• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE] - Costa Favolosa - Panorami britannici e scozzesi - 1 settembre 2025

Day 7 - Invergordon

Nella notte Favolosa ha diretto la prua verso ovest, costeggiando la lunga e lineare costa scozzese tra Fraserburgh e Inverness. Questo esteso tratto costiero che si affaccia verso nord, termina con il Moray Firth, un grande golfo che si apre sul Mare del Nord. Il Moray Firth è famoso per ospitare una delle più grandi popolazioni di delfini tursiopi del Regno Unito (chissà se nella notte hanno seguito Favolosa: voglio immaginare di si!). Dal Moray Firth, una piccola apertura consente l’accesso al Cromarty Firth, un grande fiordo protetto e riparato, dove si affaccia Invergordon, il nostro porto di oggi. Il porto naturale di Invergordon e il Cromarty Firth sono stati usati storicamente dalla Royal Navy, soprattutto durante le due guerre mondiali.



Quando mi sveglio Favolosa sta ancora navigando, lentamente, proprio il Cromarty Firth.

Le foto non rendono giustizia al paesaggio, sembra davvero di essere in un dipinto: le nuvole rosate e il mare a specchio. Il silenzio è interrotto solo dal canto lontano degli uccelli marini (non sono gabbiani, ma non so riconoscerli). L’atmosfera è veramente suggestiva.


Visualizza allegato 1930061

Visualizza allegato 1930062


Sfiliamo davanti ad alcune piattaforme offshore, testimoni della rilevanza del settore energetico nell’economia scozzese.

Visualizza allegato 1930064


Visualizza allegato 1930065


Ieri quando Gary mi aveva chiesto quale sarebbe stato il porto successivo era rimasto un po’ perplesso con la mia risposta di Invergordon. Di fatto si tratta di una piccola cittadina di 4.000 abitanti (ieri Stonehaven ne contava 11.000), senza particolari attrattive e molto legata all’attività energetica e portuale, il cui molo consente anche alle grandi navi da crociera di attraccare.

Questa la vista della cittadina da Favolosa.
Visualizza allegato 1930067


Ma c’è molto di più: Invergordon è per noi la porta di accesso alle Highlands e dista solo 40 km dalla più ben nota Inverness e dalle leggende del lago di Loch Ness.



E via, andiamo! Oggi ci sta aspettando Tim: le Highlands non possono aspettare.
I colori delle prime immagini di questo post sono quelli che in assoluto prediligo. Paesaggi di una bellezza infinita , resi ancora più belli dall' assoluta placidità delle acque...si percepisce tutto il silenzio e lo sciabordio delle onde sullo scafo. La parte più bella della crociera per me!


Attendo le tue Highlands!
 
I colori delle prime immagini di questo post sono quelli che in assoluto prediligo. Paesaggi di una bellezza infinita , resi ancora più belli dall' assoluta placidità delle acque...si percepisce tutto il silenzio e lo sciabordio delle onde sullo scafo. La parte più bella della crociera per me!


Attendo le tue Highlands!
Forse è stato uno dei momenti più belli di questo “andare”.
Non potevi usare parole più calzanti: mi fa piacere che quello che ho percepito io stamattina godendomi il paesaggio sia arrivato. 😊

Metto in fila i pensieri e arrivano anche le Highlands.

È sempre più difficile mettere nero su bianco
tutte queste emozioni, a partire da ora: sono sul balcone, Favolosa si è staccata dalla banchina in questo istante e una cornamusa sta suonando sul molo per noi, mentre scivoliamo lontano.

Da Favolosa si alzano applausi.

Ciao Scozia.
 
Ultima modifica:
Forse è stato uno dei momenti più belli di questo “andare”.
Non potevi usare parole più calzanti: mi fa piacere che quello che ho percepito io stamattina godendomi il paesaggio sia arrivato. 😊

Metto in fila i pensieri e arrivano anche le Highlands.

È sempre più difficile mettere nero su bianco
tutte queste emozioni, a partire da ora: sono sul balcone, Favolosa si è staccata dalla banchina in questo istante e una cornamusa sta suonando sul molo per noi, mentre scivoliamo lontano.

Da Favolosa si alzano applausi.

Ciao Scozia.
È un' overdose di emozioni, ti capisco ...la cornamusa poi..😍... è già nostalgia!!!
 
Top