• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le nuove tendenze delle Compagnie: crociere brevi.

capricorno

Super Moderatore
Staff Forum

Sempre più compagnie di crociera impiegano navi più grandi per crociere brevi​

  • 28 agosto 2025
chiave della celebrazione del carnevale di martedì grasso

Carnival Cruise Line è di recente l'ultima compagnia di crociere a impiegare una delle sue navi più nuove e più grandi per brevi crociere alle Bahamas.

Seguendo una tendenza in ascesa negli ultimi anni, la compagnia dedicherà il Mardi Gras a crociere di quattro e cinque notti con partenza da Port Canaveral a partire da maggio 2027 .

Gli itinerari della nave da 5.200 ospiti saranno caratterizzati da visite alla nuova destinazione privata di Carnival, Celebration Key a Grand Bahama.

Dopo aver schierato la nuova Utopia of the Seas per crociere brevi in partenza da Port Canaveral , la Royal Caribbean International sta dedicando una seconda nave di classe Oasis a un programma annuale di crociere di tre e quattro notti.

Partendo da Miami, la Wonder of the Seas partirà per una breve crociera alle Bahamas il 25 agosto 2025 .

Ogni itinerario delle navi gemelle da 5.738 ospiti include una visita a Perfect Day at CocoCay, l'esclusiva destinazione insulare della compagnia.

Anche la Norwegian Cruise Line sta aumentando la sua capacità nel mercato delle crociere brevi con navi più nuove e più grandi.

Gli itinerari, che in passato erano operati da navi più piccole come la Norwegian Sky da 2.000 passeggeri, saranno ora operati dalla Norwegian Getaway a partire da novembre.

La nave, che inizialmente salperà da Miami, potrà ospitare 4.000 passeggeri e offrirà crociere di tre e quattro notti alle Bahamas, con visite all'isola privata della compagnia, Great Stirrup Cay.

Mentre la Norwegian Joy, ancora più grande, prenderà il suo posto alla fine del 2027, la Getaway è pronta a spostarsi a Port Canaveral per crociere brevi simili alle Bahamas.

Anche MSC Crociere segue questa tendenza: a partire da novembre, la MSC Seaside darà il via a una serie di crociere di tre e quattro notti alle Bahamas con partenza da Miami.

Gli itinerari, che prevedono la navigazione verso Nassau e l'isola privata di Ocean Cay della MSC, saranno disponibili tutto l'anno.

La nave da 4.140 ospiti prende il posto della MSC Magnifica da 2.516 ospiti, che è stata l'ultima nave a offrire regolari crociere brevi alle Bahamas per la compagnia .


Cruise Industry news.com
 
Molto probabilmente si.

Due osservazioni.
L'impegno che le Compagnie dovranno intraprendere a livello commerciale sarà maggiore, un conto è riempire una nave per una settimana, un conto è riempirla per tre giorni e poi per quattro: serve un più ricco portafoglio clienti e una più forte attività pubblicitaria.
Penso comunque che conviveranno sia l'offerta per crociere classiche di 7 notti sia quella su "fughe" (come le chiamano adesso) di 3 notti o weekend lunghi di 4 notti; il mercato richiede sia l'una che l'altra.
 
Le crociere brevi tipo weekend lungo piacciono molto agli americani, soprattutto ai giovani ealle famiglie. loro, infatti, hanno un concetto di ferie molto diverso dal nostro. A differenza di nio, che tendiamo ad prendere un unico periodo di ferie di circa due settimane durante l'estate, loro preferiscono partire più spesso anche poco. Le crociere ai caraibi di tre o quattro giorni su navi megagalattiche Io, personalmente lo condivido poco, ma a giudicare dalle analisi del mercato turistico di questa estate, questo sembra essere il trend anche dalle nostre parti.
 
Noi siamo stati su Fascinosa a fine aprile per una minicrociera di 4 notti. Certo, una settimana sarebbe stato meglio, ma anche 10/12 giorni allora… ma piuttosto che niente… io concentro le mie ferie tra agosto e Natale e quindi in altri periodi posso attaccare giusto un paio di giorni ai ponti.
Per il 2025 abbiamo già prenotato una minicrociera appena prima di Pasqua. Nostra figlia è a casa da scuola per le vacanze e almeno riusciamo a goderci qualche giorno in nave, anche se gli scali sono Savona, Marsiglia e Barcellona
 
Molto probabilmente si.

Due osservazioni.
L'impegno che le Compagnie dovranno intraprendere a livello commerciale sarà maggiore, un conto è riempire una nave per una settimana, un conto è riempirla per tre giorni e poi per quattro: serve un più ricco portafoglio clienti e una più forte attività pubblicitaria.
Penso comunque che conviveranno sia l'offerta per crociere classiche di 7 notti sia quella su "fughe" (come le chiamano adesso) di 3 notti o weekend lunghi di 4 notti; il mercato richiede sia l'una che l'altra.
A mio avviso, le compagnie non hanno più vantaggio a fidelizzare il cliente, ma puntano ad avere sempre nuovi ospiti a cui proporre sempre gli stessi itinerari con enormi navi wow
Le proposte che ci sono ora non sono neanche la metà di quelle di 10-15 anni fa (anche a causa guerre o simili)
 
Crociere piu brevi = spese per il trasferimento alla nave piu impattanti nel costo totale, affiancati alla organizzazione che certe volti diventa crappoide.
Ovviamente non parlo di crociere con voli intercontinentali (sarebbe puramente ridicolo), ma 4 giorni di crociera e alla fine due tra andata/ritorno danno fastidio a me che ho le navi a 45km: Carico la macchina, parto da casa, porto il cane in pensione, vado al pier, parcheggio dopo aver messo giu le valigie, faccio la coda e mi imbarco, son 6 ore e la giornata è andata sapendo che ho davanti prova di emergenza e svuotamento valigie; aggiungiamo il primo giorno di crociera che è da "decompressione", che resta?
 
Crociere piu brevi = spese per il trasferimento alla nave piu impattanti nel costo totale, affiancati alla organizzazione che certe volti diventa crappoide.
Ovviamente non parlo di crociere con voli intercontinentali (sarebbe puramente ridicolo), ma 4 giorni di crociera e alla fine due tra andata/ritorno danno fastidio a me che ho le navi a 45km: Carico la macchina, parto da casa, porto il cane in pensione, vado al pier, parcheggio dopo aver messo giu le valigie, faccio la coda e mi imbarco, son 6 ore e la giornata è andata sapendo che ho davanti prova di emergenza e svuotamento valigie; aggiungiamo il primo giorno di crociera che è da "decompressione", che resta?
Ma quanti giorni di ferie avete all’anno??? 😅 Un weekend lungo non vi è mai capitato? Tipo da Milano in Liguria… non capisco cosa cambi rispetto all’andare semplicemente in albergo. Togli solo l’esercitazione di emergenza, nulla di più.
Non sempre si può fare almeno una settimana e qualche giorno lontano dalla propria routine è rigenerante. Ovviamente non parlo di 8 ore di volo aereo ma 2/3 ore di auto sono assolutamente congrue per 4/5 giorni di vacanza
 
Io ho fatto una mini per la prima volta 2 anni fa, ma era l’occasione per provare una crociera con mio figlio che aveva un anno.
Non penso che la ripeterò, anche perché a bordo c’erano molti gruppi festaioli… il livello era decisamente scadente
 
Secondo me c'è anche da considerare che i giorni di ferie di un dipendente americano medio sono molto inferiori ai nostri; magari dividere i 15 giorni canonici in 3 breaks durante l'anno è considerato più salutare/divertente che due settimane consecutive e poi nulla per un anno.
Personalmente, da italiana e - ringraziando il cielo - pensionata, già una crociera di 7 giorni la equivalgo ad un grissino quando hai tanta fame : ti rimane tutto tra i denti e nessuna soddisfazione.
Alla mia età viva le crociere lunghe !
 
Giuste considerazioni le vostre. C'è un abisso tra le nostre esigenze e quelle d'oltreoceano, infatti da noi le mini crociere vengono proposte " per tappare i buchi"...perdonate il termine non proprio consono, in determinati periodi dell' anno e cioè alla fine di una programmazione ( in Europa) e prima delle transatlantiche che spostano le navi verso mete caraibiche.Ma potrebbe succede che vengano incrementate anche da noi. Il vantaggio: avvicinare più persone all' esperienza di crociera ... marketing.
Negli anni indietro le compagnie formulavano le cosiddette " visite navi", in cui si passava poco meno di una giornata a bordo , ora queste mini le hanno del tutto sostituite e a quanto pare funzionano allo scopo.
Personalmente ogni tanto , se l'itinerario merita, ho avuto modo di parteciparvi allungando con un pre e post crociera , la mia permanenza nel porto di origine permettendomi di conoscere la città, pernottando e ( per come sono fatta io ) mi ha soddisfatto molto.
Ogni tanto ci sta, è un buon stacco dalla routine.
 
Secondo me c'è anche da considerare che i giorni di ferie di un dipendente americano medio sono molto inferiori ai nostri; magari dividere i 15 giorni canonici in 3 breaks durante l'anno è considerato più salutare/divertente che due settimane consecutive e poi nulla per un anno.
Personalmente, da italiana e - ringraziando il cielo - pensionata, già una crociera di 7 giorni la equivalgo ad un grissino quando hai tanta fame : ti rimane tutto tra i denti e nessuna soddisfazione.
Alla mia età viva le crociere lunghe !
Penso che il problema sia tutto lì, potersi permettere, anche solo in termini di tempo, di allontanarsi diverse settimane per fare una crociera lunga.
Anche a noi piacerebbe fare 20 giorni di fila in nave ma purtroppo i nostri periodi di ferie non lo consentono. E quindi ci “accontentiamo” di fare una settimana per Capodanno, un paio di settimane ad agosto e, per spezzare e far si che l’attesa tra Capodanno e agosto non sia troppo lunga, anche un break con una minicrociera ad aprile/maggio, in concomitanza con Pasqua o altri ponti.
Poi, oltre alle ferie dal lavoro, bisogna incastrare anche le vacanze scolastiche… insomma, non sempre si fa quello che si vorrebbe… ma per me è sempre meglio che niente!:)
 
Io ho fatto una mini per la prima volta 2 anni fa, ma era l’occasione per provare una crociera con mio figlio che aveva un anno.
Non penso che la ripeterò, anche perché a bordo c’erano molti gruppi festaioli… il livello era decisamente scadente
La mini-crociera la vedo più una cosa per coloro che vogliono provare un’esperienza nuova per la prima volta. E se non piace, pazienza sono solo tre giorni.
oppure è vista come il corrispettivo dei 3 giorni di vacanza che si facevano da ragazzini con gli amici.
Anche io di mini-crociera ne ho fatta solo una, era un esperimento che ci hanno fatto i miei genitori a me e mio fratello quando eravamo piccoli, ma non penso che da adulta la ripeterei, il rapporto qualità prezzo non lo trovo conveniente
 
Potendole fare le crociere più lunghe son le migliori, ma anche le minicrociere hanno il loro perche' negli ultimi 2 anni ne ho fatte 2 su fascinosa, e probabilmente ne faro' un altra su favolosa a settembre anche se siam ancora indecisi se fare una settimana su grandiosa.
Ovviamente vanno bene per chi abita relativamente vicino al porto... da Alessandria a Genova traffico permettendo ci va una mezzoretta abbondante.
3 notti pero' son davvero troppo poche, con 4 già si inizia a ragionare, perche' con 3 notti il primo giorno arrivi il secondo ce l'hai tutto ma già al terzo devi rifar valige ed andar a dormire presto perche' al mattino devi lasciare la cabina...
 
Le minicrociere vengono anche proposte per venire incontro a richieste di aziende, tour operator, gruppi, che organizzano meeting a bordo, portando centinaia e centinaia, a volte migliaia, di persone.
Di contro per i normali passeggeri che la scelgono potrebbero venire a crearsi molti disagi.
 
Top