• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho saputo da poco del tragico incidente.

Mi unisco a tutti coloro che portano il primo pensiero a chi ha perso la vita e ai loro familiari.

E poi mi unisco a tutti coloro che disprezzano le uscite "sensazionaliste" di quelli che davanti ad un microfono dispensano critiche a chiunque, pure al Padreterno se potessero. E peggio ancora se sono giornalisti, o presunti tali, come quella specie di persona che è stata ospite di Mentana nello speciale di stasera.

E infine a tutti coloro che lavorano seriamente per Costa Crociere e più in generale in questo settore; le vite umane perse (spero con tutto il cuore che non siano più di tre) e la Concordia in quello stato in questo momento mi trafiggono il cuore. Me lo trafigge anche constatare come sia facile sparare a zero senza manco sapere quello che si dice, incuranti del fatto che si porta solo danno ad una categoria di persone che meritano ben altro che le critiche di un branco di imbecilli che parlano senza ovviamente avere gli elementi per parlare.
 
speciale raidue

speciale raidue

ho sentito l'intervista al sub di giglio e dice giustamente che la nave non sarebbe dovuta passare cosi vicina alla costa ma naturalmente bisogna aspettare che ne siano accertate le motivazioni prima di puntare il dito contro qualcuno.
il presentatore invece dalle a dargli contro all'armatore a al comandante.
comunque forse ci sono due persone ancora a bordo di cui i soccoritori avrebbero sentito le voci.
speriamo li traggano subito in salvo
 
Ho visto anche io lo speciale Mar Nero su Rai due... testimonianze che sembrano chiarire un po' di più l'accaduto e che fanno emergere sempre più l'errore umano purtroppo!
 
Bisogna anche ringraziare quella popolazione stupenda e superba che abitano l´Isola del Giglio che hanno aperto le porte delle loro case.
Credo che meritano i nostri complimenti.
Sono stati grandi, grandi, grandi !!!!!!
 
Qualcuno di voi son certo saprà di quale nave si tratti.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=93FshRIFr6Q

Comunque sia, ho provveduto nel segnalare l'abuso a Youtube.

Questo video l'ho già visto un sacco di tempo fa'. E' una nave da crociera se non ricordo male in Australia colpita da improvvisa bufera (almeno così era indicato all'epoca). Ho fatto la segnalazione anche io.

Notizia bruttissima per tanti motivi: primo le vittime, poi i feriti, poi tutti coloro che erano a bordo che hanno vissuto una esperienza drammatica che non dimenticheranno.
Notizia brutta per Costa, che avrà conseguenze economiche pesantissime: i danni materiali, il danno di immagine, etc.
Temo di riflesso possa aver problemi anche Fincantieri.

A me che ci siano solo 3 morti sembra un miracolo! Scusate se lo affermo. Gente a cena, che aveva cenato da poco, che si è buttata in mare in acque gelide....
Fuggi fuggi generale, gente in massa che scappa, uno inciampa e... Ci vuole veramente poco!

A luglio ho una prenotazione su Costa Fascinosa e non ho mai avuto dubbi: ci vado! Anche se per un padre è difficile quando i figli ti chiedono "Papà, ma può succedere anche a noi"?

Sono curioso di come faranno a togliere la nave da lì e cosa ne faranno, ma per parlare di questo c'è tempo...

Ciao ed un pensiero per tutti quelli coinvolti in questa storia a qualsiasi titolo.
 
Ultima modifica:
I titoli dei giornali di domani (visti in anteprima a TG5) sono impietosi.
Pur di fare lo scoop scrivono qualunque cosa. Ma aspettare l'esito di un'indagine? Troppo professionale?

Sono d'accordo sul porre invece l'accento sulla disponibilità degli abitanti dell'isola.

Sono inoltre profondamente triste.
 
Trovati due dispersi, sono in nave ma i soccorritori non hanno ancora raggiunto il loro ponte.
Forza, un sostegno ai dispersi ed uno ai soccorritori!!!!!!
 
Purtroppo l'ospitalità degli abitanti del Giglio non fa notizia... ed i Media in genere puntano solo a quello... a tutti i costi.

Il mio dolore è per le vite umane perse... la preoccupazione per le 2 persone rimaste intrappolate sulla nave e per l'inquinamento delle acque che si spera venga scongiurato.

La nave si può sempre sostituire... Carnival ne ha diverse della stessa serie... e con minime modifiche non è difficile trasformarne una in un'unità Costa.
 
Sono triste per quello che è successo e che si continua a raccontare ai TG.
Ho visto l'ultima parte del TG7 con l'intervista ad una giornalista di cui non conosco il nome.
L'ho vista veramente sconvolta, si fa per dire, tutta truccata che si faceva bella a raccontare tutte le cose negative viste a bordo.
In una situazione di emergenza gestire migliaia di persone non è per niente facile, ha raccontato che le scialuppe non sono state ammarate immediatamente (e qui sarebbe bello conoscere i motivi) il grande scoop sul fatto che da una parte le scialuppe erano 'penzoloni' sul mare e dall'altra parte strisciavano contro lo scafo (il fatto che la nave era inclinata per lei non contava nulla, le scialuppe dovevano scendere perfettamente parallele alla nave, boh!!).
Ha raccontato della partita di batterie difettose e prive di manutenzione dei giubbotti salvagente, è evidente che lei non era a conoscenza del fatto che si accendono a contatto con l'acqua, forse non aveva fatto l'esercitazione, però da una giornalista mi aspetto che si documenti prima di parlare, ma forse è troppo.
Mi chiedo come sia possibile che in trasmissione non si sia chiamato nessun esperto che avrebbe potuto chiarire alcune piccoli dettagli sulla vicenda.
 
Sono triste per quello che è successo e che si continua a raccontare ai TG.
Ho visto l'ultima parte del TG7 con l'intervista ad una giornalista di cui non conosco il nome.
L'ho vista veramente sconvolta, si fa per dire, tutta truccata che si faceva bella a raccontare tutte le cose negative viste a bordo.
In una situazione di emergenza gestire migliaia di persone non è per niente facile, ha raccontato che le scialuppe non sono state ammarate immediatamente (e qui sarebbe bello conoscere i motivi) il grande scoop sul fatto che da una parte le scialuppe erano 'penzoloni' sul mare e dall'altra parte strisciavano contro lo scafo (il fatto che la nave era inclinata per lei non contava nulla, le scialuppe dovevano scendere perfettamente parallele alla nave, boh!!).
Ha raccontato della partita di batterie difettose e prive di manutenzione dei giubbotti salvagente, è evidente che lei non era a conoscenza del fatto che si accendono a contatto con l'acqua, forse non aveva fatto l'esercitazione, però da una giornalista mi aspetto che si documenti prima di parlare, ma forse è troppo.
Mi chiedo come sia possibile che in trasmissione non si sia chiamato nessun esperto che avrebbe potuto chiarire alcune piccoli dettagli sulla vicenda.

Ti quoto
 
Ancora una preghiera per le vittime!!comunque dopo questa tragedia continuerò sempre a navigare con Costa Crociere!!questo deve essere un segnale per tutti!!mi ha fatto commuovere Gianni Onorato per le sue parole ..era veramente triste e dispiaciuto per quello che e' accaduto!!poi perché parlano che hanno perso il lavoro il personale!?a meta' febbraio consegnano NeoRomantica e meta' Maggio Costa Fascinosa!!un caro
Saluto Cristian
 
Ancora una preghiera per le vittime!!comunque dopo questa tragedia continuerò sempre a navigare con Costa Crociere!!questo deve essere un segnale per tutti!!mi ha fatto commuovere Gianni Onorato per le sue parole ..era veramente triste e dispiaciuto per quello che e' accaduto!!poi perché parlano che hanno perso il lavoro il personale!?a meta' febbraio consegnano NeoRomantica e meta' Maggio Costa Fascinosa!!un caro
Saluto Cristian

condivido pienamente e mi unisco in preghiera!
 
Ultima modifica:
Mi sembra di aver capito,ascoltando un tg ,che due persone,rimaste intrappolate a bordo, sono state salvate dai vigili del fuoco che stanno ispezionando la nave.Deve essere un lavoro difficile, faticoso e pericoloso.Un grazie a questi eroi che,credo con stipendi non eccezionali, sono sempre pronti con coraggio e professionalita' ad aiutarci.Spero che non ci siano altre persone che non sono riuscite a mettersi in salvo,soprattutto nella parte immersa che sara' molto più complicato ispezionare.
 
Io comunque sono del costa club gold pearl e nel 2012 farò sicuramente la mia 11esima crociera Costa che devo ancora scegliere. Questo a scanso di equivoci.

Detto questo, io insisto nel precisare la leggerezza con cui sono state fatte tutte le esercitazioni a cui ho partecipato io. Spero che ora verranno prese un po' più sul serio da parte di tutti, sia equipaggio che passeggeri. Perchè scattare le foto mentre si fanno le esercitazioni per poi venderle allo shop non è serio. Come non è serio avere un piano di evacuazione che prevede che devo prendere la scala di sicurezza ed invece l'esercitazione me la fanno fare prendendo le scale normali. Senza parlare dell'insistere a far vedere come si lega il giubbotto di salvataggio ma nessuno che spiega ad esempio che in caso di evacuazione NON si deve andare al ponte 3 (parlo per concordia, pacifica e serena) perchè è il ponte sotto le scialuppe e si rischia di prendere qualcosa in testa (quello che è successo la notte scorsa) e tutta una serie di altre cose come SOPRATTUTTO precisare che una nave di quelle dimensioni ci mette alcune ore prima di affondare quindi NON farsi prendere dal panico, andare in cabina, cambiarsi le scarpe, prendere una giacca, mettere il giubbotto di salvataggio ed aspettare la sirena di evacuazione.
Invece queste cose non sono state fatte tanto che, dai racconti di molti passeggeri, c'era gente al ponte 3 (invece che al 4) che è rimasta ferita, gente che non sapeva che A e B significa semplicemente andare a destra o a sinistra, gente che è rimasta oltre 1 ora ad aspettare notizie.. ed era in abito da sera, tacchi a spillo e senza giubbotto di salvataggio. Scusate ma questo nel 2012 non è accettabile. E lo dico a 360 gradi perchè io quando arrivo in nave, entro in cabina e la prima cosa che guardo è dietro la porta della cabina per vedere il piano di evacuazione, a che piano devo recarmi e che lettera ho. E chi era a bordo con bambini, dal mio punto di vista è colpevole il doppio per essersi trovato totalmente impreparato.


a me questo sembra un altro intervento del tipo....poco fondato.

1) perche' devono dire di non andare la ponte 3 quando i punti di riunione sono al ponte 4, e tutti devono adare al ponte 4, viene detto e spiegato. Allora devono dire di non andare al ponte 1, 2 , 3 , 5 ,6........
2) A e B non significa andare a destra o a sinistra...ognuno deve andare alla propria Muster Station,e A e B sono i nomi di quelle.
3) che ne sai te del piano di evacuazione, cosa prevede? lo hai viso lo conosci, illustramelo....non e' quello dietro la porta per la cronaca
4) le istruzini che tu dici che non vengono date, secondo me vengono chiaramente impartite, visto ceh sono obbligatorie



purtroppo c'e' troppo menefreghismo da aprte degli ospti....... troppo......

ora tutti a criticare le esercitazioni, quando ci sono eprcentuali di partecipazioni inferiori al 50 %.....
 
ho appena letto un po di rassegna stampa. Sono sconcertata. Da un lato le accuseall'equipaggio e dall'altro lato l'eqipaggio che si difende .
do poco peso a chi parla di personale che parlava solo inglese ( pensavano che il personale , che fino ad un minuto prima del naufragio non lo parlava, miracolosamente avrebbe imparato?), di cuochi e camerieri che distribuivano salvagenti ( ci vuole forse il diploma?), ma ci sono anche situazioni che fanno pensare ( una mamma riferirebbe che ha trovato soli i propri figli al miniclub, o un disabile lasciato solo al ristorante e poi salvato da un altro passeggero che e' tornato a prenderlo).
dall' altra parte il direttore dei servizi alberghieri ha raccontato di tanti ufficiali che si sono buttati a mare per salvare gente e di addiruttura un ufficiale di macchina che da solo avrebbe salvato piu' di cento persone. sarebbe bello anche leggere le testimonianze di qualcuno di questi. Che dire: siamo tutti uomini con i nostri pregi e i nostri difetti, con il nostro coraggio e le nostre paure. Un pensiero e una preghiera ai morti, in maniera particolare al membro dell'equipaggio morto mentre aiutava la gente a salire sulle scialuppe ( e ci sarebbe da dire ai giornalisti che e' morto nonostante fosse probabilmente un cameriere , che probabilmente non parlava italiano e che sicuramente stava svolgendo il suo lavoro).
Scusate il lungo sfogo, ma probabilmente su questo forum ci sono persone che potranno comprenderlo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top