• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le nuove tendenze delle Compagnie: crociere brevi.

Se le crociere brevi hanno lo scopo di acquisire una nuova clientela, sicuramente è una strada da percorrere.
Continuo a pensare che un crocierista, se non motivato da esigenze particolari, preferisca crociere di durata superiore.
Di fatto una 3 notti, visti i tempi di imbarco, presa di possesso della cabina, esercitazione e tempo di prenotazione di eventuali extra o escursioni, si riduce a solo due giorni. Il 4° giorno si lascia la cabina alle 8 di mattina.
Insomma, per un novizio può anche andare bene.
Per un esperto il discorso credo sia diverso.
 
Mi è piaciuto dell' articolo, questo passaggio ....




Gli short cruise non sono una riduzione del viaggio, ma un nuovo linguaggio di vacanza. Portano valore se interpretati come porta d’accesso al territorio e non come parentesi chiusa dentro l’universo nave.

Il Mediterraneo ha la forza per offrire short itineraries autentici, basati su reti di città e borghi che non hanno bisogno di trasformarsi in “isole private”. Il valore sta nel proporre esperienze brevi, intense e sostenibili: passeggiate tematiche, tour gastronomici, artigianato, siti UNESCO raggiungibili in poche ore.

Il mare ci ricorda che non è la durata a definire il valore di un viaggio, ma l’intensità con cui sappiamo viverlo.




Se ora sono solo timidi approcci, le crociere brevi potrebbero diventare una potenzialità e valore aggiunto ad una vacanza, anche breve che sia, ma lo sforzo deve essere fatto in sinergia con i territori. Le compagnie di crociera devono " dialogare" con i tour di terra altrimenti tutto decade e si avrà il piattume di esperienze a terra come si stanno vivendo ora.
Io credo che ancora non ci siamo, nel senso che manca una reale cooperazione e scarsità di proposte interessanti.
L'esempio dell' Italia, come si legge nell' articolo ,ma anche dell' intero bacino del Mediterraneo , sono ricche veramente di luoghi iconici, siti UNESCO e borghi assolutamente incantevoli.
Tempo fa in autostrada ero nel tratto delle cinque terre , vedo lo spiraglio di mare davanti a Portofino ( più o meno ) , all' orizzonte una grande nave in baia era una Celebrity e sbarcava gli ospiti sulle scialuppe catapultandoli direttamente a Portofino. Questo a mio avviso potrebbe essere un valore aggiunto, magari in periodi ovviamente di bassa o bassissima stagione...anche se Portofino è sempre alta stagione. Questo per dire che di potenzialità il nostro territorio ne ha a mille. Vi faccio un altro esempio... Bolgheri, il piccolo borgo in Toscana, ebbene a maggio vi erano escursionisti sbarcati da una nave a Livorno ...ma potrei citarne a mille.
Sono convinta che se studiati bene possono veramente fare la differenza almeno per una certa fascia di utenti, perché la considerazione è che non solo ci si deve occupare di attrarre nuovi potenziali ospiti, incoraggiandoli a cambiare modo di vacanza o viaggio, ma in egual modo si devono conservare anche chi già conosce questo mondo e cercare alternative di attrazione che possano in egual modo essere un'attrattiva in più.
Il discorso ovvio che deve valere il gioco, nel senso che una o due notti in mare non le prenderei in considerazione, ma se una mini leggermente superiore come permanza a bordo, con imbarco facile in abbinata ad un ponte, nei luoghi giusti, può essere una piacevole esperienza....sempre se l'interesse è anche per i luoghi a terra.
 
....infatti io proprio non ci penso anzi neppure le guardo quando arrivano le promozioni da parte della compagnia di crociera, già la settimanale mi va "stretta" ma bisogna adattarsi alle esigenze familiari.
 
Mi è piaciuto dell' articolo, questo passaggio ....




Gli short cruise non sono una riduzione del viaggio, ma un nuovo linguaggio di vacanza. Portano valore se interpretati come porta d’accesso al territorio e non come parentesi chiusa dentro l’universo nave.

Il Mediterraneo ha la forza per offrire short itineraries autentici, basati su reti di città e borghi che non hanno bisogno di trasformarsi in “isole private”. Il valore sta nel proporre esperienze brevi, intense e sostenibili: passeggiate tematiche, tour gastronomici, artigianato, siti UNESCO raggiungibili in poche ore.

Il mare ci ricorda che non è la durata a definire il valore di un viaggio, ma l’intensità con cui sappiamo viverlo.




Se ora sono solo timidi approcci, le crociere brevi potrebbero diventare una potenzialità e valore aggiunto ad una vacanza, anche breve che sia, ma lo sforzo deve essere fatto in sinergia con i territori. Le compagnie di crociera devono " dialogare" con i tour di terra altrimenti tutto decade e si avrà il piattume di esperienze a terra come si stanno vivendo ora.
Io credo che ancora non ci siamo, nel senso che manca una reale cooperazione e scarsità di proposte interessanti.
L'esempio dell' Italia, come si legge nell' articolo ,ma anche dell' intero bacino del Mediterraneo , sono ricche veramente di luoghi iconici, siti UNESCO e borghi assolutamente incantevoli.
Tempo fa in autostrada ero nel tratto delle cinque terre , vedo lo spiraglio di mare davanti a Portofino ( più o meno ) , all' orizzonte una grande nave in baia era una Celebrity e sbarcava gli ospiti sulle scialuppe catapultandoli direttamente a Portofino. Questo a mio avviso potrebbe essere un valore aggiunto, magari in periodi ovviamente di bassa o bassissima stagione...anche se Portofino è sempre alta stagione. Questo per dire che di potenzialità il nostro territorio ne ha a mille. Vi faccio un altro esempio... Bolgheri, il piccolo borgo in Toscana, ebbene a maggio vi erano escursionisti sbarcati da una nave a Livorno ...ma potrei citarne a mille.
Sono convinta che se studiati bene possono veramente fare la differenza almeno per una certa fascia di utenti, perché la considerazione è che non solo ci si deve occupare di attrarre nuovi potenziali ospiti, incoraggiandoli a cambiare modo di vacanza o viaggio, ma in egual modo si devono conservare anche chi già conosce questo mondo e cercare alternative di attrazione che possano in egual modo essere un'attrattiva in più.
Il discorso ovvio che deve valere il gioco, nel senso che una o due notti in mare non le prenderei in considerazione, ma se una mini leggermente superiore come permanza a bordo, con imbarco facile in abbinata ad un ponte, nei luoghi giusti, può essere una piacevole esperienza....sempre se l'interesse è anche per i luoghi a terra.
Oriana, noi in tutto il mediterraneo abbiamo mille di questi "scorci" e le crociere brevi potrebbero avere delle potenzialità.
Tieni presente però che il tuo giudizio, come anche il mio e di buona parte dello "zoccolo duro" del forum, ha un vizio di forma: siamo desiderosi di scoprire, magari per un museo ci facciamo tre ore di pullman.
Per farti capire, siamo talmente pieni di meraviglie che io ho scoperto dopo 50 anni che vado in vacanza in zona che a Sperlonga c'è un museo ( piccolissimo) con questo spettacolo di sculture, resti del ninfeo della villa di Tiberio.
 

Allegati

  • IMG-20250820-WA0003.webp
    IMG-20250820-WA0003.webp
    246.5 KB · Visualizzazioni: 6
  • IMG-20250820-WA0004.webp
    IMG-20250820-WA0004.webp
    261.8 KB · Visualizzazioni: 6
  • IMG-20250820-WA0005.webp
    IMG-20250820-WA0005.webp
    37.5 KB · Visualizzazioni: 4
  • IMG-20250820-WA0000.webp
    IMG-20250820-WA0000.webp
    102.1 KB · Visualizzazioni: 6
Le crociere brevi possono diventare un antidoto alla stagionalità che ancora condiziona il Mediterraneo. Un itinerario di 3–4 notti è più facile da vendere in primavera o in autunno, quando i passeggeri non hanno a disposizione ferie lunghe ma cercano comunque una fuga rigenerante. Per il territorio significa distribuire i flussi oltre i mesi estivi, sostenere l’occupazione delle strutture ricettive nelle spalle di stagione, valorizzare eventi locali (fiere, sagre, festival) che altrimenti rimarrebbero invisibili al turismo crocieristico.

Io mi ritrovo perfettamente in questo passaggio.
Personalmente, posso prendere ferie lunghe nel periodo di Natale e agosto, come tante altre persone che sono costrette a concentrare le ferie in quei due periodi.
Le minicrociere sono delle piccole fughe, prendersi qualche giorno senza mancare troppo dall’ufficio e potersi ricaricare un pochino prima delle vacanze vere e proprie.
Per ora mi accontento del solito Savona, Tolone/Marsiglia, Barcellona ma spero che in futuro si riesca anche a cambiare qualcosa.
Ad esempio, non avevo mai pensato a La Spezia e invece ho visto che si possono fare escursioni diverse mica male!
 
Io propendo più per il pensiero di Leonardo e Tiziano, sulla brevità della crociera: tra spostamenti, attese, incombenze varie, rimane ben poco, tra l'altro aumentano i carichi di lavoro per il personale di bordo. Però visto che il mercato sembra richiederlo .....
 
Io propendo più per il pensiero di Leonardo e Tiziano, sulla brevità della crociera: tra spostamenti, attese, incombenze varie, rimane ben poco, tra l'altro aumentano i carichi di lavoro per il personale di bordo. Però visto che il mercato sembra richiederlo .....
Certo. Ma la nave offre tanto, molto più di un semplice hotel.
Anche per un weekend lungo in hotel c’è lo spostamento, il checkin, l’attesa per la camera che solitamente è disponibile nel pomeriggio.
In nave ti godi comunque l’animazione, gli spettacoli, il pianobar, il casinò ecc

Ps a questa stregua, pretendo in agosto delle crociere da 20/25 giorni che però non esistono. Come la mettiamo?
 
Io sto preparando la partenza del prossimo, il 25 novembre, senza alcun particolare entusiasmo, anzi, direi svogliatamente.
Perché? Se farai una diretta, sarò in prima linea a sognare!

Per noi è sicuramente ancora tanto lunga…. Io ho 48 anni, ho appena avuto una promozione che agognavo da anni, nostra figlia inizia ora la prima liceo… mi sa che dovrò aspettare ancora una quindicina d’anni almeno per fare una crociera lunga, non dico da giro del mondo
 
Certo. Ma la nave offre tanto, molto più di un semplice hotel.
Anche per un weekend lungo in hotel c’è lo spostamento, il checkin, l’attesa per la camera che solitamente è disponibile nel pomeriggio.
In nave ti godi comunque l’animazione, gli spettacoli, il pianobar, il casinò ecc

Ps a questa stregua, pretendo in agosto delle crociere da 20/25 giorni che però non esistono. Come la mettiamo?
Io personalmente non lo ritengo adatto al mio interesse, poi se agli altri va bene nessun problema.
 
Ultima modifica:
Se ci sentiamo con meno entusiasmo noi, che piu o meno siamo a quota 60, tu ed Ester che siete quasi al doppio...☺️
Chiaro che il modo di vedere sia molto personale e legato alle proprie esigenze ed abitudini.
....Leo con il tuo post mi metti a "disagio" io che ne ho fatte solo 30 anzi 31 perché sabato prossimo riparto con Deliziosa, cosa devo fare?🫣🫣🫣
 
Per me, qualunque viaggio, breve o più lungo, è sempre un’emozione!
Ovvio che quello breve dà meno soddisfazione ma è comunque l’assaggio che farà assaporare il viaggio più lungo.
Per me, staccare, avere la mente più libera dai soliti impegni lavorativi e familiari, è comunque rigenerante.
Quello che mi ha detto mio marito durante l’ultima crociera è indicativo: quando viaggiamo, ti brillano gli occhi
 
Certo. Ma la nave offre tanto, molto più di un semplice hotel.
Anche per un weekend lungo in hotel c’è lo spostamento, il checkin, l’attesa per la camera che solitamente è disponibile nel pomeriggio.
In nave ti godi comunque l’animazione, gli spettacoli, il pianobar, il casinò ecc

Ps a questa stregua, pretendo in agosto delle crociere da 20/25 giorni che però non esistono. Come la mettiamo?
...Chiara ci sono hotel che hanno tutto come la nave, Casino, Spa,piscine, spettacoli ecc., basta andare a Venezia, Portorose e il problema è risolto però sempre 2/3 ore di auto servono, e personalmente per 2/3 giorni non ci penso proprio.
 
Per me, qualunque viaggio, breve o più lungo, è sempre un’emozione!
Ovvio che quello breve dà meno soddisfazione ma è comunque l’assaggio che farà assaporare il viaggio più lungo.
Per me, staccare, avere la mente più libera dai soliti impegni lavorativi e familiari, è comunque rigenerante.
Quello che mi ha detto mio marito durante l’ultima crociera è indicativo: quando viaggiamo, ti brillano gli occhi
Capisco il tuo entusiasmo, siete alle prime esperienze di crociera tutto è nuovo...ma fate bene così, è un mondo da scoprire passo passo.

Staccare la mente è rigenerante ma il tutto deve avere un senso... almeno così è per me. Aiutano molto le mini crociere specie per chi per problemi vari non riesce ad avere più tempo per altro. A differenza di molti che hanno scritto che l'essere in nave è già molto, io vado leggermente contro corrente: tutto deve avere senso e mi deve dare altro che non sia una nave e dei servizi.
Questo comunque è il motore essenziale che mi muove anche per crociere più lunghe....come dice bene Leo, appartengo allo "zoccolo duro " del forum. Se si arrivasse ad esempio a crociere nel nulla senza nessuno scalo, ebbene sarà il momento che deciderò per altro. Fortunatamente ho altri interessi che mi legano al mondo del viaggio.
 
...Chiara ci sono hotel che hanno tutto come la nave, Casino, Spa,piscine, spettacoli ecc., basta andare a Venezia, Portorose e il problema è risolto però sempre 2/3 ore di auto servono, e personalmente per 2/3 giorni non ci penso proprio.
Vero! Ci sono luoghi veramente idilliaci che non hanno nulla da invidiare al servizio che si ha ( o si aveva) a bordo. Personalmente non disdegno resort esclusivi ma anche dimore d'epoca che riescono ad immergerti nel tempo.
 
Per me, qualunque viaggio, breve o più lungo, è sempre un’emozione!
Ovvio che quello breve dà meno soddisfazione ma è comunque l’assaggio che farà assaporare il viaggio più lungo.
Per me, staccare, avere la mente più libera dai soliti impegni lavorativi e familiari, è comunque rigenerante.
Quello che mi ha detto mio marito durante l’ultima crociera è indicativo: quando viaggiamo, ti brillano gli occhi
Sicuramente. Anche una andata e ritorno in moto, in un giorno, sulle Dolomiti, cosa che farò appena tornerò a casa, dà emozione e soddisfazione, anche fatto sotto la pioggia, ma a tre giorni in nave, non mi è mai capitata l'occasione, credo rinuncerei.
 
Certo. Ma la nave offre tanto, molto più di un semplice hotel.
Anche per un weekend lungo in hotel c’è lo spostamento, il checkin, l’attesa per la camera che solitamente è disponibile nel pomeriggio.
In nave ti godi comunque l’animazione, gli spettacoli, il pianobar, il casinò ecc

Ps a questa stregua, pretendo in agosto delle crociere da 20/25 giorni che però non esistono. Come la mettiamo?

..basta allargare gli orizzonti...;)

qualche crociera x agosto 2026 nei dintorni....:)

Cunard
https://www.cunard.com/en-gb/find-a-cruise/V615E/V615E
V615E
Adriatic And Western Mediterranean, 21 Nights
Ship
Queen Victoria21 nights
Embark
Trieste, Italy3 Aug 2026
Disembark
Civitavecchia (tours to Rome), Italy24 Aug 2026

1757237955547.webp





https://www.cunard.com/en-gb/find-a-cruise/V616B/V616B
V616B
Adriatic And Western Mediterranean, 21 Nights
Ship
Queen Victoria21 nights
Embark
Civitavecchia (tours to Rome), Italy10 Aug 2026
Disembark
Trieste, Italy31 Aug 2026
Flight options are available at checkout
1757237988941.webp



Queen Mary 2
https://www.cunard.com/en-gb/find-a-cruise/M618A/M618A

M618A
Roundtrip Transatlantic Crossing, 21 Nights
Ship
Queen Mary 221 nights
Embark
Southampton, England, UK4 Aug 2026
Disembark
Southampton, England, UK25 Aug 2026
1757238032489.webp



Holland American

https://www.hollandamerica.com/en/eu/find-a-cruise/e6m20b/o646a
20-DAY SOLAR ECLIPSE COLLECTORS' VOYAGE: SPAIN & MORROCCO

20-Day Solar Eclipse Collectors' Voyage: Spain & Morrocco
Ship Oosterdam
DepartBarcelona, Spain
ArrivePiraeus (Athens), Greece
August 2 to August 22 2026
E6M20B_mobile_2x.jpg



Princess

21-Day The Best of the Mediterranean with Total Solar Eclipse
Roundtrip from Athens (Piraeus), Greece
Saturday, August 1, 2026 - Sun Princess
1757237276615.webp



21-Day The Best of the Mediterranean with Total Solar Eclipse
Roundtrip from Barcelona, Spain
Saturday, August 8, 2026 - Sun Princess
1757237366400.webp



Oceania
https://www.oceaniacruises.com/cruises/VIS260802A/

London to London​

25 Days Aboard Oceania Vista
2 August - 27 August 2026

North & Baltic Sea Embrace​

Solar Eclipse Sailing - 93.03% Eclipse Visibility

VIS260802A.jpg






https://www.oceaniacruises.com/cruises/SIR260805A/

London to Istanbul​

22 Days Aboard Oceania Sirena
5 August - 27 August 2026

European Explorer​

SIR260805A.jpg







https://www.oceaniacruises.com/cruises/NAU260810A

Venice to Bilbao​

20 Days Aboard Oceania Nautica
10 August - 30 August 2026

Adriatic & Iberia Discovery​

NAU260810A.jpg
 
Top