• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    in questa sezione i nostri utenti possono aggiornarci in diretta nel corso della propria crociera circa l'andamento della medesima.
    Gli argomenti dovranno essere intitolati:
    [LIVE] nomenave - nomecrociera - datapartenza.
    La discussione relativa alla "diretta" potrà essere aperto solo nell'imminenza della partenza. Questa sezione NON SOSTITUISCE quella relativa ai diari di viaggio.
    Al termine della crociera l'utente potrà postare nella sezione "Diari di viaggio" il proprio resoconto completo sulla crociera. La pubblicazione del diario di viaggio comporterà la chiusura del corrispondente argomento nella sezione "In diretta dalle navi" ed il suo trasferimento nell'apposito archivio. In assenza della pubblicazione del diario di viaggio e comunque entro una settimana dal termine della crociera, la discussione nella sezione "In diretta dalle navi" verrà chiusa e trasferita nell'apposito archivio.
    Fate buon uso di questa sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Favolosa 14/07-31/07 Islanda, Norvegia, Svalbard da Amburgo.

Tanti auguri per la tua mamma, spero che si rimetta presto e non sia nulla di grave. Non preoccuparti per noi, leggeremo i tuoi racconti quando e se te la sentirai, non c'è fretta.
 
Buongiorno a tutti! Innanzi tutto un grazie per le parole di incoraggiamento! La situazione a casa si e’ normalizzata, chiaramente qualche preoccupazione c’e’ sempre, ma e’ tornata anche la serenita’ e la voglia di godersi la parte finale di questa bellissima crociera!
Il tempo ed il mare ci hanno graziato, fino ad ora, in particolare alle isole Svalbard dove abbiamo potuto godere di sole e cielo sereno, seppur con un bel freddino, 3°/5º max.
Arrivare alle Svalbard implica sempre emozioni indescrivibili, almeno per noi, un luogo che evoca sempre grandi imprese, esplorazioni, sfide impossibili alla natura; un paesaggio aspro, selvaggio ma che ti accoglie in un abbraccio affettuoso e dal quale non vorresti mai staccarti!
L’unica sosta era a Longyearbyen, mentre la volta precedente, nel lontano 2013, avevamo fatto 3 scali. Non abbiamo scelto alcuna escursione ( in realta’ avevo prenotato una gita in catamarano, ma non sono partito perche’ non ne avevo piu’ voglia !) ma abbiamo solo passeggiato, moltissimo, in lungo ed in largo, abbiamo visitato l’interessantissimo North Pole Museum, creato da un italiano che ha raccolto tutti i cimeli relativi alla spedizione di Nobile al Polo Nord e tutti gli accadimenti poi succedutisi. Purtroppo e’ un museo che non ha supporto dallo stato norvegese, anzi e’ un po’ osteggiato, ma che vale veramente la pena visitare!
Abbiamo trovato la citta’ molto cambiata rispetto a 12 anni fa: moltissimi edifici residenziali, e non, sono nuovi, le infrastrutture portuali ampliate con nuove banchine e capannoni.
Quando siamo partiti ieri sera confesso che qualche lacrima mi e’ scesa, con la gente che salutava, con quella sensazione di non poterci piu’ ritornare: un’emozione che pochissime altre volte ho provato…ma portero’ sempre nel cuore questo luogo!
Non fatevela mancare una crociera fino a lassu’!
Uscendo dal grande fiordo all’interno del quale si trova Longyearbyen, si puo’ vedere l’enclave russa, in terra norvegese, di Barentsburg, una citta’ mineraria ormai quasi abbandonata, divenuta meta’ del turismo internazionale grazie a pochi residenti che hanno aperto attivita’ dedicate; purtroppo dopo l’inizio della guerra con l’Ucraina le visite sono sospese.
Anche vederla da lontano comunque fa un certo effetto!
 
Il North Pole Exploration Museum.
Il Museo racconta le storie delle spedizioni artiche, principalmente effettuate con dirigibili ma anche con sci, slitte trainate dai cani e barche, attraverso documenti originali, abbigliamento, giornali, immagini, film, manufatti storici, lettere.
La visita ti permetterà di comprendere gli sforzi che gli esploratori fecero per raggiungere i misteriosi orizzonti ghiacciati, guidati dalla curiosità e dall'interesse per la ricerca scientifica.
La maggior parte dei testi che troverai all'interno sono in lingua inglese e sono stati scritti dai parenti dei pionieri e raccontano gli eroici sforzi nel raggiungere il Polo Nord durante il secolo scorso.
Il profilo del museo è internazionale. Vengono infatti rappresentate le nazioni che hanno preso parte a questi eventi storici: Norvegia, Russia, Italia, America, Svezia, Olanda, Francia, Repubblica Ceca e Finlandia.
Numerose polemiche e una generale mancanza di informazioni hanno spesso caratterizzato queste grandi spedizioni. Il Museo cerca di rappresentare nel modo più neutro e chiaro possibile gli eventi che hanno avuto luogo durante e dopo queste spedizioni.

IMG_3586.webpIMG_3587.webpIMG_3588.webpIMG_3591.webpIMG_3596.webp
 
Top