• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Facciamo il punto: il Forum e le crociere.

Nel febbraio del 1969 in Liguria a Santa Margherita, quasi per caso,
ho conosciuto un ragazzo...i soliti convenevoli...e poi la classica domanda di rito:
che lavoro fai?
E...dalla sua risposta le Navi sono entrate nella mia vita e,
dopo tutti questi anni,lo sono ancora.
Avevo 17 anni ...oggi ne ho quasi 74.
Quante navi ho conosciuto e quanti mari ho navigato...Troppi!!
(Petroliere,Mercantili e Navi da Crociera).

Il 15 settembre rimbarco per un paio di settimane.
Arrivare a bordo per me è come essere a casa ed è per quello che quando vedo
cose che non mi piacciono mi arrabbio tantissimo.

Il Forum l'ho conosciuto quando era agli albori...ma questa è un'altra storia.
 
Ciao a tutti, io ho scoperto le crociere nel 2007 facendo il mio primo giro nel mediterraneo. Successivamente mi sono approcciato al forum perchè conteneva e contiene moltissime informazioni utili. In questi anni ho viaggiato molto meno in generale e la mia prima crociera dopo covid è stata solo l'altro anno ma ora sono rientrato in pista!
 
Leggendo la condivisione di così tante esperienze mi è venuta un’idea che mi piacerebbe proporvi.
Alcuni di voi hanno avuto la fortuna di viaggiare nel periodo d'oro delle crociere e dei viaggi in mare, penso a navi da crociera ormai entrate nella leggenda della marineria italiana, e credo che sarebbe davvero prezioso raccogliere i vostri ricordi in un diario di bordo personale, corredato magari anche da qualche foto d'epoca.
Sarebbe molto bello se aveste voglia di condividere impressioni, episodi e dettagli della vita a bordo di quei tempi.
Per me, e immagino per molti altri, sarebbe bellissimo poter leggere queste testimonianze dirette che hanno il sapore della memoria viva e che raccontano un’epoca di crociere ormai lontana. Io sarei la prima lettrice entusiasta e piena di curiosità!
 
La mia prima crociera risale ormai al lontanissimo 1997, sull'allora piccola Costa Allegra, che però al mio primo sguardo, prima dell'imbarco ad Amsterdam, ricordo che mi sembrò grandissima!!!
Una partenza col botto, diciamo così, 11 giorni in navigazione nei fiordi fino a Capo Nord, un sogno che si avverava.
Fu subito "amore" e l'anno successivo si replicò, ma nel Mediterraneo, poi un fermo di qualche anno, per poi riprendere per non fermarsi più....
Da allora tante cose sono cambiate, non è più la vacanza di una volta, anche se è sempre la mia preferita per infiniti motivi e subisco sempre il suo fascino.
Svegliarmi all'alba, quando la nave ancora dorme, vestirmi in fretta e salire ai piani alti per ammirare i panorami durante la navigazione nei fiordi, oppure in piena notte, alle 3, per ammirare il passaggio sotto al Ponte nello Stretto dei Dardanelli.... non ha prezzo!!!!
Per me la vacanza inizia con la prenotazione, quando inizio a pensarla prima e ad organizzarla dopo... e fu così che conobbi il Forum, nel lontano 2013, proprio in occasione di una crociera, Passaggio ad Est, con Costa Deliziosa, mentre cercavo informazioni.
Scoprii così che con un po' di organizzazione e buona volontà, le escursioni, che avevo sempre effettuato con la Compagnia, era possibile programmarle in autonomia.
Mi sono subito iscritta, ma il Forum non è stato solo un modo per trovare negli anni tantissime informazioni utili e/o scambi di opinioni, quello che più mi ha dato l'ho potuto riscontrare nei rapporti umani.
Ho avuto modo di conoscere tante persone, ho stabilito tanti rapporti, alcuni li ho persi strada facendo, ma molti li ho mantenuti negli anni, alcuni sono diventati stretti, abbiamo trascorso vacanze insieme, continuiamo a sentirci e vederci ed è questo che più conta.
 
La mia prima crociera nel 1998 assieme a mia moglie, partenza da Venezia con Costa Classica, si attraversava il Canale della Giudecca si "toccava" lo Storico molino Stuky, e poi si "scendeva" in Piazza San Marco, uno spettacolo, tutti al ponte più alto per vedere la nave che lasciava Venezia, per chi l'ha provato una bellissima sensazione. A bordo quando arrivavi "il personale" ti prendevano i trolley e ti accompagnavano alla tua cabina. La serata più bella era la serata di gala con Signore in vestito lungo e uomini con vestito e cravatta. Altri mondi.
 
Leggendo la condivisione di così tante esperienze mi è venuta un’idea che mi piacerebbe proporvi.
Alcuni di voi hanno avuto la fortuna di viaggiare nel periodo d'oro delle crociere e dei viaggi in mare, penso a navi da crociera ormai entrate nella leggenda della marineria italiana, e credo che sarebbe davvero prezioso raccogliere i vostri ricordi in un diario di bordo personale, corredato magari anche da qualche foto d'epoca.
Sarebbe molto bello se aveste voglia di condividere impressioni, episodi e dettagli della vita a bordo di quei tempi.
Per me, e immagino per molti altri, sarebbe bellissimo poter leggere queste testimonianze dirette che hanno il sapore della memoria viva e che raccontano un’epoca di crociere ormai lontana. Io sarei la prima lettrice entusiasta e piena di curiosità!
Nel forum c'è una sezione riguardante proprio questi argomenti: "Crociere e navi d'altri tempi": https://forum.crocieristi.it/forums/crociere-e-navi-daltri-tempi.95/

In particolare potrai trovare un argomento ancora più specifico, con racconti e aneddoti dell'epoca, raccontati da un "addetto ai lavori":
 
Ultima modifica:
Io sono iscritta dal 2014 e la nostra prima crociera risale a luglio 2010. Era il nostro 25° anniversario di matrimonio e volevamo portare i figli dove "tutto era iniziato": a Palma di Maiorca in viaggio di nozze. Nostra figlia "spingeva" per la Tunisia perché l'aveva visitata da poco e le era piaciuta. Abbiamo trovato la soluzione ideale: la Lirica nel classico giro del Mediterraneo comprendeva le due destinazioni. È stato amore a prima vista. Da allora abbiamo sempre fatto almeno una crociera all' anno, non ci ha fermato nemmeno la pandemia, infatti nel 2020 eravamo su Grandiosa.
Sono tanti i motivi per scegliere questo modo di viaggiare: ogni giorno visitare un luogo diverso o godersi la navigazione (l'anno scorso per la nostra prima transatlantica temevamo i cinque giorni di navigazione consecutivi, ma eravamo in buona compagnia ed è stata una bellissima esperienza, che "bisseremo" l'anno prossimo). Conosciamo sempre tante persone, con alcune manteniamo bei rapporti da molti anni e qualche volta riusciamo anche a ripartire insieme. Non frequentiamo piscine e palestre, ma essendo una buona forchetta trovo molta soddisfazione da ristoranti e buffet.
Sul forum ho sempre trovato notizie utili: mi interessano soprattutto le informazioni sulle escursioni e i diari, e mi fa piacere contribuire con qualche "diretta" con foto e informazioni.
 
Ci provo anche io...
Come ho conosciuto le crociere? Era penso il 2004, in un periodo piuttosto buio della mia vita. Un gruppo di amici mi disse "martedì prenditi un giorno libero, che facciamo una cosa particolare". Partimmo al mattino e non sapevo dove andavamo. Arrivammo al porto di Savona, e davanti c'era ancorata la Costa Fortuna. Non so con quali agganci qualcuno era riuscito ad organizzare una "visita a bordo" (allora si potevano ancora fare). Salimmo sulla nave: era entrata in servizio da pochissimo. Che spettacolo l'atrio centrale, i vari ponti, i bar. Ci fecero fare il giro della nave, vedere le cabine: ci fecero perfino pranzare al ristorante. Ci credete ai colpi di fulmine? Ecco, sono bastati pochi minuti per sapere che prima o poi avrei fatto una crociera.
Nel 2008 abbiamo fatto con mia moglie la luna di miele sulla Costa Concordia (quanti ricordi e quanti rimpianti).
Poi la vita prende altre direzioni, il lavoro, nostra figlia, problemi vari, etc... Ma a casa il mantra era sempre "prima o poi dobbiamo ritornare in crociera".
Nel 2023 nostra figlia (10 anni) ci dice "sentite, la finiamo di di dire prima o poi dobbiamo ritornare in crociera, e la facciamo questa crociera?" Così ad agosto ci imbarchiamo a Venezia sulla MSC Sinfonia per un bel giro Venezia-Brindisi-Atene-Mikonos-Spalato-Venezia. Nostra figlia? Vi racconto solo questo. Sbarcati a Venezia, sul bus che ci riportava da Marghera al terminal mia figlia piangeva come un vitello, dicendo "voglio ritornare sulla nave" (ricordate una pubblicità di qualche anno fa?). Da allora le nostre vacanze sono la crociera.
Perchè viaggiare è bello. Perché il bello di viaggiare è svegliarsi ogni mattina, aprire le tende, uscire sul balcone e vedere una nuova città. O la sera guardare da un ponte il sole che tramonta, i cielo si fa nero e le stelle iniziano a comparire. Perché é bello sdraiarsi a bordo piscina e potere finalmente godersi quel bel libro che hai comprato 6 mesi prima e non sei ancora riuscito a iniziare. Perché rilassarsi e godersi il viaggio senza pensieri è bello.
E poi, si oltre che romantici siamo anche un po' venali, perché è bello almeno una settimana all'anno non fare niente, sentirsi coccolati e un po' "riveriti", sedersi a tavola solo con l'imbarazzo di dovere scegliere facendoti forza per non dire "uno di tutto", godersi un bello spettacolo a teatro. E si... anche girare la nave per vedere la "flora e fauna" che la popola e "vedere l'effetto che fa"!
 
Io e mio marito (allora fidanzato) eravamo affascinati dai racconti di un'amica delle sue crociere con i genitori a bordo di Costa Romantica, così nel lontano agosto 2004 chiesi la crociera come regalo di laurea e partimmo!
Ricordo l'enorme emozione quando ci trovammo al cospetto della Costa Victoria, ci sembrò enorme!!
Dal 2011 poi, complice il trasferimento a Milano (che non è sul mare ma da cui è facile raggiungere tutti i principali porti del Mediterraneo e non solo), siamo diventati assidui crocieristi e con orgoglio vi dico che questo agosto abbiamo festeggiato il nostro 50-esimo imbarco! Alcune crociere sono state di 2 notti, 3 notti, 4 notti, tante da 7, altre oltre le 10... ma sono state tutte e 50 bellissime.

Cosa mi piace della crociera?
Amo la possibilità di staccare davvero, telefonino rigorosamente spento in cabina tranne qualche breve aggiornamento al mattino nei vari porti.
Amo leggere mentre guardo e ascolto il mare.
Amo essere ogni giorno in un posto nuovo e la mia capacità organizzativa viene sempre sfidata dal trovare nuove destinazioni a terra per i porti noti.
Amo il pre-crociera, dormire una o due notti in una città (meglio se nuova!) in attesa del magico momento dell'imbarco.
Amo le chiacchiere nell'idromassaggio, che mi ha permesso di conoscere cari amici.
Amo parlare con persone di ogni parte del mondo e le ultime crociere internazionali hanno anche risvegliato il mio amore per l'inglese (non proprio fluente, lo ammetto, ma ci provo!).
Amo mangiare tutti i dolci che ci sono a bordo!

Mi sono iscritta al forum 13 anni fa, è una fonte inesauribile di informazioni a cui io nel mio piccolo ho cercato e cerco di contribuire. Non sono stata sempre costante nello scrivere e nel seguirlo, ma è un porto noto in cui torno sempre con piacere!
Ho avuto il piacere di conoscere in nave alcuni iscritti del forum, è bello dare un volto a un nickname e parlare dal vivo della passione comune!
Quanti sulla terraferma mi dicono "Ah di nuovo vacanza in crociera?" come se fosse una mera ripetizione! Ma le crociere non bastano mai :p
 
Prima crociera giugno 1994, viaggio di nozze, Grecia, Turchia, Israele con Costa Marina, poi abbiamo ripreso nel 2007 con Costa Europa negli Emirati e da lì una due crociere all’anno, provando anche Royal Carribean e MSC, la prima volta in Brasile, Argentina e Uruguay, (da dimenticare per la disorganizzazione a bordo), ma non abbiamo desistito e due anni dopo a Cuba sempre MSC, un altro mondo, abbiamo all’attivo 24 crociere con diverse compagnie, ognuna con ricordi particolari, il sentirsi coccolati, non pensare ai bagagli e svegliarsi ogni mattina in un posto nuovo, vivere la nave.
In forum l’ho scoperto a dicembre 2021, quando ci apprestavamo alla crociera in Arabia Saubita, eravamo la sesta o ottava partenza, tutto era nuovo e confusionario, qui ho trovato suggerimenti e consigli, da allora ho cercato di contribuire con diari, dirette e informazioni quando ne avevo, l’ho fatto conoscere a mia sorella, anche lei iscritta, grazie per quello che fate e dite e condividete ogni giorno con noi.
A dicembre dovremmo fare Grecia e Turchia, il prossimo anno una crociera fluviale da Bucarest a Vienna lungo il danubio, vi terrò aggiornati.
Siamo rientrati da pochi giorni dal Madagascar, la parte naturalistica, se può interessare farò volentieri un diario, grazie a tutti
 
La pietra dello scandalo è stata mia moglie Ester che nel 1996 aveva visto su un giornale locale la pubblicità di una crociera nel Baltico con Costa Allegra e quindi mi disse: perché non facciamo questa crociera…possiamo vedere tantissimi posti, ogni giorno un luogo differente però non è riuscita a convincermi perché ho avuto delle esperienze negative con traghetti e di navigazione non voleva più saperne. L’anno successivo ritorna alla carica e la seconda volta cedetti…ok proviamo… non sapevamo nulla né di scali, né di itinerari… nulla di imbarchi nulla di navi…partimmo per Amsterdam dove sarebbe iniziata a crociera e mi ricorderò sempre il luogo sperduto lungo il canale che collega Amsterdam con il mare del Nord…la via era Transformatorenweg… mi è rimasto impresso! Ho preso tre Xamamina al giorno, ogni otto ore e lo feci per tutti i 13 giorni di crociera…non vedemmo mai un’onda! Ricordo tutto, però in particolare l’arrivo a San Pietroburgo, nella nebbia, dove vi era già una nave ormeggiata che non si vedeva, noi ormeggiamo vicino era il Costa Marina e l’emozione fu grandissima.
Non feci più crociere fino al 2001 per motivi di salute del fratello di Esther e anche per questioni di lavoro: ricominciamo nel 2001 con il nord Europa e con Costa Romantica…da allora di acqua sotto i ponti, anzi sotto la chiglia, ne è passata tanta e a luglio abbiamo fatto la nostra 99ª crociera…la 100ª dovrebbe essere il giro del mondo prossimo venturo!
Perche’ in crociera…perche’ ci e’ piaciuto subito tutto, la pace, la tranquillita’, il relax, il poterci fare un’idea di luoghi diversi ogni giorno, il non dover fare e disfare bagagli ogni giorno, la navigazione, le manovre di attracco e distacco ai moli, il chiacchierare con l’equipaggio, il poterti costruire la tua giornata a tua misura, per me in particolare l’informarmi su ogni aspetto tecnico delle navi, della navigazione, delle regole, etc..
Negli anni chiaramente sono cambiate le esigenze e le priorita’, ora andiamo a bordo, soprattutto per lunghi periodi, per il piacere di esserci e di ritrovare degli amici.
Abbiamo avuto la fortuna di girare il mondo ( non solo in crociera, comunque ), o almeno gran parte di esso; non sono rimasti molti luoghi che destano il nostro interesse…con il giro del mondo dovremmo porvi rimedio.
Certamente in crociera e’ un visitare un po’ “ affrettato “, ma ci siamo stati ed un’idea dei luoghi ce la siamo fatta.
La nostra vita di bordo e’ sempre stata piuttosto riservata, al limite dell’asocialita’, ma abbiamo avuto modo di conoscere persone squisite con le quali l’amicizia prosegue anche dopo oltre due decenni.
Oggi, a bordo, tendiamo ad isolarci ancora di piu’, visti i cambiamenti e le dimensioni delle nuovissime navi ( peraltro pochissimo frequentate )…la nostra cabina e soprattutto il balcone sono diventati veramente la nostra seconda casa!
Quanto al forum: ero iscritto al forum precedente a questo, Crocieristi Italiani, fondato da Cristian ( Dr_Pianale ), che dopo pochi mesi confluito in Crocieristi.it, ha dato vita ad un unico forum. Sono stato amministratore fino a qualche anno fa e poi ho preferito lasciare, restando come co-fondatore; il forum ha rappresentato, e rappresenta, una parte importante della mia giornata…credo non sia mai passato un giorno in questi oltre 20 anni che non abbia dato un’occhiata!
Ho visto passare moltissimi utenti, sia persone meravigliose che altre che e’ stato meglio perdere che trovare!
Molti “esuli” hanno cercato di creare altre community, anche usando mezzucci poco onesti, tutte finite nel giro di pochi anni…noi siamo ancora qui, certamente i numeri non sono quelli di un tempo, ma la passione si’!
Il grazie va a tutti voi che continuate ad esserci ed a scrivere e ad alimentare il sacro fuoco dello scambio di opinioni con il rispetto che si confa alle persone educate.
 
.... Maurizio perché scrivi che i numeri non sono quelli di un tempo, a me sembra che gli utenti siano più o meno uguali di quando mi sono iscritto io nel 2011 se non sbaglio.
 
.... Maurizio perché scrivi che i numeri non sono quelli di un tempo, a me sembra che gli utenti siano più o meno uguali di quando mi sono iscritto io nel 2011 se non sbaglio.
Sono d'accordo anche io con Maurizio: un tempo c'era più partecipazione, con personaggi che han dato risalto al Forum. Superfluo indicarli, oltretutto si correrebbe, o meglio io correrei, il rischio di dimenticarne qualcuno.
 
.... questo è vero mi ricordo 5/10 utenti, molto preparati nei vari argomenti, ma non penso che la "mancanza" di 10 utenti significhi che il forum sia meno partecipato.
 
Noi abbiamo conosciuti le crociere proprio nel 2019 tramite un amico che ballava sulle navi,cioe era maestro di zumba ( anche se noi non balliamo zumba) ma abbiamo chiesto ma come sono queste navi? Non sapevamo davvero nulla veramente. Ci ha raccontato in un modo cosi bello che in dicembre 2019 abbiamo iniziato guardare , vedere che navi, dove,come, video su youtoube , e in gennaio 2020 abbiamo gia prenotato la prima con Diadema , ma la fortuna che era cambiata con Smeralda nuovissima , ma .....certo bloccato tutto per motivo che sapiamo. Con pazienza abbiamo aspettato e fino agosto 2021 viaaaa....prima crocieraa....waw....era stato cosi bello , ma cosi bello, ma siamo stati cosi cocolati di tutti , madam in su , madam in giu , sir in su,sir in giu , ma cosa desidera madam? Ma vuole altro ? ma please.....camerieri e tutto il personale dalle nave cosi gentili che davvero abbiamo pensato che forse siamo dei re e non sapiamo...non si riusciva capire come sono gentili con noi in tutto e dappertutto , noi che non eravamo abbituati . Va bene. Comunque da quell momento abbiamo fatto altre 6 crociere e adesso prepariamo nr.7 . E troppo bello sulla nave. Adoriamo le serate di eleganza , facciamo sempre foto con il capitano ogni nave e ringraziamo sempre a tutti quelli che lavorano sulle navi perche non e facile con umani e loro devono soridere sempre con noi ( anche se a volte hanno i loro dolori) . Grazie a quelli che hanno inventato le navi e le crociere . Troppo bello....
 
Sono d'accordo anche io con Maurizio: un tempo c'era più partecipazione, con personaggi che han dato risalto al Forum. Superfluo indicarli, oltretutto si correrebbe, o meglio io correrei, il rischio di dimenticarne qualcuno.
Sono dello stesso parere, rimpiango la mancanza di partecipazione (per carità per più svariati motivi) di diverse persone che come asserisce Rodolfo hanno impreziosito il nostro forum con i loro interventi, chiaramente questo senza nulla togliere agli attuali frequentatori :)
 
Molti “esuli” hanno cercato di creare altre community, anche usando mezzucci poco onesti, tutte finite nel giro di pochi anni…noi siamo ancora qui, certamente i numeri non sono quelli di un tempo, ma la passione si’!
Già Maurizio qualcuno era uscito dal Forum pronunciando peste e corna nei nostri confronti e a distanza di tempo si è ripresentato qui da noi e scrive come se nulla fosse.
Sono d'accordo anche io con Maurizio: un tempo c'era più partecipazione, con personaggi che han dato risalto al Forum. Superfluo indicarli, oltretutto si correrebbe, o meglio io correrei, il rischio di dimenticarne qualcuno.
Eccaallà...
Io volutamente avevo sorvolato, limitandomi a dire che molti utenti di allora non ci sono più... E BASTA.
E doveva bastare così.
Sottolineare mezzi e mezzucci altrui, altri forum concorrenti che (purtroppo) non ce l'hanno fatta, utenti che sono tornati (pochissimi in verità), non è per niente elegante, e neanche giusto. Per giunta senza dire correttamente che i "mezzucci" sono sempre stati usati anche qui, senza spiegare che chi se n'è andato - utenti validissimi che ancora rimpiangiamo - lo ha fatto per ragioni gravi (all'inizio qui era una dittatura, poi mitigata proprio a seguito di un paio di defezioni di massa) e dopo liti gigantesche all'interno dello staff che oggi avrei preferito non ricordare.
Io stessa nei primi anni sono stata oggetto di continui attacchi, calunnie private e inviti pubblici ad andarmene, solo perché non mi allineavo alle direttive. Non me ne sono andata perché non prendo ordini da nessuno e cosa fare lo decido io. Poi evidentemente ci siamo capiti meglio, e siamo ancora qui. Mi pare con reciproca soddisfazione, anche se resto la solita non allineata (come queste mie righe dimostrano).
Ma non posso veder parlare male di altri, quando si dovrebbero guardare i cadaveri di casa nostra...
Vi prego, non parliamone più. Oppure (se lo volete voi) parliamone, ma allora fino in fondo. Posto che molti testimoni non ci sono più, e che ai nuovi iscritti interessa meno di zero, io opterei per l'oblio.
 
Ultima modifica:
.... Maurizio perché scrivi che i numeri non sono quelli di un tempo, a me sembra che gli utenti siano più o meno uguali di quando mi sono iscritto io nel 2011 se non sbaglio.
Tiziano, abbiamo accesso a tutte le statistiche e gli iscritti giornalieri sono molto inferiori al precovid, ma alla fine che conta non e’ il numero degli iscritti, ma la qualita’ e, soprattutto, esserci ancora!
 
Top