• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

Eccomi qui, utente “in prova”, mi sono iscritto al forum - trovato via Google - quando cercavo informazioni per prenotare la mia prima crociera.

Non avevo mai considerato prima questo tipo di vacanza, specialmente per 2 motivi:

- la consideravo per un pubblico più senior (perdonate il pregiudizio)
- per come mi piace viaggiare, fare uno scalo di poche ore mi sembra più mettere una bandierina su un posto che altro

Abbiamo poi però deciso di provare questa esperienza soprattutto perché ci pareva “facile” con una bimba di 2.5 anni al seguito. E ne siamo rimasti soddisfatti
Quest’anno abbiamo provato per la prima volta un resort all-inclusive in Grecia e ne siamo rimasti ugualmente soddisfatti

Continuo a leggere il forum perché l’idea è, non appena la figlia avrà l’età giusta, di fare una crociera nel mare del nord
 
@MCP il titolo dell'argomento se non erro all'origine era un invito a raccontare le positive esperienze avute in crociera e il motivo per cui sono state scelte come alternativa ad altri modi di passare le vacanze, poi a seguito di vari interventi Oriana ha giustamente aggiunto “il forum e le crociere
Ricordare le persone e i loro preziosi interventi e che ora, vuoi per i più diversi motivi, non partecipano al forum mi sembrava onesto e doveroso senza per questo evidenziare conflitti e beghe dei quali fral'altro non ne sono a conoscenza e che come tu stessa affermi noni interessano ai nuovi partecipanti.
 
La nostra prima crociera è stata nel 2013 negli Emirati con Msc Lirica, sapevamo poco o nulla di questa tipologia di viaggio se non qualche piccola informazione raccolta da qualche ns cliente. A bordo siamo rimasti subito colpiti dalla grande cortesia dell’equipaggio, dalla pulizia e dalla qualità del cibo. Vista la positiva esperienza decidemmo di prenotare con NeoRomantica i dodici giorni nel Baltico per l’anno successivo e qui abbiamo cominciato a frequentare Crocieristi per apprendere possibilità di organizzarsi in autonomia in alcuni scali e prenotammo con il tour operator russo partner l’escursione di San Pietroburgo (rimane probabilmente una delle ns escursioni più belle mai fatte).
Il ns ritmo di prenotazione è poi aumentato e siamo arrivati a 26 crociere e per fortuna tra una decina di giorni ripartiamo.
Perché una crociera? Ce lo chiedono spesso anche i ns colleghi, fondamentalmente perché ogni giorno sei in un luogo diverso e non devi spostare i bagagli, poi se vuoi scendi e visiti, altrimenti stai a bordo e ti dedichi ad altro. Siamo finalmente riusciti a coinvolgere anche mio fratello, con moglie e nipotine quest'anno su Toscana e dobbiamo avergli attaccato un po’ di crocierite visto che ne hanno prenotata una per il prossimo anno.
 
.... Maurizio perché scrivi che i numeri non sono quelli di un tempo, a me sembra che gli utenti siano più o meno uguali di quando mi sono iscritto io nel 2011 se non sbaglio.
Oggi, rispetto a 15 anni fa, sono cambiate molte cose. E' cambiato il tipo di ricerca che fanno gli utenti, sono cambiati gli strumenti per consultare internet ed il modo di consultarlo, ed è tutto un divenire in particolare con l'uso della AI nella ricerca di informazioni.
Ad esempio il forum nasce per immagini formato orizzontale, i social più gettonati ( Instagram, Tik Tok e Facebook) sono per formato verticale, il forum genera discussioni, diari con argomenti che vengono trattati nel corso degli anni ( si può vedere veramente la storia delle navi da crociera) i social come Facebook si limitano a post che, se va bene, sono visibili una settimana. Sia su Instagram che su Facebook tutto può essere rintracciato ma, di solito, sono vere proprio informazioni flash.
E poi è cambiata l'utenza che è più mordi e fuggi, ha poca pazienza per ricercare le informazioni e di solito utilizza lo smartphone, strumento poco adatto a leggere le numerose pagine di informazioni che si trovano sul forum.
Insomma il forum è diventato più per veri appassionati.
 
Eccaallà...
Io volutamente avevo sorvolato, limitandomi a dire che molti utenti di allora non ci sono più... E BASTA.
E doveva bastare così.
Sottolineare mezzi e mezzucci altrui, altri forum concorrenti che (purtroppo) non ce l'hanno fatta, utenti che sono tornati (pochissimi in verità), non è per niente elegante, e neanche giusto. Per giunta senza dire correttamente che i "mezzucci" sono sempre stati usati anche qui, senza spiegare che chi se n'è andato - utenti validissimi che ancora rimpiangiamo - lo ha fatto per ragioni gravi (all'inizio qui era una dittatura, poi mitigata proprio a seguito di un paio di defezioni di massa) e dopo liti gigantesche all'interno dello staff che oggi avrei preferito non ricordare.
Io stessa nei primi anni sono stata oggetto di continui attacchi, calunnie private e inviti pubblici ad andarmene, solo perché non mi allineavo alle direttive. Non me ne sono andata perché non prendo ordini da nessuno e cosa fare lo decido io. Poi evidentemente ci siamo capiti meglio, e siamo ancora qui. Mi pare con reciproca soddisfazione, anche se resto la solita non allineata (come queste mie righe dimostrano).
Ma non posso veder parlare male di altri, quando si dovrebbero guardare i cadaveri di casa nostra...
Vi prego, non parliamone più. Oppure (se lo volete voi) parliamone, ma allora fino in fondo. Posto che molti testimoni non ci sono più, e che ai nuovi iscritti interessa meno di zero, io opterei per l'oblio.
Da parte mia concludo qui, ma non mi sento coinvolto nella tua citazione.
 
Oggi, rispetto a 15 anni fa, sono cambiate molte cose. E' cambiato il tipo di ricerca che fanno gli utenti, sono cambiati gli strumenti per consultare internet ed il modo di consultarlo, ed è tutto un divenire in particolare con l'uso della AI nella ricerca di informazioni.
Ad esempio il forum nasce per immagini formato orizzontale, i social più gettonati ( Instagram, Tik Tok e Facebook) sono per formato verticale, il forum genera discussioni, diari con argomenti che vengono trattati nel corso degli anni ( si può vedere veramente la storia delle navi da crociera) i social come Facebook si limitano a post che, se va bene, sono visibili una settimana. Sia su Instagram che su Facebook tutto può essere rintracciato ma, di solito, sono vere proprio informazioni flash.
E poi è cambiata l'utenza che è più mordi e fuggi, ha poca pazienza per ricercare le informazioni e di solito utilizza lo smartphone, strumento poco adatto a leggere le numerose pagine di informazioni che si trovano sul forum.
Insomma il forum è diventato più per veri appassionati.
Io molto spesso uso il forum dallo smartphone e in verticale e mi trovo comunque bene.
Ovviamente dal pc le foto si vedono meglio ma non mi lamento.
A me piace cercare, leggere, informarmi, avere lo scambio di idee e poi magari rimanere sulla mia idea iniziale (anche se spesso il confronto porta a capire di stare sbagliando).
Però capisco che spesso i giovani/giovanissimi non hanno voglia di informarsi e da qui capisco anche la difficoltà dei forum.
Credo che sia veramente un peccato essere così superficiali, si perde tantissima conoscenza e consapevolezza
 
Oggi, rispetto a 15 anni fa, sono cambiate molte cose […]

Condivido pienamente quello che hai scritto.

E non va dimenticato il tema della moderazione: nei forum tradizionali ci sono i moderatori conosciuti e rispettati, figure quasi “mitiche” che garantiscono ordine e qualità delle discussioni.
Nei social, invece, le regole sono automatizzate e pensate più per tutelare la piattaforma che la community.

I forum sono ormai territorio dei veri appassionati: chi ha pazienza, chi vuole approfondire, chi cerca non solo l’informazione immediata ma anche un contesto e una storia. Un tempo era normale seguire due, tre o quattro forum in base alle proprie passioni. Ma lì ci si fermava.

Oggi la frammentazione e la moltiplicazione dei canali rendono tutto più dispersivo e le nuove generazioni hanno altri strumenti e un altro modo di intendere la fruizione dei contenuti: più veloce, più fluido, meno “comunitario”. In fondo, il forum rimane un luogo un po’ da “vecchietti” (nel senso buono eh!)
 
Ovviamente si potrebbero scrivere fiumi di parole ma cercherò di essere breve:

Il perché delle CROCIERE rispetto ad altre vacanze é perché mi permette di viaggiare con qualsiasi compagno di viaggio, dagli amici, ai parenti, ai genitori......... Certe vacanze sono, secondo me, molto " standardizzate "... Ovvero, semplificando, a Ibiza con i genitori non ci vai come probabilmente non vado 7 giorni di sola spiaggia e mare con gli amici.
Ecco per me la crociera ha sempre unito queste due cose e riesco a divertirmi allo stesso modo con chiunque ci vado.
In secondo luogo,.é una cosa più difficile da spiegare,
ma é il " clima " che si crea in quella settimana con gli altri passeggeri... É come una sorta di enorme " grande fratello " dove le conoscenze che fai in 7 giorni valgono come se ci avessi passato dei mesi... É, sempre secondo me, tutto molto amplificato dall'essere " costantemente" negli stessi posti e nel vivere " la stessa " vacanza.
Ovviamente ci sarebbero altri mille motivi ma forse questi sono i due motivi che mi spingono sempre a scegliere la crociera.

Per quanto riguarda, IL FORUM, non ricordo con esattezza ma credo di averlo scoperto cercando qualche informazione... Perché ci sono rimasto? Primo perché é sempre sempre sempre fonte di informazioni e secondo perché condividere con gli altri le mie esperienze é un po' come se mi facesse stare in vacanza anche quando, purtroppo, non ci sono.

P.S. ragazzi, come ho " scoperto " le crociere non é molto " carino " da raccontare ma é la verità... Nel mio immaginario erano sempre state vacanze" da anziani ricchi " su cui non mi ero mai informato.... Solo per sentito dire.... Dopo il disastro della Concordia pensai " dopo questo nessuno vorrà più andarci ed i prezzi diminuiranno "... E così qualche anno dopo iniziai ad entrare in questo mondo e scoprii che non erano così costose e nemmeno così per " anziani "....
 
Oggi, rispetto a 15 anni fa, sono cambiate molte cose. E' cambiato il tipo di ricerca che fanno gli utenti, sono cambiati gli strumenti per consultare internet ed il modo di consultarlo, ed è tutto un divenire in particolare con l'uso della AI nella ricerca di informazioni.
Ad esempio il forum nasce per immagini formato orizzontale, i social più gettonati ( Instagram, Tik Tok e Facebook) sono per formato verticale, il forum genera discussioni, diari con argomenti che vengono trattati nel corso degli anni ( si può vedere veramente la storia delle navi da crociera) i social come Facebook si limitano a post che, se va bene, sono visibili una settimana. Sia su Instagram che su Facebook tutto può essere rintracciato ma, di solito, sono vere proprio informazioni flash.
E poi è cambiata l'utenza che è più mordi e fuggi, ha poca pazienza per ricercare le informazioni e di solito utilizza lo smartphone, strumento poco adatto a leggere le numerose pagine di informazioni che si trovano sul forum.
Insomma il forum è diventato più per veri appassionati.
Non entro in merito ad una discussione di cui non conosco i principi ma vi dico solo che a me sono sempre piaciuti i forum, da quando ho 15 anni, ed ero membro attivo in circa una decina... Sui più disparati argomenti...in due di questi dieci sono stato moderatore per parecchi anni... Tutti forum che, in base all'argomento trattato, erano tra i primi due a comparire nei motori di ricerca... Quindi non parliamo di forum piccoli...
Sapete quanti ne sono rimasti oggi di questi forum? TRE.... Di cui due esistono ma non ci scrive più nessuno e l'altro, l'unico, ancora attivo.

Questo per dire che il fatto che nel 2025 un forum esista e sia attivo é un miracolo. Bravi voi.
 
Top