• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC vs Costa

Victoria.s

New member
Ciao a tutti,
Dopo 17 anni (eh si… proprio 17) come fedeli clienti di Costa Crociere, a luglio dell’anno prossimo, attratti dall’itinerario, faremo la nostra prima crociera con MSC Opera.
Che cosa ne pensate? Avete trovato delle differenze? Se si, quali?
Voi quale delle due preferite?
 
Ciao io viaggio con entrambe le compagnie (scelgo l’itinerario e poi la compagnia), su MSC hai più categorie di cabine ed esperienze (ad esempio aurea che tra le altre cose ti permette di cenare quando vuoi e non è poco rientrando da escursioni) la cucina a volte pecca un po’ e il menù è improntato sullo stile internazionale, antipasto piatto principale dessert, buffet con orari più lunghi, intrattenimento più vario avendo una clientela più internazionale e stanno man mano eliminando spazi “poco redditizi “ tipo biblioteca, sala carte. Di contro secondo me la cucina di Costa è migliore (ti parlo ristorante normale non quello dedicato alle suite), le escursioni sono un pochino meno esose e gli ambienti meno “asettici”. Poi ovviamente tutto è soggettivo, non ho mai preso le mega navi tipo classe World perché amo quelle più ridimensionate che fanno itinerari meno “mass-market” , considero già troppo grandi quelle da 4000/4500 pax
 
Giusto per conoscenza, se non lo avevi letto.

 
O questa.


 
Ciao a tutti,
Dopo 17 anni (eh si… proprio 17) come fedeli clienti di Costa Crociere, a luglio dell’anno prossimo, attratti dall’itinerario, faremo la nostra prima crociera con MSC Opera.
Che cosa ne pensate? Avete trovato delle differenze? Se si, quali?
Voi quale delle due preferite?
Sostanzialmente si equivalgono. Viaggio con entrambe e scelgo l'una o l'altra a seconda del periodo e dell' itinerario.
 
Sostanzialmente si equivalgono. Viaggio con entrambe e scelgo l'una o l'altra a seconda del periodo e dell' itinerario.
Noi abbiamo sempre scelto Costa per una questione di “affetto” verso il brand, considera che la prima crociera dei miei genitori è stata il loro viaggio di nozze. Poi hanno trasmesso la passione a noi figli.
Ultimamente siamo rimasti un po’ delusi da Costa per la mancanza di nuovi itinerari. Dopo ben 17 anni, non puoi proporci sempre Savona-Marsiglia-Barcellona-Ibiza-Olbia. Poco ci importa della nuova fantasmagorica Costa Firenze.
Noi siamo per gli itinerari interessanti e per le navi “piccole” e vivibili
 
Ciao io viaggio con entrambe le compagnie (scelgo l’itinerario e poi la compagnia), su MSC hai più categorie di cabine ed esperienze (ad esempio aurea che tra le altre cose ti permette di cenare quando vuoi e non è poco rientrando da escursioni) la cucina a volte pecca un po’ e il menù è improntato sullo stile internazionale, antipasto piatto principale dessert, buffet con orari più lunghi, intrattenimento più vario avendo una clientela più internazionale e stanno man mano eliminando spazi “poco redditizi “ tipo biblioteca, sala carte. Di contro secondo me la cucina di Costa è migliore (ti parlo ristorante normale non quello dedicato alle suite), le escursioni sono un pochino meno esose e gli ambienti meno “asettici”. Poi ovviamente tutto è soggettivo, non ho mai preso le mega navi tipo classe World perché amo quelle più ridimensionate che fanno itinerari meno “mass-market” , considero già troppo grandi quelle da 4000/4500 pax
Noi siamo appena sbarcati da una crociera di una settimana con Costa Deliziosa.
Posso dirti… cucina ottima come sempre. Per quanto riguarda gli ambienti “asettici”, Costa ha deviato verso l’essere asettica dal post-Covid. Almeno a parer mio manca quel far sentire l’ospite speciale già da qualche anno. E ti parlo di vari aspetti, dal fatto che ti imbarchi e neanche ti dicono benvenuto, a vari “scivoloni” di cui siamo stati testimoni quest’anno.
Per fare un esempio: C. Deliziosa e MSC Opera attraccate contemporaneamente a Corfù un giorno in cui c’erano 40 gradi all’ombra. MSC offriva bevande agli ospiti che rientravano, noi siamo stati “spinti” dentro la nave perché volevano a tutti i costi chiudere l’imbarco prima.
Sono giunta all’idea che le due compagnie si equivalgano, ognuna con luci e ombre
 
Ciao Vittoria, anch'io dopo una quindicina di crociere solo Costa ho fatto due crociere MSC solo esclusivamente per l'itinerario (MSC Opera - MSC Musica) e posso dirti che dopo l'ultima (MSC Musica) mi sono imposto in futuro di scegliere Costa purtroppo perché con MSC non ho trovato un ambiente caloroso come in Costa, tutto molto freddo, servizio distaccato, pacchetti bevande carenti, gestione ospiti club diversa, anche la progettazione delle navi non mi piace, ad esempio Musica non ha un bar in poppa all'aperto...cosa bruttissima per chi come me ha sempre voluto vivere la scia della nave all'aperto...ho trovato più cara MSC nelle escursioni, nei costi cabine con balcone, nei negozi...Il grande rammarico è vedere Costa con poche navi e soliti tragitti...
 
Noi abbiamo sempre scelto Costa per una questione di “affetto” verso il brand, considera che la prima crociera dei miei genitori è stata il loro viaggio di nozze. Poi hanno trasmesso la passione a noi figli.
Ultimamente siamo rimasti un po’ delusi da Costa per la mancanza di nuovi itinerari. Dopo ben 17 anni, non puoi proporci sempre Savona-Marsiglia-Barcellona-Ibiza-Olbia. Poco ci importa della nuova fantasmagorica Costa Firenze.
Noi siamo per gli itinerari interessanti e per le navi “piccole” e vivibili
Costa Toscana... probabilmente, perché Costa Firenze oramai è " fuori gioco".
Per quanto riguarda gli itinerari con così poche navi i miracoli non si fanno. Molto belli sono gli itinerari lunghi, certo non tutti li possono fare per ovvi motivi. Anche noi scegliamo prevalentemente per gli itinerari, per questo ti dicevo che spesso non è né la nave né la compagnia che determina le nostre scelte.
 
Ultima modifica:
Noi siamo appena sbarcati da una crociera di una settimana con Costa Deliziosa.
Posso dirti… cucina ottima come sempre. Per quanto riguarda gli ambienti “asettici”, Costa ha deviato verso l’essere asettica dal post-Covid. Almeno a parer mio manca quel far sentire l’ospite speciale già da qualche anno. E ti parlo di vari aspetti, dal fatto che ti imbarchi e neanche ti dicono benvenuto, a vari “scivoloni” di cui siamo stati testimoni quest’anno.
Per fare un esempio: C. Deliziosa e MSC Opera attraccate contemporaneamente a Corfù un giorno in cui c’erano 40 gradi all’ombra. MSC offriva bevande agli ospiti che rientravano, noi siamo stati “spinti” dentro la nave perché volevano a tutti i costi chiudere l’imbarco prima.
Sono giunta all’idea che le due compagnie si equivalgano, ognuna con luci e ombre
Costa Deliziosa per me è un gioiellino! Ho fatto una bellissima crociera a dicembre dello scorso anno. Clima fantastico a bordo.

Non valuterei la bontà della compagnia dalle bevande che ti offrono all' imbarco, queste sono inezie che si possono fare piacere ma non danno l'immagine della Compagnia.
 
Costa Deliziosa per me è un gioiellino! Ho fatto una bellissima crociera a dicembre dello scorso anno. Clima fantastico a bordo.

Non valuterei la bontà della compagnia dalle bevande che ti offrono all' imbarco, queste sono inezie che si possono fare piacere ma non danno l'immagine della Compagnia.
Noi siamo stati benissimo, per carità non voglio far passare il contrario. Semplicemente da qualche anno non troviamo più quell’attenzione al cliente che avevano in passato.
Ad esempio, da persona con i capelli lunghi, è sconvolgente che ho dovuto comprare una cuffia da doccia al porto di Bari perché Costa non le imbarca
 
Ciao Vittoria, anch'io dopo una quindicina di crociere solo Costa ho fatto due crociere MSC solo esclusivamente per l'itinerario (MSC Opera - MSC Musica) e posso dirti che dopo l'ultima (MSC Musica) mi sono imposto in futuro di scegliere Costa purtroppo perché con MSC non ho trovato un ambiente caloroso come in Costa, tutto molto freddo, servizio distaccato, pacchetti bevande carenti, gestione ospiti club diversa, anche la progettazione delle navi non mi piace, ad esempio Musica non ha un bar in poppa all'aperto...cosa bruttissima per chi come me ha sempre voluto vivere la scia della nave all'aperto...ho trovato più cara MSC nelle escursioni, nei costi cabine con balcone, nei negozi...Il grande rammarico è vedere Costa con poche navi e soliti tragitti...
In quanto a pulizia e qualità del cibo (ristorazione non a pagamento e buffet) come ti sei trovato?
Siamo 4 astemi che a malapena bevono acqua gassata ed escursioni addicted (primi a scendere, ultimi a salire) 🤣
 
In quanto a pulizia purtroppo al buffet tutti i passeggeri usano le "pinze", preferirei che fossero i cuochi a servire utilizzando le pinze, cosa che ho fatto presente a MSC nel questionario di soddisfazione, inoltre quando sparecchiano i tavoli nessuno degli addetti usa spray igienizzanti, passavano solo lo straccio... quindi secondo me per la pulizia ci sarebbe molto da migliorare...
Per quanto riguarda il cibo su Musica ho mangiato molto bene soprattutto al ristorante.
 
In quanto a pulizia purtroppo al buffet tutti i passeggeri usano le "pinze", preferirei che fossero i cuochi a servire utilizzando le pinze, cosa che ho fatto presente a MSC nel questionario di soddisfazione, inoltre quando sparecchiano i tavoli nessuno degli addetti usa spray igienizzanti, passavano solo lo straccio... quindi secondo me per la pulizia ci sarebbe molto da migliorare...
Per quanto riguarda il cibo su Musica ho mangiato molto bene soprattutto al ristorante.
Nella nostra crociera su Favolosa di ormai un mese fa purtroppo...al buffet servivano tutto i camerieri, non c'erano più le pinze, nemmeno nell'orario della merenda.
Da soli si prendevano solo le pietanze monoporzioni, quali i dolci e le mini entreè
 
Top