• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

2016/03/19 - Costa Favolosa - Le perle del caribe

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Intendo dire che il suolo è francese, ma sei comunque dall'altra parte del mondo, quindi un conto per quanto mi riguarda è fare un fai da te in una capitale europea dove ti relazioni con "cose" che sono tali e quali a quelle cui siamo abituati, invece in un posto così remoto preferisco farmi la gita organizzata con i giusti punti di riferimento.

Ho capito le tue esitazioni, personalmente penso non ci siano problemi, io sono anni che vado in autonomia ovunque , raramente ormai scelgo viaggi organizzati ma è certo che ognuno deve fare quello che si sente, in base alle proprie esperienze e alle proprie sensazioni per vivere al meglio la gioia del viaggiare.
 
Ciao Laura,
considera che io non sono mai stato ai Caraibi ma mi sto studiando per bene sia il forum dedicato qui, che il catalogo delle escursioni della nostra crociera e devo dire che sto, a fatica, trovando una quadra.

Per meglio illustrarvi le mie preferenze vi devo raccontare prima che tipo di turista sono, giusto perchè così possiamo subito capire se ci inquadriamo con i gusti.
Io ho sempre girato solo l'europa perchè in generale mi interessano di più le mete storiche, quindi le varie città e capitali con i loro musei, certo ho la passione per il mare e le mete estive.
Delle crociere normalmente NON apprezzo nemmeno le escursioni, perchè riesco molto spesso ad orientarmi meglio da solo e anche risparmiando qualcosa.
C'è da dire che a questo giro, essendo "dall'altra parte del mondo" e in posti in cui non sono davvero sicuro di poter organizzare gite "fai da te", ho deciso che affidarsi alle escursioni potrebbe davvero valerne la pena.

Ai Caraibi credo che il mare non si discuta, ma anche gli aspetti storici ci sono e credo che spesso siano sottovalutati dal turismo.
Quindi ho visto per esempio che a St.Kitts c'è la possibilità di ammirare un patrimonio dell'UNESCO e quindi non me lo farei sfuggire, così come non mi voglio far sfuggire le piantagioni storiche della canna da zucchero e distillerie a Martinica.

Poi ovviamente largo anche allo svago per esempio essendo velista e con la patente nautica mi piacere poter partecipare all'escursione "American's cup" di St Marteen.

Non sono un tipo molto spericolato e mi piace essere parsimonioso, per cui ho escluso spese "inutili" o esagerate quali giri in elicottero o nuotate con i delfini perchè per quanto esperienze sicuramente più belle nei mar dei caraibi, direi che fanno solo raddoppiare il costo della crociera.
Allo stesso modo ho eliminato anche gite in jeep o altri mezzi di trasporto che richiedono anche un aggiunta in valigia di abbigliamento dedicato.

Dunque, considerando che, luogo per luogo, le escursioni sono più o meno tutte sovrapposte (ergo: bisogna scegliere al massimo una per luogo) io per ora ho questa classifica (tra parentesi ordine di preferenza nel caso di esperienze sovrapposte):
* 20/03/2016 - St Maarten - 3658 - Regata America's cup
* 21/03/2016 - La Romana - 3297 - In battello sul fiume Chavon (1)
* 21/03/2016 - La Romana - 3969 - Isola di saona e piscine naturali (2)
* 22/03/2016 - Isola Catalina - 3030 - Relax in catamarano
* 22/03/2016 - La Romana - 00DA - Santo Domingo (1)
* 22/03/2016 - La Romana - 00DH - Una giornata all'isola di saona (2)
* 23/03/2016 - St.Kitts - 3100 - Escursione panoramica di St.Kitts in treno (1)
* 23/03/2016 - St.Kitts - 3101 - Il meglio di St.Kitts e fairview (2)
* 23/03/2016 - St.Kitts - 3107 - Safari nella foresta pluviale e romney gardens (2)
* 23/03/2016 - St.Kitts - 3109 - Fortezza di Brimstone Hill e giardini (2)
* 24/03/2016 - Antigua - 3011 - Il meglio di Antigua (1)
* 24/03/2016 - Antigua - 3014 - Antigua esclusiva (2)
* 24/03/2016 - Antigua - 3494 - Avventura in safari ad Antigua con tuffo nel mar dei caraibi (2)
* 25/03/2016 - Martinica - 3536 - Alla scoperta della Martinica Creola (1)
* 25/03/2016 - Martinica - 3051 - Saint Pierre e distilleria di rum (2)
* 25/03/2016 - Martinica - 0056 - Storica piantagione Clement, distilleria e giardino di balata (3)
* 26/03/2016 - Guadalupa - 3705 - Alla scoperta di Guadalupa (1)
* 26/03/2016 - Guadalupa - 3706 - Foresta tropicale e cascate di Carbet (2)

Come vedete ho ancora molto da scremare ma questa per ora è già una bella scrematura considerando che Costa propone ben 93 (NOVANTATRE!!!) escursioni in questi 7 giorni.
Voi che ne pensate?

Beh, direi che non rimarrete delusi :)
Io comunque mi sono organizzato con tutte escursioni Costa alla fine.

Non voglio "rischiare" con fai da te in zone così esotiche.
Chiamatemi pure pauroso ma la sicurezza prima di tutto.

Ciao bromarock, scusami se mi intrometto ma è solo perchè ho fatto la stessa crociera "Perle del Caribe", due volte, Costa Magica dicembre 2013, Costa Favolosa gennaio 2016, stessi scali (tranne stavolta St. Kitts al posto del precedente Tortola).

Innanzitutto vorrei rassicurarti sulla sicurezza di quei luoghi: non temere, il turismo per loro rappresenta una grossa fonte di guadagno ed i taxisti sono tutti molto affidabili, diversamente farebbero presto a perdere il lavoro. Io ho sempre fatto, e fin dalla prima crociera nel 2008, escursioni fai da te (tranne S. Pietroburgo), ma naturalmente mi sono ben documentata prima, leggendo le notizie selle sezioni scali e nelle sezioni diari di bordo di questo preziosissimo forum. Inoltre, appunto come stai facendo tu, sul forum puoi facilmente trovare compagni di escursioni fai da te, con il doppio vantaggio di godere delle reciproca compagnia e di spuntare prezzi minori a testa per il taxi. Ho letto, certo, che tu vuoi fare tutte escursioni Costa, ma, scusa l'intromissione, ti viene fuori una spesa notevolmente maggiore. Ma scusami, sono scelte tue.

Sa hai tempo, leggi comunque prima nelle sezioni scali, più veloci e brevi da consultare, e poi nei diari fatti da altri crocieristi e riguardanti il tuo stesso itinerario.

Nel dettaglio, però, dell'elenco escursioni organizzate che hai postato, io mi permetto qualche consiglio:

La Romana: premetto che puoi fare con taxi sia Saona, sia piscine, sia spiaggia Bayahibe nel pomeriggio dello scalo (troverai un mare di crocieristi che faranno queste stesse mete, quindi l'aggregazione la trovi, altro chè, vanno tutti lì, ma c'è posto per tutti, tranquillo), Stai Attento all'escursione Costa a Saona, perchè nella crociera che ho fatto io in gennaio, identica alla tua, l'escursione Costa per Saona è partita alle ore 06:30 della mattina dopo, ed a parte la levataccia e la stranezza della scelta della tempistica e logistica (perchè non la fanno durante il pomeriggio di scalo a La Romana?), la cosa ha comportato la diminuzione del tempo a disposizione poi per lo scalo dell'Isola Catalina, perchè L'escursione Costa parte alle 06.30 dalla Romana, la nave parte alle 07 dalla Romana e alle 08:30-09:00 è già a Catalina, e sicuramente gli escursionisti che sono andati con Costa a Saona quella mattina non arriveranno un gran presto poi a Catalina, che è molto bella e tra l'altro lo scalo più tranquillo, senza necessità di taxi o pensieri, relax totale. Un peccato non godersi appieno Catalina. Io ti riferisco quello che ho visto nella stessa crociera di gennaio, per sicurezza tu magari, sul sito Costa o al Call Center, accertati di questa insensata stranezza.


Santo Domingo.....mah...a La Romana il meglio è Saona, piscine e Bayahibe.


Isola Catalina: bellissima, se ci stai tutto il giorno (cioè se quella stessa mattina non ti hanno spedito alle 06:30 a Saona) puoi fare catamarano + spiaggia, ok.


Altri scali citati, dipende dai gusti, Romney Manor merita ed è una visita abbastanza breve, giardini Balata imperdibili, poi appunto dipende dai gusti, ma in generale ci sono isole, Antigua in primis, dove le spiagge, e dico le, la fanno da padrone, altre dove le spiagge (St kitts,) sono meno belle ed invece è più bella la vegetazione.
A me il bagno con le razze è piaciuto molto.

Nella sezione scali ho scritto brevemente qualcosa su ogni scalo, anche con qualche foto, nella sezione diari sto terminando il mio diario, sono arrivata a Martinica compresa, si apre un pò lentamente perchè ho caricato tante foto. Ci sono naturalmente poi tanti altri diari da leggere, molto belli, qui sul forum.
Ciao, buona crociera,e vai tranquillo.
 
Ciao bromarock, scusami se mi intrometto ma è solo perchè ho fatto la stessa crociera "Perle del Caribe", due volte, Costa Magica dicembre 2013, Costa Favolosa gennaio 2016, stessi scali (tranne stavolta St. Kitts al posto del precedente Tortola).

Innanzitutto vorrei rassicurarti sulla sicurezza di quei luoghi: non temere, il turismo per loro rappresenta una grossa fonte di guadagno ed i taxisti sono tutti molto affidabili, diversamente farebbero presto a perdere il lavoro. Io ho sempre fatto, e fin dalla prima crociera nel 2008, escursioni fai da te (tranne S. Pietroburgo), ma naturalmente mi sono ben documentata prima, leggendo le notizie selle sezioni scali e nelle sezioni diari di bordo di questo preziosissimo forum. Inoltre, appunto come stai facendo tu, sul forum puoi facilmente trovare compagni di escursioni fai da te, con il doppio vantaggio di godere delle reciproca compagnia e di spuntare prezzi minori a testa per il taxi. Ho letto, certo, che tu vuoi fare tutte escursioni Costa, ma, scusa l'intromissione, ti viene fuori una spesa notevolmente maggiore. Ma scusami, sono scelte tue.

Sa hai tempo, leggi comunque prima nelle sezioni scali, più veloci e brevi da consultare, e poi nei diari fatti da altri crocieristi e riguardanti il tuo stesso itinerario.

Nel dettaglio, però, dell'elenco escursioni organizzate che hai postato, io mi permetto qualche consiglio:

La Romana: premetto che puoi fare con taxi sia Saona, sia piscine, sia spiaggia Bayahibe nel pomeriggio dello scalo (troverai un mare di crocieristi che faranno queste stesse mete, quindi l'aggregazione la trovi, altro chè, vanno tutti lì, ma c'è posto per tutti, tranquillo), Stai Attento all'escursione Costa a Saona, perchè nella crociera che ho fatto io in gennaio, identica alla tua, l'escursione Costa per Saona è partita alle ore 06:30 della mattina dopo, ed a parte la levataccia e la stranezza della scelta della tempistica e logistica (perchè non la fanno durante il pomeriggio di scalo a La Romana?), la cosa ha comportato la diminuzione del tempo a disposizione poi per lo scalo dell'Isola Catalina, perchè L'escursione Costa parte alle 06.30 dalla Romana, la nave parte alle 07 dalla Romana e alle 08:30-09:00 è già a Catalina, e sicuramente gli escursionisti che sono andati con Costa a Saona quella mattina non arriveranno un gran presto poi a Catalina, che è molto bella e tra l'altro lo scalo più tranquillo, senza necessità di taxi o pensieri, relax totale. Un peccato non godersi appieno Catalina. Io ti riferisco quello che ho visto nella stessa crociera di gennaio, per sicurezza tu magari, sul sito Costa o al Call Center, accertati di questa insensata stranezza.


Santo Domingo.....mah...a La Romana il meglio è Saona, piscine e Bayahibe.


Isola Catalina: bellissima, se ci stai tutto il giorno (cioè se quella stessa mattina non ti hanno spedito alle 06:30 a Saona) puoi fare catamarano + spiaggia, ok.


Altri scali citati, dipende dai gusti, Romney Manor merita ed è una visita abbastanza breve, giardini Balata imperdibili, poi appunto dipende dai gusti, ma in generale ci sono isole, Antigua in primis, dove le spiagge, e dico le, la fanno da padrone, altre dove le spiagge (St kitts,) sono meno belle ed invece è più bella la vegetazione.
A me il bagno con le razze è piaciuto molto.

Nella sezione scali ho scritto brevemente qualcosa su ogni scalo, anche con qualche foto, nella sezione diari sto terminando il mio diario, sono arrivata a Martinica compresa, si apre un pò lentamente perchè ho caricato tante foto. Ci sono naturalmente poi tanti altri diari da leggere, molto belli, qui sul forum.
Ciao, buona crociera,e vai tranquillo.

Beh, intanto grazie della risposta.
In realtà io su questo mega forum mi son perso, per me è troppo confuso e non trovo le informazioni necessarie, ci sono 3000 diari e altrettanti topic negli scali e sinceramente ci vorrebbero 6 mesi solo per leggere tutto e io non ho fisicamente tempo.

Ovviamente è un mio limite, mi piacerebbe si risparmiare, ma vagliare le recensioni, mediare con le sensazioni soggettive ed oggettive diventa un lavoro, altro che vacanza :)

Grazie dei tuoi consigli, ora vedo di capire meglio cosa fare.
ciao!

.Omar
 
salve sono enzio Voi quandpo partite io il 26/03/2016 da milano e rientro dopo 22 gg a savona con la nave voi ? a presto enzio
 
salve sono enzio Voi quandpo partite io il 26/03/2016 da milano e rientro dopo 22 gg a savona con la nave voi ? a presto enzio

Enzio noi in questo topic specifico partiamo tutti il 19/03!!! Una settimana...beato te che puoi farti la transatlantica!!!
 
Presente!
Partiamo dal Malpensa, siamo noi tre con i nostri amici: 5 adulti e 2 bambini (ci riconoscerete, siamo quelli che fanno casino!)

Non siamo pericolosi, anzi molto divertenti.

:D
 
Il risparmio col fai da te è notevole...nessuna escursioni inferiore a 50 euro a testa, tranne transfert in spiaggia 35. Coi taxi spendi 15 euro di media.
 
Il risparmio col fai da te è notevole...nessuna escursioni inferiore a 50 euro a testa, tranne transfert in spiaggia 35. Coi taxi spendi 15 euro di media.

Ciao Barbara ben tornata! Dici che c'è notevole risparmio ??? Mah non so leggendo però il diario di Crociera mi pare che i taxi siano piuttosto costosi anche i collettivi sui 35 a pax e in Martinica 50 a pax più devi mettere ingressi ....solo il bagno con le razze ad Antigua costa 50 $ più ci devi aggiungere taxi ...con Costa l'escursione completa viene 70 euro! Ho fatto un po' di conti ed la differenza facendo più o meno escursioni simili la differenza totale è di circa 100 euro in più! Certo con il fai da te sei più libero e stai fuori più tempo questo è indubbio!!!! Credo comunque che deciderò al momento!!!
 
Ultima modifica:
Ciao Barbara ben tornata! Dici che c'è notevole risparmio ??? Mah non so leggendo però il diario di Crociera mi pare che i taxi siano piuttosto costosi anche i collettivi sui 35 a pax e in Martinica 50 a pax più devi mettere ingressi ....solo il bagno con le razze ad Antigua costa 50 $ più ci devi aggiungere taxi ...con Costa l'escursione completa viene 70 euro! Ho fatto un po' di conti ed la differenza facendo più o meno escursioni simili la differenza totale è di circa 100 euro in più! Certo con il fai da te sei più libero e stai fuori più tempo questo è indubbio!!!! Credo comunque che deciderò al momento!!!

Premetto che non faccio polemica, assolutamente. E tantomeno pretendo di ergere ad esempio la mia esperienza e le mie scelte, ci mancherebbe.
Sai, la scelta del fai da te fatta dalla maggior parte delle persone, avrai letto qui sul forum, è dettata soprattutto dal risparmio rispetto alle escursioni organizzate, ma a volte anche dalla libertà di scegliere, come per esempio nel mio caso, più mete in un giorno. Io credo che con 50 euro a testa difficilmente con Costa avrei fatto Les Salines + distilleria Clement + giardini Balata. Lo stesso discorso vale per Antigua, per La Romana, per St.Maarten, ecc. ecc. Naturalmente le escursioni fai da te richiedono un pò di preparazione delle tappe e la rinuncia alle dormite mattutine, cioè il tempo deve essere sfruttato al meglio, semplicemente scendendo dalla nave appena possibile, nessuna levataccia e colazione sempre salvaguardata (ma la levataccia mattutina l' ha fatta fare Costa, come ho già raccontato, ai suoi escursionisti per Saona facendoli partire alle 06:30 ( nel giorno dell'Isola Catalina) partendo da La romana prima che la nave salpasse per Catalina -il senso di ciò??- hanno tolto ore a disposizione per Catalina) .
Inoltre anche la sosta obbligata, ed il conseguente tempo perso, nel negozio convenzionato (se la fanno ancora) mi da proprio fastidio.

Poi dipende dai gusti personali, chi vuole vedere tante cose in genere preferisce il fai da te opportunamente preparato, chi in un dato scalo vuole stare solamente, per esempio, in una spiaggia (ma con quel sole è dura), allora è un'altra cosa. C'è anche chi vuole godersi di più la vita sulla nave, noi invece abbiamo preferito sfruttare totalmente il tempo degli scali per le nostre escursioni. Contate anche che in alcuni scali la ripartenza della nave è tardi, a buio inoltrato, ed in quel caso anche con il fai da te in nave ci torni ben prima della partenza.

Potete provare a confrontare e sommare, sul sito Costa, i costi delle escursioni organizzate, e vedere cosa preferire.
 
Ultima modifica:
Premetto che non faccio polemica, assolutamente. E tantomeno pretendo di ergere ad esempio la mia esperienza e le mie scelte, ci mancherebbe.

Crociera per carità lungi da me il pensiero di polemizzare, mi dispiace se ti sei risentita, non era mia intenzione, anzi è proprio grazie al tuo diario ed alle tue illuminati informazioni che mi sono fatta una idea di questo viaggio e della programmazione.
Sono anni ormai che viaggio per il mondo con il fai da te e non solo per il risparmio economico ma principalmente per la libertà diciamo d'azione!
Quello che intendevo dire nel mio post si riferiva al lato economico, poichè sinceramente pensavo che la differenza fra escursioni fai-da-te e Costa fosse molto più elevata.
In base alle escursioni scelte da me, poi certo dipende da ognuno per quali opta, di escursioni ce ne sono infinite, dicevo in base alle mie scelte la differenza fra farle in autonomia o con Costa alla fine è di circa 100 euro. Poi ovvio ed indiscutibile che con il fai-da-te i tour sono più lunghi, il tempo a disposizione è di più e si vedono più cose ma soprattutto come e quando vuoi tu.
Per esempio ad Antigua fai-da-te Bagno con le razze $ 85 - Costa € 70 - Martinica Distilleria Clement e Balata fai-da-te € 75 - Costa € 75.
Tu mi dirai ma ad Antigua siamo stati anche a Valley Church Beach e in Marrtinica alla spiaggia Les Salinas e questo è vero, però se uno non se la sente di organizzarsi e preparare tutto da solo, rinunciando magari a qualche spiaggia alla fine con non poi così tanta spesa di più può optare per Costa. Tutto qui questo intendevo, non so se mi sono spiegata !!!E comunque grazie crociera per tutto quanto ci hai fornito!!
 
Ultima modifica:
Crociera per carità lungi da me il pensiero di polemizzare, mi dispiace se ti sei risentita, non era mia intenzione, anzi è proprio grazie al tuo diario ed alle tue illuminati informazioni che mi sono fatta una idea di questo viaggio e della programmazione.
Sono anni ormai che viaggio per il mondo con il fai da te e non solo per il risparmio economico ma principalmente per la libertà diciamo d'azione!
Quello che intendevo dire nel mio post si riferiva al lato economico, poichè sinceramente pensavo che la differenza fra escursioni fai-da-te e Costa fosse molto più elevata.
In base alle escursioni scelte da me, poi certo dipende da ognuno per quali opta, di escursioni ce ne sono infinite, dicevo in base alle mie scelte la differenza fra farle in autonomia o con Costa alla fine è di circa 100 euro. Poi ovvio ed indiscutibile che con il fai-da-te i tour sono più lunghi, il tempo a disposizione è di più e si vedono più cose ma soprattutto come e quando vuoi tu.
Per esempio ad Antigua fai-da-te Bagno con le razze $ 85 - Costa € 70 - Martinica Distilleria Clement e Balata fai-da-te € 75 - Costa € 75.
Tu mi dirai ma ad Antigua siamo stati anche a Valley Church Beach e in Marrtinica alla spiaggia Les Salinas e questo è vero, però se uno non se la sente di organizzarsi e preparare tutto da solo, rinunciando magari a qualche spiaggia alla fine con non poi così tanta spesa di più può optare per Costa. Tutto qui questo intendevo!! E comunque grazie crociera per tutto quanto ci hai fornito!!

No figurati, non mi sono risentita ma temevo di farti risentire io, insomma, mi hai capita.
Boh, la cosa importante in ogni caso è documentarsi, in modo da operare poi le scelte più opportune, sia in rapporto ai costi sia in rapporto ai propri gusti.
E poi, un pò di fortuna con il tempo meteorologico non guasta.
 
No figurati, non mi sono risentita ma temevo di farti risentire io, insomma, mi hai capita.
Boh, la cosa importante in ogni caso è documentarsi, in modo da operare poi le scelte più opportune, sia in rapporto ai costi sia in rapporto ai propri gusti.
E poi, un pò di fortuna con il tempo meteorologico non guasta.

Proprio vero quel che dici😘 Con il tempo poi è un terno al lotto....sto consultando i vari meteo e prevedono un bel po' di pioggia !!!!😱😱😱 Vabbè dai importante essere in vacanza!!!!
 
Eccoci qui, siamo quasi in partenza!

Nell'augurare buoni preparativi a ciascuno, per rispondere all'invito di Tyzy propongo agli interessati di darci appuntamento domenica 20 mattina alle ore 10:00 (ora dei Caraibi, ovvio!) presso il piano bar Camelot, ponte 5 poppa.

Potremo conoscerci e organizzare qualche escursione insieme, in autonomia.

Per identificarci, metterò su un tavolino un foglio con scritto "Crocieristi.it".

Siete tutti invitati, e buon volo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top