Ciao Laura,
considera che io non sono mai stato ai Caraibi ma mi sto studiando per bene sia il forum dedicato qui, che il catalogo delle escursioni della nostra crociera e devo dire che sto, a fatica, trovando una quadra.
Per meglio illustrarvi le mie preferenze vi devo raccontare prima che tipo di turista sono, giusto perchè così possiamo subito capire se ci inquadriamo con i gusti.
Io ho sempre girato solo l'europa perchè in generale mi interessano di più le mete storiche, quindi le varie città e capitali con i loro musei, certo ho la passione per il mare e le mete estive.
Delle crociere normalmente NON apprezzo nemmeno le escursioni, perchè riesco molto spesso ad orientarmi meglio da solo e anche risparmiando qualcosa.
C'è da dire che a questo giro, essendo "dall'altra parte del mondo" e in posti in cui non sono davvero sicuro di poter organizzare gite "fai da te", ho deciso che affidarsi alle escursioni potrebbe davvero valerne la pena.
Ai Caraibi credo che il mare non si discuta, ma anche gli aspetti storici ci sono e credo che spesso siano sottovalutati dal turismo.
Quindi ho visto per esempio che a St.Kitts c'è la possibilità di ammirare un patrimonio dell'UNESCO e quindi non me lo farei sfuggire, così come non mi voglio far sfuggire le piantagioni storiche della canna da zucchero e distillerie a Martinica.
Poi ovviamente largo anche allo svago per esempio essendo velista e con la patente nautica mi piacere poter partecipare all'escursione "American's cup" di St Marteen.
Non sono un tipo molto spericolato e mi piace essere parsimonioso, per cui ho escluso spese "inutili" o esagerate quali giri in elicottero o nuotate con i delfini perchè per quanto esperienze sicuramente più belle nei mar dei caraibi, direi che fanno solo raddoppiare il costo della crociera.
Allo stesso modo ho eliminato anche gite in jeep o altri mezzi di trasporto che richiedono anche un aggiunta in valigia di abbigliamento dedicato.
Dunque, considerando che, luogo per luogo, le escursioni sono più o meno tutte sovrapposte (ergo: bisogna scegliere al massimo una per luogo) io per ora ho questa classifica (tra parentesi ordine di preferenza nel caso di esperienze sovrapposte):
* 20/03/2016 - St Maarten - 3658 - Regata America's cup
* 21/03/2016 - La Romana - 3297 - In battello sul fiume Chavon (1)
* 21/03/2016 - La Romana - 3969 - Isola di saona e piscine naturali (2)
* 22/03/2016 - Isola Catalina - 3030 - Relax in catamarano
* 22/03/2016 - La Romana - 00DA - Santo Domingo (1)
* 22/03/2016 - La Romana - 00DH - Una giornata all'isola di saona (2)
* 23/03/2016 - St.Kitts - 3100 - Escursione panoramica di St.Kitts in treno (1)
* 23/03/2016 - St.Kitts - 3101 - Il meglio di St.Kitts e fairview (2)
* 23/03/2016 - St.Kitts - 3107 - Safari nella foresta pluviale e romney gardens (2)
* 23/03/2016 - St.Kitts - 3109 - Fortezza di Brimstone Hill e giardini (2)
* 24/03/2016 - Antigua - 3011 - Il meglio di Antigua (1)
* 24/03/2016 - Antigua - 3014 - Antigua esclusiva (2)
* 24/03/2016 - Antigua - 3494 - Avventura in safari ad Antigua con tuffo nel mar dei caraibi (2)
* 25/03/2016 - Martinica - 3536 - Alla scoperta della Martinica Creola (1)
* 25/03/2016 - Martinica - 3051 - Saint Pierre e distilleria di rum (2)
* 25/03/2016 - Martinica - 0056 - Storica piantagione Clement, distilleria e giardino di balata (3)
* 26/03/2016 - Guadalupa - 3705 - Alla scoperta di Guadalupa (1)
* 26/03/2016 - Guadalupa - 3706 - Foresta tropicale e cascate di Carbet (2)
Come vedete ho ancora molto da scremare ma questa per ora è già una bella scrematura considerando che Costa propone ben 93 (NOVANTATRE!!!) escursioni in questi 7 giorni.
Voi che ne pensate?
Beh, direi che non rimarrete delusi

Io comunque mi sono organizzato con tutte escursioni Costa alla fine.
Non voglio "rischiare" con fai da te in zone così esotiche.
Chiamatemi pure pauroso ma la sicurezza prima di tutto.
Ciao bromarock, scusami se mi intrometto ma è solo perchè ho fatto la stessa crociera "Perle del Caribe", due volte, Costa Magica dicembre 2013, Costa Favolosa gennaio 2016, stessi scali (tranne stavolta St. Kitts al posto del precedente Tortola).
Innanzitutto vorrei rassicurarti sulla sicurezza di quei luoghi: non temere, il turismo per loro rappresenta una grossa fonte di guadagno ed i taxisti sono tutti molto affidabili, diversamente farebbero presto a perdere il lavoro. Io ho sempre fatto, e fin dalla prima crociera nel 2008, escursioni fai da te (tranne S. Pietroburgo), ma naturalmente mi sono ben documentata prima, leggendo le notizie selle sezioni scali e nelle sezioni diari di bordo di questo preziosissimo forum. Inoltre, appunto come stai facendo tu, sul forum puoi facilmente trovare compagni di escursioni fai da te, con il doppio vantaggio di godere delle reciproca compagnia e di spuntare prezzi minori a testa per il taxi. Ho letto, certo, che tu vuoi fare tutte escursioni Costa, ma, scusa l'intromissione, ti viene fuori una spesa notevolmente maggiore. Ma scusami, sono scelte tue.
Sa hai tempo, leggi comunque prima nelle sezioni scali, più veloci e brevi da consultare, e poi nei diari fatti da altri crocieristi e riguardanti il tuo stesso itinerario.
Nel dettaglio, però, dell'elenco escursioni organizzate che hai postato, io mi permetto qualche consiglio:
La Romana: premetto che puoi fare con taxi sia Saona, sia piscine, sia spiaggia Bayahibe nel pomeriggio dello scalo (troverai un mare di crocieristi che faranno queste stesse mete, quindi l'aggregazione la trovi, altro chè, vanno tutti lì, ma c'è posto per tutti, tranquillo), Stai Attento all'escursione Costa a Saona, perchè nella crociera che ho fatto io in gennaio, identica alla tua, l'escursione Costa per Saona è partita alle ore 06:30 della mattina dopo, ed a parte la levataccia e la stranezza della scelta della tempistica e logistica (perchè non la fanno durante il pomeriggio di scalo a La Romana?), la cosa ha comportato la diminuzione del tempo a disposizione poi per lo scalo dell'Isola Catalina, perchè L'escursione Costa parte alle 06.30 dalla Romana, la nave parte alle 07 dalla Romana e alle 08:30-09:00 è già a Catalina, e sicuramente gli escursionisti che sono andati con Costa a Saona quella mattina non arriveranno un gran presto poi a Catalina, che è molto bella e tra l'altro lo scalo più tranquillo, senza necessità di taxi o pensieri, relax totale. Un peccato non godersi appieno Catalina. Io ti riferisco quello che ho visto nella stessa crociera di gennaio, per sicurezza tu magari, sul sito Costa o al Call Center, accertati di questa insensata stranezza.
Santo Domingo.....mah...a La Romana il meglio è Saona, piscine e Bayahibe.
Isola Catalina: bellissima, se ci stai tutto il giorno (cioè se quella stessa mattina non ti hanno spedito alle 06:30 a Saona) puoi fare catamarano + spiaggia, ok.
Altri scali citati, dipende dai gusti, Romney Manor merita ed è una visita abbastanza breve, giardini Balata imperdibili, poi appunto dipende dai gusti, ma in generale ci sono isole, Antigua in primis, dove le spiagge, e dico le, la fanno da padrone, altre dove le spiagge (St kitts,) sono meno belle ed invece è più bella la vegetazione.
A me il bagno con le razze è piaciuto molto.
Nella sezione scali ho scritto brevemente qualcosa su ogni scalo, anche con qualche foto, nella sezione diari sto terminando il mio diario, sono arrivata a Martinica compresa, si apre un pò lentamente perchè ho caricato tante foto. Ci sono naturalmente poi tanti altri diari da leggere, molto belli, qui sul forum.
Ciao, buona crociera,e vai tranquillo.