• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Avaria?

Non è cambiato molto in fatto di maleducazione ma almeno davano più l'idea del da farsi in caso di emergenza…
 
sono felice di leggere che la situazione è parzialmente migliorata. a me è parso che abbiano gestito abbastanza bene l'emergenza.
mio figlio che è appassionato di crociere e vede molti filmati e documentari sui "disastri" storici porta sempre un kit in una busta impermeabile tipo quelle da canoa con dentro una torcia a pile, power bank, bottiglietta d'acqua, k-way, soldi e telefono e medicine. speriamo di non doverlo mai usare!
 
Ieri C'era un video su facebook e ho chiesto ed un paio di persone e durante la navigazione per Messina mi hanno risposto.
Visualizza allegato 1929139


Anch'io ho pensato ad un possibile attacco hacker ma rimango convinto sia più probabile un qualche errore umano.
Un guasto tanto grave senza un incendio mi sembra improbabile.
Mio pensiero ovviamente ma per rispondere a @Rodolfo il dubbio mi viene dalla necessità che hanno avuto di esperti esterni per risolvere il problema.
Per carità, io non c'ero, non ho visto, ma con una sola elica procedeva a 18 nodi?
 
Per carità, io non c'ero, non ho visto, ma con una sola elica procedeva a 18 nodi?
Mi sembra strano anche a me, ma considerando che con entrambi i propulsori ha una velocità massima di quasi 23 nodi credo potrebbe essere possibile. Arrivati ad un certo punto la potenza necessaria ad accelerare crescie in maniera esponenziale e quei 5 nodi in meno della velocità massima possibili.
Il vero dubbio ce l'ho piuttosto per la spinta sbilanciata.
Un auto da 200cv non va il doppio di una da 100cv un motoscafo da 1000 non va il doppio di uno da 500.
Per essere chiaro le mie sono solo supposizioni come si suol dire fatte tanto per parler e confrontarsi con chi magari ne sa più di me che a parte le basi date dalla patente nautica non è che sia quel grande esperto.
Al di là di tutto Son contento l'incidente si sia risolto nel migliore dei modi e la compagnia a parte qualche articolo scritto da giornalisti da quattro soldi ne sia uscita a testa Alta.
 
E tanti non la fanno la prova ( tanto ne ho fatte tante nelle precedenti crociere) nonostante ricevano le lettere di ( richiamo )
Io metterei lo sbarco immediata a chi senza giustificato motivo non fa la prova di emergenza vietando l uso di cellulari ed obbligando a presentarsi con il giubbotto di salvataggio al seguito alla master station
Ma stiamo andando off e Rodolfo o capricorno mi ( sbarcano immediatamente ) dal forum
Chiedo scusa
 
Mi sembra strano anche a me, ma considerando che con entrambi i propulsori ha una velocità massima di quasi 23 nodi credo potrebbe essere possibile. Arrivati ad un certo punto la potenza necessaria ad accelerare crescie in maniera esponenziale e quei 5 nodi in meno della velocità massima possibili.
Il vero dubbio ce l'ho piuttosto per la spinta sbilanciata.
Un auto da 200cv non va il doppio di una da 100cv un motoscafo da 1000 non va il doppio di uno da 500.
Per essere chiaro le mie sono solo supposizioni come si suol dire fatte tanto per parler e confrontarsi con chi magari ne sa più di me che a parte le basi date dalla patente nautica non è che sia quel grande esperto.
Al di là di tutto Son contento l'incidente si sia risolto nel migliore dei modi e la compagnia a parte qualche articolo scritto da giornalisti da quattro soldi ne sia uscita a testa Alta.
quello no sarebbe nememno un problema, se hai gli azipod è ancora meno impattante perchè orienti il propulsore attivo per compensare la spinta assimmetrica. se non li hai usi timone nella misura che serve. ovviamente si sollecita maggiormente tutti i componenti interessati. succede anche negli aerei: se ti pianta un motore moduli l'altro e compensi con la deriva (l'impennaggio di coda) per tenere l'aeropalano coordinato.
 
Se questa della nave è stata definita una "odissea", come si definirebbe quella vissuta in un aeroporto in caso di voli cancellati, costretti a bivacchi diurni o notturni, per ore ed ore, seduti a dormire su poltrone o a terra, in attesa di un volo o di notizie in merito?
 
Ultima modifica:
Se questa della nave è stata definita una "odissea", come si definirebbe quella vissuta in un aeroporto in caso di voli cancellati, costretti a bivacchi diurni o notturni, per ore ed ore, seduti a dormire su poltrone o a terra, in attesa di un volo o di notizie in merito?
L'unico sincero e' stato quello che ha detto.... ci siamo fatti un giorno in più.
 
Comunque direi che la nave e' tornata pienamente operativa.
Visto che sta allegramente viaggiando a 20 nodi
Screenshot 2025-08-28 alle 17.13.54.webp
 
Rieccomi.

Scusate ma mi sono goduto un po' la vacanza. Ricapitolo brevemente la situazione: la nave ha fatto scalo a Napoli alle 20 solo per permettere sbarco e imbarco degli ospiti. La partenza era prevista per le 3 di notte ma è poi avvenuta alle 5.

Nella notte c'è stato qualche altro sbalzo di tensione, perdita di elettricità, non so cosa. Sono in interna.

L'ulteriore ritardo ha causato lo sbarco a Messina alle 17 di martedì, con ripartenza alle 23. Ovviamente anche Messina è stata poco fruibile, con tutti gli orari a bordo rimasti invariati (turni cena 18.30 - 21.30, ad esempio, ristorante mezzo vuoto).

Malta non ha subito alcuna variazione ed adesso siamo tra Sardegna e Baleari e stiamo incontrando la perturbazione in arrivo.

Non vi so dare dettagli tecnici, non è il mio lavoro e le comunicazioni ai passeggeri sono state limitatissime, riservate solo al comunicare gli orari (sempre con pochissimo preavviso).

MSC ha offerto a tutti un credito di bordo RIMBORSABILE di 150 euro ad adulto per cabina(almeno nella lettera che ho ricevuto io), fino ad un massimo di 300 euro.

Tra l'altro mi girano anche molto le scatole perché io viaggio solo con un ragazzo di 14 anni che ha pagato quanto me ed un bambini di 11 che ha pagato abbastanza anche lui e non trovo giusto ricevere solo 150 euro. Ne discuterò col servizio clienti perché messa così mi sembra una presa in giro e, nel caso, valuterò se accettare o no per aprire una controversia.

Per il resto, sono tornato a vostra disposizione 😁
 
Top