• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Facciamo il punto.

Dal 2012 io e mia moglie abbiamo scelto le crociere come nostra vacanza ideale. All’inizio eravamo curiosi, poi è diventata una vera passione. Ci piace perché ognuno di noi riesce a trovare quello che cerca: io ho un’anima più avventuriera e adoro scendere nei porti, scoprire città nuove e perdermi tra le vie, mentre mia moglie ama la sicurezza e la comodità che la nave offre.

La crociera è davvero una vacanza versatile: puoi decidere di viverla da esploratore organizzando le tue escursioni, oppure lasciare che sia tutto pianificato dalla compagnia. E se un giorno non hai voglia di muoverti, puoi restare a bordo e goderti il relax, il buon cibo e tutte le attività della nave.

Quello che ci sorprende ogni volta è che nessuna crociera è mai stata uguale all’altra, anche quando abbiamo ripetuto gli stessi itinerari. Ogni viaggio porta con sé emozioni diverse, ricordi nuovi e momenti che restano impressi. Per questo, per noi, la crociera non è solo una vacanza… è un modo di viaggiare che ci unisce e ci fa vivere esperienze sempre uniche.
 
(...) si potrebbe cominciare con...qualche pensiero su ciò che spinge a scegliere la crociera al posto di altri metodi di viaggio e malgrado tutti i contro, cosa trovo ancora di positivo che mi invoglia sempre a ripartire...
(..) lascio a voi di esternare ciò che vorreste, ciò che ricordate di bello nelle varie esperienze passate e .... perché no, visto la grande età del nostro Forum cosa vi ha portato qui.:)
Bellissimo spunto, Oriana.

Io mi sono innamorata delle crociere a 6 anni e le ho sognate e studiate 30 anni prima di fare la prima, l'ho raccontato fin dalla mia presentazione su questo forum.
Per non stare a ripetere, per chi vuole metto il link.


Purtroppo, come già sapete, di fare crociere ho smesso nel 2019 dopo vent'anni d'innamoramento e di mesi passati a bordo. Perché evidentemente quelle cose positive a cui fai riferimento, e che spingono a tornare, io non le trovavo più.
Intendiamoci: le navi in sé mi affascinano ancora e mi reimbarcherei subito; ma le belle emozioni che mi davano, negli ultimi anni andavano in frantumi di fronte alla volgarità della fauna che trovavo a bordo, alla meschinità di certi tagli da parte della compagnia, e all'enorme cambiamento di stile. Non erano più le crociere di cui mi ero innamorata, sotto nessun aspetto.
Peccato, perché l'andar per mare mi piacerebbe ancora (sennò che ci farei qui?), ma certo dovrei decisamente cambiare tipo di compagnia per ritrovare il fascino della crociera che da bambina mi aveva incantata, e incatenata per sempre.
Ma poi - costi a parte - su nessuna di quelle compagnie si può fumare, e così tutto mi si complica... Per ora non escludo nulla, ma resto in stand-by.

Quanto al forum, nel 2008 stavo cercando in internet qualcosa che non ricordo (ma che non aveva particolare attinenza con le crociere), quando Google mi sottopose una risposta di un certo Miglia su un certo Forum... Quell'intervento mi sorprese e mi piacque, e così volli approfondire chi era questo Miglia (che allora credetti femmina per la A finale) e che roba era quel forum che parlava di crociere, che io già facevo in quantità industriale!
E così... eccomi qui, da quasi vent'anni. Non partecipo molto assiduamente, solo quando mi va, e tanti utenti di allora non ci sono neanche più: ma ci sono ancora argomenti interessanti e persone con cui continuo a conversare volentieri.

@Rodolfo: quanto alla malattia del ferro... basta leggere la mia "firma"! ;)
 
Mi si è appena sbloccato un ricordo...
Ho fatto la prima crociera nel 1990 ed ho preparato a lungo quel viaggio consultandomi con una coppia di anziani ed espertissimi crocieristi Costa ormai scomparsi da molti anni.
Ricordo i loro racconti di viaggio, le loro foto con il Capitano: lei in abito lungo e stola di visone bianco e lui in smoking!
Uno sguardo su un mondo che non c'è più.
Per qualche anno ne ho visto un barlume che via, via è diventato altro.
Non è una critica. Accetto l'inevitabile trasformazione che il tempo e le mode comportano: ho solo ripensato, con una punta di malinconia e gratitudine, a questa coppia di grandi crocieristi. 😍
 
Io ho scoperto le crociere a Luglio 2012 quasi per caso.
Come sempre eravamo prossimi alle ferie, e non avevamo ancora prenotato nulla, quando, per il ben noto incidente di quel anno, mi sono accorto che su internet proponevano una valanga di crociere a prezzi veramente da super saldo.
Era una formula di vacanza che non avevamo mai nemmeno preso in considerazione.
Cosi ci siam detti ma si dai proviamo per quello che costa, mal che vada poi facciamo qual cos'altro, ricordo ancora 780 euro complessivi in 2 a meta luglio sulla Mariner of the Seas.
Evidentemente ci e' piaciuta parecchio visto che ad oggi siamo a mi sembra 24 o 25 crociere nonostante un fermo di quasi 3 anni dal 2020 a tutto il 2022 per ovvi motivi.
Abbiamo provato diverse compagnie ed ognuna ha i suoi pro ed i suoi contro, non capirò mai il tifo quasi da stadio che taluni hanno per una compagnia piuttosto che un altra.
Personalmente a me piace il viaggiare in mezzo al mare, le stelle di notte, fermarmi al chiaro di luna a guardare la scia, infatti adoro anche andare in barca, ma in crociera mi piace il fatto di aver anche sempre qualcosa di divertente da fare o guardare, alla mia compagna il relax in piscina, il buon cibo, l'occasione per vestirsi sempre bene, all'inizio erano per noi anche molto importanti le mete, poi son passate quasi in secondo piano rispetto al viaggio.
Abbiamo fatto almeno un paio di Crociere in cui non siamo nemmeno scesi dalla nave, puro relax.
IMG20250612231500.webp
 
Da sempre ho una grande passione per la letteratura di viaggi: dai diari degli esploratori alle pagine di chi, per mare o per terra, ha fatto della partenza la propria ragione di vita. Penso a Stefan Zweig con il suo Magellano, al fascino inquieto di Bruce Chatwin, ai racconti di Joseph Conrad e alla sua vita tra i porti del mondo, a Melville con la sua balena bianca che diventa simbolo di un’ossessione universale. Tutti loro, in modi diversi, mi hanno insegnato che viaggiare non è solo spostarsi, ma guardare il mondo con occhi pronti a stupirsi.

Forse è per questo che mi sono appassionata alle crociere: sono, per me, un ponte fra il sogno e la realtà. Non sono certo l’avventura dura e pura dei velieri, ma hanno un qualcosa che riporta a quell’immaginario: il mare sempre presente, l’orizzonte che cambia ogni giorno, la sensazione di essere parte di un viaggio che non si esaurisce mai.

Una notte, in Mar Egeo, il mare si fece agitato, le onde scuotevano la nave e molti passeggeri si rifugiavano nelle cabine. Io, invece, rimasi sul ponte a guardare la tempesta: il vento che fischiava, l’acqua che si sollevava in scie bianche, il cielo cupo che sembrava voler inghiottire tutto. E in quel momento ho pensato: se la teoria delle vite precedenti fosse vera, io sono stata di certo un marinaio. Perché quella forza selvaggia non mi spaventava, anzi, mi faceva sentire a casa.

E poi ci sono le giornate tranquille, quelle che amo altrettanto: sono la passeggera che passa il tempo a scrutare l’orizzonte e a leggere la pila di libri che porto sempre con me, pila che inevitabilmente cresce ad ogni porto in cui trovo una libreria o una bancarella di libri usati.

È stato proprio cercando informazioni su un porto di scalo — per organizzare una delle tante crociere che avevo in programma — che mi sono imbattuta in questo forum. Avrei potuto limitarmi a leggere i dettagli pratici, ma sono stata subito “rapita” dai diari di viaggio: era inevitabile, visto ciò che amo e che cerco nei libri. Ho scoperto così un luogo dove i racconti personali diventano preziosi quanto le informazioni, e dove si respira quella stessa passione che mi accompagna ogni volta che salgo a bordo.
 
eccomi! e grazie a Oriana per lo spunto di discussione e riflessione. Io ho fatto la mia prima crociera come viaggio premio dell'azienda per la quale lavoravo, tra l'altro in un momento molto triste, perchè avevo appena perso entrambi i mei genitori a distanza di pochi mesi. ricordo che mi era piaciuta molto, nonostante fosse una nave piccola e il classico giro del mediterraneo, ma allora le mie vacanze erano in campeggio, che in famiglia adoriamo... per anni la crociera è rimasta una idea molto diversa dalla mia vita. poi per i nostri 25 anni di matrimonio ho deciso di organizzare, trascinando mio marito, molto riluttante, e mia figlia 15enne. Sono partita molto poco informata, ho scelto male tutto, nave, itinerario, mi sono fatta "spennare" da escursioni brutte, foto, spese extra assolutamente inutili... ma soprattutto abbiamo avuto una esperienza veramente sfortunata causa bruttissimo tempo, sbarchi mancati, e pessima gestione sulla nave (assoluta mancanza di informazioni, nessuna iniziativa della animazione, giorni a spasso nel mediterraneo senza sapere se, dove e uando la tappa successiva). Mio marito, che soffre di mal di mare, ha deciso per il "mai più". dopo poco tempo mi è arrivata una grande offerta della Costa, con un voucher di 400 euro. praticamente la crociera successiva a un costo irrisorio! sono partita con le mie due figlie (16 e 26), giro incantevole in Grecia con Costa classica. Da allora... è stato un grande amore
Mi piace moltissimo il mare, anche se odio d'estate stare al sole e sulla spiaggia, mi piace vedere posti nuovi e la crociera mi permette tutto questo. Inoltre con la spesa di una crociera, riesco a visitare diversi posti, anche se in modo non approfondito, cosa che non sarebbe possibile organizzare viaggi di 3/4 giorni per ogni meta. Ho imparato, anche grazie al forum, a organizzare le escursioni in autonomia, tranne uando è utile o necessario fare quelle organizzate. Ho imparato a gestire i miei tempi in nave, senza farmi condizionare dai programmi, ho imparato a non mangiare troppo, a scovare gli angolini tranquilli dove leggere o guardare il mare senza confusione... spesso viaggio da sola e se voglio trovo sempre qualcuno con cui chiacchierare... o evitare se non ho voglia di parlare. E a parte mio marito, ho coinvolto tutta la famiglia!
 
... bè Rodolfo penso che solo un "amante" del mare come te abbia queste sensazioni, anzi ti dirò la verità se io vedessi uno come te aggirarsi sui ponti dentro di me direi" l'è mato"!!!!
Ebbè.... cosa c'è di male ????? mi sembra naturale che ci si debba godere i momenti migliori della vita di crociera ..... che essa sia l'uscita di notte nel silenzio per godere le stelle, il silenzio, il cielo, e tutto il resto .... alla sera verso mezzanotte oppure anche al mattino prestissimo, quando il "suono melodico" del motoscafo del pilota si avvicina per accedere a qualche lungo fiordo tortuoso e perciò, con la giacca a vento nella parte alta del corpo (e sotto magari ci si dimentica di coprire - tanto ormai non soffre più) , ci si piazza sul balcone con reflex, telefono e binocolo per godersi quanto di meglio si possa godere convinti di essere gli unici ad avere l'opportunità di averne la possibilità.....

........ e naturalmente (forse con giusta ragione) c'è Rita che reclama perchè prendo freddo .... ma tanto siamo immuni a queste inezie....:LOL::LOL::LOL:

E comunque, anche ora, è cambiato poco dalle prime volte che mi è successo.... ed è quasi sempre ugualmente piacevole
 
Ultima modifica:
Top