• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

4 viaggi in Giappone... Dall'Hokkaido al Kyushu

Odaiba (11).webpOdaiba (12).webpOdaiba (14).webp



Shimbashi
Shimbashi.webp



Shiodome

la scultura dell’Orologio dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki è visibile gratuitamente di fronte all’edificio Nippon Television Tower.
Le sue dimensioni sono: alto 10 metri e con una larghezza di 18 metri, la scultura pesa quasi 30 tonnellate.

Ogni giorno a intervalli regolari l’orologio prende vita ed è un momento di spettacolo imperdibile in cui si possono vedere i vari meccanismi della scultura e i personaggi che si animano in sequenza proprio come nelle scene di un film. Lo spettacolo si svolge allo scoccare di alcune ore, esattamente alle 10:00, 12:00, 15:00, 18:00, 20:00 e anche alle 22:00 nel weekend, ma cercate di arrivare un po’ prima perché il meccanismo comincia ad animarsi pochi minuti prima dello scoccare dell’ora.


Shiodome.webp
 
Kamakura

Seguendo il sempre fedelissimo Japan Guide decidiamo i templi più interessanti e ci focalizziamo su quelli, senza correre troppo avanti e indietro o mettendo troppa carne al fuoco.

La prima tappa è fermarsi alla stazione di Kita-Kamakura dove visitiamo prima il tempio Engakuji e poi il Jochiiji.
Poi raggiungiamo il centro di Kamakura dove visitamo il tempio Hasedera, Tsurugaoka Hachimangu e il Great Buddha.


Engakuji
Il Tempio Engakuji fu fondato nel 1282 per commemorare coloro che diedero la vita combattendo contro le invasioni mongole del 1274 e del 1281. Divenne rapidamente uno dei templi principali dello Zen Rinzai, un ruolo che conserva tuttora.

Ingresso: 500yen


IMG_1365.webp

IMG_1367.webp

thumbnail_IMG_1368.webp

thumbnail_IMG_1369.webp

thumbnail_IMG_1370.webp
 
Jochi Ji
è il quarto dei cinque grandi templi Zen di Kamakura. È un tempio del ramo della scuola Engakuji della setta Rinzai del buddismo Zen. Il suo tempio principale, il Tempio Engakuji, si trova a poche centinaia di metri di distanza sul lato opposto dei binari ferroviari.

Jochiji è stato fondato nel 1283 da membri della famiglia Hojo oin occasione della morte prematura di un figlio.
Nella sua sala principale, viene mostrato l'oggetto principale di culto del tempio, una trinità buddista del Buddha Amida, Shaka Buddha e Miroku Buddha.

Accanto a Jochiji inizia il sentiero Daibutsu, che conduce al Grande Buddha in circa un'ora
.

Sentiero Daibutsu che io, nelle due volte in cui sono stato a Kamakura non ho mai percorso.......

Ingresso: 300yen

thumbnail_IMG_1384.webp
thumbnail_IMG_1385.webp
thumbnail_IMG_1386.webp

thumbnail_IMG_1387.webp

thumbnail_IMG_1389.webp
 
Top