Roberto B.
Well-known member
Questa notte il cielo è sereno, la visibilità è buona. Così sono tornato a osservare le stelle.
La prima impressione è di disorientamento. Ma che cielo sto guardando? Possibile che non riconosca niente?
Poi qualche punto di riferimento si trova, ma il disorientamento resta: sono nell'emisfero sud e quindi tutto ciò che conosco lo vedo capovolto. Ecco allora Orione a testa in giù, i gemelli bassi sull'orizzonte verso nord, Sirio e il Cane Maggiore in alto sopra di me.
Ma quello che mi interessa è a sud...
E quello che vedo non mi delude.
La nave degli Argonauti è alta nel cielo notturno e si distinguono perfettamente le parti che la compongono: la Carena con la luminosa Canopo, la Poppa, la Vela.
Più in basso la sagoma inconfondibile della Croce del Sud.

Accompagno la solita brutta foto con uno scarabocchio che forse può aiutare a distinguere la forma delle costellazioni. La freccia indica Canopo.

Soltanto un paio d'ore dopo, sotto la Croce del Sud, compaiono alcune stelle della costellazione del Centauro.

Altra brutta foto con scarabocchio illustrativo. La freccia indica questa volta Alfa Centauri.

Continua... nelle prossime notti.
La prima impressione è di disorientamento. Ma che cielo sto guardando? Possibile che non riconosca niente?
Poi qualche punto di riferimento si trova, ma il disorientamento resta: sono nell'emisfero sud e quindi tutto ciò che conosco lo vedo capovolto. Ecco allora Orione a testa in giù, i gemelli bassi sull'orizzonte verso nord, Sirio e il Cane Maggiore in alto sopra di me.
Ma quello che mi interessa è a sud...
E quello che vedo non mi delude.
La nave degli Argonauti è alta nel cielo notturno e si distinguono perfettamente le parti che la compongono: la Carena con la luminosa Canopo, la Poppa, la Vela.
Più in basso la sagoma inconfondibile della Croce del Sud.

Accompagno la solita brutta foto con uno scarabocchio che forse può aiutare a distinguere la forma delle costellazioni. La freccia indica Canopo.

Soltanto un paio d'ore dopo, sotto la Croce del Sud, compaiono alcune stelle della costellazione del Centauro.

Altra brutta foto con scarabocchio illustrativo. La freccia indica questa volta Alfa Centauri.

Continua... nelle prossime notti.