gabriele e romina
Well-known member
Allora oggi alla caccia di Nessie! Che bei ricordi
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
I colori delle prime immagini di questo post sono quelli che in assoluto prediligo. Paesaggi di una bellezza infinita , resi ancora più belli dall' assoluta placidità delle acque...si percepisce tutto il silenzio e lo sciabordio delle onde sullo scafo. La parte più bella della crociera per me!Day 7 - Invergordon
Nella notte Favolosa ha diretto la prua verso ovest, costeggiando la lunga e lineare costa scozzese tra Fraserburgh e Inverness. Questo esteso tratto costiero che si affaccia verso nord, termina con il Moray Firth, un grande golfo che si apre sul Mare del Nord. Il Moray Firth è famoso per ospitare una delle più grandi popolazioni di delfini tursiopi del Regno Unito (chissà se nella notte hanno seguito Favolosa: voglio immaginare di si!). Dal Moray Firth, una piccola apertura consente l’accesso al Cromarty Firth, un grande fiordo protetto e riparato, dove si affaccia Invergordon, il nostro porto di oggi. Il porto naturale di Invergordon e il Cromarty Firth sono stati usati storicamente dalla Royal Navy, soprattutto durante le due guerre mondiali.
Quando mi sveglio Favolosa sta ancora navigando, lentamente, proprio il Cromarty Firth.
Le foto non rendono giustizia al paesaggio, sembra davvero di essere in un dipinto: le nuvole rosate e il mare a specchio. Il silenzio è interrotto solo dal canto lontano degli uccelli marini (non sono gabbiani, ma non so riconoscerli). L’atmosfera è veramente suggestiva.
Visualizza allegato 1930061
Visualizza allegato 1930062
Sfiliamo davanti ad alcune piattaforme offshore, testimoni della rilevanza del settore energetico nell’economia scozzese.
Visualizza allegato 1930064
Visualizza allegato 1930065
Ieri quando Gary mi aveva chiesto quale sarebbe stato il porto successivo era rimasto un po’ perplesso con la mia risposta di Invergordon. Di fatto si tratta di una piccola cittadina di 4.000 abitanti (ieri Stonehaven ne contava 11.000), senza particolari attrattive e molto legata all’attività energetica e portuale, il cui molo consente anche alle grandi navi da crociera di attraccare.
Questa la vista della cittadina da Favolosa.
Visualizza allegato 1930067
Ma c’è molto di più: Invergordon è per noi la porta di accesso alle Highlands e dista solo 40 km dalla più ben nota Inverness e dalle leggende del lago di Loch Ness.
E via, andiamo! Oggi ci sta aspettando Tim: le Highlands non possono aspettare.
Spoiler: io non ho visto Nessie.Allora oggi alla caccia di Nessie! Che bei ricordi
Forse è stato uno dei momenti più belli di questo “andare”.I colori delle prime immagini di questo post sono quelli che in assoluto prediligo. Paesaggi di una bellezza infinita , resi ancora più belli dall' assoluta placidità delle acque...si percepisce tutto il silenzio e lo sciabordio delle onde sullo scafo. La parte più bella della crociera per me!
Attendo le tue Highlands!
È un' overdose di emozioni, ti capisco ...la cornamusa poi..Forse è stato uno dei momenti più belli di questo “andare”.
Non potevi usare parole più calzanti: mi fa piacere che quello che ho percepito io stamattina godendomi il paesaggio sia arrivato.
Metto in fila i pensieri e arrivano anche le Highlands.
È sempre più difficile mettere nero su bianco
tutte queste emozioni, a partire da ora: sono sul balcone, Favolosa si è staccata dalla banchina in questo istante e una cornamusa sta suonando sul molo per noi, mentre scivoliamo lontano.
Da Favolosa si alzano applausi.
Ciao Scozia.
Un autista che organizza tour nelle Highlands (anche di più giorni), però ci ha raccontato talmente tante cose, che è stato anche la nostra “guida”. Ci teneva davvero che vivessimo al meglio le poche ore disponibili e che avessimo amato la Scozia quanto lui.Tim è una guida? O è un semplice autista e vi siete preparati voi i tragitti?
Grazie, felicissimo di aver condiviso il mio “sogno ad occhi aperti”È un piacere leggerti, in questa tappa hai raccontato la vera anima della Scozia, con castelli in pietra, una natura sempre verde, città a dimensione d'uomo, laghi misteriosi, ho sognato anch'io.
Pura poesia!Fuori, i giardini sono una poesia silenziosa, tra i fiori colorati e il profumo di erba umida nell’aria pura.
Visualizza allegato 1930108
Visualizza allegato 1930111
Visualizza allegato 1930107