• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

  • Autore discussione Autore discussione ROBI
  • Data d'inizio Data d'inizio

ROBI

New member
che impressione vederle tutt'è due vicine.....

DSC06819.jpg

DSC06823.jpg

DSC06825.jpg

DSC06828.jpg

DSC06827.jpg

DSC06830.jpg

DSC06831.jpg

DSC06829.jpg

DSC06832.jpg
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Vedendole cosí, personalmente dovuto alla forma dei balconi, Navigator é cento volte piú bella della sua gemella Voyager.

UN Saluto.
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Tano, estas en todas las salsas.... jejejeje

Hai ragione, da la senzazione di essere più aperta al mare, più luminosa... mentre la Voyager da la sezazione di essere più solida volumetricamente.....
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Cumbia y merengue para todos !!!!! :D
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

tano ha detto:
Vedendole cosí, personalmente dovuto alla forma dei balconi, Navigator é cento volte piú bella della sua gemella Voyager.

UN Saluto.
Concordo con te. Il fatto di aver usato molto vetro per i balconi e anche il non averli fatti terminare in maniera tradizionale ma con un cristallo curvo , sembra dare maggior dinamismo, è molto più armonioso e anche l'uso di cristallo azzurro la personalizza molto.
Saluti
Leo
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

credo che il cristallo sia più tendente al verde che all'azzurro... comunque la differenza tra le due navi è evidente, sinceramente credo siano scelte progettuali mirate a marcare la differenze tra le navi appartenenti alla stessa classe, come dire sono gemelle, si, ma una è grassa e l'altra è magra, in una la struttura dello scafo è portata a vista e quindi chiaramente leggibile in tutta la sua maestosità, la Voyager, mentre nell'altra, la Navigator, ci sono i balconi, che rapprensetano la facciata di questo palazzo galleggiante..... in questo senso, a me piace più la Voyager
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Ciao Robi

Sono evoluzioni molto normali su gemelle che vanno migliorando ogni volta che ne esce una nuova.

Un saluto.
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

tano ha detto:
Ciao Robi

Sono evoluzioni molto normali su gemelle che vanno migliorando ogni volta che ne esce una nuova.

Un saluto.

Esattamente. Non potevi spiegarti meglio Tano !

Quando si realizzano più unità gemelle su quelle più recenti vengono spesso introdotte talune modifiche.
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Grazie per le foto , sono molto belle tutte due navi , i vetri color turchese donnano moltissimo !
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

tano ha detto:
Ciao Robi

Sono evoluzioni molto normali su gemelle che vanno migliorando ogni volta che ne esce una nuova.

Un saluto.

scusa Tano, pero non sono del tutto d'accordo, infatti, e credo il collega Leo confermerà, determinate evoluzioni nella "composizione architettonica della facciata", chiamiamola così, non sono sempre dovute ad un tentativo di miglioramento, ma solo ad un adeguamento alla tendenza, o del fare comune, in atto in quel momento. A me sembra che siano molto in voga, recentemente, i balconi con i paramenti di cristallo, e ciò determina le scelte progettuali dei progettisti. Se no, vedi le gemelle della Costa, per es. Atlantica e Mediterranea, che, se non erro, sono esternamente uguali. Chiaramente questa è solo la mia opinione.
Hasta pronto.
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

grazie per le foto :wink: e' la mia compagnia preferita cio royal ci vedremo a settembre o ottobre :mrgreen:
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

tano ha detto:
Vedendole cosí, personalmente dovuto alla forma dei balconi, Navigator é cento volte piú bella della sua gemella Voyager.

UN Saluto.


straquoto...i balconi di navigator (che oggi è qui a palermo) sono molto più belli! :D :D
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Ciao Robi, se hai avuto tempo di spulciare il forum ti sarai accorto che le opinioni sulle navi, peraltro tutte rispettabilissime, variano in maniera a volte diamentralmente opposta.
Non sono un'esperto di architettura navale ma è vero che segue delle tendenze, non solo dettate da esigenze tecniche ma, e soprattutto, dal marketing.
Le navi per attrarre la clientela devono essere realizzate in un certo modo, e se funziona un "format" lo si usa e lo si esapera; è insito nella nostra società, dalla tv alle auto e alle navi.
Per capirci io sono innamorato della Danae, della vecchia Enrico C....... ma è un'altra storia.
Se segui in particolar modo gli svariati post sull'arredamento degli interni come lo interpetra Farcus, ti renderai conto di quanto l'aspetto commerciale sia prioritario su molti altri parametri.
Per non parlare del progetto Genesis.
Per quanto riguarda nello specifico Navigator e Voyager è vero che nascono da uno stesso progetto,ma quelle che possono sembrare ad uno di noi evoluzioni progettuali all'altro magari appaiono come adeguamenti alla tendenza commerciale.
A mio avviso sono vere entrambe le ipotesi.
Personalmente Navigator non mi dispiace, converrai che almeno la modifica che ha portato alla realizzazione dei balconi con parapetti in vetro è stata realizzata con una certa capacità, l'intervento risulta ben integrato e non dà l'impressione di posticcio.
Poi chiaramente è un fatto estetico, e come ben sai, molto, molto soggettivo.

Leo
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Caro Leo,
lunge da me entrare nel campo minato del gusto, o apprezzamento, personale di ciascun individuo, peraltro rispettabilissimo, io volevo soltanto precisare che non sempre, dietro un'evoluzione "compositiva" vi è l'intenzione di apportare miglioramenti, ma bensì meglio condizionate da fattori esterni, vedi marketing, tendenze, ecc.
Poi che vi siano dei miglioramenti dal punto di vista tecnologico, non lo metto in dubbio, e sicuramente anche dal punto di vista della luminosità delle cabine. Però la sensazione principale è quella di colpìre l'occhio dell'osservatore, infatti è molto più attraente la Navigator che la Voyager.
Nel caso specifico della Navigator, l'intervento è senz'altro ben riuscito, molto armonioso l'innesto dei balconi che creano una cortina, direi quasi scenografica, però, personalmente, la Voyager, mi sembra più concettualmente onesta .
Sono contento di averle potute fotografare insieme.
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Condivido al cento per cento.
La realizzazione dei balconi sulle navi ha modificato molto la cabina e l'utilizzo che se ne fà.
Se provi a fare una crociera con una semplice esterna dopo aver fatto una crociera con cabina con il balcone, ti mancherà qualcosa.
La cabina con il balcone di fatto ha una parete vetrata sul mare, la luminosità interna è eccezionale con un conseguente uso più intenso da parte delle persone, che non vanno più in cabina solo per dormire.
E' uno spazio molto più vivibile rispetto ai vecchi oblò o anche alle grandi finestre, però rigorosamente sigillate.
Da questo (anche perchè l'attuale tecnologia lo permette) ai parapetti in vetro il passo è breve.
Dal punto di vista puramente architettonico è vero che la Voyager dà l'impressione di essere " concettualmente onesta".
Mi consenti di dire che è lo sguardo dell'architetto che prevale?
Che nel guardarle insieme ,affiancate, si sente quasi tradito il progetto iniziale?
E alcuni architetti ( me compreso), sono molto sensibili a queste variazioni?
Guarda il progetto Genesis ,che quasi nega il mare e si rivolge nel suo Central Park, e capirai come le navi debbano meravigliare i passeggieri come un luna park;
non sono più solo un mezzo per viaggiare ma sono un modo per divertirsi.
E allora il progetto si adegua. Come ho già avuto modo di dire, le nuove navi sono progettate più nelle riunioni di marketing che dagli architetti.
E' il mercato che detta le regole.
Un saluto
Leo
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Ciao Robi

Si, come dice anche Leo, c´é una evoluzione, un marketing, ed uno studio di costi da parte dell´Armatore.
Penso che il sistema adottato Sul Navigator é piú economico che quello della Voyager.
Poi c´é una tendenza. Si incomincia con la grande Fincantieri sulla Destiny nel ´96, Grand Princess ´98, la grande Atlantica che rivoluziona tutto della Masa Yard nel 2000 assieme alla Millenium del Chantiers dell´Atlantique.
É normale che la Voyager ha un evoluzione la Navigator che se lo porta sulla classe Freedom e prossima nella Genesis.

Un saluto.
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Leo, purtroppo, sono un vecchio romantico, credo ancora nell'onestá progettuale..... ho visto l'anteprima del progetto genesis e conferma le ambizioni dell'uomo nel voler superarsi continuamente, facciamo cose sempre più grandi, sempre più alte, sempre più maestuose....
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

ROBI ha detto:
Leo, purtroppo, sono un vecchio romantico, credo ancora nell'onestá progettuale..... ho visto l'anteprima del progetto genesis e conferma le ambizioni dell'uomo nel voler superarsi continuamente, facciamo cose sempre più grandi, sempre più alte, sempre più maestuose....

E' la legge del più forte e oggi il più forte si chiama economia, e abbiamo navi che sembrano palazzi e centri commerciali che sembrano navi.
E l'onestà progettuale sta miseramente scomparendo. Ma io credo nei ricorsi storici....
Un saluto
Leo
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

Buoni tutti e due con le logiche commerciali ! Altrimenti di sicuro si finisce OT a parlare delle navi di classe OASIS (ex Genesis) ! :wink: In questa sede limitiamoci ad una bella analisi strutturale di Voyager of the Seas e di Navigator of the Seas ! :wink:

Personalmente preferisco i balconi aggettanti della Navigator. Su Voyager (e sulla gemella Explorer) i balconi incassati danno un'idea di chiuso lungo le fiancate.
 
Re: Voyager vs Navigator Of The Seas - Bcn 24/05/08

leo ha detto:
ROBI ha detto:
Leo, purtroppo, sono un vecchio romantico, credo ancora nell'onestá progettuale..... ho visto l'anteprima del progetto genesis e conferma le ambizioni dell'uomo nel voler superarsi continuamente, facciamo cose sempre più grandi, sempre più alte, sempre più maestuose....

E' la legge del più forte e oggi il più forte si chiama economia, e abbiamo navi che sembrano palazzi e centri commerciali che sembrano navi.
E l'onestà progettuale sta miseramente scomparendo. Ma io credo nei ricorsi storici....
Un saluto
Leo

se Mies potesse risvegliarsi......
 
Top