Il suo momento di gloria, con tanto di foto"Anche un barese..."
Inaudito!

Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Il suo momento di gloria, con tanto di foto"Anche un barese..."
Inaudito!
E la nota a margine che gestisce un locale.....Il suo momento di gloria, con tanto di foto![]()
Su cosa si basa questa tua affermazione?..........
Non verrà mai fuori ma sarei pronto a scommettere ci sia stato qualche errore umano.
Ho visto un video in cui si sente il messaggio dagli altoparlanti che rassicurava che sarebbero arrivati a messina per le 16 e che avrebbero ricevuto in cabina tutte le indicazioni sul rimborso con credito a bordo che sarebbe stato caricato in automatico ai passeggeriDa quello che ho saputo
Hanno offerto un credito di bordo
Voci di corridoio quindi prendete con le pinze
Ho visto su netflix un documentario su una nave della Carnival che nel 2013 ha avuto un incendio nelle sale macchine che è stato domato, ma aveva arrecato gravi danni e la nave è rimasta bloccata per giorni in mare, senza elettricità e quindi tutti i vari servizi, quello deve essere stato un vero incubo, non funzionavano più i wc, lascio all'immaginazione quello che è successo....... mi ricordo su Europa che stava dirigendosi verso Malaga verso le 7,30/8 eravamo lontano dalla riva la nave per un paio di ore senza elettricità, non vi dico il panico a bordo, anche se il Comandante mi sembra Benini avesse avvisato che il guasto sarebbe stato risolto, gente che pregava ecc., io sono andato al buffet!!!! Robe da mati
I ga zontà anca l'equipaggio... tranqui che tra un po son 20.000 contando entranti, uscenti e parenti a casa.8500 passeggeri???
Stessa cosa su Grandiosa a luglio. Concordo l'osservazione. Per me si stanno facendo passi indietro. Io su crociere lunghe (transatlantiche, giri del mondo) farei fare la prova di evacuazione nave, compresa salita sulle scialuppe e allontanamento dalla nave.Comunque io ritengo che MSC stia gestendo male anche le prove di emergenza obbligatorie, su Musica questo Agosto prova d'emergenza solo con app/tv....poi si andava al punto riunione senza indossare nemmeno il salvagente...cosa che reputo importante per far imparare alle persone come metterlo...per me è un passo indietro nella sicurezza di tutti...e non capisco come le compagnie possano fregarsene ed essere consentito dalle autorità.
Ieri C'era un video su facebook e ho chiesto ed un paio di persone e durante la navigazione per Messina mi hanno risposto.Su cosa si basa questa tua affermazione?
E non è più possibile vedere uno screenshot del navigare con una sola elica?
Anch'io ho pensato ad un possibile attacco hacker ma rimango convinto sia più probabile un qualche errore umano.Buongiorno a tutti, certo l'episodio lascia sorpresi, trattandosi di una nave nuova tecnologicamente all'avanguardia. Il danno maggiore non è quello economico diretto (un po di rimborsi crociere parziali) ma quello reputazionale, sono finiti sui giornali di tutto il mondo alla mercè di una serie di ignoranti e approfittatori. Immagino che il signor Aponte sia parecchio arrabbiato con i suoi amici francesi.
Comunque visto che non ci sono segni di incendi, a me viene da pensare ad un guasto software. La nave credo abbia 6 gruppi, e sicuramente ci sarà un software di controllo dei carichi anche per gestire le manutenzioni programmate. E proprio l'orario mi lascia pensare ad una manutenzione programmata, essendo la prima mattina un momento "più tranquillo" sulla nave. Penso ricorderete l'episodio di circa 20 anni fa quanto tutta l'italia rimase spenta perchè il software di controllo inizio a staccare centrali. Circa 2 mesi prima su una rivista specializzata di nicchia ero uscito un articolo che metteva in guardia da quel software inadeguato.
Anche in Spagna recentemente sono rimasti al buio per disconnessioni dalla rete innescate dal software, ed hanno faticato parecchio a capire cosa è successo (non so nemmeno se ora l'hanno effettivamente capito).
Peggio ancora potenzialmente potrebbe essere stato un attacco hacker. Sicuramente un mezzo così complesso ha dei telecontrolli remoti per collegamento diretto ed assistenza specialistica dai fornitori. Se quell'accesso informatico esterno non è adeguatamente protetto da lì qualcuno potrebbe essersi divertito.
E le compagnie di crociere non rientrano nel PNSC (Piano Nazionale di Sicurezza Cibernetica) perchè non sono fornitori di servizi essenziali. Pertanto non sono sottoposte al controllo delle autorità competenti su queste tematiche, sebbene da quel poco che so comunque si danno da fare.
Ciao
Cinque. Wärtsilä 14V 46DF da 16030 kW ciascunoLa nave credo abbia 6 gruppi, e sicuramente ci sarà un software di controllo dei carichi anche per gestire le manutenzioni programmate.