• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Preziosa 20 agosto al 02 settembre 2025 Amburgo-Regno Unito-Islanda-Gran Bretagna-

IL municipio di Amburgo è un edificio del centro della città tedesca di Amburgo, costruito in stile neorinascimentale tra il 1886 ed il 1987 su progetto di un gruppo di architetti guidato da Martin Haller, ingresso alla sala principale è gratuito come anche il cortile con la bellissima fontana, mentre le altre sale sono a pagamento.
La fontana si trova nel cortile interno del municipio per commemorare l'epidemia di colera che colpì la citta nel 1892.
 
Panten un Blomen: Parco con giardini a tema, un lago, una casa da tè giapponese, concerti e spettacoli con le fontane in estate, è un incanto, abbiamo trovato stupendo, un polmone di ossigeno in piana città.IMG_20251026_212618.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'Aubenalster è uno dei due laghi artificiali della città, formato dal fiume Alster, (l'altro lago è il Binnenalster), comprende attorno al suo perimetro un parco cittadino.
L'Aubenalster è spesso utilizzato dagli amburghesi come luogo di attività ricreative, come la vela e il canottaggio.

fiume2.webpfiume1.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
La Elbphilarmonie, ("Filarmonica dell'Elba"), è una sala concerto della città di Amburgo, situata nel quartiere di HafenCity, potete raggiungerla a piedi, ingresso alla vista panoramica è gratuita, basta prendere il biglietto sul piazzale. E' una delle sale di concerto più grandi ed acusticamente avanzate a livello mondiale, La costruzione in vetro, assomiglia a una vela issata, a un'onda o a un cristallo a quarzo, ed è appoggiata sopra a un vecchio magazzino, costruito nel 1963. E' l'edificio abitabile più alto di Amburgo, con una altezza finale di 108 metri. Noi questo spettacolo lo abbiamo visto subito dalla finestra del ns. primo albergo, mi ha incantato, con il sole ha una luce spettacolare.
Potete vedere un panorama mozzafiato su vari lati da questa balconata salendo una scala mobile, non mancata di visitarlo.

DSC_0883.webp

Una delle viste stupende

DSC_0885.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
La chiesa di San Michele, è un punto di riferimento della città, ed è considerata una delle più belle chiese barocche anseatiche protestanti. E' dedicata a San Michele Arcangelo,
sopra il portale della chiesa è presenta la statua di bronzo, nell'atto di schiacciare il diavolo. Ingresso della chiesa è gratuito, mentre per salire sul campanile il biglietto costa euro 8, senza la visita al museo. La cripta è visitabile gratuitamente. Per salire sul campanile c'è un ascensore che non effettua fermante dei 10 Piani, altrimenti si può salire a piedi per vedere la storia dettagliata della chiesa e vari oggetti presenti, noi abbiamo fatta a piedi in salita, sono 453 gradini, molto faticosa, che conducono alla piattaforma, ma non volevamo perderci niente di questa visita, l'ascensore non effettua fermate nei vari piani. Il Carillon che abbiamo visto ci ha appagato della fatica fatta, a metà percorso. L'attuale chiesa è il terzo edificio eretto in questo sito. Il primo venne costruito tra il 1647 e il 1669. La prima chiesa fu distrutta da un fulmine, mentre la seconda andò a fuoco nella ristrutturazione del 1906. Questa chiesa ha 5 organi, se arrivate a mezzogiorno potete ascoltare un concerto di 15 minuti.

DSC_0932.webp

Riprendiamo fiato

DSC_0933.webp

Ecco la scala

DSC_0927.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
" La Speicherstadt, zona caratteristica di Amburgo, con i tipici mattoni rossi. Un complesso di 17 magazzini, occupati da diversi musei, alloggi, esercizi commerciali, uffici.


DSC_0841.webp

Museo delle Miniature

DSC_0890.webp
 
Ultima modifica da un moderatore:
Top