12 Ottobre 2025 - Tolone - La Seine sur Mer.
Stamattina ci svegliamo in terra di Francia.
Situata tra i Monts Toulonnais e il porto, Tolone presenta soprattutto un ambiente incantevole, a metà strada tra il mare e la montagna. Capoluogo del dipartimento del Var e terza città della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Tolone possiede il più grande porto militare della Francia, che è anche la prima base navale in Europa, cosa che vi farò mostrerò più avanti. Rinomata per il suo stile di vita rilassato e la sua posizione geografica ideale, Tolone è anche una città artistica, culturale e vivace, dal clima tipicamente mediterraneo, aggraziata da baie nascoste e da famose spiagge. I suoi abitanti sono sempre sorridenti e cordiali.
Inoltre grazie al suo eccezionale ambiente naturale, caratterizzato da colline che circondano la città e si affacciano sul porto, Tolone è diventato l’unico porto a combinare la difesa del mare e della terra. Questo patrimonio militare di forti, torri e altre fortezze, unito alla presenza storica dell’Arsenale, racconta grandi storie di strategie, e battaglie.
Tolone, e i suoi dintorni, vanno visitati con calma. Il turismo qui è per lo più locale, i prezzi sono contenuti rispetto alle località limitrofe e gran parte delle spiagge sono ancora selvagge, e ci sarebbe molto piaciuto vederne qualcuna, ma dato le temperature non più prettamente estive ... abbiamo optato per altro giro.

Noi però, questa volta vorremmo un po' uscire dai soliti sentieri battuti ed allora decidiamo di previlegiare la visita di una piccola località, La Seyne sur Mer, che fa parte dell'agglomerato di Tolone e che si trova adiacente alla parte occidentale della città. Questa località, fino a qualche decennio fa, doveva la sua importanza al commercio navale, con un importante cantiere navale che dava lavoro a 3000 persone.
Invece negli ultimi anni la città si è data una nuova direzione, spostandosi dalle sue industrie tradizionali verso una dimensione più al turistica. I moli precedentemente utilizzati sono stati oggetto di ampi lavori e ora comprendono un parco, porti turistici e un nuovo hotel con vista su Tolone.
Prendiamo perciò di buon ora un taxi, che abbiamo trovato proprio sotto bordo, e che con 10 euro ci siamo fatti portare direttamente al porto, passando per un bel lungomare attrezzato e pulitissimo, e una volta arrivati, la vista che ci attendeva era questa.

Il porto di La Seyne-sur-Mer è un'armoniosa fusione di tradizione e modernità. Banchine ricche di storia e colorate case provenzali si affiancano a installazioni contemporanee, creando un'atmosfera unica. Durante tutto l'anno, il porto si anima con feste tradizionali ed eventi attuali.

Più rilassata rispetto ai suoi vicini della Costa Azzurra, La Seyne-sur-Mer offre ai visitatori la possibilità di sperimentare la vera vita provenzale con mercati autentici, spiagge dorate, escursioni costiere e monumenti storici, senza la folla di turisti. Qualunque sia il tuo tipo di viaggio questa città ti offre piaceri e scorci inaspettati.
Infatti non è difficile scorgere tra le molte cose, la baia che ospita diverse capanne di legno su palafitte, e che aggiungono un senso di calma ed eternità all'atmosfera marittima. Nei pressi della famosa spiaggia Les Sablettes , questi cottage ospitano la più grande zona di molluschi e acquacoltura del Mediterraneo sud-orientale. Qui, gli allevatori di cozze, ostriche e pesci seguono ogni fase della loro produzione, offrendovi il piacere di gustare prodotti di qualità dal sapore delicato a chiunque voglia assaggiarli nei piccoli locali tipici del Centro storico.
