• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Deraglia Funicolare a Lisbona

kami91

Well-known member
Riporto la notizia in quanto Lisbona é una delle tappe di alcune crociere tra cui quella che dovrò fare io tra 20 giorni.
Ovviamente il primo pensiero va alle vittime, alle loro famiglie, si dispersi ed ai feriti.
Mi chiedo sempre come nel 2025 con le attuali norme di sicurezza e tecnologie questo possa accadere, ma non é tempo di polemiche ma di silenzio e preghiera( per i credenti )

Deraglia la funicolare a Lisbona, 15 morti. Un'italiana tra i feriti​

Venti persone ferite. Secondo le prime ricostruzioni, uno dei cavi che reggevano la struttura avrebbe ceduto.

Un tragico incidente ha sconvolto oggi il cuore di Lisbona per il deragliamento e lo schianto della funicolare di Gloria, che collega la parte bassa della città al Barrio Alto, molto usata dai turisti come dai lisbonesi.

Almeno 15 persone sono morte e almeno una ventina sono risultate ferite, delle quali cinque in maniera grave, hanno confermato fonti ufficiali riferite dalla Tv di Stato e dagli altri media lusitani. Il bilancio, tuttavia, ancora provvisorio, potrebbe ulteriormente aggravarsi.

Fonti dell'Ambasciata d'Italia a Lisbona fanno sapere che c'è una donna italiana ferita in modo non grave nell'incidente. La donna è stata subito soccorsa e si tratta di ferite leggere, ma l'Ambasciata fa sapere che rimane in contatto con le autorità portoghesi e con l'unità di crisi della Farnesina.

Secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, accorsi in forze sul posto con ambulanze e mezzi di protezione civile, un cavo avrebbe ceduto, provocando il deragliamento e la caduta di uno dei due elevatori, quando era nel punto più alto del percorso. Un'altra delle ipotesi dei tecnici sull'origine dell'incidente è che non avrebbe funzionato il sistema frenante della vettura. Il vagone è andato a infrangersi contro un edificio adiacente i binari vicino la sottostante Plaza de los Restauradores, e si è accartocciato nell'impatto.

Fonte: Ansa
 
Notizia passata anche attraverso la TV, bilancio in aumento rispetto alle prime notizie di ieri. Poveretti mi spiace molto.
 
Bruttissima situazione, poveretti.
Sono stato a luglio a Lisbona e vedendo i tram "normali" che scendono dalle colline e l'intenso odore di bruciato dei freni
mi son chiesto, mah ... Se dovessero cedono i freni, fanno un bel disastro.....
E' vero che sono turistici, nel senso del loro old style .. è la loro caratteristica pero' .....mah....
E ieri purtoppo è successo il disastro alla funicolare .... cavo che ha ceduto, molto probabilmente.....
anche in questo caso è un'attrazione turistica e caratteristico cosi' comè...
A Lisbona ce ne sono 3, Gloria, quello che ha ceduto ieri, Labra e Bica e da ieri tutti fermi per manutenzione.....
se vogliono continuare ad utilizzarli forse dovranno aggiornarli....almeno con sistemi di traino e di frenatura ridondanti...
e fare la manutenzione ordinaria.... possibile motivo del disastro....
 
Bruttissima situazione, poveretti.
Sono stato a luglio a Lisbona e vedendo i tram "normali" che scendono dalle colline e l'intenso odore di bruciato dei freni
mi son chiesto, mah ... Se dovessero cedono i freni, fanno un bel disastro.....
E' vero che sono turistici, nel senso del loro old style .. è la loro caratteristica pero' .....mah....
E ieri purtoppo è successo il disastro alla funicolare .... cavo che ha ceduto, molto probabilmente.....
anche in questo caso è un'attrazione turistica e caratteristico cosi' comè...
A Lisbona ce ne sono 3, Gloria, quello che ha ceduto ieri, Labra e Bica e da ieri tutti fermi per manutenzione.....
se vogliono continuare ad utilizzarli forse dovranno aggiornarli....almeno con sistemi di traino e di frenatura ridondanti...
e fare la manutenzione ordinaria.... possibile motivo del disastro....
Come per le funivie cadute in Italia, anche qui sembra non abbiano funzionato i freni d’emergenza.
 
Mi son messo a guardare la situazione su maps, la salita dell'elevador me la ricordo bella inclinata, l'altra cabina dalel foto è rimasta dove era a inizio percorso; essendo tale percorso di 238 metri, tolti quelli dell'edificio cui ha impattato prima della fermata inferiore deve essere venuta giù come un lampo per 200 metri (alla fine è come un treno, attriti minimi e se la fune si è spezzata in cima non aveva manco l'attrito di quella).
Forse il deragliamento nell'unica curva ha salvato molte piu vite, perché se finiva in piazza des restauradores tra macchine e passanti ne falciava molti di più, non mi ricordo ci siano paracarri a fondo binario.
Poteva finire pure peggio.
 
Non mi pare di vedere protezioni alla fine della discesa, quindi sarebbe andata a finire sul marciapiede prima, sulla piazza poi.

Ho visto un video in rete a fronte di un articolo che ha filmato il momento più o meno della tragedia, raccapricciante...

Screenshot_20250904-224125.webp
 
E' molto triste ..... sto pensando alle persone che saranno incolpate per le responsabilità dovute alla mancanza di manutenzione, controllo e quant'altro....(magari per disposizioni arrivate dall' alto ..o perchè non si è fatto in tempo ????? -come ho letto in una delle tante supposizioni- ad assegnare l'appalto per esecuzione dei lavori di manutenzione) .?????...
non vorrei essere al loro posto, quando penseranno a coloro che, loro malgrado, non potranno mai più godere di quello che avrebbero voluto.
Naturalmente il pensiero va anche a tutti loro....🙏🙏 R.I.P.

Purtroppo penso che, in certi casi, tutto il modo è paese....
 
Come per le funivie cadute in Italia, anche qui sembra non abbiano funzionato i freni d’emergenza.
sul mottarone erano stati semplicemente inibiti con le ganasce! sul monte faito hanno funzionato perlomeno sulla vettura in arrivo a valle, quella a monte è partita a razzo verso valle, ed ha scarrucolato dopo il sostegno, i freni probabilmente erano entrati in azione, ma a quel punto la velocità della vettura era tale che....
 
Ultima modifica:
sul mottarone erano stati semplicemente inibiti con le ganasce! sul monte faito hanno funzionato perlomeno sulla vettura in arrivo a valle, quella a monte è partita a razzo verso valle, ed ha scarrucolato dopo il sostegno, i freni probabilmente erano entrati in azione, ma a quel punto la velocità della vettura era tale che....
...che o i freni non erano idonei o non mantenuti.
Inutile funzionino se non hanno la potenza necessaria.

Tornando a bomba, aspettiamo le analisi tecniche ma nulla porterà indietro le vite spezzate a prescindere dalla causa.

Teoria strampalata: Mi son guardato un po di filmati antecedenti la tragedia per essere sicuro, ma gia anni addietro c'erano rumori inquiietanti, stridii di acciaio su acciaio.
Il giorno in cui ci salimmo noi ( 3 anni fa ma altra tratta) pioveva a dirotto, forse si perdevano nel rumore ambientale o semplicemente non ci feci caso, ma a vedere i resti nelle foto non è che 'sti vagoni fossero proprio rust-free.... e se si fosse rotto l'aggancio e non strappata la fune?
 
Top