• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Belfast, Derry, Dublino & The Troubles

Suntin

Active member
Sono da sempre un appassionato di storia moderna (dalla seconda guerra mondiale in avanti) e sono sempre stato molto interessato a scoprire i 30 anni bui di guerra civile in Irlanda del Nord.
Il viaggio tra i murales, i muri di divisione tra i quartieri cattolici e protestanti e i memoriali che ricordano gli eventi più tragici è sempre stato nella mia personale "must to do list" dei viaggi. Viaggio che avrei dovuto fare ad aprile 2020, ma ovviamente saltò per i motivi di cui tutti sappiamo.

A maggio dell'anno scorso finalmente riesco ad organizzarlo e visto che andavo in Irlanda del Nord perchè non passare pure da Dublino?!
Volo Ryanair da BG per Belfast e ritorno da Dublino per BG, spesa totale con zaino+trolley da cabina e priority 127€.

Arrivo a Belfast sotto una pioggia battente, rapide procedure di immigration e salto al volo sul bus 300A che per circa 10€ mi porterà in centro città.
Il mio appartamento airbnb è a circa 15min a piedi dalla stazione dei bus, nel cuore del quartiere cattolica di Belfast ovest a pochissimi passi dal più famoso murales cittadino, ovvero quello dedicato a Bobbys Sands il più famoso martire della causa cattolica nord irlandese e uno dei 10 morti per lo sciopero della fame nel carcere di Maze.
thumbnail_IMG_6237.webp

Nell'avvicinarmi alla mia meta noto delle cose per noi veramente insolite, ovvero le cancellate degli edifici... sembra di essere in un posto completamente militarizzato per alcuni versi, come ad esempio la cancellata di questa scuola
thumbnail_IMG_6248.webp

Oppure questa caserma della polizia
thumbnail_IMG_6475.webp

Oppure questo parco giochi
thumbnail_IMG_6339.webp

O questo edificio governativo
thumbnail_IMG_6489.webp

Scene che dimostrano come il passato non verrà mai dimenticato e le braci continuano ad ardere sotto la cenere.

Arrivo all'appartamento pagato 109€ a notte e dove soggernerò per 3 notti.
Lascio giù i bagagli e nonostante la pioggia vado ad esplorare i dintorni del quartiere cattolico e il muro di divisione....
 
Il mio tour inizia lungo Springfield Rd, Kashmir Rd, Bombay Str. con il memoriale degli incendi dell'agosto del 1969.
Lanark Way con i cancelli che a tutt'oggi vengono chiusi alla notte. Cupar Way e il muro di divisione, fino a N Howard St dove ci sono altri cancelli che vengono chiusi.
thumbnail_IMG_6270.webp
thumbnail_IMG_6347.webp
thumbnail_IMG_6349.webp
thumbnail_IMG_6353.webp
thumbnail_IMG_6359.webp
 
Attraversando la linea di confine del muro "della pace" si arriva a Shankill Road, cuore nevralgico del quartiere protestante di West Belfast dove domina la Union Jack ad ogni angolo.
thumbnail_IMG_6373.webp
thumbnail_IMG_6374.webp
thumbnail_IMG_6375.webp
thumbnail_IMG_6376.webp
thumbnail_IMG_6377.webp
 
La cosa "bella" di girare in questi quartieri è che non c'è assolutamente nessuno in giro, pochissimi i turisti e questo è un bene che ancora qualche zona non è sommersa dal turismo di massa, ma mettono anche veramente molta tristezza perchè sembrano quartieri quasi deserti, nonostante la gente ci abiti si vedono pochissime persone in giro.

Proseguendo per il quartiere protestante si arriva alla prigione di Crumlin Gaol, ingresso al cambio del viaggio 17,50€. Sinceramente soldi abbastanza buttati, la prigione mi è sembrata troppo "costruita" come attrazione turistica.
thumbnail_IMG_6414.webp
thumbnail_IMG_6419.webp
thumbnail_IMG_6423.webp
thumbnail_IMG_6446.webp
thumbnail_IMG_6439.webp
 
Sospendiamo con gli anni bui dei Troubles per fare un giro in centro città.
Ho trovato una città con molte vetrine sfitte e attività chiuse, poca gente in giro a parte zone centralissime di movida.
Il famosissimo museo del Titanic io l'ho completamente saltato perchè non me ne poteva fregar di meno :LOL:

thumbnail_IMG_6288.webp
thumbnail_IMG_6290.webp
thumbnail_IMG_6293.webp
thumbnail_IMG_6467.webp
thumbnail_IMG_6286.webp
 
Ti seguo volentieri in questa parte d'Europa martoriata da violenti scontri armati tra cattolici indipendentisti e protestanti unionisti.
 
Dopo aver parlato di Belfast è giunto il momento di prendere un treno per Derry (per i cattolici) o Londoderry (per i protestanti) o per evitare problemi tra i locals Foyle dal nome del fiume che attraversa la cittadina.
Città famosa anche per la serie tv Derry Girls
thumbnail_IMG_6497.webp

Viaggio A/R pagato al cambio del momento 24,58€ e direi che le ferrovie di Sua Maestà non hanno nulla da invidiare alle nostre, visto che il treno da Belfast a Derry è stato bloccato a metà strada e ci hanno imbarcato su un bus per portarci a destinazione dove arriviamo con oltre un'ora di ritardo. Poco male, alla fine il tempo che mi separa dal treno di ritorno sarà sufficiente per vedere tutto con calma.

Dalla stazione mi incammino verso il centro storico e appena entrato dalle mura, visto che ormai è ora di pranzo, trovo un pub con prezzi "decenti" e mi faccio un mega hamburger con patatine e bibite a 19€ circa.
thumbnail_IMG_6496.webp
thumbnail_IMG_6499.webp
thumbnail_IMG_6500.webp
thumbnail_IMG_6507.webp
 
Top