Alcia
New member
DATI NAVE & CO
ITINERARIO:
Savona, Civitavecchia, Navigazione, Pireo/Atene, Rodi, Limassol, Alanya, Marmaris, Cantorini, Katakolon/Olimpia, Navigazione, Savona
OSPITI:
2260 su 2600, di cui:
900 italiani, 600 francesi, 300 di lingua inglese (e quasi tutti al Bar Roero ogni sera!!!), un buon gruppo di tedeschi, circa 50 di lingua spagnola, altrettanti russi o ex Russia (era la 6° lingua invece del portoghese!), 3 o 4 famiglie di cultura musulmana delle quali vi dirò…qualche belga, qualche olandese.
Tanti sposini in luna di miele (direi una decina di coppie almeno), ragion per cui ci saranno giochi speciali, cocktail e quiz apposta !!! e molti anniversari !
Vi presento l’equipaggio ;-)
E poi un personaggio particolare: la “direttrice” dei lavoretti manuali, davvero stupendi, ossia Carola Cocco, la sorella di quel “Cocco” inviato niente po’ po’ di meno che di…Striscia la notizia !
GIUDIZI:
ITINERARIO:un bel 9
Nonostante alcuni porti fossero noti od arci noti ;-), altri del tutto nuovi come Alanya e Marmaris o Santorini per il maritino...è il motivo per cui l’abbiamo scelta
COMANDANTE: GIANCARLO CHA, 10 ! Simpatico e cordiale, un discorso di benvenuto e commiato diverso e originale…e la nave ha filato liscia come l’olio….
Ero convinta fosse lo stesso che trovammo in 2a sulla Victoria e invece pur non sbagliando il cognome, ho sbagliato il nome: quello sulla Vic è il fratello !!!
DIRETTORE DI CROCIERA: ANTONIO, un 10 di simpatia
Il VICE: MATTEO MARINELLI: 10 e lode !!! Conosciuto sulla Victoria e ritrovato qui…persona squisita, cordiale, gentile, simpaticissimo…sarà sulla Magica nella Transatlantica…chissà ;-)
La MEDITERRANEA: diciamo dal 7/8
RISTORANTE: 7 ½ Buono ma non eccelso…alterna cose ottime a cose normali o discrete; non troppo vario il menù… Come poi capita spesso ai nomi non corrisponde il cibo (vedi cannoli siciliani!)
RISTORANTE CLUB MEDUSA: 8, eccellente il personale e il servizio; avendo trovato lo stesso menù su Victoria di aprile/maggio abbiamo il confronto e…il Medusa ci perde…nelle porzioni, talvolta nella qualità…
BUFFET: un 7/8. A me è piaciuto, buona l’alternanza della carne e del pesce; buone le paste al corner (dove andavamo per evitare le code), interessante il grill esterno con il mitico hamburger e i punti tematici, come da precisa segnalazione sul TODAY. Non ci è piaciuto molto il “prendete posto PRIMA di avere il vassoio pieno”: può avere un senso, ma così, si girava comunque per varie volte senza trovare posto…
Un 5 invece per i succhi disponibili SOLO a colazione e perché sempre chiuso la sera, salvo si mangiasse pizza
CABINA: lunga, spaziosa, nulla di meno delle future Fortuna e co.
Bocciate comunque tutte le cabine in questa posizione, che ahimè rivedo in Luminosa e Deliziosa, ossia sopra, accanto o vicino a serbatoi e scialuppe, ne va della vista e del sole…
Pulizia cabina: 8, premuroso anche se non troppo presente. E non hai mai preparato la “dolce buonanotte” con i pigiamini ;-( 6, la pulizia balcone pieno di salsedini e ruggine
LAVANDERIA: 9. Veloci ed accurati. I prezzi più alti delle lavanderie "classiche" ma col costa club ammortizzavamo bene…e poi 2 euro per la camicia del maritino lavata e stirata…neppure a casa!
CASINO’: non usato (abbiamo preso le fiches ma poi non abbiamo giocato…mi sa che non è per noi !)
INTERNET: connessione wifi discreta, talvolta lenta. Costo per me eccessivo: 10 euro/un’ora, 24 per 3 ore o 0.50 a tempo, più, ecco cosa non mi è piaciuto, 3 euro per l’attivazione
SPETTACOLI: 8 Ottimi i ballerini Costa e alcuni artisti; un po’ noioso perché trito e ritrito il solito Made in Italy del tenore con le solite canzoni napoletane, quelle di Villa etc etc….
ANIMAZIONE: non usata.
Intrattenimento musicale nei bar: 8 ½ ottimo e per tutti i gusti. Nostro preferito il Bar Roero, a ruota il Dionisio e il Talia.
FUMO: un 10! Non si sentiva praticamente neppure al casinò !
ARIA CONDIZIONATA: BOCCIATA Ci si vestiva per stare dentro e…spogliava per uscire, inconcepibile
FOTOGRAFI: 8. Cortesi e meno invadenti di altre situazioni.
Prezzo foto sempre carissimo (14.99 quelle dimensioni più piccole; 19.99 le grosse; salvo acquisti multipli con sconti vari)
Novità: lo sfondo verde per cui possono simulare ogni ipotesi !
ESCURSIONI: direi un 8. un 5 per la scarsità di informazioni generali del personale al bancone (come dirò meglio poi).
BEAUTY E SPA: 8 per il personale e la disponibilità. 5 per i prezzi, drammaticamente sempre di più alti . Stentano anche le offerte e quando ci sono sono davvero esigue
PISCINE: 8, tante e ben pulite.
5 per i controlli dei tuffi di adulti e bambini
, 8 invece per i controlli sugli idromassaggi.
Squock non usato: noi non abbiamo bambini !
Tavolo ping-pong, bocce, basket e altri giochi a disposizione, credo a pagamento…
Ah: nel corso della crociera “incroceremo” anche altro personale già conosciuto come Vivrek, un ragazzo indiano, cameriere, della Fortuna del 2006 !!!
Ed eccomi al diario preceduto da alcune precisazioni…
Per noi è stata la 1° crociera “estiva”…crociere sempre evitate per i costi o il timore del super affollamento.
E arrivata per casa, praticamente un regalo.
Non prevista, l’abbiamo quindi presa in maniera molto soft anche perché reduci da un periodo di super lavoro e stress personale…
Come leggerete…se vorrete(!), si decideva quasi tutto giorno per giorno se non la mattina stessa…
Mi spiace quindi se non darò indicazioni precise sulle escursioni, salvo quelle fatte…
Si inizia !!!
3/9 - SAVONA - PARTENZA
Partiamo da Genova abbastanza presto temendo code varie…alle 9 già in auto…
La MARINER in porto: foto dedicata a COSTA MAGICA!
Sul finire del lungomare di Albissola spunta la prua…
poi la C (!)
e qui, scatta la solita emozione…alla fine scopriremo che i comignoli sono 3, 2 piccolini accanto allo scivolo: per abitudine non voglio scoprire la nave se non dal “vivo”, sul catalogo non guardo nulla!!! (anche se questa sarà una pecca per la successiva scoperta della cabina…).
E la poppa…
Alle 10.00 siamo stufi di essere a Savona: colazione al bar quasi di fronte alla magnifica poppa di Mediterranea (per noi la batte solo Victoria!), qualche acquisto dell’ultimo minuto e prendiamo la strada del terminal.
Spiegato che abbiamo prenotato il parcheggio, ci indirizzano subito verso i tendoni, anche se noi li conoscevamo già per precedente esperienza: unica differenza rispetto al passato, questa volta saranno loro ad occuparsi delle valigie, quindi, dopo aver salutato la mia macchinina, mitica 500 vecchia, semi, insomma, il modello di mezzo, ci avviamo…
La gestione comunque velocissima…oddio, è vero che erano solo le 10.30…Le “signorine “ Costa ci danno il numero 3…al bancone chiederemo il privilegio Pearl, ma ci spiegheranno che abbiamo diritto proprio a quello…(ma allora i numeri 1 e 2 ?)…in effetti, penso, era successa la stessa cosa anche ad Aprile con Victoria…
Un giro nel Terminal…
Lo troviamo molto cambiato. Almeno noi: calcolate che siamo partiti dal molo principale con Pacifica nel febbraio 2010, mentre con Victoria, pur essendo aprile 2011, eravamo all’ultimo molo, il peggiore, sotto il tendone…quindi per chi legge i cambiamenti possono non essere nuovi.
Ci colpisce il maggiore ordine,
la razionalizzazione degli spazi, il nastro regola-coda…
Qualche foto in più per chi non lo conosce ancora (!):
e gli immancabili per sponsorizzare i vari “pacchetti” bibite…
un'ultima foto alla prua dal Molo!
Passano velocemente le ore tanto che alle 11.59 chiamano il numero 1 (io sono ancora in giro a fare foto!): 11 minuti circa e chiamano il 2, dopo neppure 10 minuti, ecco il 3
Nonostante il famoso regola code quando arriviamo sono già in fila i numeri 4…iniziamo bene :| I tempi cambiano, la Costa si evolve, ma la testa della gente rimane la stessa.
Check in con consegna documenti imbarco, foto di rito, consegna foglietto sulla propria salute e…ecco l’atrio del Ponte 2…inquietante… le abat jours murrina ovunque, troppi colori mischiati, verde, rosso, arancio…i corpi umani che “svolazzano” insieme alla meduse…bah…
per un momento mi è sembrato un brutto mix di Magica e Concordia anche se sono successive…
Come previsto saliamo ma non possiamo ancora andare in cabina: ci indirizzano al Ponte 9 per il classico Buffet di arrivo/benvenuto:
Il Posillipo tutto a poppa:
Qualità e varietà del cibo non male, trovo perfino la mia amata torta pasqualina, quella vera con i carciofi…buonissimo il ripieno, la pasta sfoglia un pochino mal cotta…
Non sono neppure le 14 ed annunciano che le cabine sono pronte: 10 minuti, forse 15 ed arrivano le valigie: stavolta sono stata brava…solo 1 a testa !!!
Abbiamo prenotato una cabina con balcone – 5138 quasi totalmente a prua, lato sinistro.
La cabina è bella e lunga, il bagno nuovo e spazioso...niente di meno delle Fortuna e Co., decisamente più ampia e lunga di quella su Victoria.
(vi prego non ridete della tipa sullo sfondo ;-) )
C’è tutto…l’invito per il Risto Club, il cesto frutta, il prosecco
e la DRILL CARD 
La posizione invece in felicissima : il balcone strettissimo, le due poltrone ci stanno a malapena, il tavolino relegato in un angolo…e poi, ahimè, la vista o, meglio, la poca vista…comincio temere che non godremo mai del sole.
La ns cabina è una di quelle “rientranti” con sotto il reparto serbatoi, al lato destro il separatore della cabina accanto posta però più avanti della nostra
dal lato sinistro le scialuppe…
eppure sul catalogo non era segnalata come “vista limitata”: se bisseremo Mediterranea o prenderemo Atlantica, dovremo tenerne ben conto.
Questa una foto scattata da uno dei moli di scalo. E’ quella posta sopra i famigerati (!) serbatoi, si vede la poltroncina…
Scopriremo comunque che quasi tutte quelle del Ponte 4, 5, 6 sono nelle stesse condizioni…consiglio, prendere cabine in quei ponti tutte a prua o a poppa nave, in linea con la chiglia e senza ostruzioni…
Di fronte alla porta, poi, ci sono i magazzini ed, ahimé, per quanto saranno “delicati” subiremo gli “apri e chiudi” del personale.
Ore 16.45 esercitazione di emergenza…(e mentre la si fa…si salpa su un mare liscissimo…se non fosse stato per la foschia avrei visto il nostro balcone a Genova!): mai partecipato ad una cosa seria e formale. Un componente dell’equipaggio mi ferma per annodarmi il cordone in alto e tirar fuori il fischietto…Un’altra, rimprovera una signora perché il suo giubbotto è per bambini…
Gli unici a parlare durante le spiegazioni – anche in russo! – saranno SOLO italiani e francesi…tanto per cambiare…
Questo il TODAY del giorno:
insieme al WELCOME (per noi una novità…abbiamo sempre trovato le stesse informazioni ma in modo anonimo..):
Dopo una puntata in pizzeria ;-) torniamo in cabina per riposarci, prepararci x il Teatro e alla cenaaaaaaaaaaaa (qui, ci sarà la nota DOLENTISSIMA…)
TEATRO: spettacolo mix di cantanti e ballerini del Gruppo Costa. Bravi, soliti bellissimi costumi e coreografie.
l’artista che faceva comparire e scomparire la sua assistente vestita ogni volta in modo diverso
La contorsionista nella scatola:
il balletto finale:
accanto alla ballerina ultima da sinistra, l’artista più bravo e divertente…un misto di comicità e prestanza fisica…spesso incontrato al Bar o al buffet !
Ed eccoci a cena...e vi svelo la nota dolente…
2° turno, bene, Ponte 3: ho un moto di felicità…ci avranno messo nei tavolini vicino al corrimano, penso (e spero), come su Pacifica, invece l’atroce scoperta: tavoli da 2 quasi inesistenti, quei pochi occupati, il nostro è da 8 (dice Luca, a me sembrava da 18 !!!)
Il cameriere stizzito alla ns. protesta ed al fatto che non ci volgiamo neppure sedere…(bolgia infernale ovunque…) ci invita ad andare dal maitre, cosa che faremo.
Lui, laconicamente ne prende nota, come per tutti quelli prima e dopo di noi…40 richieste in tutto…aggiunge tristemente che “le agenzie fanno presto e la Costa pure…ma i tavoli NON ci sono, c’è poco da fare…”
Io, disperata, aggiungo che va benissimo essere da soli in un tavolo da 8 o 10 (diversi non erano neppure apparecchiati!) o con 2 persone straniere perché nonostante quel che Vuole Costa…noi non vogliamo essere forzati a fare amicizia o le escursioni o prendere un caffé sempre tutti insieme…abbiamo già dato ed è stato sufficiente…
Sconsolati ed arrabbiati andiamo al buffet e lì, la mazzata finale: il buffet NON c’è, la sera non apre…Ripieghiamo sulla pizza, buonina per carità, ma non possiamo né vogliamo mangiare pizza tutte le sere od andare al Medusa per costrizione e non per scelta…
Per scrupolo, porto al Maitre la specifica richiesta a Costa: ne prende nota…domani sapremo…
Fatta foto solo al dolcetto:
Dopo cena, un salto al Bar Talia dove c’è un ottimo duo che si alterna con canzoni dei “nostri tempi” (anni 80/90…che nostalgia…) …e poi nanna….
…Per ora...passo e chiudo ;-)
Spero di non avervi già annoiato!
ITINERARIO:
Savona, Civitavecchia, Navigazione, Pireo/Atene, Rodi, Limassol, Alanya, Marmaris, Cantorini, Katakolon/Olimpia, Navigazione, Savona
OSPITI:
2260 su 2600, di cui:
900 italiani, 600 francesi, 300 di lingua inglese (e quasi tutti al Bar Roero ogni sera!!!), un buon gruppo di tedeschi, circa 50 di lingua spagnola, altrettanti russi o ex Russia (era la 6° lingua invece del portoghese!), 3 o 4 famiglie di cultura musulmana delle quali vi dirò…qualche belga, qualche olandese.
Tanti sposini in luna di miele (direi una decina di coppie almeno), ragion per cui ci saranno giochi speciali, cocktail e quiz apposta !!! e molti anniversari !
Vi presento l’equipaggio ;-)

E poi un personaggio particolare: la “direttrice” dei lavoretti manuali, davvero stupendi, ossia Carola Cocco, la sorella di quel “Cocco” inviato niente po’ po’ di meno che di…Striscia la notizia !
GIUDIZI:
ITINERARIO:un bel 9
Nonostante alcuni porti fossero noti od arci noti ;-), altri del tutto nuovi come Alanya e Marmaris o Santorini per il maritino...è il motivo per cui l’abbiamo scelta
COMANDANTE: GIANCARLO CHA, 10 ! Simpatico e cordiale, un discorso di benvenuto e commiato diverso e originale…e la nave ha filato liscia come l’olio….
Ero convinta fosse lo stesso che trovammo in 2a sulla Victoria e invece pur non sbagliando il cognome, ho sbagliato il nome: quello sulla Vic è il fratello !!!
DIRETTORE DI CROCIERA: ANTONIO, un 10 di simpatia

Il VICE: MATTEO MARINELLI: 10 e lode !!! Conosciuto sulla Victoria e ritrovato qui…persona squisita, cordiale, gentile, simpaticissimo…sarà sulla Magica nella Transatlantica…chissà ;-)
La MEDITERRANEA: diciamo dal 7/8
RISTORANTE: 7 ½ Buono ma non eccelso…alterna cose ottime a cose normali o discrete; non troppo vario il menù… Come poi capita spesso ai nomi non corrisponde il cibo (vedi cannoli siciliani!)
RISTORANTE CLUB MEDUSA: 8, eccellente il personale e il servizio; avendo trovato lo stesso menù su Victoria di aprile/maggio abbiamo il confronto e…il Medusa ci perde…nelle porzioni, talvolta nella qualità…
BUFFET: un 7/8. A me è piaciuto, buona l’alternanza della carne e del pesce; buone le paste al corner (dove andavamo per evitare le code), interessante il grill esterno con il mitico hamburger e i punti tematici, come da precisa segnalazione sul TODAY. Non ci è piaciuto molto il “prendete posto PRIMA di avere il vassoio pieno”: può avere un senso, ma così, si girava comunque per varie volte senza trovare posto…
Un 5 invece per i succhi disponibili SOLO a colazione e perché sempre chiuso la sera, salvo si mangiasse pizza
CABINA: lunga, spaziosa, nulla di meno delle future Fortuna e co.
Bocciate comunque tutte le cabine in questa posizione, che ahimè rivedo in Luminosa e Deliziosa, ossia sopra, accanto o vicino a serbatoi e scialuppe, ne va della vista e del sole…
Pulizia cabina: 8, premuroso anche se non troppo presente. E non hai mai preparato la “dolce buonanotte” con i pigiamini ;-( 6, la pulizia balcone pieno di salsedini e ruggine
LAVANDERIA: 9. Veloci ed accurati. I prezzi più alti delle lavanderie "classiche" ma col costa club ammortizzavamo bene…e poi 2 euro per la camicia del maritino lavata e stirata…neppure a casa!
CASINO’: non usato (abbiamo preso le fiches ma poi non abbiamo giocato…mi sa che non è per noi !)
INTERNET: connessione wifi discreta, talvolta lenta. Costo per me eccessivo: 10 euro/un’ora, 24 per 3 ore o 0.50 a tempo, più, ecco cosa non mi è piaciuto, 3 euro per l’attivazione
SPETTACOLI: 8 Ottimi i ballerini Costa e alcuni artisti; un po’ noioso perché trito e ritrito il solito Made in Italy del tenore con le solite canzoni napoletane, quelle di Villa etc etc….
ANIMAZIONE: non usata.
Intrattenimento musicale nei bar: 8 ½ ottimo e per tutti i gusti. Nostro preferito il Bar Roero, a ruota il Dionisio e il Talia.
FUMO: un 10! Non si sentiva praticamente neppure al casinò !
ARIA CONDIZIONATA: BOCCIATA Ci si vestiva per stare dentro e…spogliava per uscire, inconcepibile
FOTOGRAFI: 8. Cortesi e meno invadenti di altre situazioni.
Prezzo foto sempre carissimo (14.99 quelle dimensioni più piccole; 19.99 le grosse; salvo acquisti multipli con sconti vari)
Novità: lo sfondo verde per cui possono simulare ogni ipotesi !
ESCURSIONI: direi un 8. un 5 per la scarsità di informazioni generali del personale al bancone (come dirò meglio poi).
BEAUTY E SPA: 8 per il personale e la disponibilità. 5 per i prezzi, drammaticamente sempre di più alti . Stentano anche le offerte e quando ci sono sono davvero esigue
PISCINE: 8, tante e ben pulite.
5 per i controlli dei tuffi di adulti e bambini

Squock non usato: noi non abbiamo bambini !
Tavolo ping-pong, bocce, basket e altri giochi a disposizione, credo a pagamento…
Ah: nel corso della crociera “incroceremo” anche altro personale già conosciuto come Vivrek, un ragazzo indiano, cameriere, della Fortuna del 2006 !!!
Ed eccomi al diario preceduto da alcune precisazioni…
Per noi è stata la 1° crociera “estiva”…crociere sempre evitate per i costi o il timore del super affollamento.
E arrivata per casa, praticamente un regalo.
Non prevista, l’abbiamo quindi presa in maniera molto soft anche perché reduci da un periodo di super lavoro e stress personale…
Come leggerete…se vorrete(!), si decideva quasi tutto giorno per giorno se non la mattina stessa…
Mi spiace quindi se non darò indicazioni precise sulle escursioni, salvo quelle fatte…
Si inizia !!!
3/9 - SAVONA - PARTENZA
Partiamo da Genova abbastanza presto temendo code varie…alle 9 già in auto…
La MARINER in porto: foto dedicata a COSTA MAGICA!

Sul finire del lungomare di Albissola spunta la prua…

poi la C (!)

e qui, scatta la solita emozione…alla fine scopriremo che i comignoli sono 3, 2 piccolini accanto allo scivolo: per abitudine non voglio scoprire la nave se non dal “vivo”, sul catalogo non guardo nulla!!! (anche se questa sarà una pecca per la successiva scoperta della cabina…).
E la poppa…

Alle 10.00 siamo stufi di essere a Savona: colazione al bar quasi di fronte alla magnifica poppa di Mediterranea (per noi la batte solo Victoria!), qualche acquisto dell’ultimo minuto e prendiamo la strada del terminal.
Spiegato che abbiamo prenotato il parcheggio, ci indirizzano subito verso i tendoni, anche se noi li conoscevamo già per precedente esperienza: unica differenza rispetto al passato, questa volta saranno loro ad occuparsi delle valigie, quindi, dopo aver salutato la mia macchinina, mitica 500 vecchia, semi, insomma, il modello di mezzo, ci avviamo…

La gestione comunque velocissima…oddio, è vero che erano solo le 10.30…Le “signorine “ Costa ci danno il numero 3…al bancone chiederemo il privilegio Pearl, ma ci spiegheranno che abbiamo diritto proprio a quello…(ma allora i numeri 1 e 2 ?)…in effetti, penso, era successa la stessa cosa anche ad Aprile con Victoria…
Un giro nel Terminal…
Lo troviamo molto cambiato. Almeno noi: calcolate che siamo partiti dal molo principale con Pacifica nel febbraio 2010, mentre con Victoria, pur essendo aprile 2011, eravamo all’ultimo molo, il peggiore, sotto il tendone…quindi per chi legge i cambiamenti possono non essere nuovi.
Ci colpisce il maggiore ordine,


la razionalizzazione degli spazi, il nastro regola-coda…

Qualche foto in più per chi non lo conosce ancora (!):

e gli immancabili per sponsorizzare i vari “pacchetti” bibite…

un'ultima foto alla prua dal Molo!

Passano velocemente le ore tanto che alle 11.59 chiamano il numero 1 (io sono ancora in giro a fare foto!): 11 minuti circa e chiamano il 2, dopo neppure 10 minuti, ecco il 3

Nonostante il famoso regola code quando arriviamo sono già in fila i numeri 4…iniziamo bene :| I tempi cambiano, la Costa si evolve, ma la testa della gente rimane la stessa.
Check in con consegna documenti imbarco, foto di rito, consegna foglietto sulla propria salute e…ecco l’atrio del Ponte 2…inquietante… le abat jours murrina ovunque, troppi colori mischiati, verde, rosso, arancio…i corpi umani che “svolazzano” insieme alla meduse…bah…


per un momento mi è sembrato un brutto mix di Magica e Concordia anche se sono successive…
Come previsto saliamo ma non possiamo ancora andare in cabina: ci indirizzano al Ponte 9 per il classico Buffet di arrivo/benvenuto:

Il Posillipo tutto a poppa:



Qualità e varietà del cibo non male, trovo perfino la mia amata torta pasqualina, quella vera con i carciofi…buonissimo il ripieno, la pasta sfoglia un pochino mal cotta…
Non sono neppure le 14 ed annunciano che le cabine sono pronte: 10 minuti, forse 15 ed arrivano le valigie: stavolta sono stata brava…solo 1 a testa !!!
Abbiamo prenotato una cabina con balcone – 5138 quasi totalmente a prua, lato sinistro.

La cabina è bella e lunga, il bagno nuovo e spazioso...niente di meno delle Fortuna e Co., decisamente più ampia e lunga di quella su Victoria.




(vi prego non ridete della tipa sullo sfondo ;-) )

C’è tutto…l’invito per il Risto Club, il cesto frutta, il prosecco


La posizione invece in felicissima : il balcone strettissimo, le due poltrone ci stanno a malapena, il tavolino relegato in un angolo…e poi, ahimè, la vista o, meglio, la poca vista…comincio temere che non godremo mai del sole.
La ns cabina è una di quelle “rientranti” con sotto il reparto serbatoi, al lato destro il separatore della cabina accanto posta però più avanti della nostra

dal lato sinistro le scialuppe…

eppure sul catalogo non era segnalata come “vista limitata”: se bisseremo Mediterranea o prenderemo Atlantica, dovremo tenerne ben conto.
Questa una foto scattata da uno dei moli di scalo. E’ quella posta sopra i famigerati (!) serbatoi, si vede la poltroncina…

Scopriremo comunque che quasi tutte quelle del Ponte 4, 5, 6 sono nelle stesse condizioni…consiglio, prendere cabine in quei ponti tutte a prua o a poppa nave, in linea con la chiglia e senza ostruzioni…
Di fronte alla porta, poi, ci sono i magazzini ed, ahimé, per quanto saranno “delicati” subiremo gli “apri e chiudi” del personale.
Ore 16.45 esercitazione di emergenza…(e mentre la si fa…si salpa su un mare liscissimo…se non fosse stato per la foschia avrei visto il nostro balcone a Genova!): mai partecipato ad una cosa seria e formale. Un componente dell’equipaggio mi ferma per annodarmi il cordone in alto e tirar fuori il fischietto…Un’altra, rimprovera una signora perché il suo giubbotto è per bambini…
Gli unici a parlare durante le spiegazioni – anche in russo! – saranno SOLO italiani e francesi…tanto per cambiare…
Questo il TODAY del giorno:



insieme al WELCOME (per noi una novità…abbiamo sempre trovato le stesse informazioni ma in modo anonimo..):


Dopo una puntata in pizzeria ;-) torniamo in cabina per riposarci, prepararci x il Teatro e alla cenaaaaaaaaaaaa (qui, ci sarà la nota DOLENTISSIMA…)
TEATRO: spettacolo mix di cantanti e ballerini del Gruppo Costa. Bravi, soliti bellissimi costumi e coreografie.


l’artista che faceva comparire e scomparire la sua assistente vestita ogni volta in modo diverso


La contorsionista nella scatola:

il balletto finale:

accanto alla ballerina ultima da sinistra, l’artista più bravo e divertente…un misto di comicità e prestanza fisica…spesso incontrato al Bar o al buffet !
Ed eccoci a cena...e vi svelo la nota dolente…
2° turno, bene, Ponte 3: ho un moto di felicità…ci avranno messo nei tavolini vicino al corrimano, penso (e spero), come su Pacifica, invece l’atroce scoperta: tavoli da 2 quasi inesistenti, quei pochi occupati, il nostro è da 8 (dice Luca, a me sembrava da 18 !!!)
Il cameriere stizzito alla ns. protesta ed al fatto che non ci volgiamo neppure sedere…(bolgia infernale ovunque…) ci invita ad andare dal maitre, cosa che faremo.
Lui, laconicamente ne prende nota, come per tutti quelli prima e dopo di noi…40 richieste in tutto…aggiunge tristemente che “le agenzie fanno presto e la Costa pure…ma i tavoli NON ci sono, c’è poco da fare…”
Io, disperata, aggiungo che va benissimo essere da soli in un tavolo da 8 o 10 (diversi non erano neppure apparecchiati!) o con 2 persone straniere perché nonostante quel che Vuole Costa…noi non vogliamo essere forzati a fare amicizia o le escursioni o prendere un caffé sempre tutti insieme…abbiamo già dato ed è stato sufficiente…
Sconsolati ed arrabbiati andiamo al buffet e lì, la mazzata finale: il buffet NON c’è, la sera non apre…Ripieghiamo sulla pizza, buonina per carità, ma non possiamo né vogliamo mangiare pizza tutte le sere od andare al Medusa per costrizione e non per scelta…
Per scrupolo, porto al Maitre la specifica richiesta a Costa: ne prende nota…domani sapremo…
Fatta foto solo al dolcetto:

Dopo cena, un salto al Bar Talia dove c’è un ottimo duo che si alterna con canzoni dei “nostri tempi” (anni 80/90…che nostalgia…) …e poi nanna….
…Per ora...passo e chiudo ;-)
Spero di non avervi già annoiato!
Ultima modifica: