Buonasera!
Siamo ad Honninsvag, la porta per raggiungere Capo nord; notte e mattina con nebbia, poi e’ arrivato un sole che ha intiepidito la giornata…non male direi! Visto le molte volte che siamo stati qui sono sceso per una lunga passeggiata al mattino ed una al pomeriggio.
La navigazione e’ stata costellata, fin dal momento nel quale avevamo lasciato le Svalbard, dalla nebbia; la sirena della nave e’ stata la costante di questa crociera, sempre con noi non appena lasciato Amburgo…molti dell’equipaggio, decani di Costa non ricordano situazioni simili.
Ho notato che anche Honninsvag si e’ ingrandita in questi ultimi anni, come pure Longyearbyen, e ci spiegavano che sono arrivati molti stranieri, europei, che si sono trasferiti qui amando questi posti e rifuggendo il caos e la frenesia delle citta’ di origine; credo che lo smart working abbia anche facilitato queste scelte. Molte nuove case si vedono sui pendii delle montagne alle spalle della citta’
A colpire, nella cittadina da 2300 abitanti, sono sempre i colori delle case e nel porto; diciamo che offre poco se non per passeggiare, resta una base per escursioni nei dintorni, non solo Capo Nord, ma anche altri piccolissimi agglomerati di case di pescatori. Noleggiare un’auto, i taxi o il quad, offrono sempre le migliori opportunita’ di visita, ma ricordatevi di prenotare tutto con molto anticipo, almeno 8/10 mesi in anticipo.
In porto con noi una nave di Havila Voyages, rimasta solo 2/3 ore, un postale simile ad Hurtingruten.
130 anni fa, un capitano norvegese intraprese il primo viaggio espresso lungo la magnifica costa norvegese. All'epoca, portava a termine una missione imposta dallo Stato: collegare i norvegesi con rotte marittime per posta, merci e passeggeri.
Non immaginava che quella stessa rotta, che oggi si estende da Bergen a ovest fino a Kirkenes a nord, sarebbe diventata una delle attrazioni turistiche più popolari della storia norvegese. Il motivo è ovvio: attraversare i fiordi norvegesi in questo modo offre panorami mozzafiato sulle scogliere frastagliate, gli uccelli marini, i porti e i piccoli villaggi che punteggiano l'intera costa.
Ora puoi vivere la tradizionale rotta costiera, e il meglio della Norvegia, a bordo di navi nuovissime e più ecosostenibili. Senti la potenza della natura: le maestose montagne, l'acqua cristallina, la splendida aurora boreale che danza nel cielo notturno, il tutto godendo del comfort moderno di una nave da crociera costiera Havila Voyages.
Alla partenza di Havila e’ arrivata l’Artania, nave un po’ vecchiotta al cui confronto Favolosa sembra una bimba!
La MV Artania (in precedenza Royal Princess e Artemis) è una noleggiata dal 2011 da Phoenix Reisen, agenzia di viaggi e compagnia di navigazione tedesca. Costruita per Princess Cruises da Wärtsilä presso il cantiere navale di Helsinki, in Finlandia, è stata varata il 18 febbraio 1984.
Domani saremo a Tromso, per poche ore ed e’ prevista pioggia…ma lo era anche oggi…quindi incrociamo le dita!




