Io sono una novellina.
Dopo la nostra prima crociera in viaggio di nozze nel lontano 2007, ci siamo fermati e abbiamo continuato con le solite vacanze nel solito posto per mille mila anni.
Perché abbiamo ripreso? Sicuramente perché ci eravamo stancati di stare sempre nello stesso posto, perché nostra figlia ormai adolescente si annoiava sempre e viveva le vacanze come un patimento e perché mio marito l’anno scorso mi disse “ma perché non pensiamo ad una vacanza itinerante, ogni giorno in un posto diverso?”.
Eh, mi sono brillati gli occhi e ho pensato a quanto abbiamo amato il nostro viaggio di nozze su Costa Europa, un tragitto sicuramente particolare da Savona, passando per Napoli, lo stretto di Messina, Alessandria d’Egitto, Tripoli, Malta, Cipro, Rodi…
Volevo far provare questa emozione a nostra figlia, farle vedere posti nuovi ora che sicuramente poteva capire e vedere con occhio più critico…
Quello che mi emoziona in nave è sicuramente rintanarmi nel mio balcone ed essere lontana da tutto, in mezzo al mare, con la tranquillità che mi inebria…
E poi anche godermi la nave, il piano bar, gli spettacoli, le band…
Possiamo fare ognuno quello che ci piace… mio marito si gode la tranquillità e le serate (casinò compreso).
Io visitare posti nuovi anche se la mia dolce metà ha voglia di stare tranquillo in nave.
Nostra figlia si gode la notte e di giorno viene trascinata da me in qualche escursione (per ora è un ricatto, spero che più avanti apprezzi realmente sbarcare per conoscere posti nuove, culture e tradizioni diverse).
Spero prima o poi di poter organizzare una crociera fuori stagione, con scali più particolari ma per ora mi godo quello che posso fare.
E poi c’è questa community da cui si fa fatica a staccarsi.. con mio marito che mi dice “ma sei ancora sul forum????”

Che ti permette di conoscere tanto di nuovo senza spostarsi da casa, che ti fa conoscere persone nuove e che poi ti trovi a leggere e a chiederti “ma cosa starà facendo?”
Ecco, questo è quello che in parte mi trasmette la crociera… sicuramente poi ragionandoci c’è molto di più