• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica - 10/17 ottobre 2025. Italia- Francia- Spagna.

Continua Savona

pacifica-(114)-copia.webp
la famosissima curva Rascasse

pacifica-(50).webp
Alla fine dopo circa tre ore di giro, risaliamo sul bus, c'è la nave che ci aspetta a Savona e occorreranno circa due ore per arrivare.

pacifica-(48)-copia.webp
pacifica-(124)-copia.webp

Intanto i due "dispersi" sono già a bordo a rifocillarsi e chi è rimasto a bordo, continua nelle sue attività preferite.

IMG_2-(49).webp
 
Continua Savona

Sono ormai quasi le 16, e noi preferiamo passare in cabina per una rilassante doccia, e per prepararci per lo spettacolo serale al Teatro Stardust, dove si esibiranno ballerini e ballerine in un numero coloratissimo e gradevole. La nave intanto lascia la banchina, domattina alle 07,00 dovremmo essere a Tolone e le miglia da percorrere sono abbastanza.
IMG_2-(56).webp




pacifica-(7)-copia.webp

IMG_2-(54).webpIMG_2-(60).webp
pacifica-(130)-copia.webp
 
Prima di andare a cena, due passi per il salone, in tempo in tempo per vedere il solito cafone che è abituato a leggere senza scarpe, coi piedi appoggiati sulle poltroncine dove tra qualche minuti si dovrà accomodare qualcun altro. E magari sarà proprio uno che alla fine si lamenterà della pulizia della nave ......

IMG_2-(14).webppacifica-(14)-copia.webpIMG_2-(27).webp

IMG_2-(28).webpIMG_2-(29).webp
Dopocena solito digestivo, solita musica e ci risentiamo da Tolone.
Sperando sempre che gradite questo racconto.
 
Continua Savona.

Montecarlo è la parte più centrale del Principato di Monaco e costituisce uno dei quattro quartieri principali. È località nota per il suo Casinò oltre che per i suoi altissimi grattacieli, nonché per il Gran Premio di F1 che annualmente si svolge fra le sue strade cittadine. Viene anche considerato come il principale luogo di residenza dei personaggi famosi, sportivi e non, che come accennato sono attratti dal regime fiscale favorevole.

Il Principato di Monaco è il Paese più ricco al mondo per reddito pro-capite (se non hai un reddito di almeno 200.000 $ l’anno, è inutile fare domanda di residenza) e, non avendo tasse sul reddito (solo quelle sul valore aggiunto e sulla previdenza sociale), basa la propria economia sull'industria dell'intrattenimento (turismo, gioco d'azzardo) e sulla compravendita immobiliare, in quanto il prezzo medio delle abitazioni, oscilla per le ultime costruzioni tra i 95/99 mila $ al metro quadrato, come più volte ricordato dalla guida.

La trasformazione più recente e radicale del Principato si deve soprattutto al principe Ranieri 3* che, salito al trono nel 1949, proseguì nella realizzazione dell'ambizioso progetto di creazione di un polo turistico internazionale di alto livello; tale intento fu agevolato dall'incontro con la celebre attrice statunitense Grace Kelly, che divenne sua moglie nel 1956.
Visualizza allegato 1941044

Visualizza allegato 1941046
Tra le tappe imperdibili per chi decida di fare una gita a Monte Carlo c’è sicuramente il Museo Oceanografico. Ideato dal Principe Alberto I, trisavolo dell’attuale sovrano del Principato, quest’edificio sorge su un versante della rocca di Monaco.
Visualizza allegato 1941047
Visualizza allegato 1941048
Proseguiamo poi, fino ad arrivare alla Cattedrale Notre Dame.

Visualizza allegato 1941049
Ti correggo, anzi correggo la tua guida, sul prendere la residenza aMontecarlo: non importa che reddito hai, ma devi affittare o acquistare un immobile e depositare almeno 500000 Euro sempre disponibili su un conto in una banca monegasca.
Dopo aver sostenuto un colloquio con la Surete Nationale inizia il processo di approvazione o meno di residenza.
 
Ti correggo, anzi correggo la tua guida, sul prendere la residenza aMontecarlo: non importa che reddito hai, ma devi affittare o acquistare un immobile e depositare almeno 500000 Euro sempre disponibili su un conto in una banca monegasca.
Dopo aver sostenuto un colloquio con la Surete Nationale inizia il processo di approvazione o meno di residenza.
Sicuramente è come dici tu, ma lei ci aveva solo detto del reddito che non doveva essere inferiore ai 200.000 $ , e bisognava stare li almeno per 180 giorni l'anno. A questo punto ...... :ROFLMAO: ...... io non la posso chiedere allora ....... :ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Sicuramente è come dici tu, ma lei ci aveva solo detto del reddito che non doveva essere inferiore ai 200.000 $ , e bisognava stare li almeno per 180 giorni l'anno. A questo punto ...... :ROFLMAO: ...... io non la posso chiedere allora ....... :ROFLMAO::ROFLMAO:
Si’ devi, anzi dovresti, risiedere almeno 6 mesi che vengono valutati guardando i consumi di gas, energia ed acqua.
 
Salgo a bordo in ritardo! Complimenti per le bellissime foto finora postate!
Avete trovato proprio una bella giornata per Montecarlo, spero che il meteo sia stato favorevole per tutta la settimana, ma lo scopriremo nei prossimi giorni :)
Vedo con piacere che su Pacifica ci sono ancora gli idromassaggi nella piscina centrale (al contrario di Fascinosa dove ad aprile non c'erano più). Mi confermi che ci sono anche nella piscina di poppa?
 
Salgo a bordo in ritardo! Complimenti per le bellissime foto finora postate!
Avete trovato proprio una bella giornata per Montecarlo, spero che il meteo sia stato favorevole per tutta la settimana, ma lo scopriremo nei prossimi giorni :)
Vedo con piacere che su Pacifica ci sono ancora gli idromassaggi nella piscina centrale (al contrario di Fascinosa dove ad aprile non c'erano più). Mi confermi che ci sono anche nella piscina di poppa?
Non mi crederai, ma non sono mai andato a vedere le piscine di poppa. Troppi bambini e ragazzini schiamazzanti nei ponti superiori. E per fortuna che sono già iniziate le scuole, se no che trovavo? :eek::eek:
 
Diciamo che il tempo, a parte qualche sporadico episodio, ci è stato amico. Certo non sempre si poteva andare al mare, ma freddo non ha mai fatto.
 
Non mi crederai, ma non sono mai andato a vedere le piscine di poppa. Troppi bambini e ragazzini schiamazzanti nei ponti superiori. E per fortuna che sono già iniziate le scuole, se no che trovavo? :eek::eek:
Oh no! Che peccato :)
Mi chiedo spesso anche io com'è che ci sono sempre un sacco di bambini in crociera quando le scuole sono aperte.. tra l'altro tu sei andato in una settimana lontana da ponti o altre festività!
 
12 Ottobre 2025 - Tolone - La Seine sur Mer.

Stamattina ci svegliamo in terra di Francia.
pacifica-(130)-copia.webp

Situata tra i Monts Toulonnais e il porto, Tolone presenta soprattutto un ambiente incantevole, a metà strada tra il mare e la montagna. Capoluogo del dipartimento del Var e terza città della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Tolone possiede il più grande porto militare della Francia, che è anche la prima base navale in Europa, cosa che vi farò mostrerò più avanti. Rinomata per il suo stile di vita rilassato e la sua posizione geografica ideale, Tolone è anche una città artistica, culturale e vivace, dal clima tipicamente mediterraneo, aggraziata da baie nascoste e da famose spiagge. I suoi abitanti sono sempre sorridenti e cordiali.

Inoltre grazie al suo eccezionale ambiente naturale, caratterizzato da colline che circondano la città e si affacciano sul porto, Tolone è diventato l’unico porto a combinare la difesa del mare e della terra. Questo patrimonio militare di forti, torri e altre fortezze, unito alla presenza storica dell’Arsenale, racconta grandi storie di strategie, e battaglie.
Tolone, e i suoi dintorni, vanno visitati con calma. Il turismo qui è per lo più locale, i prezzi sono contenuti rispetto alle località limitrofe e gran parte delle spiagge sono ancora selvagge, e ci sarebbe molto piaciuto vederne qualcuna, ma dato le temperature non più prettamente estive ... abbiamo optato per altro giro.
l.mare.webp
Noi però, questa volta vorremmo un po' uscire dai soliti sentieri battuti ed allora decidiamo di previlegiare la visita di una piccola località, La Seyne sur Mer, che fa parte dell'agglomerato di Tolone e che si trova adiacente alla parte occidentale della città. Questa località, fino a qualche decennio fa, doveva la sua importanza al commercio navale, con un importante cantiere navale che dava lavoro a 3000 persone.
Invece negli ultimi anni la città si è data una nuova direzione, spostandosi dalle sue industrie tradizionali verso una dimensione più al turistica. I moli precedentemente utilizzati sono stati oggetto di ampi lavori e ora comprendono un parco, porti turistici e un nuovo hotel con vista su Tolone.

Prendiamo perciò di buon ora un taxi, che abbiamo trovato proprio sotto bordo, e che con 10 euro ci siamo fatti portare direttamente al porto, passando per un bel lungomare attrezzato e pulitissimo, e una volta arrivati, la vista che ci attendeva era questa.

pacifica-(131)-copia.webp
Il porto di La Seyne-sur-Mer è un'armoniosa fusione di tradizione e modernità. Banchine ricche di storia e colorate case provenzali si affiancano a installazioni contemporanee, creando un'atmosfera unica. Durante tutto l'anno, il porto si anima con feste tradizionali ed eventi attuali.
la-seyne-sur-mer.webp
Più rilassata rispetto ai suoi vicini della Costa Azzurra, La Seyne-sur-Mer offre ai visitatori la possibilità di sperimentare la vera vita provenzale con mercati autentici, spiagge dorate, escursioni costiere e monumenti storici, senza la folla di turisti. Qualunque sia il tuo tipo di viaggio questa città ti offre piaceri e scorci inaspettati.
Infatti non è difficile scorgere tra le molte cose, la baia che ospita diverse capanne di legno su palafitte, e che aggiungono un senso di calma ed eternità all'atmosfera marittima. Nei pressi della famosa spiaggia Les Sablettes , questi cottage ospitano la più grande zona di molluschi e acquacoltura del Mediterraneo sud-orientale. Qui, gli allevatori di cozze, ostriche e pesci seguono ogni fase della loro produzione, offrendovi il piacere di gustare prodotti di qualità dal sapore delicato a chiunque voglia assaggiarli nei piccoli locali tipici del Centro storico.

pacifica-(133)-copia.webp
 
Continua Tolone- La Seyne sur Mer.

Iniziamo il nostro piccolo giro a piedi per il centro storico e ci imbattiamo in scorci che ci riportano ad anni indietro per le atmosfere, per la gente, per i negozietti come c'erano una volta, e che noi ormai dalle nostre parti non vediamo più. gente che seduta in un tavolino in mezzo alla strada, fuma e sorseggia un caffè, in attesa del tempo che passa.
pacifica-(134.webp
Certo oggi essendo domenica, è ancora tutto chiuso o quasi, ma l'atmosfera che si respira vedendo quei colori , quelle insegne, ricordi incancellabili per noi che abbiamo passato i cinquanta da un pò ...., quelle finestre con persiane in legno, ci riportano ai nostri piccoli paesi negli anni sessanta.

pacifica-(136)-copia.webp

pacifica-(145)-copia.webp

Anche i negozi di dolci si rincorrono, mostrando tutte le loro specialità, e anche se abbiamo fatto colazione da poco, cediamo a qualche piccola tentazione. D'altronde è risaputo che ne uccide più la gola che la spada ..... :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:

pacifica-(139)-copia.webp

pacifica-(144)-copia.webp
 
Continua Tolone - La Seyne sur Mer.

Tutto il centro storico di La Seyne ha un'atmosfera piacevolmente locale, con strade strette, facciate colorate e una serie di edifici storici. Avevamo letto in precedenza che le cose principali da vedere sarebbero state l' Église Notre-Dame-du-Bon-Voyage, una bella chiesa del XVII secolo, molto vicina al porto, Place Laïk e Place Bourradet, due piazze fiancheggiate da caffè e bancarelle e i negozi artigianali e panetterie con le loro rivendite di prodotti provenzali, dolci e prodotti di stagione. E alla fine questo è quello che abbiamo fatto.
La prima cosa che ci troviamo davanti, è la Chiesa.
chiesa.webp
All'interno della chiesa, che ha arredi leggermente scarni, rispetto alle nostre chiese, sono presenti organi, uno dei quali è classificato come Monumento storico e le quattro campane attuali fornite da Emile Baudoin risalgono al 1862. Poi nel 1892 l'edificio fu restaurato con la costruzione della facciata con timpano decorato con modiglioni che presenta un grande arco che incornicia un bellissimo rosone. Il suo portale romanico è coperto da una sorta di frontone triangolare che funge da nicchie per piccole statue. La sua porta è sormontata da un timpano sorretto da un pilastro centrale facente parte di una statua. In precedenza, la facciata aveva tre oculi ed era coronata da un frontone triangolare. Lo stemma era sopra la porta principale.
Le altre due porte più strette, nello stesso stile, si aprono nelle due navate. L'edificio è composto da tre navate coperte da una volta a vela.

OQMZ9682.webp
La maggior parte degli elementi mobili della chiesa sono stati protetti come monumenti storici nel 1990 e nel 1993.
Preseti a circa metà navata due statue in legno dorato, raffiguranti San Paolo e San Pietro e il busto reliquiario di Sant'Eloi .


pacifica-(149)-copia.webp

pacifica-(148)-copia.webp
Notre-Dame-de-Bon-Voyage-La-Seyne.webp
Notevole invece l'organo a canne .
 
Continua Tolone - La Seyne sur Mer.

Continuando nel nostro girovagare , ci imbattiamo in alcuni mercatini rionali, molto frequenti da queste parti, dove è facilissimo vedere come qualcuno giri con il suo cestino di vimini dove depositano i loro acquisti. Frutta e pesce la fanno da padroni, a costi accettabilissimi.

pacifica-(164)-copia.webp pacifica-(163)-copia.webp
pacifica-(162)-2-copia.webp
pacifica-(161)-copia.webp
pacifica-(155)-copia.webp

Abbiamo visitato con piacere, le bancarelle di questi mercatini dove avremmo potuto scegliere l'olio d'oliva, le erbe provenzali o le famose cozze Tamaris appena pescate e preparate per essere subito gustate insieme ad aperitivi o pasti basati tutti su prodotti locali.
 
Ultima modifica:
Continua Tolone - La Seyne sur Mer.

Ma una altra caratteristica particolare di La Seyne sur Mer, sono le variopinte facciate disegnate con colori vivacissimi di moltissimi palazzi, che ti rubano lo sguardo lasciandoti con la bocca aperta ad ogni angolo, come se fossimo ancora bambini. Questa località è infatti molto frequentata da moltissimi Street Artist sia francesi che di tutto il mondo, che mettono a disposizione le loro notevoli opere, la loro arte, a beneficio della comunità, della città. Eccone alcuni esempi.

IOFE7372.webp
pacifica-(140)-copia.webp
pacifica-(174)-copia.webp
pacifica-(175)-copia.webp
pacifica-(178)-copia.webp
 
Top