MSC propone queste due escursioni a Neringa:
KLAIPEDA & LA MISTERIOSA collina delle streghe
"Lo splendido porto di Klaipeda si trova proprio di fronte alla punta più settentrionale della Penisola di Neringa, una stretta striscia di terra che separa la Laguna dei Curi dal Mar Baltico. Dopo un trasferimento in pullman e una traversata in traghetto raggiungerete la penisola, per poi dirigervi verso la località balneare di Juodkrante. Un tempo parte della Prussia e chiamata con il nome tedesco di Schwarzort (luogo nero), Juodkrante presenta numerosi magnifici edifici risalenti al XIX secolo che le donano un fascino speciale e ospita anche la Baia dell’Ambra, un sito di estrazione dell'ambra attivo sin dal XIX secolo. Oltre alle moderne sculture che vedrete sulla riva della laguna, ci sono alcune opere d'arte di carattere mistico ad attendervi sulla Collina delle streghe, la tappa seguente dell'escursione. Questa galleria a cielo aperto contiene circa 80 grandi sculture in legno, disposte all'interno di un boschetto su una duna di sabbia, che riproducono storie popolari lituane. Quindi visiterete le Dune morte, il cui nome deriva da alcuni villaggi che si trovavano qui prima di essere abbandonati per l'avanzata della sabbia. Di ritorno a Klaipeda, l'escursione si conclude con una passeggiata guidata e con il ritorno al porto."
PROTECTOURS: PERCORSO DI TREKKING FRA LE DUNE
"Indossate un paio di scarpe comode per la camminata, salite sul pullman e poi sul traghetto, che in dieci minuti vi porterà alla Penisola di Neringa, Sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questa stretta striscia di terra, che separa la Laguna dei Curi dal Mar Baltico, presenta uno splendido paesaggio fatto di foreste di pini e dune, all'interno del quale si trova anche la Riserva Naturale di Nagliai, famosa per le sue dune, su cui il vento disegna motivi intricati. Farete trekking in questo paesaggio unico e misterioso, in cui la sabbia ha col tempo ricoperto numerosi villaggi, compresi quattro insediamenti del villaggio di Nagliai. Quindi viaggerete verso sud per raggiungere Juodkrante, il villaggio di pescatori più antico della penisola, nonché località balneare molto frequentata in estate. Dopo aver visto la chiesa luterana, risalente alla fine del XIX secolo, la galleria che espone banderuole segnavento e la riva, decorata di sculture, farete ritorno a Klaipeda. Una volta in città, visiterete la piazza del teatro per ascoltare la ballata di "Ännchen von Tharau", quindi farete un giro al mercato dell'ambra prima di una pausa per gustare una birra lituana accompagnata da pane fritto e formaggio affumicato presso un ristorante locale. L'escursione termina con il rientro in nave."
Quale delle due secondo voi è la migliore?
Ho cercato qualche agenzia di taxi per organizzare in autonomia ma hanno prezzi più alti di MSC essendo noi solo in due.