• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Prima crociera Ruby princess isole greche (16 agosto)

Lunatica

Member
Buongiorno a tutti.
Quest'estate farò la prima crociera della mia vita.
Ho scelto la compagnia princess perchè il rapporto qualità/prezzo sembra essere ottimo (1508 euro in due per 13 giorni) e perchè mi piaceva molto l'itinerario.
Eccolo qui.

1 GIORNO CIVITAVECCHIA 1800
2 GIORNO NAPOLI 0700 1900
3 GIORNO IN NAVIGAZIONE
4 GIORNO SANTORINI, Grecia 0800 1900
5 GIORNO KUSADASI, Turchia 0800 1700
6 GIORNO MYKONOS, Grecia dopo mezzanotte 1800
7 GIORNO ATENE (Pireo), Grecia 0600 1745
8 GIORNO KATAKOLON, Grecia 0800 1800
9 GIORNO CORFU, Grecia 0800 1800
10 GIORNO DUBROVNIK, Croazia 0700 1700
11 GIORNO IN NAVIGAZIONE
12 GIORNO VENEZIA 0900
13 GIORNO VENEZIA 0500
(sbarco tramite battello)

Ora avrei un pò di domande per chi c'è già stato.

1. Da Roma termini pensavo di prendere un treno per Civitavecchia (ho letto che sono frequenti). Una volta arrivati alla stazione di Civitavecchia, come si arriva al porto?

2. Nell'itinerario è segnato per le 18 l'imbarco a Civitavecchia... a che ora mi conviene arrivare?
Se arrivo per le 12 mi fanno salire prima?
Chi mi spiega bene come funzionano le operazioni di check-in?

3. Lo sbarco a venezia è segnato per le 5... ma è possibile così presto?
Secondo voi a che ora scenderemo dalla nave? Perchè devo poi prenotarmi il biblietto del treno da venezia.

4. Confermate che non c'è nessuna assistenza in italiano sulla nave?
Le escursioni saranno solo in lingua inglese?

5. Dal porto al centro delle città c'è una navetta che la compagnia mette a disposizione?

Spero che qualcuno mi risponda...


Grazie mille per l'attenzione.
 
....
1. Da Roma termini pensavo di prendere un treno per Civitavecchia (ho letto che sono frequenti). Una volta arrivati alla stazione di Civitavecchia, come si arriva al porto?
.....

Dalla stazione di Civitavecchia è facile: esci dalla stazione e vai verso il mare. Attraversa la strada, vai sul lungomare a destra e arrivi all'ingresso del porto. Penso saranno 700-800 metri. Qui trovi gli autobus gratuiti che fanno da navetta interna al porto, la nave potrebbe essere parecchio distante.
Se vai alla sezione porti, Civitavecchia, troverai parecchie altri dati, foto, e consigli. Per il resto mi dipiace non so' aiutarti.

Buon divertimento.

PS: a quel prezzo immagino cabina interna, giusto?
 
la stazione non e' effettivamente lontana dipende da come sei messa con i bagagli
le 1800 sono il time limit per il check in
non so a Civitavecchia ma nelle ns precedenti crociere l'imbarco iniziava non appena tutti i passeggeri della crociera precedenti erano sbarcati e le cabine rifatte normalmente noi arrivando presto siamo sempre saliti nel primissimo pomeriggio ( pranzop a bordo)

nei ns precedenti check in all'arrivo dopo aver consegnato i bagagli ai facchini ci veniva dato un numero progressivo che veniva chiamato
normalmente le operazioni si svolgono molto velocemente dopo aver registrato il passaporto e la carta di credito ti viene consegnata la cruise card

a meno di un particolare interesse /organizzazioni della gioco viaggi normalmente a bordo non vi e' nessuna assistenza in italiano la lingua ufficiale e' l'inglese
comunque a bordo moltissimi membri dell'equipaggio sono italiani percio in caso di problemi non dovrebbero aver problemi ad assisterti

un paio di dritte

a parte le suite per tutte le altre cabine gli accapatoi sono a richiesta percio' quando il cameriere di cabine viene a presentarsi la prima cosa che di solito gli chiediamo sono gli accapatoi ( dandogli magari 5 eruo di mancia) normalmente prima di sera sono sul letto)

ogni ponte e' dotato di una locale lavanderia dotato di alcune lavatrici , asciugatrici e ferri da stiro se ricordo bene funzionano con quarti di dollaro ci sono anche macchinette che vendono dosi di detersivo
noi abbiamo sempre scelto l'anytime in quanto sei assolutamente libero di scegliere a che ora mangiare
se bevete espressi ti suggerirei di acquistare la coffee card

la maggior parte dei crocieristi sara' americana o inglese questo significa che le serate di gala tendenzialmente sono serate di gala con diversi smoking e abiti lunghi

la scelta dei menu segue la presentazione americana ovvero antipasto - insalata o soup - piatto principale ( pasta o carne o pesce)
sei pero' assolutamente libero di riorganizzarti il pasto come vuoi e percio chiedere il classico antipasto, primo secondo ( piatti di pasta sono sempre presenti)

siamo a disposizione nel caso di domande
buona crociera
 
Ultima modifica:
Per Venezia, uscita dal terminal crociere ti troverai il people mover che lascia a piazzale Roma... Li trovi tutti i bus per andare ovunque, o i vaporetti...
 
ciao Lunatica, anche noi che siamo di Venezia, partiremo il 29/6/13 con la R. Princess da Civitavecchia. Sembra che il porta possa essere raggiunto o a piedi e poi con le varie navette che si trovano presso Civitavecchia marittima, che portano alle navi, o prendendo un taxi che sembra non costi più di 15 euro. comunque se non si hanno molti bagagli ci sono circa 800 mt, che possono essere fatti anche a piedi se si vuole. Da dove arrivi tu? credo proprio di si, appena sbarcano i viaggiatori, permettono di salire agli altri. Ti consiglio di portarti ciabatte e costume in una borsa da viaggio, perché potrà servirti se vuoi già prendere il sole in piscina prima che ti arrivino i bagagli in cabina. Non preoccuparti per l'assistenza in italiano, ne trovi sempre alla reception che parlano la nostra lingua. Comunque è una buona occasione, perché noi in 3 abbiamo pagato lo stesso prezzo.. ciao a presto. Se vuoi noi abbiamo assieme ad altri nel forum "incontriamoci a bordo " di croceristi.it , aperta una discussione sul viaggio.
 
Ciao Lunatica,
lo scorso anno ho fatto la tua stessa crociera e posso dirti intanto che è una esperienza fantastica
Per quanto riguarda i tuoi dubbi :
Dalla stazione di Civitavecchia al terminal crociere ti consiglio di prendere un taxi magari lo dividi con qualcuno che trovi sul posto sicuramente troverai tanta altra gente che deve imbarcarsi.
Per l' imbarco puoi andare tranquilla il check in è velocissimo ti prendono le valigie e fai il turno in modo molto ordinato io alle 12.30 ero già in cabina.
Lo sbarco a venezia comincia in base al colore di sbarco che ti verrà assegnato solitamente si scende dalle 09.30 alle 12.00 .
Lo scorso anno visto che c'erano molti italiani a bordo misero una persona a disposizione per qualsiasi esigenza,che organizzava anche le escursioni in lingua italiana.
Se posso consigliarti le escursioni organizzale in modo autonomo è semplice e spendi niente a confronto.

se hai altri dubbi chiedi pure
 
Grazie mille a tutti per le info e le dritte!

peppe abbiamo preso la cabina garantita...

salabc grazie mille.
Non ho capito la storia dell'accappatoio però... L'accappatoio te lo cambiano poi ogni giorno? Ma devi dare 5 euro di mancia al giorno?
E' vero che ti danno ogni giorno teli mare puliti che puoi portare con te anche in spiaggia quando scendi?
Invece il locale lavanderia quindi è a pagamento? Anche se devi stirarti solo una camicia?
Per le serate di gala io non ho abiti lunghi... vanno bene abiti al ginocchio???

ildiscepolo
Se vuoi noi abbiamo assieme ad altri nel forum "incontriamoci a bordo " di croceristi.it , aperta una discussione sul viaggio.
Dove la trovo questa conversazione?

vleone quindi hai fatto la mia stessa identica crociera?
Ti ricordi che escursioni hai fatto tu?
 
Ancora qualche domanda un pò più specifica.

1. La colazione come funziona?
Ci sono dei bar/ristoranti in cui andare in determinate fasce orarie vero? Ed è tutto a buffet? Ma sono comprese anche bevande calde come latte, cappuccino, tè, caffè? O le bevande sono a pagamento?
Ho letto che viene servita anche la colazione in camera gratuitamente. Ma è completamente gratuita o si paga il cibo e/o il servizio?

2. Nelle aree buffet ci sono caraffe d'acqua gratuite a qualsiasi ora?

3. Shamppo, bagnoschiuma, balsamo ecc ecc vengono riforniti quotidianamente?
Giusto per sapere se posso evitare di portarli in valigia...

4. Nella cabina dovrebbe esserci anche il phone vero? Ma è "potente" o mi conviene portarmi il mio dietro?

5. I teli mare vengono cambiati ogni giorno e si possono portare a terra nelle spiaggie?

6. Come funziona la sera al ristorante? Io ho scelto l'orario delle 20.15.
Viene dato un menù a tavola e io posso scegleire qualsiasi cosa?
Per assurdo posso prendere 3 primi, 2 secondi e 4 dolci? O si è vincolati?

7. La serata di gala come funziona?
C'è un menù particolare? A me basta un vestitino carino giusto? Non per forza lungo vero?

8. I vostri telefoni cellulari prendevano sulla nave?

Grazie ancora a chi mi sarà d'aiuto.
 
a ) accapatoi non ricordo con che frequenza lo cambiavano ma sicuramente non giornalmente
b) mance, sul conto degli extra ti verrà addebitata un cifra per persona per giorno a copertura delle mance, ricordati però che sei su una naave con prevalente clientela americana che e' abituata a dare mance percio' per evitare brutte figure ed avere l'accapatoio velocemente ho sempre pensato che allungare un 5 USD o euro al momento della richiesta potesse servire

c) teli mare confermo in cabina troverai anche 2 teli mare per portarli a terra questi vengono cmabiati ad ogni uso , ricordati di riportarli a bordo se non to verranno addebitati, inoltre non portarli in piscina per la piscina i teli sono distribuiti sul ponte lido

d) confermo le lavatrici e le asciugatrici sono a pagamento e funzionano a quarti di dollaro, invece i ferri da stiro se ricordo bene sono gratuiti

e) serate di gala : la clientela predominante e' anglosassone ( americani ed inglesi) percio' nelle ns crociere la serata di gala sono state vere e proprie serata di gala con molti smoking e signore in lungo o "cocktail dress" ma un corto eleegante ( da cerimonia tanto per intednerci) va benissimo

1) colazione la colazione e' servita nell'horizon court ovvero al self service, tieni presente che Horizon court e' aperto 24 ore al giorno in alternativa mi pare che venga anche servita in uno dei ristoranti, confermo anche in cabina con servizio gratuito ( come in albergo devi appendere fuori della porta il cartoncino) però in questo caso la scelta e' piu' limitata,
onestamente noi l'abbiamo sempre fatta al buffet,
the e caffe americano sono sempre disponibili e gratis, caffe espresso o cappuccini sono a pagamento ( non aspettarti un espresso napoletano, ma i cappucci son ok) ti consiglio per risparmiare la coffe card

2) come in tutti i ristoranti americani l'acqua ""gelata"" e' free of charge

3) shanpoo e sapone confermo che sono in cabina

4) confermo il phone e' disponibile nello scrittoio non penso tu possa usare il tuo phone

5) come detto sopra in cabina avrete due teli mare da usare a terra e che vengono cambiati giornalmente ( o meglio ad ogni uso)

6) confermo il menu e' liberissimo puoi anche ( se ce la fai) ordinare tutti i piatti e cosa importante nella sequenza che vuoi tu
posso chiederti come mai non hai scelto "l'anytime"???

7) menu delle sere di gala non ricordo il menu particolare tieni presente che ogni sera i menu hanno un tema differente ( una delle serate piu' famose per gli amerciani ' la serata italiana) la difefrenza tra le serate sono che durante la prima serata nell'atrio il cruise director presenta tutti i sr officer ed il comandante che dice alcune parole di benvenuto mentre la seconda serata di gala il clou e' la cascata di champagne
stmartin062.jpg
[/URL][/IMG]

8) se ricordo bene 2 anni fa sulla emerald il telefonino non prendeva ( per fortuna)
 
Ultima modifica:
dimenticavo la cosa importante della cascata, dopo che il comte ha versato un po' di champagne la cascata viene completata dai passeggeri ( che ne hanno voglia) che a beneficio del fotografo e guidati dall'hotel director versano tutti un po' di champagne sino a rimpire tutti i bicchieri
 
Lunatica, sai che c'e' la possibilita' di fare ricerche per conto proprio? :D

Se tutti aprissero un 3d infarcendolo di mille domande (che hanno sempre gia' risposte da altre parti) ci sarebbero informazioni spalmate per ogni dove nel forum e sarebbe pressocchè impossibile trovarle...;)
 
Buonasera!
Sono nuova di questo forum... mi piacerebbe leggere di qualche opinione rilativa proprio a questa nave... noi partiremo infatti con la Ruby Princess l' 11 luglio da Venezia (quindi faremo esattamente lo stesso percorso di Lunatica... ma al contrario!). Ho letto con interesse le notizie che SALABC ha elargito... praticamente erano più o meno i miei stessi dubbi...

Solo un altro piccolo dubbio mi viene spontaneo... per caricare i cellulari dovremo procurarci qualche sorta di adattatore o nelle cabine ci sono prese universali???

Grazie!
 
Grazie Lucio...
io avevo scritto giusto per ringraziare l'utente precedente che era stato cosi gentile a fornire tutte quelle info... e già che c'ero ho posto una domandina... non credo ci sia nulla di male... in fondo un forum serve a questo o no???
Capisco che per voi che siete qui da tanto possa risultare sciocco e fastidioso... ma... in fondo la funzione principale dei forum è l'interagire tra utenti... Comunque, grazie!
 
Grazie Lucio...
io avevo scritto giusto per ringraziare l'utente precedente che era stato cosi gentile a fornire tutte quelle info... e già che c'ero ho posto una domandina... non credo ci sia nulla di male... in fondo un forum serve a questo o no???
Capisco che per voi che siete qui da tanto possa risultare sciocco e fastidioso... ma... in fondo la funzione principale dei forum è l'interagire tra utenti... Comunque, grazie!


Senza voler essere polemico, ma visto che leggi il mio post e poni lo stesso domande..... :D, il forum serve solo finchè lo si tiene il più raggruppato ed in ordine possibile; in questo modo quando si fa una ricerca si riceve un numero limitato di discussioni da consultare e le informazioni si trovano facilmente.

Se invece tutti facessero come voi due (ed i molti altri che vi fanno compagnia ;) ) i risultati sono centinaia, e trovare informazioni diventa un caos infernale.

Come vedi, non si tratta di noi ..... ;)
 
Ok, concordo con quello che hai scritto Sciguetto... peccato che io la risposta alla domanda posta poco prima non l'ho trovata... o meglio... cercando risposte su adattatori o affini ho trovato un paio di post che ne parlano... peccato che parlano di altre navi (e altre compagnie...). Certo, sono sicura che se mi metto a leggere TUTTI i post scritti allora qualcosa la trovo di sicuro....
Altra piccola osservazione (ma senza essere polemica... è solo che io frequento diversi forum... e onestamente è la prima volta che incontro questa accoglienza....)... dicevo, sarebbero giuste le vostre rimostranze nel caso in cui avessi aperto un nuovo 3d per porre le stesse domande... ma, dato che io ho risposto in un post già aperto... non credevo di far cosa sgradita... mi aspettavo piuttosto (se proprio non potete rispondermi qui...) un aiuto per trovare la sezione giusta... senza indirizzarmi solo su Search... che sappiamo bene tutti che serve fino a sera.... :-)
Comunque grazie è sempre utile scambiarsi opinioni! :-)
 
Ok, concordo con quello che hai scritto Sciguetto... peccato che io la risposta alla domanda posta poco prima non l'ho trovata... o meglio... cercando risposte su adattatori o affini ho trovato un paio di post che ne parlano... peccato che parlano di altre navi (e altre compagnie...). Certo, sono sicura che se mi metto a leggere TUTTI i post scritti allora qualcosa la trovo di sicuro....
Altra piccola osservazione (ma senza essere polemica... è solo che io frequento diversi forum... e onestamente è la prima volta che incontro questa accoglienza....)... dicevo, sarebbero giuste le vostre rimostranze nel caso in cui avessi aperto un nuovo 3d per porre le stesse domande... ma, dato che io ho risposto in un post già aperto... non credevo di far cosa sgradita... mi aspettavo piuttosto (se proprio non potete rispondermi qui...) un aiuto per trovare la sezione giusta... senza indirizzarmi solo su Search... che sappiamo bene tutti che serve fino a sera.... :-)
Comunque grazie è sempre utile scambiarsi opinioni! :-)

Guarda che non è stato fatto per cattiveria.... Era solo per spiegare bene a una "nuova" cosa capitava, tutto qua ;)


EDIT

aggiungo che la tua difficoltà nasce proprio da chi pone domande un pò dove capita... :D

Con un po' più d'ordine sarebbe apparso il 3d dove se ne parla.

L'ho trovato, ė di giugno 2012 e riferisce che le prese sulla Ruby sono tutte da 110 e quindi l'adattatore ti servirà ;)
 
Ultima modifica:
nessuna cattiveria, ne sono sicura... (intanto continuo la ricerca...)

EDIT:
Aggiungo una postilla anche io....
ehmmm non ho fatto mica domande a raffica in giro... ho scritto solo qua! Comunque, potresti indicarmi il link di cui parli cosi me lo studio per bene???
 
Ultima modifica:
a parte regole di forum, onestamnete viaggiando molto per lavoro non presto attenzione ad alcune cose tipo prese elettriche
in valigia ho sempre un adattare
mi sembra di ricordare che in cabina le prese siano tutte americane percio il suggerimento e' di portarti un adattarore assieme ad una piccola ciabatta questo ti permette di collegare diversi telefonini e caricabateria ad un unica presa

di sicuro in bagno c'e una presa multistandard tipica da alberghi
 
a parte regole di forum, onestamnete viaggiando molto per lavoro non presto attenzione ad alcune cose tipo prese elettriche
in valigia ho sempre un adattare
mi sembra di ricordare che in cabina le prese siano tutte americane percio il suggerimento e' di portarti un adattarore assieme ad una piccola ciabatta questo ti permette di collegare diversi telefonini e caricabateria ad un unica presa

di sicuro in bagno c'e una presa multistandard tipica da alberghi

Esatto, già scritto nel mio post sopra ;)
 
Top