• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Continuano casi gastroenterite

Purtroppo i casi di gastroenterite stanno aumentando per la scarsa igiene, la gente non si lava più le mani sono sporchi, il basso prezzo del crociere attira gente sempre più rozza che non seguono le più elementari norme igieniche.
Ultimamente su Costa deliziosa c'erano ripetuti inviti in tutte le lingue di lavarsi le mani per una corretta igiene.
Per mio conto una analisi superficiale accompagnata dai soliti luoghi comuni.
 
Comunque ho notato una cosa che forse non l'ha notata nessuno, con la partenza da Marghera i bagni erano piu' puliti e le persone più educate, non voglio insinuare ma le tappe Marsiglia Barcellona.....mi danno da pensare .....
 
Il clima freddo avrà le sue conseguenze sulla diffusione del contagio, ma mi sembra di casi che si manifestano pure in piena estate.
mah.. in teoria il clima freddo dovrebbe essere meno favorevole alle epidemie che trovano il loro clima ideale nel caldo umido.
Per mio conto una analisi superficiale accompagnata dai soliti luoghi comuni.
in parte concordo ma.... vedi sotto.

Comunque ho notato una cosa che forse non l'ha notata nessuno, con la partenza da Marghera i bagni erano piu' puliti e le persone più educate, non voglio insinuare ma le tappe Marsiglia Barcellona.....mi danno da pensare .....
mah... un po' di luoghi comuni, ma avendo avuto la fortuna di girare un pochino, ma proprio un pochino il mondo, le abitudine igieniche italiane sono decisamente superiori ad almeno i 9/10 del resto del "globo terracqueo", vedasi a tal caso la diffusione mondiale del bidet.
 
Io non mai sentito nessuno a dar qualche colpa alle Compagnie, ma sempre ai Passeggeri che non si lavano le mani.
E non si tratta solo di scarso igiene sulle navi che praticano prezzi "regalati" che permettono imbarchi a bassa qualità di ospiti, visto che casi di gastroenterite si verificano anche su navi piccole e di lusso, Seabourn, Silver Sea, Oceania, Seven Seas, Ponant, Viking ......
 
Io non mai sentito nessuno a dar qualche colpa alle Compagnie, ma sempre ai Passeggeri che non si lavano le mani.
E non si tratta solo di scarso igiene sulle navi che praticano prezzi "regalati" che permettono imbarchi a bassa qualità di ospiti, visto che casi di gastroenterite si verificano anche su navi piccole e di lusso, Seabourn, Silver Sea, Oceania, Seven Seas, Ponant, Viking ......
la maleducazione e carenza di igiene non ha un diretto collegamento con lo spessore del portafogli.
In particolare poi non son cosi convinto sul rispetto delle norme igieniche da parte di tutto il personale.
La compagnia puo' riempire bar e cucine con tutti i cartelli che vuole ma se poi un cuoco o anche solo un inserviente che scarica la lavastoviglie va in bagno e non si lava le mani c'e' poco che possa fare.
O magari se le lava anche ma poi apre la porta del bagno...... uno starnuto mentre si cucina.....
In una comunità chiusa come quella di una nave ci vuole veramente poco per creare un epidemia.
 
Concordo... In qualche caso non hanno il senso dell'igiene, per esempio sull'ultima crociera ho visto al buffet un passeggero facesse cadere la pinza dentro alla teglia della pasta (ovviamente che di mani ne avrà passate parecchie) e l'inserviente come niente l'ha presa asciugato il sugo con una salvietta di carta e rimessa sopra il banco per essere riutilizzata.
 
Vedi Luca, partendo dal fatto che il contagio può colpire qualsiasi nave a prescindere da chi la occupa, mi chiedo:
Tutte le volte che il CDC al termine delle sue ispezioni rilascia il "voto", molte volte sfiora la sufficienza oppure si concretizza in sonore bocciature, vuol dire che a bordo sono state rilevate deficienze igieniche, perché in questo consiste l'operato del CDC non certo negli aspetti tecnici delle navi.
Queste mancanze non possono essere ricondotte alla diffusione dei contagi a bordo?
La gastroenterite, nella forma di norovirus, si trasmette oltre che per via batterica, virale anche attraverso il consumo di cibi o acque contaminate.
Può essere una causa effetto lo scatenarsi del contagio in seguito alle deficienze riscontrate a bordo, o solo ed unicamente per colpa degli ospiti rozzi e sporcaccioni (che riconosco siano parecchi e comunque sempre esistiti)?
Risalire all'"untore" o causa scatenante è praticamente impossibile.
 
la maleducazione e carenza di igiene non ha un diretto collegamento con lo spessore del portafogli.
In particolare poi non son cosi convinto sul rispetto delle norme igieniche da parte di tutto il personale.
La compagnia puo' riempire bar e cucine con tutti i cartelli che vuole ma se poi un cuoco o anche solo un inserviente che scarica la lavastoviglie va in bagno e non si lava le mani c'e' poco che possa fare.
O magari se le lava anche ma poi apre la porta del bagno...... uno starnuto mentre si cucina.....
In una comunità chiusa come quella di una nave ci vuole veramente poco per creare un epidemia.
Queste condizioni, parlo di crew e di ospiti che non rispettano le norme igienico sanitarie, ci sono da decenni, ma come mai, almeno le nostre due compagnie fino a 3/4 anni fa erano praticamente esenti da questi fenomeni di massa? Io mi ricordo di aver preso la gastroenterite 20 anni fa su Costa Allegra, in navigazione verso l’Islanda, ma fui un caso isolato.
Al netto della scarsa igiene di alcuni, potrebbe darsi che i virus o i batteri abbiano una virulenza e contagiosita’ superiori rispetto al passato, portando a situazioni inesistenti fino a 3/4 anni fa. Vedo anche nella vita quotidiana piccole situazioni epidemiche di norovirus. Forse anche un indebolimento di noi stessi, dovuto magari al Covid, potrebbe essere una concausa.
 
Se mi posso permettere, credo che sia la somma di questi fattori la causa di tutti questi casi.
Ma non dimentichiamoci che 10/15 anni fa per un raffreddore si prendeva un vin brulè e si faceva una bella sudata, adesso vai di sciroppi, spray nasali e chi più ne ha più ne metta. Noi ci difendiamo meglio, i virus e batteri fanno lo stesso. Sicuramente dopo il covid la situazione è peggiorata
 
Altra cosa da considerare il numero di navi in circolazione ed il numero di passeggeri che si muovono. Più navi, più passeggeri, più casi che si manifestano.
Nel 1970 c'erano in circolazione 21 piccole navi da crociera, oggi sono 525 tra le quali le mega navi, 25 volte di più senza contare il numero di passeggeri.
Mi sembra sia evidente che il calcolo degli eventi aumenta a dismisura.
 
In realtà c'è da dire che i virus che provocano la gastroenterite, noro virus in testa, negli ultimi anni sono diventati molto virulenti e resistenti, in questo credo che tutta l' igiene usata durante il COVID si stia rivelando un boomerang. Comunque tutte le fonti, che ho letto sottolineano la grande incidenza di queste infezioni negli ultimi anni. È probabile che i virus si siano evoluti a danno nostro. Quanto alle navi, è chiaro che una comunità chiusa rende più facile la diffusione dei contagi, se poi mettiamo che tra i maggiori veicoli di trasmissione ci sono l' acqua e le superfici infette è ovvio che le crociere sono estremamente a rischio. Hai voglia a pulire, ma disinfettare una nave con 6000 persone è impossibile, non a caso nei casi più gravi le compagnie sono costrette a fermare le navi per disinfettare e solo così si ottiene la discesa dei contagi.
 
Ricordo la prof di geografia delle superiori....
Durante le estati faceva viaggi avventurosi con un gruppo di amici e ci ripeteva che troppa igiene indeboliva ...sosteneva che la polvere proteggeva la pelle ..
Adesso avrà più di ottant'anni, ma è ancora in forma splendida
 
E perché, ancora, alcune compagnie registrano più casi di altre?
Qualcuna, che ben conosciamo, è stata colpita ripetutamente da episodi di contagio anche reiterati, ed altre da casi limitati se non esenti, Disney, p.e., praticamente mai.
 
Ricordo la prof di geografia delle superiori....
Durante le estati faceva viaggi avventurosi con un gruppo di amici e ci ripeteva che troppa igiene indeboliva ...sosteneva che la polvere proteggeva la pelle ..
Adesso avrà più di ottant'anni, ma è ancora in forma splendida
Già sentita, chissà se corrisponde a realtà. Un velista di mia conoscenza sostiene questa teoria sostenendo che il "grasso" della pelle è la miglior protezione al sole durante le sue crociere, e quindi poca acqua e poco sapone.😟😟
 
C'e' anche da non dimenticare una cosa....
Anni fa se scoppiava un epidemia su di una nave, a meno che la cosa non fosse particolarmente grave, la notizia difficilmente circolava più di tanto.
Oggi bastano 10 casi che qualcuno incomincia a gridare sui social epidemia in corso.....
 
Il CDC dovrebbe essere più severo nelle valutazioni e obbligare, anche a costo di fermare le navi, a controlli più mirati da chi di dovere onde evitare spiacevoli conseguenze.
 
Top