• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Fantasia 4-13 luglio: verso Istanbul e ritorno...

vera95

Well-known member
È solamente la mia seconda crociera, la prima trascorsa sulla "sorella" Preziosa undici mesi prima, mi è sembrato di tornare in un luogo familiare. All'ingresso vieni accolto da quel profumo di moquette e dalla luminosità dell'atrio e della scalinata Svarowski, così suggestivo, ti senti subito a tuo agio... 20250713_090616.webp20250713_093351.webp20250704_153736.webp20250704_132243.webp
 
Ultima modifica:
Sarò sincera, l'itinerario scelto ha dovuto incontrare i gusti miei, che avrei voluto tornare al Nord (l'anno scorso Svalbard), e quelli di mio padre che ha viaggiato con me (sognava i Caraibi e il caldo). Alla fine molteplici fattori ci hanno portato a escludere le due destinazioni sognate e ad "accontentarci" di un itinerario più breve e, soprattutto, "vicino": abbiamo optato così per questa crociera dove il grande potere attrattivo l'ha avuto Istanbul, inesplorata da entrambi. Screenshot_20250716_185421_Chrome.webp
Altre mete interessanti e che ci hanno portato a scegliere questo itinerario sono state Atene, visitata da me con la mia quinta superiore e in cui sarei volentieri tornata, e Bari, dove abbiamo parenti e abbiamo allora colto l'occasione per passarli a salutare.
Per il resto, per gusti personali, l'itinerario non mi attirava molto e, tornata a casa, devo dire che non lo ripeterei. Unica eccezione appunto Istanbul, ma ne parlerò più avanti. L'altra grande difficoltà che ho avuto è stato il caldo eccessivo che non mi ha permesso di godere appieno di Atene e Corfù; forse per la bassa pressione, ma di solito sono una persona a cui piace esplorare in lungo e in largo, cosa che mi è risultata impossibile agli inizi di luglio.
Insomma, purtroppo non credo ripeterei una crociera nel Mediterraneo in questo periodo.
 
Parlando della nave e dell'equipaggio, come dicevo tornare in MSC, e sulla gemella di Preziosa, Fantasia, ha risvegliato in me dolci sensazioni. Stavolta abbiamo prenotato una bella cabina con balcone a poppa 20250704_170117.webp
(La sera stessa dell'imbarco troviamo, come da richiesta, i letti separati)
Balcone spaziosissimo 20250704_170133.webp
Da cui godere, nei giorni seguenti, di tranquille colazioni in cabina IMG-20250705-WA0009.webp
Già questo vale il viaggio in crociera.
La cabina a poppa tuttavia non credo la sceglierei nuovamente, troppo rumorosa per i miei gusti, ma sono contenta di aver avuto l'opportunità di provarla.
Il personale dei bar e ristoranti è stato sempre strepitoso: gentilissimi, disponibili, veloci nel servizio. Meglio di così davvero non si poteva. Inoltre, la preparazione dei cocktail mi è sembrata molto migliorata rispetto all'anno scorso; erano sempre equilibrati e gradevoli, solo una volta ne hanno servito uno che non sono riuscita a terminare 20250707_205417.webp20250709_210238.webp
(Si, la mia preferita era la Piña Colada!)
 
Ultima modifica:
Anche al teatro l'intrattenimento è stato notevole, divertente, coinvolgente. Eccellenti le capacità degli artisti e particolarmente apprezzato lo show con il pickpocket/ventriloquo 20250704_154329.webp
Prima di entrare a teatro, dal ponte 6, si passa necessariamente per il casinò20250704_154815.webp20250704_155110.webp
Dove le prime due sere tentiamo la sorte giocando al lotto, ma niente...
Per cena ci è stato assegnato il ristorante Red Velvet20250713_075758.webp
Carino ed elegante, provato a colazione e cena, mai a pranzo; portate quasi sempre ottime con qualche piccolo scivolone, come la frittura di pesce servita fredda
Attività dell'animazione seguite dopocena, particolarmente apprezzate le feste in piscina 20250708_231931.webp
Le ultime sere però sono state trasferite nei ponti coperti perché c'era troppo vento
 
Non ho foto dei piatti, bensì dei menù (sono rimasta stupita perché la scelta dei piatti avviene tramite qr code e telefono, mentre l'anno scorso avevamo il menù cartaceo. Ecco questo aspetto non mi è molto piaciuto, anche se forse piu igienico...) Screenshot_20250712_200554_MSC for Me.webpScreenshot_20250711_122608_MSC for Me.webpScreenshot_20250707_162324_MSC for Me.webpScreenshot_20250706_140623_MSC for Me.webpScreenshot_20250705_142721_MSC for Me.webp
 
Parlando della nave e dell'equipaggio, come dicevo tornare in MSC, e sulla gemella di Preziosa, Fantasia, ha risvegliato in me dolci sensazioni. Stavolta abbiamo prenotato una bella cabina con balcone a poppa Visualizza allegato 1924426
(La sera stessa dell'imbarco troviamo, come da richiesta, i letti separati)
Balcone spaziosissimo Visualizza allegato 1924427
Da cui godere, nei giorni seguenti, di tranquille colazioni in cabina Visualizza allegato 1924428
Già questo vale il viaggio in crociera.
La cabina a poppa tuttavia non credo la sceglierei nuovamente, troppo rumorosa per i miei gusti, ma sono contenta di aver avuto l'opportunità di provarla.
Il personale dei bar e ristoranti è stato sempre strepitoso: gentilissimi, disponibili, veloci nel servizio. Meglio di così davvero non si poteva. Inoltre, la preparazione dei cocktail mi è sembrata molto migliorata rispetto all'anno scorso; erano sempre equilibrati e gradevoli, solo una volta ne hanno servito uno che non sono riuscita a terminare Visualizza allegato 1924429Visualizza allegato 1924430
(Si, la mia preferita era la Piña Colada!)
Sarò sincera, l'itinerario scelto ha dovuto incontrare i gusti miei, che avrei voluto tornare al Nord (l'anno scorso Svalbard), e quelli di mio padre che ha viaggiato con me (sognava i Caraibi e il caldo). Alla fine molteplici fattori ci hanno portato a escludere le due destinazioni sognate e ad "accontentarci" di un itinerario più breve e, soprattutto, "vicino": abbiamo optato così per questa crociera dove il grande potere attrattivo l'ha avuto Istanbul, inesplorata da entrambi. Visualizza allegato 1924425
Altre mete interessanti e che ci hanno portato a scegliere questo itinerario sono state Atene, visitata da me con la mia quinta superiore e in cui sarei volentieri tornata, e Bari, dove abbiamo parenti e abbiamo allora colto l'occasione per passarli a salutare.
Per il resto, per gusti personali, l'itinerario non mi attirava molto e, tornata a casa, devo dire che non lo ripeterei. Unica eccezione appunto Istanbul, ma ne parlerò più avanti. L'altra grande difficoltà che ho avuto è stato il caldo eccessivo che non mi ha permesso di godere appieno di Atene e Corfù; forse per la bassa pressione, ma di solito sono una persona a cui piace esplorare in lungo e in largo, cosa che mi è risultata impossibile agli inizi di luglio.
Insomma, purtroppo non credo ripeterei una crociera nel Mediterraneo in questo periodo.
Ciao,Vera 95 bel inizio . Ero anch’io sulla fantasia e guarda caso anch’io cabina poppa sulla scia concordo con te, che in fase di attracco è un po’ rumorosa comunque io se posso ed è disponibile la prenoto per curiosità a che ponte eri?… io ponte 11.
 
Ciao,Vera 95 bel inizio . Ero anch’io sulla fantasia e guarda caso anch’io cabina poppa sulla scia concordo con te, che in fase di attracco è un po’ rumorosa comunque io se posso ed è disponibile la prenoto per curiosità a che ponte eri?… io ponte 11.
Io al ponte 10. Per me era impossibile anche fare una telefonata stando in balcone per il rumore , dovevo per forza entrare e chiudere la finestra.
Diciamo che l'attracco funzionava come "sveglia"...😅
 
Il giorno dell'imbarco era il 4 luglio e così il buffet era addobbato a tema USA, con torte e bandierine20250704_134046.webp
Esploriamo la nave tra il primo e il secondo giorno, che è navigazione
A cominciare dal ponte 14/15, le frequentatissime piscine (colte nei momenti di minor affollamento)IMG-20250704-WA0032.webp20250704_145031.webp20250704_145219.webp20250704_210230.webp
Sappiamo già della diffusa pratica di "prenotare" il lettino, anche stavolta si è verificato con annessa qualche scena di "litigi" tra passeggeri che si accusavano di aver rubato asciugamani o di aver occupato i posti per troppo tempo senza palesarsi (giustamente qualcuno lo diceva!)
 
L'insolito lounge, molto frequentato durante le lezioni di ballo e feste serali 20250704_151824.webp20250704_152014.webp20250704_152102.webp
Il bar sport lo abbiamo sempre visto vuoto, a parte qualche solitario lettore o poco più, forse andrebbero più pubblicizzati gli eventi sportivi che vengono trasmessi (?)20250704_153949.webp20250713_090716.webp
 
Buonissimo il caffè servito, con tanto di cioccolatino fondente, al bar "Il cappuccino", accogliente e comodo da raggiungere 20250704_153750.webp20250704_153912.webp20250713_090640.webp
Mentre per l'aperitivo prima di cena il nostro spazio preferito era il bar direttamente nell'atrio del ponte 5, il Fantasia20250713_094050.webp
Qui c'era sempre un bravo musicista o il DJ, con alcuni ospiti che ballavano. I cocktail erano molto buoni e il personale, come già detto, molto efficiente e disponibile
Il Manhattan bar invece, abbiamo notato, era uno dei pochi bar aperti dopo un certo orario, con ancora musica dal vivo 20250704_154111.webp
 
Come ultimo bar da me frequentato c'è Piazzetta San Giorgio, un angolo tranquillo dove a volte venivano allestite le vendite con le offerte del giorno 20250704_155506.webp20250710_154216.webp
Sicuramente molto particolare, anche se ho trovato l'ambiente molto "freddo", in tutti i sensi, se confrontato con il Phoenician plaza di Preziosa... qui il confronto è davvero inevitabile .

Non abbiamo quasi mai usato l'ascensore nei nostri spostamenti, preferendo le scale un po per praticità, un po per fare del movimento 😅20250711_172952.webp
E attraversando i lunghi corridoi ogni sera tornavamo in cabina per il riposo notturno 20250706_073323.webp
 
Top