• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica - 10/17 ottobre 2025. Italia- Francia- Spagna.

zanzara59

Well-known member
Eccoci alle prese con questo nuovo diario di viaggio.

Dopo qualche mese di “forzato riposo” riprendiamo con più voglia di prima, a frequentare il mondo Costa. Questa volta abbiamo scelto una crociera nei “dintorni” tra l'Italia la Spagna e la Francia, con la Costa Pacifica, imbarcazione che già conoscevamo abbastanza bene, per esserci stati svariate volte.
Debbo dire che eravamo però abbastanza preoccupati a causa dei molteplici pareri negativi che ultimamente avevamo trovato in rete, spesso messi sui forum dai leggendari “leoni da tastiera”. Abbiamo per un attimo temuto che effettivamente la nave fosse messa così male come descritto da qualcuno.
Invece contrariamente a quello che la gente scrive, abbiamo trovato una nave pulitissima, il personale gentilissimo come sempre, e del buon cibo sia al buffet che al ristorante assegnatoci, il New York New York. Abbiamo verificato de visu che taluni personaggi con cui abbiamo interloquito più volte a bordo, una volta che sono tornati a casa, hanno espresso su dei canali social, dove non erano al corrente della nostra partecipazione (a causa di nickname diversi), dei giudizi esattamente opposti, tanto da indurmi a pensare che qualcuno usi i social solamente per criticare, in incognito, su ogni cosa e lamentarsi del trattamento ricevuto, per poi magari trarne un qualche ipotetico vantaggio o improbabile rimborso ….boh ..... Anche facendoci un giro su queste pagine è facile notare come la gente scriva più per lamentarsi che non per tentare di dare consigli spassionati o spiegazioni a chi non è mai salito su una nave ed è a digiuno del mondo Crocieristico. Durante questa stessa crociera che abbiamo appena fatto, ho pubblicato già un piccolo diario in diretta ma a me piace anche farne uno normale, dove magari previlegiare l’aspetto fotografico di quanto visto in questi sette giorni. A me come certamente qualcuno già saprà, piace scattare molte fotografie, specialmente ai paesaggi, al cielo, alle nuvole, al mare, sperando che la loro pubblicazione, a qualcuno, faccia rivivere quei momenti o quelle emozioni provate come è successo a me.

Il nostro itinerario, quest'anno è stato il seguente:

Senza titolo.webp

civitavecchia.webp
IMG_2-(15).webp
IMG_2-(16).webpIMG_1.webp


Ci piace partire da Civitavecchia perché è molto vicino a casa, e con un viaggio in auto di circa 45 minuti siamo già al Terminal per le pratiche di imbarco, che si sono svolte celermente e senza nessun problema, tanto che alle 13,00 già eravamo a pranzare al Ristorante. Non andiamo al buffet (se non in casi estremi) a causa dei problemi di celiachia della mia metà, ma quando è capitato, per colpa di un ritorno in nave quando ormai il New York New York era chiuso, a parte la maleducazione della gente, non abbiamo scorto nessun disagio, né per il cibo, né per il servizio o pulizia. Non ci sono più le tovagliette, ma hanno rimesso i vassoi. E a parte i soliti cafoni che riempivano a dismisura i loro tavoli con portate di tutti i gusti che poi lasciavano intonse una volta che andavano via, o che in due persone lottizzavano un tavolo da sei posti, non abbiamo notato nulla da “accollare” alla compagnia.
 
Continua

Il ristorante non è ancora pieno, visto che la maggior parte delle persone ancora si stanno imbarcando, e quelle già in nave, sono andate nella maggior parte in escursione a Roma.

IMG_2-(9).webp
IMG_2-(6).webp
IMG_2-(5).webp

Debbo dire che l'attenzione per le intolleranze alimentari è molto aumentata, così come gli sforzi per creare sempre nuovi piatti anche per loro.

IMG_2-(7).webp

Ma anche gli altri non scherzano ..... 😂 😂 😂

IMG_2-(8).webp
 
Continua Civitavecchia

IMG_2-(4).webp
La cabina ci è stata consegnata alle 14,30 circa, perfettamente all’orario indicato dalla reception. Pulita e pronta ad accoglierci per quel breve periodo. Forse l’unico neo era un leggero odore sgradevole che usciva dallo scarico della doccia, ma in una nave che solca i mari incessantemente da 16 anni, qualche cosa che non va ci doveva pur essere

Spesso durante questo viaggio, negli altoparlanti, veniva ricordato di non gettare altro che carta igienica nei water, per non intasarli …. ma pensate che la gente si sia attenuta a quegli avvisi? Ho udito personalmente dei crocieristi lamentarsi perché si erano visti addebitare una spesa di e.60 per la disostruzione dell’impianto della loro camera, nonostante la figlia avesse gettato dentro “solo fazzoletti struccanti”.

Una prima sistematina ai vestiti, un piccolo riposino, e dopo una doccia al volo, scendiamo all’esplorazione (?) della nave. Conoscevamo già del problema del passaggio libero da prua a poppa solo attraverso il quinto piano (quello del casinò), quindi eravamo già avvantaggiati nel sapere come arrivare da una parte o da un'altra della nave.

IMG_2-(10).webp

IMG_2-(11).webp
I vari saloni si incominciano a mano a mano a riempire di gente che cammina meravigliata con la testa all’insù, che commentano l’arredamento e i colori della nave. Altri invece che non riescono a raggiungere le loro cabine, a causa dell’interruzione nei corridoi, che si interrompono a metà nave circa per colpa dei ristoranti al 3 e 4 piano.
IMG_2-(12).webp
Inizia a calare la sera ....

pacifica-(4)-copia.webp
 
Continua Civitavecchia
IMG_2-(24).webp

Un altro buon cocktail prima di assistere ad un bel revival musicale, tenuto da un trio nel salone del 5 piano e poi tutti a cena, intanto che la nave lascia gli ormeggi direzione Savona.

IMG_2-(23).webp
Fuori il mare è calmissimo, la temperatura quasi estiva e i colori dell'ottobrata romana .......sono notevoli. Ci sarebbe voluto però il sottofondo musicale tratto da Rugantino ...... Roma nun fa la stupida stasera 🎵🎶🎵

IMG_2-(21).webp
IMG_2-(22).webp
La cena per noi finisce alle 23,00 circa e dopo un digestivo al piano bar accompagnati dalle note di un pianista eccezionale, i saloni centrali sono quasi vuoti, allora decidiamo di recarci in cabina per riposare. Domani sveglia presto, perché alle 08,15 abbiamo l’appuntamento per l’escursione a Montecarlo.

Per ora buonanotte.
 
Grazie per questo nuovo diario, non ho ancora avuto l'occasione di conoscere questa nave, lo farò attraverso il tuo racconto.
 
Zanzara Ho fatto lo stesso "giro" l'anno scorso sempre a ottobre, la nave anche se ha i suoi anni è tenuta bene, l'unico problema che ho segnalato è l'odore degli scarichi che si sente in certi punti della nave.
 
Zanzara Ho fatto lo stesso "giro" l'anno scorso sempre a ottobre, la nave anche se ha i suoi anni è tenuta bene, l'unico problema che ho segnalato è l'odore degli scarichi che si sente in certi punti della nave.
Effettivamente il problema, in alcuni punti persiste. Speriamo che riescano a capirne il motivo e risolvere.
 
Grazie per questo nuovo diario, non ho ancora avuto l'occasione di conoscere questa nave, lo farò attraverso il tuo racconto.
Se hai domande, siamo qui per aiutarti. In fondo questi diari servono proprio a questo. Peccato che poca gente li realizza una volta tornata a casa. Ma noi non ci faremo certo scoraggiare da questi "vampiri delle dritte" . :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 
E allora partiamo con la prima tappa . Savona - Principato di Monaco . 11 ottobre 2025.

pacifica-(15)-copia.webp
Le prime luci della mattina, iniziano a colorare la città e le sue collinette.

pacifica-(17)-copia.webp

pacifica-(18)-copia.webp

Anche quelle piccole casette direttamente affacciate sul mare, rapiscono lo sguardo di chi arriva.

pacifica-(19)-copia.webp

pacifica-(20)-copia.webp

Continua
 
Continua Savona

Stamattina la sveglia suona alle 06,30, bisogna prepararsi, fare colazione e intorno alle 08,15 scendere in banchina, a Savona, dove la Costa ha costruito un bel Palacrociere, funzionale ed organizzato.

IMG_2-(34).webp

Abbiamo scelto, unica volta di tutta la crociera, di acquistare un’escursione Costa che ci condurrà, dopo un bel viaggio in autobus di circa 1,45h fino al Principato di Monaco, attraversando tutta la costa ligure con i suoi meravigliosi paesaggi.
pacifica-(25)-copia.webp
pacifica-(26)-copia.webp

La nostra guida, sarà Manuela, giovanile e preparatissima, ma ferma nelle sue decisioni. Dopo che era trascorsa una trentina di minuti dall’orario previsto per l’appuntamento per il ritorno in nave, non ci ha pensato più di tanto e dopo una breve ricerca risultata vana, ha dato l’ok per la partenza all’autista, nonostante due persone di una certa età mancassero all’appello … (ma per fortuna, si erano accorti di essersi “persi” e stavano già rientrando a bordo in taxi per proprio conto).
Poco prima di entrare nel Principato, una guardia di frontiera è salita a bordo e dopo un sommario controllo, ci ha lasciato proseguire senza problemi.
Iniziamo già a vedere le meraviglie architettoniche del Principato, intuendo subito anche quelli che sono i suoi mostruosi costi di acquisto.
pacifica-(31)-copia.webp
pacifica-(34)-copia.webp
il Principato di Monaco è conosciuto in tutto il mondo per il suo glamour, i suoi hotel di lusso e i ristoranti stellati, il Palazzo del Principe e il suo famoso Gran Premio di Montecarlo. Con una superficie di 2 km², Monaco è lo stato sovrano più piccolo al mondo dopo il Vaticano e solo il 20% dei suoi abitanti è davvero monegasco, grazie alla politica fiscale agevolata per chi vi risiede.
 
Continua Savona.

Montecarlo è la parte più centrale del Principato di Monaco e costituisce uno dei quattro quartieri principali. È località nota per il suo Casinò oltre che per i suoi altissimi grattacieli, nonché per il Gran Premio di F1 che annualmente si svolge fra le sue strade cittadine. Viene anche considerato come il principale luogo di residenza dei personaggi famosi, sportivi e non, che come accennato sono attratti dal regime fiscale favorevole.

Il Principato di Monaco è il Paese più ricco al mondo per reddito pro-capite (se non hai un reddito di almeno 200.000 $ l’anno, è inutile fare domanda di residenza) e, non avendo tasse sul reddito (solo quelle sul valore aggiunto e sulla previdenza sociale), basa la propria economia sull'industria dell'intrattenimento (turismo, gioco d'azzardo) e sulla compravendita immobiliare, in quanto il prezzo medio delle abitazioni, oscilla per le ultime costruzioni tra i 95/99 mila $ al metro quadrato, come più volte ricordato dalla guida.

La trasformazione più recente e radicale del Principato si deve soprattutto al principe Ranieri 3* che, salito al trono nel 1949, proseguì nella realizzazione dell'ambizioso progetto di creazione di un polo turistico internazionale di alto livello; tale intento fu agevolato dall'incontro con la celebre attrice statunitense Grace Kelly, che divenne sua moglie nel 1956.
IMG_2-(47).webp

pacifica-(43)-copia.webp
Tra le tappe imperdibili per chi decida di fare una gita a Monte Carlo c’è sicuramente il Museo Oceanografico. Ideato dal Principe Alberto I, trisavolo dell’attuale sovrano del Principato, quest’edificio sorge su un versante della rocca di Monaco.
pacifica (55) copia.webp
pacifica-(56)-copia.webp
Proseguiamo poi, fino ad arrivare alla Cattedrale Notre Dame.

pacifica-(58)-copia.webp
 
Continua Savona



pacifica-(59)-copia.webp

A colpire è il suo stile romanico-bizantino che trasferisce bene il senso di maestosità e austerità che avvolge tutto l’edificio, cosa che si nota già osservando la facciata esterna.


La cattedrale dell'Immacolata Concezione si trova nel quartiere di Monaco Vecchia, nel centro storico.
Il complesso della chiesa è lungo 72 mt. per una larghezza di 22 metri ed un'altezza di 18 metri.

La facciata della chiesa, in blocchi di pietra levigati, è a salienti con la parte centrale più stretta rispetto alle due laterali. Alla base, si aprono i tre portali strombati, ognuno decorato da una lunetta scolpita e sorretto da colonnine con capitelli scolpiti. Sopra il portale centrale, vi è una grande trifora con rosone circolare, sormontata da un bassorilievo raffigurante il Cristo Pantocratore tra due angeli.
pacifica-(99)-copia.webp
Il severo interno della cattedrale è suddiviso in tre navate con sovrastanti matronei dai pilastri in blocchi di pietra. Gli interni sono realizzati in porfido rosso, in marmo blu , in marmo verde e in granito dei Vosgi, nonché in granito di Biella ed in marmo di Carrara. Vi si trovano tre cappelle, una con le reliquie di santa Devota, patrona della famiglia principesca, del principato e della diocesi di Monaco, la cappella di San Romano, soldato martire e protettore del principato, e la cappella del Santissimo Sacramento, luogo deputato alla sepoltura dei vescovi e degli arcivescovi di Monaco.
Ma la Cattedrale è spesso visitata per vedere le tombe dei Principi. Infatti qui sono sepolti sia Ranieri 3* , che la Principessa Grace Kelly.

La fama della Cathédrale Notre-Dame-Immaculée de Monaco è legata alla presenza dei principi defunti. In particolare, Ranieri III e la consorte Grace Kelly, la cui storia d’amore, a metà degli anni ’50 del secolo scorso, e culminata poi nelle nozze celebrate nella stessa Cattedrale, inondò i telegiornali e i rotocalchi di tutto il mondo.
pacifica-(101)-copia.webp


pacifica-(103)-copia.webp
Notevole anche la pala di San Nicola.
San-Nicola.webp
 
Continua Savona

Proseguiamo nella nostra camminata fino a raggiungere Palazzo Grimaldi.

pacifica-(62)-copia.webp

Tra le tappe obbligate durante la visita a Monte Carlo c’è sicuramente anche il Palais Princier de Monaco, residenza privata della famiglia Grimaldi. In realtà, la maggior parte dei visitatori, perciò anche noi, si limita alla vista del giornaliero Cambio della Guardia, effettuato dai Carabinieri del Principe, che si svolge alle 11.55 del mattino. Coreografico e perfetto per un turista munito di macchina fotografica.

Tutti i giorni, all'approssimarsi dell'orario previsto, una folla di turisti si accalca per assistere al cambio di guardia. Potevamo noi esimerci?
pacifica-(94)-copia.webp

pacifica-(89)-copia.webp

pacifica-(91)-copia.webp
pacifica-(92)-copia.webp
 
Continua Savona.
Ci spostiamo leggermente alla destra di Palazzo Grimaldi, e da una terrazza sul porto, ci aspetta una delle più belle viste di Montecarlo.

pacifica-(70)-copia.webp

Ma ogni angolo apre scorci bellissimi del paesaggio monegasco. Lo Yacht Club è immenso e lussuosissimo.

IMG_2-(42).webp
Non è difficile incontrare tipi strambi, al volante di macchine da milioni di euro. Questo è Montecarlo, lusso sfrenato e ostentato.

pacifica-(95)-copia.webp

IMG_2-(44).webp
pacifica-(105)-copia.webp
 
La visita guidata procede ora verso i punti iconici della città. Il Casinò, il Grand Hotel e il Teatro.

Non è necessario essere giocatori incalliti per visitare il Casinò di Montecarlo anche se, bisogna riconoscere, dopo la visita dei suoi magnifici saloni nove volte su dieci vien voglia di fare una puntata alle slot o sedersi al tavolo da gioco.

pacifica-(108)-copia.webp

pacifica-(109)-copia.webp
pacifica-(110)-copia.webp
pacifica-(111)-copia.webp

A chi non piacerebbe soggiornare, almeno per una notte in questo Hotel ?
pacifica-(113)-copia.webp
 
Continua Savona

pacifica-(117).webp

Chi non sarebbe rimasto ad osservare tanta bellezza.
L'Opéra de Monte-Carlo è un teatro dell'opera che fa parte del Casinò di Montecarlo.

opera_034.webp
Ridiscendiamo ora , perché ci dobbiamo dirigere sulle strade, sulle curve, nelle zone in cui si svolge il Gran Premio di Formula Uno, tra i più famosi del mondo.
pacifica-(72)-copia.webp

Riconosciamo immediatamente la famosa e temuta curva delle piscine ....

pacifica-(120)-copia.webp
Inoltre fa sempre una certa impressione passare sotto il famoso Tunnel , che le auto da corsa però percorrono in senso opposto a quello che normalmente si utilizza tutti i giorni.
pacifica-(119)-copia.webp
 
Top