• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

costa e la gravidanza.....,che fare??

secondo me la gravidanza non è una malattia, se il ginecologo approva la vacanza, una crociera è l'ideale per rilassarsi
Basta poi che se capita qualcosa tu sia consapevole che a bordo non c'è ginecologo, sala parto ed ostetrica mi sembra di sentire la turista al settimo mese di gravidanza che sceglie l'isola di San Pietro per una vacanza...a dellecontrazioni e voleva un reparto di ginecologia sull'isola.....quindi non era lei che doveva partire informata er il comune che si doveva organizzare per servirla...
 
Ultima modifica:
partorire con un'isterica mi fa un po' paura :)
sto scherzando eh? però in effetti un'ostetrica e una sala parto non sono fondamentali per partorire.
sulla questione non ho figli purtroppo e non so come mi comporterei. certo la gravidanza non è una malattia e sappiamo di bimbi nati un po' ovunque. a bordo c'è comunque un medico, non c'è una terapia intensiva neonatale ma ci sono medici e infermieri. penso che in caso di necessità sappiamo cosa fare
 
partorire con un'isterica mi fa un po' paura :)
sto scherzando eh? però in effetti un'ostetrica e una sala parto non sono fondamentali per partorire.
sulla questione non ho figli purtroppo e non so come mi comporterei. certo la gravidanza non è una malattia e sappiamo di bimbi nati un po' ovunque. a bordo c'è comunque un medico, non c'è una terapia intensiva neonatale ma ci sono medici e infermieri. penso che in caso di necessità sappiamo cosa fare
Ihihihih....corretto....si in caso di parto a termine sanno che fare...ma in caso di parto prematuro? La culla termica? Il cesareo? Se vai in un posto sulla terraferma con ospedale vicino puoi andare in vacanza anche al nono mese......
Ma le rassicurazioni di Msc sono verbali o scritte...perché sai Verba volant....
 
più che il cesareo mi preoccupa l'anestesia... e di sicuro non c'è incubatrice sulla nave..
io ripeto non ho figli e non sono incinta. sinceramente non so cosa farei nel caso. che le due compagnie si comportino diversamente in effetti è strano. sulle straniere come funziona?
 
Royal, Azamara, Celebrity (per le madri)

4.8 Non potranno essere accettate prenotazioni di Turiste che entreranno nella 24° settimana di
gravidanza all’inizio o durante il corso della crociera. Tutte le donne in stato di gravidanza
dovranno produrre all’ imbarco un certificato medico attestante lo stato di buona salute proprio e
del nascituro, nonché l’idoneità a partecipare al viaggio e la data del presunto parto.
L’Organizzatore non potrà, in alcuna maniera, essere ritenuto responsabile per qualsiasi evento
occorso durante o dopo il viaggio o derivante o comunque connesso allo stato di gravidanza.

per i bambini

L’età minima per imbarcarsi è di sei (6) mesi compiuti e di dodici (dodici) mesi compiuti per le
crociere transatlantiche, transpacifiche, alle Hawaii, per alcune crociere in Sud America e per altre
crociere selezionate. Ai fini di questa policy, tutte le crociere che hanno 3 o più giorni consecutivi di
navigazione richiedono un’ età minima di dodici (12) mesi compiuti al primo giorno di crociera. La
salute e la sicurezza degli Ospiti è la prima priorità. Come tale, in considerazione dei limiti della
struttura medica a bordo, delle attrezzature e del personale, la Compagnia non può accettare richieste di eccezioni a tale policy o rinunciare alla stessa

Norwegian

14.2 Per ragioni di sicurezza i neonati di età inferiore ai sei mesi non sono ammessi a bordo. Per le crociere con più di tre giorni di navigazione consecutivi, i bambini devono avere come minimo un?età di 12 mesi al momento della crociera.

14.3 Norwegian non accetterà ospiti che sono entrati nella 24esima settimana di gestazione al momento dell'inizio del viaggio. La richiesta per la partecipazione di una donna incinta dovrà contenere un certificato medico che attesti la data di scadenza della gravidanza e l'idoneità di viaggio. Norwegian non sarà responsabile e non risponderà di qualsiasi complicazione relativa alla gravidanza insorta o verificatasi durante la crociera.


Holland

GRAVIDANZA
Holland America Line non accetta a bordo donne in gravidanza, che alla data di partenza o durante la
crociera raggiungano la 24a settimana di gestazione. In ogni caso, è richiesta la spedizione alla compagnia,
prima della partenza, della lettera rilasciata dal medico comprovante lo stato di salute e indicante la data
prevista della nascita.

ETÁ MINIMA BAMBINI
A bordo delle navi Holland America Line è permesso l’imbarco ai neonati che abbiano compiuto il 6° mese
di età al momento dell’imbarco. Per le crociere Transoceaniche o altri itinerari che il Reparto Medico della
Compagnia ritenga a rischio significativo per i neonati per carenza di assistenza medica dovuta all’alto
numero di giorni di navigazione come gli itinerari in Sud America, Africa, Estremo Oriente, Hawaii è richiesta
l’età minima di 12 mesi di età al momento dell’imbarco.
 
E che ne dite , ci sarà no un motivo se tutti si allineano sulle stesse regole?
Tutela della salute
 
Basta poi che se capita qualcosa tu sia consapevole che a bordo non c'è ginecologo, sala parto ed ostetrica mi sembra di sentire la turista al settimo mese di gravidanza che sceglie l'isola di San Pietro per una vacanza...a dellecontrazioni e voleva un reparto di ginecologia sull'isola.....quindi non era lei che doveva partire informata er il comune che si doveva organizzare per servirla...

scusa ma capita pochissime volte che uno partorisce al settimo mese,non volevo fare polemiche
 
scusa ma capita pochissime volte che uno partorisce al settimo mese,non volevo fare polemiche

e di certo l'ultimo dei pensieri è andare in vacanza! Il parto prematuro avviene per complicazioni durante la gravidanza. I mesi più a rischio sono i primi tre, poi entrano in gioco una serie di fattori, tra cui l'età "avanzata" della donna. E a proposito di nascere ovunque. ... qui da noi, con la chiusura dei reparti neonatali, più di un bambino è nato in ambulanza. ......
 
Ma scusate se tutte le compagnie hanno adottato questi criteri, credo sarà stata una scelta dettata da esperienze, da giudizi medici, da protocolli rivolti alla tutela della mamma per quanto riguarda la gestazione e per i neonati per quanto riguarda l'età minima di imbarco.

Che poi una donna in gravidanza al 7°, 8°, 9° mese trascorra la sua settimana più rilassante in crociera, nessuno lo esclude, ma evidentemente si può incorrere in difficoltà e rischi difficili da affrontare e per il personale di bordo e per la mancanza di attrezzature dedicate.
 
Ma scusate se tutte le compagnie hanno adottato questi criteri, credo sarà stata una scelta dettata da esperienze, da giudizi medici, da protocolli rivolti alla tutela della mamma per quanto riguarda la gestazione e per i neonati per quanto riguarda l'età minima di imbarco.
.

Appunto....! normativa, quella che hanno adottato le varie compagnie da te citate prima, che mi sembra decisamente ragionevole! e un plauso maggiore se e quando viene effettivamente rispettivata!

certo poi che ....se al 3 o al 6 o al 9 mese di gravidanza....o anche quando non sei in gravidanza.....e ti manca anche un briciolo-non tanto, un briciolo- di buon senso.....non c'è norma-rigida o elastica - che tenga!!!!
 
Dunque oggi fatto visita di routine dal ginecologo, tutto bene, e questo è l'importante. Il medico ha dato la sua "benedizione" all'ennesima crociera ;) però ci ha fatto un certificato con la sola settimana di gravidanza. Anche il medico di base ha detto che per i viaggi in gravidanza va bene quel certificato li. Chi glielo spiega a Costa? Ho pensato domani di andare direttamente all'imbarco della Diadema a Spezia e domandare agli addetti al check-in... non so più che pensare!

Comunque è inutile che scrivete che non vengono accettate le donne oltre la 23 - 24esima settimana, su questo siamo d'accordo... noi siamo alla 15esima!
 
Comunque è inutile che scrivete che non vengono accettate le donne oltre la 23 - 24esima settimana, su questo siamo d'accordo... noi siamo alla 15esima!
appunto! Tua moglie ha tutto il diritto di imbarcarsi senza tante belinate. Inutile tirare fuori il regolamento che non ha senso nel tuo caso. Buona vacanza!
 
appunto! Tua moglie ha tutto il diritto di imbarcarsi senza tante belinate. Inutile tirare fuori il regolamento che non ha senso nel tuo caso. Buona vacanza!

Produce il certificato richiesto dal regolamento e si imbarca . Io non ci vedo più nulla di complicato...basta appunto seguire il regolamento
 
Esatto Maluc... e comunque non è facile far scrivere ai medici quello che si vuole! Per ora abbiamo solo quello del ginecologo che attesta la settimana di gravidanza, il medico di base ha detto che basta quello e non ne fa un altro! Non capisco per quale motivo non preparino un semplice modulo da compilare con i dati e da far timbrare e firmare dal medico... sarebbe molto più semplice, invece così è tutto molto aleatorio!
 
Oggi come avevo pensato siamo andati all'imbarco della Diadema alla Spezia per chiedere direttamente agli addetti all'imbarco, che devo dire aver trovato molto disponibili: hanno mandato una mail a bordo e ci hanno addirittura richiamato dopo una mezzoretta per dirci che... il certificato che abbiamo è sufficiente! Alleluia :D

Quindi sotto questo aspetto tutto a posto, peccato che volevamo cambiare cabina da interna a esterna con balcone ed il call center ci ha sparato una cifra altissima, circa il triplo del prezzo che si avrebbe prenotando oggi per venerdì prossimo :( !
 
Fabio, era semplicissimo farsi fare il certificato dal ginecologo, basta attestare la settimana e poi scrivere la data di inizio e di fine, cioè u.m. e dpp. Comunque è andata bene lo stesso alla fine.
Hai visto differenze di trattamento tra Costa e MSC perchè le loro regole sono diverse. Fermo restante il limite di gestazione a 24 settimane, tutte le compagnie ammettono bimbi a partire dai 6 mesi, tranne MSC, secondo cui i bimbi possono salire a bordo a partire dai 4 mesi.
Ognuno è diverso dall'altro, c'è chi va in crociera col pancione, c'è chi no. Io ho preferito rinunciare sia a 9 sett che a 12 che oltre, seppur abbia una gravidanza fisiologica. Voi partite e rilassatevi, perchè questo è il momento, dato che hai detto che potete viaggiare solo in questi periodi......poi sarete più 'indaffarati'......
Non ti nascondo che sono in crisi di astinenza da crociera e non vedo l'ora di portare il mio pupo anche a 6 mesi in nave!
Per quanto riguarda i batteri che circolano in giro e molto nocivi, anche a casa stessa si corre il rischio di beccarli, sia per bimbi che per adulti.....per non parlare poi dei centri commerciali! A scuola????Dubito che i genitori diano il consenso di portare i bimbi in giardino sotto il freddo e la neve, anche se sarebbe l'ideale come fanno negli altri paesi europei.
Fabio, auguro a te e alla tua compagna di passare una piacevolissima vacanza a bordo!
 
Si pinkbutterfly, il certificato è stato semplicissimo farlo ma Costa ha fatto una confusione tremenda! Ogni operatore al call center diceva una cosa diversa, passando dal "va bene l'autocertificazione" al "voi fate il certificato, di solito non lo chiedono, ma se lo chiedono poi dipende da chi trovate all'imbarco" !!! Per fortuna ho avuto la trovata "geniale" di andare direttamente all'imbarco della Diadema venerdì scorso (fortuna che abito alla Spezia) così sono andato direttamente alla fonte :D

Non so se è colpa delle recenti agitazioni dopo la notizia del trasferimento di quattro dipartimenti ad Amburgo, ma in meno di un anno il call center Costa è peggiorato tantissimo!!!
 
Top