• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Suggestioni nordiche , immagini del Grande Nord...attraverso gli occhi di Chiara.

Ancora non è finita...

Una parte del nostro percorso di oggi.

Screenshot_20250719-193843~2.webp


Dal centro del ghiacciaio esplorato nei giorni scorsi, ci dirigiamo verso la costa norvegese, attraversando numerosi fiordi, da una sponda all' altra è tutta una strada panoramica che riserva mille e più sorprese.

Screenshot_20250720-092241~2.webp


Acque di un blu intensissimo..


Screenshot_20250720-092250~2.webp


Screenshot_20250720-092246~2.webp


Qui la natura sta tutto il giorno allo specchio 😉
 
Lungo la strada...una delle più belle e maestose cascate norvegesi..


IMG-20250720-WA0009.webp


Latefossen!


Screenshot_20250720-101508~2.webp



Si prosegue sempre più a sud.


Screenshot_20250720-134646~4.webp



Screenshot_20250720-123120~2.webp


Screenshot_20250720-134828~2.webp


La qualità dell' immagine non è eccelsa..stiamo percorrendo un lungo tunnel nella profondità del mare.
 
Chiamata “Città del Petrolio“, Stavanger è una cittadina costiera norvegese di grande attrattiva. Qui ha sede la Statoil, la più grande compagnia petrolifera della Norvegia che ha fatto la fortuna della città. Il boom petrolifero di Stavanger iniziato con le estrazioni degli anni Settanta, infatti, ha favorito lo sviluppo urbano, rendendo la città molto ricca. Pur essendo una città moderna e nonostante il suo carattere industriale, persino la zona periferica di Stavanger non presenta troppi grattacieli.

Al contrario, Stavanger è una cittadina molto graziosa, con un lungomare che si anima d’estate. Il centro storico, inoltre, custodisce gli edifici in legno più belli e meglio conservati della Norvegia, molti dei quali risalenti al XVIII secolo.

La parte più interessante e piacevole di Stavanger è la città vecchia, o Gamle, a ovest del porto. Considerata da molti la più grande città di legno della Norvegia, la città vecchia di Stavanger è un quartiere residenziale molto lontano dalle moderne architetture che dominano gran parte dello skyline della città. Sul molo occidentale possono essere ammirati alcuni edifici, tra negozi e magazzini in legno, risalenti all’Ottocento, dal 1810 al 1870 per la precisione, anni in cui Stavanger crebbe molto grazie al commercio delle sardine. A rendere lo scenario ancora più affascinante sono le stradine acciottolate, illuminate da lampade a gas, che si insinuano tra file di case rivestite di legno e intonacate a calce.


Girovagando...


Screenshot_20250720-134936~2.webp


Screenshot_20250720-134943~2.webp


Piccola curiosità: quella piccola porticina è l'ingresso della casa dell' Elfo...


Vi state chiedendo " chi è Elfo cannella??"...eccolo..😀

Screenshot_20250720-142722~2.webp

IMG-20250720-WA0019.webp



...fiori ovunque, persino una Surfinia nera...non ne avevo ancora viste di questo colore..🤔


Continua...
 
Ultima modifica:
Naturalmente non è tutto, la parte più avvincente è l'avvicinarsi al pulpito....le immagini credo parlino da sole...


Screenshot_20250720-170153~2.webp


Screenshot_20250720-170219~2.webp


Screenshot_20250720-170232~2.webp


Screenshot_20250720-170246~2.webp


Eccolo il pulpito...


Si continua con il lento avvicinamento...

Screenshot_20250720-170305~2.webp
 
Top