• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica - 10/17 ottobre 2025. Italia- Francia- Spagna.

Navigazione. 15 ottobre 2025.
Come già accennato, questa giornata è dedicata al trasferimento da Palma verso Palermo.
La distanza in miglia nautiche tra Palma di Maiorca e Palermo non è precisa, ma stime basate su rotte simili suggeriscono che il tragitto è di circa 600 -700 miglia nautiche, con una distanza in linea d'aria di circa 650 miglia. La distanza esatta varia a seconda del percorso, del tipo di imbarcazione e delle specifiche condizioni di navigazione.
Abbiamo perciò tutto il tempo per fare le cose con calma. Inutile dire che per i vari ambienti della nave, è tutto un brulichio di gente che come formichine, vanno avanti e indietro da un salone all'altro, da un bar all'altro. Sempre con i loro bicchieroni di "acqua sciropposa" stracolmi di ghiaccio. E che nei giorni dopo chiedevano in giro se anche gli altri fossero stati male come loro .......:eek:
bevande1.webp
Finalmente dopo vari giorni, riesco a parlare un pochino con una figura mitica del mondo crocieristico Costa. Da tutti conosciuto solo come "Novecento", una persona veramente squisita e alla mano. Era da parecchio che volevo presentarmi, avendolo notato già in altre crociere, ma per una ragione o l'altra non avevo mai trovato l'occasione.IMG_E9034.webp
Ho avuto la conferma, come mi avevano detto, che è veramente una persona gradevolissima e punto di riferimento per ogni problema che potresti avere anche a bordo. Naturalmente anche questa volta è stato premiato come crocierista Costa con il maggior numero di punti storici ...... se non ricordo male qualcosa come 1.600.000 o su di lì. In pratica vive a bordo. Beato lui.
La giornata sembrava partita male, nuvole minacciose dappertutto, ma a poco a poco il cielo si è aperto e i ponti superiori, specie quelli con le piscine sono stati presi d'assalto.

IMG_E9010.webppacifica (191) copia.webpIMG_E9028.webp
 
Continua NAVIGAZIONE.

Appena sbarcati, mi è capitato di leggere, delle recensioni sulla crociera appena fatta, di gente che secondo me o è pagata dalla concorrenza per denigrare il marchio ( ... come se i vertici societari non ce la facessero da soli con le loro decisioni manageriali ....🤣 ) oppure fanno una vita, a casa loro, che noi umani non possiamo lontanamente immaginare. Possibile che non ci sia nulla che gli è piaciuto ? La nave, l'equipaggio, le camere, la cucina e gli spettacoli?
Allora pure io voglio dire la mia.
Secondo me, quando uno prenota una crociera, dovrebbe ben sapere cosa sta comprando, e cosa aspettarsi . Non puoi prenotare una "garantita interna" , pagandola due lire, rispetto allo "stupido", nessuno si senta offeso, che prenota una cabina ai piani alti con balcone o una Suite, e pretendere che ti diano una sistemazione con maggiordomo e jacuzzi ... perché a qualcuno forse è successo, con insindacabile upgrade ?
Per quello hai pagato e quello ti hanno dato.
Perché ti lamenti della qualità del cibo al buffet, e invece non te ne vai al ristorante che hai comunque a disposizione?
Ecco alcuni piatti di cose "terribili" che secondo coloro sono stati costretti a malavoglia ad assaggiare.
IMG_2-(219).webp
IMG_2-(221).webp
IMG_E9008.webp
IMG_2 (5).webpIMG_2 (62).webp
Sicuramente tutti piatti dozzinali per loro, ma ottimi per quanto mi riguarda.
 
Continua NAVIGAZIONE.

Le camere possono essere diverse sicuramente, ma non credo che ce ne siano alcune, come descritto, che non vengano giornalmente riassettate e sanificate. Quei poveri inservienti li trovi già pronti la mattina alle 07,30 con il loro carrello pieno di biancheria e prodotti vari, fuori dalla porta della camera. E alle 13,00 ancora sono lì, pronti a soddisfare ogni tua richiesta o capriccio. Alla fine del loro turno sono talmente esausti che, secondo me, dormirebbero su una sedia. Ma la gente va a vedere che il capello biondo che era sul corridoio la sera prima, è ancora lì . IMG_2 (4).webp
IMG_2 (203).webp
Tutto il personale Costa merita un 10, altro che critiche.
Ho letto, con profondo disgusto, che anche gli artisti a bordo, non sarebbero stati granché.
IMG_E9038.webp
IMG_2 (70).webp

Ma penso che invece, anche stavolta il livello degli spettacoli e dei musicisti sia stato molto molto alto. E a sentire dagli applausi che prendevano, anche qualcun altro la pensava come me.
 
Riprendo questa mia disamina sulla crociera, che stranamente pubblico prima dell'ultima tappa di Palermo, ma che è stata anche lei, una giornata interessantissima e che vorrei ripetere, magari vedendo cose nuove.
Addirittura oggi c'era una recensione di una persona che si doveva imbarcare su Costa Pacifica dopo tre giorni, ma intanto già aveva deciso e pubblicato, che era delusa perché non gli avevano concesso un upgrade, e quindi mai più con Costa.

1763028585007.webp

Delusa in tutto....... ancor prima di iniziare ? E quando scende cosa sarà in grado di scrivere?
La mia compagna è celiaca, e abbisogna di una particolare dieta. Una volta comunicata la problematica al cameriere o al maître, tutto si risolve, e tutti si impegnano a far si che anche lei alla fine possa ritenersi soddisfatta. D'altronde l'avere qualche difficoltà "mangereccia" capita spesso anche nei ristoranti che frequentiamo a terra.
Una volta le crociere erano frequentate solo da un determinato tipo di "target", li chiamavano "gente da crociera". Sapevano cosa volevano e cosa avrebbero trovato. Ora con queste navi da 6/7000 passeggeri, le compagnie sono costrette a far salire tutti, e questo è il risultato.
Anche io spesso mi sono lamentato per qualcosa che non è andato per il verso giusto, ma le mie critiche sono state sempre fatte per far crescere, per far capire a chi ha fatto un errore, come rimediare per il futuro. Ora mi sembra che la gente sia più orientata a trovare qualche magagna per poi chiedere i danni, per trarne un qualche beneficio.
Una vicina di cabina si lamentava che non poteva usare la piastra per capelli ( cosa fondamentale per il suo look, forse necessaria per i suoi mille selfie giornalieri da pubblicare sui social...) , mentre il suo compagno invece denunciava i pochi attrezzi presenti in palestra ......

Qualcuno ha pubblicato la seguente risposta ad una critica negativa riferita alla stessa crociera a cui aveva partecipato :

1763031640222.webp

Vabbè passiamo oltre.
Durante questa giornata , c'è stata la classica riunione CCLUB in teatro, e come al solito ci sono stati dei crocieristi premiati, per la loro fedeltà al marchio. Il tutto seguito da uno show con la cantante Francesca Aureli, che con la sua possente voce ( sulla falsariga di Adele per intenderci ) ci ha deliziato con splendide canzoni.
IMG_2-(202).webp
Il comandante Nicolò Alba, ringraziando tutti i presenti, ricordava quanto la Costa sia grata ai suoi "aficionados", per il continuo sostegno che danno alla compagnia ...
IMG_2-(204).webp
IMG_2-(213).webp
Ebbene anche qui, all'uscita, ho sentito persone che si lamentavano perché non aveva cantato canzoni in italiano!!!
Ed erano vestite con T-Shirt colorate con scritte assurde, con i pantaloncini corti. Ma per fortuna la maggior parte dei partecipanti, era nella classica giacca scura e le donne in abito da sera, anche se non c'era obbligo. Ma non ti viene in mente che forse così conciato stoni in quel contesto? E perché a loro non li senti lamentarsi della scaletta musicale scelta? Oppure pensi che sono tutti contenti di quello che gli viene propinato o che hanno visto, perché magari gli è stato dato un upgrade ? Valla a capire certa gente.
 
Continua NAVIGAZIONE.

Parliamo d'altro che è meglio.
Questa volta l'itinerario della crociera era abbastanza classico per il periodo, ma posso affermare che mi è piaciuto molto di più di altre volte, forse perché, nel limite del possibile, avevamo deciso di vedere e fare, in ogni località, cose nuove che esulano dal consueto giro turistico preconfezionato. E alla fine la nostra scelta è stata molto appagante.
Quindi anche per l'itinerario il mio voto è 10.
Stasera al Ristorante, oltre al solito buon cibo, possiamo assistere al classico spettacolino dei camerieri che cantano, ballano , ma soprattutto fanno ballare le donne sedute ai loro tavoli. Niente di che certo, ma a noi piace. e a vedere come la gente si lascia coinvolgere nei trenini stile capodanno ... sembra che la cosa sia gradita ai più. IMG_2-(223).webp
IMG_2-(224).webp
La serata scorre normalmente e ci prepariamo mentalmente all'indomani, quando alle 08,00 arriveremo a Palermo e dovremo scendere presto per poter tranquillamente fare il giro che abbiamo previsto. Un ultimo cocktail e poi a nanna... dopo un breve giro al casinò .....

IMG_2 (210).webpIMG_2 (51).webp
pacifica (260) copia.webp
 
Aspetto la giornata di Palermo per vedere la mia città attraverso le tue bellissime foto!!!! Già l’anticipo mi piace !!
 
Inizio a breve. Però vi anticipo che avendo molte foto, lo dovrà dividere in più parti. Ma penso che ne valga la pena.
 
PALERMO - 16 Ottobre 2025.
Oggi arriviamo con la Pacifica, in terra sicula. Una tappa che non avevamo mai fatto. Abbiamo prenotato un tour privato con autista, che alle 08,30 già era fuori del porto.

Il sole è sorto da poco quando ci alziamo, e qualche nuvola offusca ancora l'orizzonte, ma per fortuna spariranno presto, per far in modo che potessimo deliziarci con una meravigliosa giornata in terra di Sicilia, vedendo colori e assaggiando sapori che solo qui si possono trovare.

IMG_2-(231).webp
IMG_2-(232).webp

Ma noi prima di scendere ci concediamo una piccola colazione a bordo. Come rinunciare ai pancake alla banana ? :giggle:
IMG_2-(302).webp

I gabbiani volteggiano vicinissimi al nostro balcone, ci stanno dando il benvenuto.

IMG_2-(299).webp
IMG_2-(255).webp
 
Palermo, capoluogo della regione Sicilia, è una di quelle città dall'atmosfera molto particolare, quasi tangibile. Si tratta di un vivace centro mediterraneo con un milione di abitanti, ricco di cultura, gallerie d'arte, musei, mercati storici e molti ottimi bar, caffè e ristoranti. In un mondo in cui così tanti luoghi sono diventati turistici, visitare Palermo è ancora un po' un'avventura. Oltre alle sue cattedrali arabo-normanne, ai palazzi barocchi e ai vivaci mercati, Palermo è un centro di fascino storico e vitalità.
Affacciata sul Mediterraneo, nel corso della sua storia ha visto alternarsi conquistatori e dinastie nobiliari, riuscendo a non perdere mai la propria identità. Capitale dell’antico Regno di Sicilia, affascina tutti sia dal punto di vista culturale che architettonico. Divisa in quattro quartieri, dove c’è una perfetta fusione tra chiese e abitato urbano. Inoltre la presenza di mercati divenuti icone cittadine contrappone colore e vitalità al rigore dei tanti edifici nobiliari e monumenti. Sono la diretta emanazione dei vecchi suq, che occupavano in tempo di dominazione araba questi luoghi.

pacifica-(432)-copia.webp
Grazie alla sua posizione strategica, Palermo ha ospitato nei secoli le civiltà e le culture più disparate, dai fenici ai greci, dai romani agli arabi. Il periodo di massimo splendore della città, però, è legato all'arrivo dei Normanni intorno al 1061 e, in particolare, alla figura di Ruggero II di Sicilia che ebbe il merito di arricchire la capitale delle opere architettoniche e ingegneristiche riconosciute Patrimonio dell'Umanità.
L'eccezionale convergenza della cultura occidentale, la cultura islamica e quella bizantina proseguì poi anche sotto il regno di Federico II di Svevia, sepolto in quella meraviglia architettonica che è la Cattedrale di Palermo.

cattedrale_palermo.webp
Con più di cento chiese e palazzi, tanto fatiscenti quanto maestosi, Palermo mostra sia il suo glorioso passato che il suo decadente presente. Per apprezzare Palermo, dimenticate il suo stato malandato, l'opprimente traffico automobilistico, la delinquenza e la sporcizia, oppure considerate che è proprio questo a conferire a Palermo la sua atmosfera speciale.

IMG_E9055.webp

Appena usciti dal Terminal Cruise, troviamo immediatamente il nostro autista, che ci aspettava davanti la Guardia Costiera. Una volta a bordo della sua autovettura, dopo averci scorrazzato un pochino per il traffico mattutino palermitano, ed essere passati davanti al Palazzo di Giustizia,

pacifica-(483)-copia.webp
ci conduce fino alla nostra prima tappa, Monreale.

pacifica-(421)-copia.webp
 
Continua Palermo.
Veniamo subito condotti davanti davanti ad una costruzione, patrimonio dell'Unesco che ci regalerà la visione di meraviglie architettoniche e opere d’arte uniche come gli estesi, sfavillanti mosaici. Siamo davanti al famoso Duomo di Monreale.
pacifica-(391)-copia.webp
pacifica-(392)-copia.webp

Il Duomo di Monreale, famoso per la sua struttura, per la ricchezza degli interni, per la magnificenza dei mosaici, è certamente il più grandioso monumento dell'epoca normanna in Sicilia e soprattutto viene considerato il “più bel tempio del mondo”.
E' conosciuto anche come cattedrale di Santa Maria Nuova, ed è il principale luogo di culto cattolico di Monreale, nella città metropolitana di Palermo, sede arcivescovile dell'arcidiocesi omonima.

pacifica-(395)-copia.webp
pacifica (393) copia.webp

pacifica-(394)-copia.webp
 
Continua Palermo.
Il complesso monumentale, costituito dalla Basilica, dal Convento con il Chiostro e dal Palazzo reale, venne fatto costruire nel XII sec. dal giovane re normanno Guglielmo II detto “Il Buono”.

L’edificio è a pianta basilicale, a croce latina lunga 102 metri e larga 40, a tre navate separate da due file di nove colonne ciascuna, tutte di granito ad eccezione di una, la prima a destra, che è di marmo cipollino: le colonne provengono da edifici romani, così come i capitelli con immagini di Cerere e di Proserpina tre foglie d’acanto e cornucopie. L’immensa navata centrale, tre volte più ampia delle due laterali, culmina nella grande abside maggiore coperta da una breve volta a ogiva, mentre le altre due absidi sono sovrastate da una semi cupola, e Il resto della chiesa ha soffitti lignei policromi che poggiano sulle pareti, una volta a botte e due a crociera ricoprono gli spazi ad esse antistanti.

pacifica-(402)-copia.webp
Da una parete all’altra scorre la storia della salvezza: dai vari momenti della Creazione alle scene di Adamo ed Eva, di Caino e Abele, di Noè e dell’Arca; della torre di Babele e di Sodomia e Gomorra; e ancora, l’annuncio della venuta del Cristo, la sua nascita, i suoi miracoli, la sua morte e la sua resurrezione; gli apostoli, la loro missione nel mondo, sino alla solenne abside centrale dove con il Cristo ammiriamo le schiere dei cherubini e dei serafini, la Vergine, i santi… (Cit.)
pacifica-(408)-copia.webp
Al centro dell'abside del Duomo, troviamo uno splendido mosaico con il Cristo Pantocratore,
realizzato tra il 1172 e il 1189 per volere di Guglielmo II d'Altavilla. Questo mosaico è alto circa 13 metri e largo 7 metri, ed è considerato una delle rappresentazioni più autorevoli di Gesù nell'arte medievale. Cristo è raffigurato con un volto barbuto e capelli lunghi, indossando una tunica rossa e un manto blu, simboli rispettivamente della regalità e della divinità.
Il termine "Pantocrator" deriva dal greco e significa "Onnipotente". Nella rappresentazione, Cristo alza la mano destra in segno di benedizione, mentre con la sinistra tiene un libro aperto con la scritta: “Io sono la luce del mondo”. L'aureola che circonda la sua testa è decorata con una croce, distinguendola da quelle degli altri santi. Le tessere dorate del mosaico creano un effetto luminoso, simboleggiando la sacralità e la divinità di Cristo, e riflettono la luce naturale che entra nel Duomo, conferendo un'atmosfera quasi eterea.

pacifica-(403)-copia.webp
IMG_2-(234).webpIMG_2-(233).webp
 
All'interno notiamo inoltre 9 colonne corinzie di granito grigio (tranne una in marmo cipollino) con pulvino e capitelli anch'essi antichi con clipei di figure che sostengono archi a sesto acuto di tipo arabo.
pacifica-(405)-copia.webp

pacifica-(406)-2-copia.webppacifica-(400)-copia.webppacifica-(409)-copia.webp

pacifica-(410)-copia.webp
 
Il presbiterio, rialzato di alcuni gradini rispetto al resto del piano di calpestio della chiesa, occupa interamente l'area della crociera, nella quale è cinto da transenne neogotiche, e dell'abside maggiore. Ospita, nella crociera, su due file gli stalli lignei del coro, in stile neogotico e, sotto l'arco absidale, contrapposti, il trono reale a sinistra e la cattedra episcopale a destra. Il trono reale riccamente più ornato, reca gli stemmi di Guglielmo II e i simboli della sua Casata. In alto, un mosaico raffigura lo stesso re, in piedi, mentre viene coronato da Cristo, significando il dominio conferitogli direttamente da Dio.
pacifica (414) copia.webppacifica (416) copia.webp
pacifica-(413)-copia.webp
L'altare , realizzato tra il 1770 e il 1773, è una raffinata opera di Luigi Valadier. Questo altare è decorato con sette candelabri in bronzo del XVI secolo e sei statue di santi in bronzo dorato, anch'esse realizzate dallo stesso Valadier. L'altare è situato nella sezione inferiore dell'abside sinistra dell'abside del Duomo e rappresenta un'importante parte della storia e dell'architettura della cattedrale.
duomo_altare_maggiore.webp
Alla fine usciamo con gli occhi pieni di tanta bellezza. Ed iniziare la giornata in questo modo, ci è molto piaciuto. Non sarà facile vedere tanto splendore in altre parti.
IMG_2-(237).webp
 
Top