• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

ADV che chiudono o falliscono

gennaio

Member
vorrei sapere se a qualcuno di voi e' capitato di avere prenotato la crociera e dopo mesi la adv chiude.I ns.amici che verranno con noi hanno ricevuto una telefonata dalla loro adv che gli diceva che non c'era piu' ,pero' gli avrebbe dato i documenti se saldava il viaggio,glieli portava a casa.Ma c'e' da fidarsi?Io gli ho consigliato di telefonare alla Costa per sapere se i documenti davvero sono stati spediti,non vorrei fossero solo dei fax falsi quelli che gli danno .Sapete darmi consigli per non farsi fregare?Help, partiamo tra un mese. :evil: :evil:
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

Credo che l'azione immediata e più logica, sia quella di contattare la compagnia.

Scrivi i titoli in minuscolo, per cortesia, e leggi la Netiquette del Forum con le indicazioni per una corretta partecipazione. Ciao e grazie.
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

gennaio ha detto:
vorrei sapere se a qualcuno di voi e' capitato di avere prenotato la crociera e dopo mesi la adv chiude.I ns.amici che verranno con noi hanno ricevuto una telefonata dalla loro adv che gli diceva che non c'era piu' ,pero' gli avrebbe dato i documenti se saldava il viaggio,glieli portava a casa.Ma c'e' da fidarsi?Io gli ho consigliato di telefonare alla Costa per sapere se i documenti davvero sono stati spediti,non vorrei fossero solo dei fax falsi quelli che gli danno .Sapete darmi consigli per non farsi fregare?Help, partiamo tra un mese. :evil: :evil:
La situazione delle ADV è molto critica.
Accade che i grandi operatori( non faccio nomi per correttezza ma molti tour operator appartengono a gruppi industriali e a società assicurative) si comportano più o meno come le banche( che hanno creato buona parte della crisi che stiamo vivendo).
Pagamenti anticipati riduzione delle commissioni ecc...
Peraltro nello specifico delle crociere , se prima una crociera costava 1000 euro e ora costa 500 la provviggione è dimezzata ma il lavoro di organizzazione è lo stesso.
A tutto questo si somma anche la crisi e la diminuita richiesta dei clienti.
E' giusto che la tua amica si informi presso Costa sulla correttezza delle prenotazioni , tieni presente però che Costa non invia i documenti se tutto non è stato saldato, quindi la richiesta dell'agenzia è normale.
Ma tutelarsi in queste situazioni non è mai sbagliato.
Stanno chiudendo anche molti Tour Operator e questo da la dimensione della crisi.
Saluti
Leo
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

e' vero che la normale prassi, ma in questo caso specifico non mi fiderei affatto...piuttosto annullerei la prenotazione per poi rifarla da capo con un'altra agenzia. A meno che non sia tra meno di 60 gg
un saluto
donatella
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

donatella8492 ha detto:
e' vero che la normale prassi, ma in questo caso specifico non mi fiderei affatto...piuttosto annullerei la prenotazione per poi rifarla da capo con un'altra agenzia. A meno che non sia tra meno di 60 gg
un saluto
donatella
Credo che se mancano più di 60gg possa completare le pratica in qualsiasi altra agenzia.
In ogni caso io telefonerei a Costa e chiederei informazioni più precise.
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

si hai ragione, ma siamo sicuri che costa sia in grado di assicurare (scusate la ripetizione) che la stessa adv una volta ricevuto il pagamento glielo giri? Come fa a saperlo...questa potrebbe riscuoterlo e non saldare presso costa...e allora addio crociera!! :shock:
un saluto
donatella
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

la partenza e' il 16/3,e l'agenzia vuole fare un cambio alla pari,cioe' contenporanemente si scambiano i soldi e i documenti.Vorrei sapere come fa ad avere i documenti se non si e' pagato,vedremo!
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

In questi giorni credo, purtroppo, che mi stia capitando la stessa cosa. Ho prenotato mesi fa una crociera per il 22 settembre 2009 (Costa mediterranea) con l'agenzia di viaggi di Milano a cui da anni ci affidiamo per le vacanze. Ora l'agenzia è sparita... Ho mandato mail a Costa crociere, vediamo cosa rispondono. Avete suggerimenti? grazie!
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

Antoniobonvi ha detto:
In questi giorni credo, purtroppo, che mi stia capitando la stessa cosa. Ho prenotato mesi fa una crociera per il 22 settembre 2009 (Costa mediterranea) con l'agenzia di viaggi di Milano a cui da anni ci affidiamo per le vacanze. Ora l'agenzia è sparita... Ho mandato mail a Costa crociere, vediamo cosa rispondono. Avete suggerimenti? grazie!

inizia con controllare sul sito costa se la tua prenotazione è ancora in essere,
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

secondo round:i ns.amici hanno pagato su consiglio di costa perche' l'agenzia non e' fallita ma si sono sposati di comune:Comunque e' andato a fiducia perche' il call center gli ha detto che c'era la prenotazione,di pagare poi arrivavano i documenti(infatti mi sembrava!) e che a loro risultava l'agenzia ancora in essere ma cambiava indirizzo.Solo dopo giorni sapevano se il pagamento era andato a buon fine.Domani chiamo i ns.compagni di viaggio per sapere poi vi diro'.
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

Mi è già capitata la stessa cosa ma la adv che chiudeva (del mio paese) ha spostato la mia pratica in un'altra adv di un paese vicino, avvisandomi telefonicamente del fatto.
Tutto è andato bene.
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

purtroppo ultimamente sono spuntate come funghi, un pò da per tutto
il problema nella maggior parte dei casi è che ad aprire queste adv è gente incompetente che, magari, si avvicina così al mondo delle vacanze e dei viaggi in genere senza nessun tirocinio quinquennale presso agenzie quotate e per di più non hanno alle spalle o non si associano con tour operator qualificati e chiaramente non riescono a sostenere il lavoro che tale attività comporta
c'è anche da dire che i tour non danno immediata fiducia a chicchessia, le fregature sono state tante, e adesso ci vanno con i piedi di piombo
altrettanto dicasi per quei tours che compaiono sul mercato così improvvisamente e altrettanto spariscono
non è per cattiveria che consiglio sempre i miei clienti di non stare a sondare il centesimo ma affidarsi ad attività presenti sul mercato ormai da decenni
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

pippi ha detto:
purtroppo ultimamente sono spuntate come funghi, un pò da per tutto
il problema nella maggior parte dei casi è che ad aprire queste adv è gente incompetente che, magari, si avvicina così al mondo delle vacanze e dei viaggi in genere senza nessun tirocinio quinquennale presso agenzie quotate e per di più non hanno alle spalle o non si associano con tour operator qualificati e chiaramente non riescono a sostenere il lavoro che tale attività comporta
c'è anche da dire che i tour non danno immediata fiducia a chicchessia, le fregature sono state tante, e adesso ci vanno con i piedi di piombo
altrettanto dicasi per quei tours che compaiono sul mercato così improvvisamente e altrettanto spariscono
non è per cattiveria che consiglio sempre i miei clienti di non stare a sondare il centesimo ma affidarsi ad attività presenti sul mercato ormai da decenni

Non posso che essere daccordo con te, troppa improvvisazone e poca professionalità genera molti problemi. Le compagnie però doverebbero preoccuparsi di più circa i servizi resi all'utente e non solo del fatturato finale.
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

purtroppo devi pensare che se dovessero mettersi a controllare una per una tutte le compagnie esistenti
un lavoro immane che oltre tutto si rinnoverebbe giornalmente
e pure vero, comunque, che l'adv che incomincia a creare problemi viene esautorata
questo infatti uno dei motivi della chiusura ultimamente di svariate agenzie, nate dal nulla e finite nel nulla
 
Re: ADV che chiudono o falliscono

qualcuno sta seguendo il servizio di striscia su canale 5 sull'adv di Milano fasulla?
questa la dice lunga
 
Top