• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Sapori esotici e paesaggi lunari -25 maggio/8 giugno 2025

Giorno 27 maggio mercoledì
Una nuova alba….una nuova giornata da sogno…

Visualizza allegato 1922374



Visualizza allegato 1922375

Ore 7.30- colazione
Visualizza allegato 1922368

Usciti dal ristorante mi soffermo ad osservare l’eleganza del casinò, ritrovo il nome e l’informazione a quale nave si ispira, ritornando alle descrizioni di Oriana: “CASINO’ NEPTUNIA 1932 dedicato all'omonima nave.”

Visualizza allegato 1922370

Non ho interesse per questo particolare “gioco” ma stare in questo luogo mi porta immediatamente in. un’altra epoca, tempi non così lontani ma da una eleganza ormai dimenticata.
Fortuna rappresenta un viaggio nel passato, il passato più illustre per questo modo di vivere il viaggio. Molto belli gli accostamenti...come in questo ambiente dove le lampade di nuova concezione e forma, nonché di materiali di Kartell sembrano studiate appositamente per questo ambiente dove nel contesto in un difficile soffitto affrescato potrebbe dare un risultato non piacevole....e invece legano perfettamente.

Le foto dell' alba....cosa aggiungere? Pura magia!
 
Alcune targhe appese lungo la parete, attirano la nostra attenzione, attestano “l’identità “di Costa Fortuna, dove è stata costruita, da quale cantiere, in che anno.
1751473212343.webp

…e con una grafica semplice e chiara ci aiuta a capire, attraverso una piantina colorata, dove siamo, in quale ponte e come sono distribuiti i suoi spazi.
1751473309389.webp



Camminando verso il Gran Bar Conte di Savoia si incontrano questi oggetti decorativi …molto belli e armonizzati con il resto dell’ambiente.
La Fortuna è una nave dai molti particolari interessanti e non sempre se ne comprende la “storia”. Grazie ad Oriana e ad altri crocieristi del forum, appassionati che sanno ricercare conoscenze e informazioni preziose, tutti possiamo comprendere apprezzare un mondo che racchiude arte, scienza e avventura, come non riusciremmo altrimenti.

E’ un mondo che ha molto da dire e da dare purtroppo invece è sempre più opinione comune che si perda la qualità a scapito del business, le tracce del passato che questa nave ci offre, ci ricorda che non è stato sempre così.

E’ pur vero che le prime grandi navi sono sopravvissute pochi anni, tanto da non riuscire ad ammortizzare i costi sostenuti, nonostante i prezzi proibitivi, sostenuti dai pochi privilegiati viaggiatori del tempo.

Ma ci sarà un modo per creare un equilibrio tra i fasti (dispendiosi) del passato e un’efficienza economica e di offerta di qualità, adatta ai tempi odierni!

Intanto apprezziamo questo gioiello di nave con il rammarico di vederla uscire dalla flotta Costa e perdere un patrimonio non più sostituibile.
1751473923042.webp

1751473968146.webp

Il “salotto” ci accoglie per un caffè gustato con i tempi lenti dell’inizio di giornata

1751474106352.webp
 
Ore 8.30
E’ presto ma si vede in lontananza la “striscia” di terra che ci segnala la costa .
1751474216833.webp


Ore 9.00
Il sole è alto e i ponti si sono riempiti di gente,abbiamo la mattina a disposizione prima di arrivare al porto di Malaga.
1751474296608.webp


Alle ore 11.00 brindisi con il Comandante e gli Ufficiali.
Aperitivo, musica e divertimento, presso il Leonardo Lounge, ponte 5.
1751474371949.webp



1751474494604.webp

1751474554166.webp
 
Appena terminato raggiungiamo il ristorante passando per il ponte 3 per osservare la costa spagnola, un punto di affaccio sul mare che mi è sempre piaciuto e che manca nelle navi più nuove, nella Costa Diadema l’ho ricercato, finendo per errore, in zona interdetta al pubblico.
1751474742336.webp

Nel percorso per raggiungere il ristorante, mi fermo affascinata ad osservare queste riproduzioni che lasciano immaginare viaggi ed eventi in armonia con l’atmosfera evocata da Costa Fortuna.
1751474815612.webp


Raggiungiamo il ristorante che mi accoglie in tutta la sua eleganza, nonostante l’assenza di tovaglie e le opinioni di molte persone che identificano, il loro utilizzo, come sinonimo di qualità del servizio.
Personalmente non lo lego a questo aspetto, ritengo l’eleganza , il risultato di un insieme di fattori che, alla base, hanno la semplicità e l’armonia degli di oggetti e dei colori che la costituiscono.
1751474902478.webp

Alle ore 14.00 raggiungiamo il teatro per attendere il nostro turno di discesa per partecipare all’escursione.
1751475110191.webp

1751475168383.webp

Intanto ammiro il teatro.
Cito un passaggio di Oriana:” Rex Theatre è situato a prua della nave (ponti 3/ 4/ 5/ ) con 1300 posti a sedere. Dedicato alla mitica nave Rex, un transatlantico degli anni 30 passato alla storia per aver fatto conquistare all’Italia il Nastro azzurro (il mondiale dei transatlantici).”
 
1751476462009.webp

Partiamo puntuali verso questa località. attraversando in bus la bellissima Malaga.
1751476806930.webp

1751476846195.webp

1751476973549.webp


Anche in questo viaggio siamo a Malaga nel mese di maggio, il mio periodo preferito e posso ammirare questo meraviglioso albero di origine tropicale.
1751477057345.webp

Avendo già fatto scalo altre volte in questa città e utilizzato le escursioni più significative, ho preferito in questa occasione, conoscere una delle piccole località caratteristiche dell’Andalusia
 
Lo scorso anno a maggio siamo stati a Vejer de la Frontera e a Conil de la Frontera partendo da Cadice con l’escursione “I bianchi villaggi dell’Andalusia”.
Quest’anno avevo trovato delle informazioni su questa località che ho riconosciuto tra le proposte di escursioni organizzate da Costa.
Sono piccoli villaggi, ognuno con la propria storia, caratteristiche e tradizioni.
Tutti con particolarità interessanti.
L’intervento di ricostruzione e abbellimento ad uso turistico, ne alterano un po’il fascino , restano comunque luoghi che conservano una propria identità e un’attrattiva. particolare.

Usciamo da Malaga, il borgo Andaluso di Mijas si trova nei pressi delle colline della Costa del Sol, a trenta chilometri da Malaga.
1751564801590.webp

Mijas si trova alle pendici del monte omonimo, tra le viuzze caratteristiche c’è il centro storico arroccato.
Un labirinto di casette che si arrampicano su per la montagna.
Le case tradizionalmente sono dipinte a calce per mantenere l’interno fresco e in passato era compito delle donne ogni primavera ridipingerle
Ora, disposizioni locali, obbligano, per motivi estetici e turistici, il mantenimento delle case con il colore bianco.

Il villaggio aveva una prevalenza di economia agricola ma dagli anni ’50 è esploso l’interesse turistico e la sua trasformazione economica.
Ad accompagnare su e giù i turisti ci pensano i burros-taxi, gli asinelli diventati un’icona locale che permettono di arrivare facilmente a Plaza de Toros, un’arena ovale unica nel suo genere.

Passeggiando si può raggiungere la Iglesia de la Immaculada Concepcion , un gioiello nato sulle rovine di una ex moschea.
Accanto ad essa svetta la Torre de Vela, un’antica torre mudejar oggi trasformata nel campanile della chiesa.

Altrettanto leggendario l’Ermita de la Pena, un eremo che oltre ad essere luogo di culto, regala una vista impagabile sulla costa. Tra i luoghi da visitare c’è il museo Carromato de Max costruito in un vagone ferroviario, al suo interno ci sono oggetti particolari provenienti da tutto il mondo. Nel museo etnografico viene raccontata la vita quotidiana della località e il boom turistico
Per gli appassionati d’arte è interessante il CAC dedicato allo stile contemporaneo.
Al suo interno sono esposte opere dei maestri del ‘900 tra cui Dalì, Mirrò e Picasso.
Le prossime foto raccontano il percorso fatto seguendo la guida locale.
Vicino ad un’area sosta, la riproduzione di un asinello a disposizione dei turisti che desiderano salirci sopra per una foto. Non è stato facile evitare le persone vicine all'asino che si accalcavano in una fila disordinata senza lasciare spazio tra una persona e l’altra. Sono tornata indietro in un momento in cui il gruppo si era allontanato.
1751565849348.webp

Un punto panoramico segnalato dall’insegna in ceramica.

1751565987356.webp

Punto panoramico.
1751566054237.webp

1751566157645.webp
 
L’Ermita de la Pena
1751566716031.webp

1751566790600.webp

Gli asinelli in attesa di offrire il loro servizio Taxi.
1751566918033.webp

Iglesia de la Immaculada Concepcion , un gioiello nato sulle rovine di una ex moschea.
1751567025965.webp

Museo Carromato de Max
1751567190868.webp
 
Monumento a ricordo di una tra le attività prevalenti del passato, la trasformazione della crema del latte (panna) in burro.
Veniva messa dentro a questi contenitori (zangola) e sbattuta fino alla sua trasformazione.
1751567715701.webp

1751567766591.webp

1751567835101.webp

1751567898736.webp

Plaza de Toros
1751568052658.webp
 
1751568787459.webp

1751568863933.webp

Lungo le vie si trovano alcune foto che restituiscono l’immagine del luogo prima della trasformazione in località turistica.
1751568957853.webp

1751569043970.webp

La Torre de Vela, un’antica torre mudejar oggi trasformata nel campanile della chiesa.
1751569149643.webp
 
Il museo è stato collocato nella casa che era del governatore civile nel periodo della dittatura di Franchista.
1751569258634.webp

1751569433445.webp

1751569505328.webp

1751569688543.webp

1751569757420.webp
 
1751569867281.webp

1751570054441.webp

Da questo punto panoramico si possono ammirare le montagne vicine e con l’aiuto della “cornice” riconoscere le cime.

Mijas è ai piedi di una zona montagnosa che, seguendo le informazioni della guida , è la seconda più ricca di montagne in Europa, dopo la Svizzera e la Sierra Nevada con 20 picchi che superano i 3000 metri.

1751570223083.webp

Il pomeriggio è stato ricco e intenso …si ritorna in nave in tempo per seguire le attività della serata.
1751570319856.webp

Alle 19.30 la luce che precede il tramonto ci accompagna nella ripartenza della nave.
1751570513033.webp

Questa notte attraverseremo lo Stretto di Gibilterra, non abbiamo informazioni sull'orario, ogni tanto controllo l'app costa e la pagina che ci dà la posizione della nave.
 
Top