• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Programma 2026/2027

In realtà quei mesi erano già online da quando a inizio giugno hanno presentato l’inverno 26/27. Bisogna capire cosa vogliono fare coi mesi che hanno cancellato. Se non sbaglio dovrebbe esserci un Drydock per pacifica a gennaio 2027.
Non ci avevo fatto caso prima, sorry. Visti stamane che spulciavo il 2027.

Scusa ma dove li hai visti? sono andato adesso sul sito Costa e non ci sono....mi metti link?

https://www.costacrociere.it/cruise....sort=departDate asc&{!tag=shipsTag}shipId=PA
 
Purtroppo la mia consulente Costa non riesce ancora a modificare la prenotazione cancellata da Costa. Quindi, al momento, ho bloccato una cabina sull'unica crociera nel Mediterraneo nel periodo di Capodanno (su Toscana) e, quando riusciranno a modificarla, scoprirò il costo.
Certo che è una procedura alquanto bizzarra. Costa mi cancella la crociera, mi danno tempo fino al 21/11 per trovare un'alternativa ma la procedura è bloccata per effettuare la sostituzione.
Oltretutto, la consulente mi ha scritto che usufruirò delle scontistiche della crociera annullata, ma io sono molto in dubbio considerando che avevo prenotato a bordo con tariffe e benefits che solitamente non vengono concessi su terra ferma.
Vi farò sapere...
Ciao, mesi fa, quando hanno cancellato la traversata a Dubai di Toscana (che avevo prenotato a bordo), anche a me hanno concesso un mesetto per scegliere un'altra crociera. La scontistica è leggermente inferiore, ma i benefit (quali pacchetto social e crediti a bordo) mi sono stati regolarmente trasferiti sulla nuova prenotazione.
Non disperare !!!
 
Potremmo fare un po' di pressing tutti scrivendo una mail alla Costa per chiedere itinerari a farfalla al Nord che coprano più aree...in altro post facevo l'esempio di Diadema una settimana ali fiordi e una alle capitali baltiche…
 
Avendo ormai assodato che ho residenza su Favolosa, spero che tornino Svalbard o Groenlandia...piuttosto :D
Le Svalbard sono annotate nella mia lista delle cose da vedere :D, è più un obiettivo e un motivo in più per tornare in Norvegia, spero tornino presto negli itinerari Costa, si però con un'altra nave:ROFLMAO: con tutto il bene che voglio a Favolosa🤗
 
Le Svalbard sono annotate nella mia lista delle cose da vedere :D, è più un obiettivo e un motivo in più per tornare in Norvegia, spero tornino presto negli itinerari Costa, si però con un'altra nave:ROFLMAO: con tutto il bene che voglio a Favolosa🤗
E se vi venisse proposto da Costa un giro settimanale sulla falsa riga di quello che fa MSC Preziosa nella Manica con Le Havre, Southampton, Rotterdam, Bruges a partire da Amburgo? (Ipotesi)
 
E se vi venisse proposto da Costa un giro settimanale sulla falsa riga di quello che fa MSC Preziosa nella Manica con Le Havre, Southampton, Rotterdam, Bruges a partire da Amburgo? (Ipotesi)
Non sarebbe male per niente....magari abbinato a farfalla con Irlanda e Scozia (che se non ho visto male manca nella programmazione delle "italiane")
 
E se vi venisse proposto da Costa un giro settimanale sulla falsa riga di quello che fa MSC Preziosa nella Manica con Le Havre, Southampton, Rotterdam, Bruges a partire da Amburgo? (Ipotesi)
Non sarebbe male per niente....magari abbinato a farfalla con Irlanda e Scozia (che se non ho visto male manca nella programmazione delle "italiane")
Sarebbe un'ottima proposta ma credo che Costa con le attuali unità non sia in grado di proporre itinerari differenti dagli attuali, forse con Diadema confermando itinerari da una settimana potrebbe alternare Norvegia con il canale della manica, più facile a dirsi che a farsi 😅
 
Più che non essere in grado per tipo e numero di navi, penso che sia una complessità di gestire nuovi scali, nuove escursioni, nuovi contratti ecc...quindi più facile comodo e sicuro riproporre sempre gli stessi
 
Bisogna anche ricordare che l'itinerario con il canale della Manica, giusto per capirci, è pensato per un mercato inglese e infatti MSC lo propone con home Port a Southampton. Da ciò che si evince dai vari report dati anche da nostri utenti, di italiani o altre nazionalità il numero è risicato...tutta l'impostazione della crociera è pensata per quel tipo di utenza.
 
Più che non essere in grado per tipo e numero di navi, penso che sia una complessità di gestire nuovi scali, nuove escursioni, nuovi contratti ecc...quindi più facile comodo e sicuro riproporre sempre gli stessi
Non credo sia difficile cercare e gestire nuovi scali per chi, come in Costa, lavora nel settore da molti anni e di esperienza ne ha da vendere. Costa apre soprattutto per il mercato europeo/ italiano in quelle aree. Se vediamo ad esempio Costa AIDA, ha altre programmazioni che coprono le esigenze/ gusti del mercato di pertinenza. Tutto su queste navi è dedicato agli ospiti di lingua tedesca e impostato di conseguenza con relativa lingua a bordo.
 
Aggiungo anche che bisogna fare di necessità virtù con così poche navi, certo farebbe piacere a tutti avere più varietà ma sicuramente i loro studi di settore dicono diversamente da quanto possiamo dire noi.
 
Top