Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Visualizza allegato 1939821
Quasi di fronte alla stazione si trova il Museo d'arte Ateneum (in finlandese: Ateneumin taidemuseo) che custodisce la più importante collezione d'arte classica in Finlandia.
La facciata dell'Ateneum è decorata con statue e rilievi che contengono una molteplicità di simboli.
Sopra l'ingresso principale, al secondo piano, sono i busti di tre famosi artisti classici: l'architetto Bramante, il pittore Raffaello e lo scultore Fidia.
Sopra i busti, al terzo piano, quattro cariatidi sostengono il frontone. Queste simboleggiano le quattro forme d'arte classica: architettura, pittura, scultura e musica.
La facciata culmina con la Dea dell'Arte che benedice i prodotti delle diverse forme d'arte.
Visualizza allegato 1939819
Dall’altra parte della piazza si trova il Teatro Nazionale Finlandese costruito nel 1902.
La statua di fronte al Teatro Nazionale Finlandese raffigura lo scrittore romantico finlandese Aleksis Kivi vissuto tra il 1834 e il 1872 e considerato il padre della prosa finlandese.
Visualizza allegato 1939820
Scopriamo anche i Moomin: personaggi creati da una scrittrice finlandese e protagonisti di una serie di racconti per ragazzi scritti tra il 1945 e il 1993. Qui sono molto famosi e ad Helsinki hanno addirittura un negozio dedicato solo a loro.
Visualizza allegato 1939822
Visualizza allegato 1939823
Continua....