Sarò sincera, l'itinerario scelto ha dovuto incontrare i gusti miei, che avrei voluto tornare al Nord (l'anno scorso Svalbard), e quelli di mio padre che ha viaggiato con me (sognava i Caraibi e il caldo). Alla fine molteplici fattori ci hanno portato a escludere le due destinazioni sognate e ad "accontentarci" di un itinerario più breve e, soprattutto, "vicino": abbiamo optato così per questa crociera dove il grande potere attrattivo l'ha avuto Istanbul, inesplorata da entrambi.
Visualizza allegato 1924425
Altre mete interessanti e che ci hanno portato a scegliere questo itinerario sono state Atene, visitata da me con la mia quinta superiore e in cui sarei volentieri tornata, e Bari, dove abbiamo parenti e abbiamo allora colto l'occasione per passarli a salutare.
Per il resto, per gusti personali, l'itinerario non mi attirava molto e, tornata a casa, devo dire che non lo ripeterei. Unica eccezione appunto Istanbul, ma ne parlerò più avanti. L'altra grande difficoltà che ho avuto è stato il caldo eccessivo che non mi ha permesso di godere appieno di Atene e Corfù; forse per la bassa pressione, ma di solito sono una persona a cui piace esplorare in lungo e in largo, cosa che mi è risultata impossibile agli inizi di luglio.
Insomma, purtroppo non credo ripeterei una crociera nel Mediterraneo in questo periodo.