• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ricordo del fresco nord. MSC PREZIOSA 09/06/25 20/06/25 (Germania-Scozia-Islanda)

Eccomi tornato alla vita quotidiana, dopo essere stato spennato per bene a Livigno e un traumatico rientro al lavoro.


Considerazioni finali



La crociera ci è piaciuta tantissimo, sicuramente la migliore che abbiamo fatto fino ad ora.

Le tappe sono state tutte bellissime, ed organizzate molto bene. Potrebbe sembrare che il tempo a disposizione era poco ma in realtà a noi è bastato per fare quello che volevamo fare. Chiaramente bisogna avere degli obiettivi precisi e perseguirli.

Per avere un termine di paragone, da Reykjavic in poi, abbiamo viaggiato in coppia con la Viking Vela. Arrivavano in porto prima ma ripartivano prima, Preziosa arrivava leggermente dopo e ripartiva dopo. Quindi in realtà i tempi si equivalevano.

Eravamo un po’ titubanti sui giorni di navigazione: quattro rapportati alle sei tappe sembravano troppi ma in realtà non mi sono pesati perché comunque c’è sempre qualcosa da fare. Mia moglie invece li ha sofferti un po’, visto il mal di mare patito nell’Oceano Atlantico.

Il pacchetto volo+crociera l’abbiamo trovato comodo e molto semplice: personale MSC presente ovunque: in aeroporto per l’imbarco e anche al ritiro bagagli dove (udite udite!) si raccomandava di ritirare i propri! Personale che ci guidava alla navetta e personale che dalla navetta ti indicava Preziosa, come se non fosse visibile!

Suppongo abbiano avuto problemi visto che nel 2023, nella crociera nei fiordi, c’era un solo addetto in aeroporto.





La nave





MSC Preziosa è stata la nostra prima nave nel 2015 (o 2016?). All’epoca avevamo un balcone e ci era piaciuto moltissimo il vivere in nave. Possiamo dire che è stata lei a farmi ammalare di crocierite acuta. Con molto piacere l’ho ritrovata in ottimo stato, probabilmente grazie al dry dock recente, con una maniacale pulizia in ogni dove.

Poi questa classe mi piace. Non dico che quelle con la galleria non sono belle ma la classe Fantasia secondo me è più vivibile, più “umana”.



Continua con valutazione sullo YC...
 
Grazie Ivan per il bel Diario!
Preziosa un ottima nave e l'itinerario.. anche!
Anche per me la classe fantasia è piu' vivibile ...
L'unica cosa di Preziosa, il ponte passeggiata esterno che non è totalmente aperto ma
per la maggior parte occupato dalle lancie....:)
 
Che bello diario, letto tutto d'un fiato.
La classe fantasia anche per me è la più bella, su divina ci ho lasciato il cuore.
Preziosa mi manca....sarà un segno?! ☺️ 😍
 
grazie @ivanivanivan arrivato solo ora e letto tutto d'un fiato.
... Islanda, terra unica e magica! E Scozia, terra mistica ... ho già voglia di tornare ...
Si, è stato tutto magnifico ed anche il meteo è stato ottimo!

posso chiederti che ristorante andavi? perche ho fatto la crociera con MSC Preziosa ai fiordi il 7/08/25 (quella fino alle SVALBARD e tutti questi piatti deliziosi non c'erano.
Sono stato in Yacht Club. Oltre al ristorante dedicato, si ha anche il lounge bar a prua, per intenderci sopra il ponte di comando dove si gode di ottime viste.
 
Bel diario, grazie, fatto la tua stessa crociera ad agosto, siamo rientrati da due gg. stessa nave, uno scalo diverso.
 
Lo Yacht Club



Abbiamo soggiornato in Yacht Club e posso senza ombra di dubbio affermare che sia il migliore fino ad adesso provato. Per questo una menzione va sicuramente al direttore Vishesh “Vincenzo” Bundhoo, indiano, parlante un perfetto italiano e sempre pronto a chiedere di eventuali problemi e scambiare qualche battuta. E dire che appena arrivati l’impressione era stata decisamente negativa, dopo essere passati per la cabina e conosciuto Shabiti, il nostro butler, ci siamo diretti alla conciergerie per un dubbio sulle escursioni prenotate da casa e qui abbiamo trovato una gentile ragazza (di cui purtroppo non conosco il nome) che parlava esclusivamente inglese e tedesco. Fortunatamente la direttrice dell’ufficio future cruise (una ragazza italiana, credo di confondere il suo nome, forse Chiara) ci ha fatto da traduttore per chiarire i nostri dubbi.
A partire dal giorno seguente, la receptionist ci accoglieva sempre con un “Buongiorno signor Ivan come sta?”. Sicuramente non sapeva cosa stava dicendo ma a noi faceva molto piacere l’impegno di farci sentire a “casa”.

Vorrei parlare di Shabiti, un omone dell'Uganda con portamento fiero, parla esclusivamente inglese. Abbiamo faticato a comunicare con lui ma grazie ai traduttori sul telefono ci siamo arrangiati. Gentilissimo e sempre disponibile. Ci ha ricordato, forse 300 volte, di chiamarlo per qualsiasi evenienza, se avevamo fame, se volevamo un trancio di pizza, se volevamo essere scortati al ristorante e all’uscita.
Noi in realtà non volevamo niente di tutto questo, se abbiamo sete ci andiamo a prendere qualcosa al bar e se volevamo scendere eravamo in grado di farlo in autonomia.
Una sera si è messo davanti alla reception e chiedeva a tutti gli ospiti se andavano al ristorante, in caso affermativo, volenti o nolenti, si veniva scortati!
Si potrebbe pensare che fosse invasivo ed invece, nonostante la presenza continua, è stato molto riservato, quasi invisibile.

Come non posso non menzionare il ragazzo (perché di questo si tratta) che ci teneva a posto la cabina. Abhinav Sharma, Junior butler proveniente dall’India. Parlottava italiano e cercava di interagire il più possibile con gli ospiti.

Un ricordo particolare anche per Desy, la butler addetta al servizio al tavolo del bar: simpaticissima ed efficiente, sempre presente e mai invasiva. Sicuramente, se nelle vostre crociere l’avete incontrata, sapete di chi sto’ parlando!

Il ristorante l’ho trovato veramente ottimo. Probabilmente il migliore trovato fin’ora. Piatti non complessi ma tutti veramente buoni e serviti alla temperatura ideale. L’esempio più lampante è l’antipasto freddo a base di calamaro: in tutte le esperienze precedenti ci è stato servito freddissimo, anche il piatto. Questa volta invece il piatto era a temperatura ambiente e il calamaro alla temperatura corretta. Voglio anche ricordare tutti i camerieri che ci hanno accudito: Jerome, Francoise, Vikas, Perla, Kournawan, Bahaa. La maitre Kazy, sempre sorridentissima e gentilissima con il sommelier Giorgio, pugliese alla sua prima esperienza su una nave.
Una curiosità: ogni sera, all'entrata del ristorante c'era il "capo" dei camerieri con un bel grembiule che si dilettava a preparare dei piatti espressi. Peccato che ogni sera una pasta moriva: precotta, veniva presa a pinzate e sbattuta in una padella piena d'olio a friggere con mezzo chilo di aglio e un sugo a caso. Alle vongole, amatriciana, CACIO E PEPE, con "meatballs". E i "teutonici" e "fiamminghi" a fare scorpacciate! Incredibile! Per lo meno hanno avuto l'accortezza di non proporcela!
 
Top