• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Passaggio ad est - Costa Mediterranea - 3/7/2012

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Eccomi... come anticipato nel flash di ieri mattina crociera decisamente appagante e all'altezza delle aspettative.

Si vedono veramente un sacco di cose con un ritmo incalzante che si fa quasi fatica ad assimilare tutto! Se vogliamo è un itinerario anche molto impegnativo... Le 7 tappe di seguito sono una figata ma se si gira tanto si arriva al sospirato secondo giorno di navigazione stremati! Cmq ben vengano questi "problemi" da crocieristi! :-)

La nave era pressochè completa, italiani in maggioranza (ma meno della metà degli ospiti), poco più di mille, tanti tedeschi, francesi e spagnoli.

Prima della mia partenza c'era qualche dubbio sui turni della cena... sono 18.30 e 21.15, fortunatamente avevo il secondo come da richiesta. Le serate di gala sono 3, il primo giorno di navigazione, il giorno di Odessa e quello di Atene. Due i cocktail con il comandante più ovviamente quello del Costa Club.

Cibo di ottimo livello, in particolare la carne, non ne ho mai mangiata così tanta! Se vogliamo sottilizzare l'unica cosa che mi è mancata è la frutta tagliata a fette al buffet (ananas, melone, anguria), c'era solo la macedonia.

Pulizia della nave ottima, così come di altissimo livello il personale di cabina e del ristorante.

Proseguirò il diario giorno per giorno e magari fornendo un pò di contenuti.... Ho tanto di quel materiale da far venire la nausea! ;-)

Se c'è qualche curiosità chiedetemi pure!
 
bentornato!!!!!!!!!!!!!! aspettavo con una certa "impazienza" il tuo diario!!!;)...........sono contenta che sia andato tutto bene!!!...ora racconta racconta!!!! e scendi nei "particolari"....ti prego!!!! [smilie=grazie[1].g:
 
Bentornato.
Sono contenta che sia andato tutto alla grande. Questo è un itinerario che prima o poi (...cioè quando toglieranno il supplemento singola...) vorrei fare!
Aspetto anche qualche foto! :-)
 
Sbarcato oggi.

Voto 9, quasi rasente alla perfezione.

Nei prossimi giorni con calma e tempo spiegherò meglio ma ho toccato con mano e con tutti gli altri sensi (e con soddisfazione) che esiste ancora la Costa Crociere che ricordavo e apprezzavo e che si distingue nettamente dalla Costa Traghettone...

Bello bello bello!
 
Bello leggere questi commenti entusiastici.
Questo itinerario si commenta da se...
E se poi ad essere oggetto di così tante lusinghe è anche la nave con la quale farò la mia prossima crociera...bè...ottimo!!

Un saluto
 
Dr. Pianale, chissà se ci siamo mai incrociati?!?

Sarà interessate confrontare le nostre opinioni per vedere se, oltre ad aver fatto la stessa crociera, l'abbiamo vissuta anche allo stesso modo!

Intanto parto con il diario...

SAVONA
Veloce vaggio in treno Genova - Savona in treno, a piedi alla stazione marittima e imbarco pressochè immediato grazie alla carta pearl del Costa Club. A bordo prendo subito possesso della mia cabina interna ponte 7, che mi sembra più spaziosa rispetto alle pari categoria di altre navi anche più nuove tipo Serena. Per chi si vuole godere la navigazione turistica (che in questo itinerario abbonda!) in tranquillità consiglio una cabina con balcone, come hanno preso i miei genitori. Io non la sfrutterei a dovere, nei momenti "cruciali" tipo Bosforo mi piace stare sul ponte e vagare da una parte all'altra per scattare foto!
Dopo l'esordio al buffet primo giro esplorativo della nave che mi fa subito un'ottima impressione!
Poco prima delle 17 esercitazione di emergenza e poi si parte!

NAVIGAZIONE
Primo giorno di navigazione all'insegna del massimo relax, sole, piscina, buffet, palestra, qualche ballo di gruppo e serata di gala di benvenuto.

KATAKOLON
Essendo già stato ad Olimpia ho trascorso la prima sosta in grande tranquillità. Discesa a terra dopo pranzo, giretto per i negozi e un salto sulla spiaggia alla sinistra dell'uscita del porto. Ovviamente ho fatto anche la mia classica passeggiata in salita per la strada alle spalle della spiaggia, si gode di un panorama magnifico!
Essendo l'anno delle olimpiadi la tentazione di andare ad Olimpia c'era ma poi ho preferito il relax (in previsione dei successivi giorni di fuoco)! Con sorpresa ho trovato insieme al today la proposta di una navetta Costa per Olimpia a 14 euro, un servizio interessante che fino all'anno scorso non c'era.

MYKONOS
Questa volta la nave non attracca al porto ma si ferma in rada, meglio! La lancia porta direttamente in centro e non c'è bisogno della navetta (che sarebbe costata 6 euro). Passeggiare tra le case bianche ed i negozietti è sempre un piacere, immancabili le foto di rito alla piccola Venezia ed ai mulini. Dopo un aperitivo a base di ouzo ancora una passeggiata e poi si torna in nave. C'è la notte bianca con la festa in piscina, davvero niente male!
Questa volta la proposta "new entry" di Costa ricevuto con il today era un'escursione serale sulla spiaggia.
Alle 23 si parte alla volta della Turchia e per quel che mi riguarda si arriva nel vivo della crociera...

A presto con il seguito!
 
questa è una crociera che io e mia moglie vogliamo fare,ma ci interessano anche notizie sulla nave perchè ci dobbiamo salire a novembre per la crociera il vecchio e nuovo mondo e siamo curiosi di vedere qualche foto degli ambientidi questa che ci dicono sia una nave meravigliosa
 
Mi fa piacere leggere che su Costa si può ancora contare. Ne ero certo, io.
Tutto sta nel poter scegliere l'itinerario giusto, sembrerebbe. O la nave... NeoRomantica :cool:
Questa crociera é la prima in lista, e aspettiamo il resto... e le foto.
Cial
 
dalle prime impressione che date, incuriosisce ancora di piu' leggere questo diario
 
Sbarcato oggi.

Voto 9, quasi rasente alla perfezione.

Nei prossimi giorni con calma e tempo spiegherò meglio ma ho toccato con mano e con tutti gli altri sensi (e con soddisfazione) che esiste ancora la Costa Crociere che ricordavo e apprezzavo e che si distingue nettamente dalla Costa Traghettone...
Bello bello bello!

[smilie=saltellare[: [smilie=ok_02[1].gi:....speriamo solo che non cambi nel frattempo nulla!!!!....;)
 
Dr. Pianale, chissà se ci siamo mai incrociati?!?

Sarà interessate confrontare le nostre opinioni per vedere se, oltre ad aver fatto la stessa crociera, l'abbiamo vissuta anche allo stesso modo!

Intanto parto con il diario...

SAVONA
Veloce vaggio in treno Genova - Savona in treno, a piedi alla stazione marittima e imbarco pressochè immediato grazie alla carta pearl del Costa Club. A bordo prendo subito possesso della mia cabina interna ponte 7, che mi sembra più spaziosa rispetto alle pari categoria di altre navi anche più nuove tipo Serena. Per chi si vuole godere la navigazione turistica (che in questo itinerario abbonda!) in tranquillità consiglio una cabina con balcone, come hanno preso i miei genitori. Io non la sfrutterei a dovere, nei momenti "cruciali" tipo Bosforo mi piace stare sul ponte e vagare da una parte all'altra per scattare foto!
Dopo l'esordio al buffet primo giro esplorativo della nave che mi fa subito un'ottima impressione!
Poco prima delle 17 esercitazione di emergenza e poi si parte!

NAVIGAZIONE
Primo giorno di navigazione all'insegna del massimo relax, sole, piscina, buffet, palestra, qualche ballo di gruppo e serata di gala di benvenuto.

KATAKOLON
Essendo già stato ad Olimpia ho trascorso la prima sosta in grande tranquillità. Discesa a terra dopo pranzo, giretto per i negozi e un salto sulla spiaggia alla sinistra dell'uscita del porto. Ovviamente ho fatto anche la mia classica passeggiata in salita per la strada alle spalle della spiaggia, si gode di un panorama magnifico!
Essendo l'anno delle olimpiadi la tentazione di andare ad Olimpia c'era ma poi ho preferito il relax (in previsione dei successivi giorni di fuoco)! Con sorpresa ho trovato insieme al today la proposta di una navetta Costa per Olimpia a 14 euro, un servizio interessante che fino all'anno scorso non c'era.

MYKONOS
Questa volta la nave non attracca al porto ma si ferma in rada, meglio! La lancia porta direttamente in centro e non c'è bisogno della navetta (che sarebbe costata 6 euro). Passeggiare tra le case bianche ed i negozietti è sempre un piacere, immancabili le foto di rito alla piccola Venezia ed ai mulini. Dopo un aperitivo a base di ouzo ancora una passeggiata e poi si torna in nave. C'è la notte bianca con la festa in piscina, davvero niente male!
Questa volta la proposta "new entry" di Costa ricevuto con il today era un'escursione serale sulla spiaggia.
Alle 23 si parte alla volta della Turchia e per quel che mi riguarda si arriva nel vivo della crociera...

A presto con il seguito!

Si, da quello che hai iniziato a accennare sembra proprio che l'abbiamo vissuta positivamente tutti e due... :-)

Comunque ti quoto quello che dici sulle foto, io ero in una esterna (addirittura una panorama suite) ma se qualcuno è in grado di fare delle foto dalla cabina con un raggio di 360°...meglio per lui!

Forse solo con le cabine di poppa o frontali di prua si può evitare di salire sul ponte esterno per fare delle foto che non siano solo "la metà".

Quindi, se anche tu eri su a fotografare, ci saremo di sicuro visti perchè io ero sempre in giro con la macchina fotografica in mano (e indosso una maglietta di varie squadre di calcio).

Riguardo alla navetta per Olimpia a 14 euro io l'ho trovata un'iniziatiativa poco "rispettosa" nei confronti di chi aveva già prenotato la costosa escursione completa (e si sono guardati bene di dire subito che c'era questa possibilità economica)... insomma mi ha dato l'impressione di una iniziativa tardiva di recuperare qualche briciola dati i prezzi fuori mercato delle escursioni normali.

A Mikonos sono sceso con l'escursione che faceva il giro dell'isola (non avevo mai visto nientr'altro che il capoluogo e mi interessava di vedere il resto) e la cena.... carina, ma troppo poco il tempo per girare Mikonos in libertà la sera, che è splendida... finito di cenare alle 21,15 con l'ultima lancia alle 22,15... fra un souvenir e una foto, siamo arrivati di corsa (e un pò preoccupati) al porto alle 22,12....

Costa è ripartita "di corsa" alle 23, ma la Louis Olympia e la Aegian Paradise erano ancora lì belle tranquille....
 
Rieccomi!

Per quanto riguarda la nave posso dire che mi è piaciuta molto... la preferisco rispetto alle ultime di stazza superiore...
Il ponte diurno più gettonato è il nono, dove ci sono le piscine, le due centrali di cui una coperta sono le più vivaci, per chi vuole tranquillità c'è il lido Apollo a poppa. Se non c'è troppo vento non è male andare a prendere il sole sotto il fumaiolo!
I ponti di vita sociale serale sono invece il secondo e il terzo, dove ci sono i vari saloni con musica ecc. Solitamente le feste e le serate di animazione iniziano in piazza Casanova per continuare, a volte, nel giardino Isolabella al ponte 1. Quest'ultimo salone l'ho trovato davvero carino ma se non si balla e si sta solo seduti a guardare si gela... Per chi vuole starsene seduto e bere qualcosa non male il salone orintale o la terrazza d'inverno.
Caratteristica la palestra Olimpia su 3 piani con al centro l'idromassaggio con acqua più fresca in confronto a quelli esterni. Rispetto ad altre navi oltre alla sauna c'è anche il bagno turco gratuito. Per la sauna stendiamo un velo pietoso, non per la struttura ma per gli ospiti che hanno mania di esagerare con l'acqua sui carboni e finiscono con lo spegnerla.

Dr.Pianale, allora ci saremmo sicuramente incrociati, notavo diverse persone con maglie calcistiche... Io solitamente avevo maglietta bianca o blu e una macchina foto al collo e un cellulare con cui facevo i video.
Su Olimpia concordo su quello che dici... E' stata una mossa per accaparrarsi chi magari era pronto per valutare un taxi o il bus locale. A me fa ancora più arrabbiare quanto si sbarca i porti dove è palese che ci sia la navetta (es. Barcellona, Corfù...) e facciano i misteriosi fino all'ultimo con quel "Non sappiamo ancora la disponibilità, se sarà possibile organizzare lo shuttle bus lo scriveremo sul today"...
Su Mykonos mi riprometto sempre anch'io di fare un escursione dato che conosco solo il capoluogo però quella in fuoristrada mi sembrava troppo cara e poi mi faceva piacere rimanere più libero visto che il giorno successivo non lo sarei stato...

...e a tal proposito aggiungo un giorno al diario...

IZMIR
Prima levataccia mattutina! Avendo già visitato la città giusto un anno fa ho scelto l'escursione Casa di Maria ed Efeso. Appena usciti dal porto si sale sul pullman che in poco più di un'ora ci porta alla casa di Maria poco sopra ad Efeso. Nonostante sia presto ci sono già diversi pullman. Si fa un piccolo percorso tra gli ulivi e poi tutti in fila per entrare nella piccola casa in cui in realtà si sta pochi secondi. Proprio per questo mi sento di affemare che è un luogo più simbolico che spirituale. Usciti dalla casa c'è giusto il tempo per le foto di rito. Ci vengono lasciati una ventina di minuti di tempo. C'è la possibilità di bagnarsi con l'acqua santa dei rubinetti nella stradina per tornare ai bus appena sotto la casa dove c'è anche il muro dove si può lasciare un biglietto con una richiesta di grazia. Tornando ai bus ci sono le 2/3 immancabili bancarelle dei souvenir con tanto di ufficio postale di fronte per chi volesse mandare una cartolina.
Esaurito il tempo a disposizione si torna sul bus e in pochi minuti si è al sito archeologico di Efeso. Siamo entrati dall'ingresso alto per poi scendere fino alla biblioteca di Celso e all'anfiteatro. La guida ha detto che la nostra ora e mezza non è nulla in quanto per fare un visita completa sevono almeno 4 ore. Sinceramente la visita è sembrata sufficiente, forse perchè non sono appassionato di siti archeologici... però devo dire che almeno una volta merita andarci! (e 4 ore sono forse esagerate!)
Mentre siamo nella parte conclusiva della visita ci imbattiamo anche in una rappresentazione dell'incontro di Cleopatra e Marco Aurelio, di cui ho appena fatto in tempo a girare un video http://youtu.be/SY0u6srelIM
Vi anticipo che non sono una specialista dei video ma con i cellulari di oggi viene tanto natuale fare qualche ripresa...
Usciti dal sito archelogico qualche minuto libero per vedere le bancarelle di souvenir, eventualmente per acquistare le foto scattate dai fotografi che circolavano e poi via al porto dove si parte alla volta di Istanbul.
Pomeriggio di svago http://youtu.be/voMG9Q-bIYc in vista di una nuova tappa tanto attesa quanto impegnativa...
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top