• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuove tariffe porti greci

Rodolfo

Super Moderatore
Una sintesi degli importi per gli ospiti che sbarcano.

Ieri è entrata ufficialmente in vigore una nuova tassa per i crocieristi in tutti i porti greci, comprese destinazioni popolari come Mykonos e Santorini. Il supplemento, che varia a seconda della stagione e della località, potrebbe comportare un costo significativo per le famiglie e i crocieristi che sbarcano nei porti greci.

Ripartizione delle tariffe per stagione e porto di crociera​

  • Estate (1 giugno – 30 settembre):
    • 20 € a passeggero a Mykonos e Santorini
    • 5 € in tutti gli altri porti greci
  • Stagioni intermedie (1 aprile – 31 maggio e 1 – 31 ottobre):
    • 12 € per Mykonos e Santorini
    • 3 € per gli altri porti
  • Inverno (1 novembre – 31 marzo):
 
20 euro a persona per Santorini e Mykonos mi sembrano una cifra veramente elevata.
Per una famiglia di 3 o 4 persone comincia ad essere dispendioso.
Lo scopo è scoraggiare il turismo? In un'isola che di turismo vive?
Ma immagino che si riempirà ugualmente.
 
Che spettacolo se anche il sindaco facesse lo stesso anche a Roma. Ci sarebbe immediatamente la rivolta delle associazioni dei commercianti e albergatori, subito seguiti dai taxisti e varie cooperative di bus privati. :ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Che spettacolo se anche il sindaco facesse lo stesso anche a Roma. Ci sarebbe immediatamente la rivolta delle associazioni dei commercianti e albergatori, subito seguiti dai taxisti e varie cooperative di bus privati. :ROFLMAO::ROFLMAO:
Sicuramente. Come Venezia dove si è gridato allo scandalo per "alcuni" giorni di alcuni mesi l'anno per 5 euro. All'estero non vanno tanto per il sottile
 
Tutto il mondo e’ paese. Oggi, il Presidente dei commercianti di Venezia, in una intervista al Corriere, ha dichiarato che per Venezia ci vorrebbe una tassa da 100€. Quindi io non mi stupisco più di tanto.
 
Ho letto quella intervista e per quanto possa comprendere il disagio di vedere la città invasa da migliaia di turisti, ma dire che la vergogna è vederli dividere una pasta non lo accetto, perché la cultura è un patrimonio e deve essere accessibile a tutti non solo a quelli che possono permettersi di spendere e spendere. E poi se tanti turisti dividono una pasta o assaltano le fontane pubbliche è anche perché in certi luoghi molto turistici i prezzi hanno raggiunto cifre improponibili e assurde.
 
Assolutamente d'accordo' la cultura è un patrimonio di tutti del ricco e del povero, solo che bisogna rispettarla, ammirarla, goderla ma non ammette la mancanza di rispetto. Bene anche dividersi una pasta se le finanze non lo permettono, con discrezione.
Ma non è ammissibile, che per risparmiare, sui gradini della Basilica il turista faccia bollire l'acqua per la pasta sul fornello da campeggio o friggere le patate
Ho fatto per 3/4 anni l'Angelo della Piazza, così il Sindaco ci aveva appellati, da mezzogiorno alle due per controllare il comportamento dei turisti, tutti, connazionali o stranieri che fossero. Credo non abbiate idea di quello che ho visto.
 
Assolutamente d'accordo' la cultura è un patrimonio di tutti del ricco e del povero, solo che bisogna rispettarla, ammirarla, goderla ma non ammette la mancanza di rispetto. Bene anche dividersi una pasta se le finanze non lo permettono, con discrezione.
Ma non è ammissibile, che per risparmiare, sui gradini della Basilica il turista faccia bollire l'acqua per la pasta sul fornello da campeggio o friggere le patate
Ho fatto per 4 anni l'Angelo della Piazza, così il Sindaco ci aveva appellati, da mezzogiorno alle due per controllare il comportamento dei turisti, tutti, connazionali o stranieri che fossero. Credo non abbiate idea di quello che ho visto.
Qualcosa ho visto anch'io e non solo a Venezia è comune un po' ovunque. È il rispetto che manca e siamo sempre punto e a capo : educazione ( ambientale); educazione civile; rispetto per gli altri...e su potrebbe andare all' infinito. L'impunità poi si determinati comportamenti non fa che peggiorare le cose.

I porti greci, per tornare in argomento, se avessero fatto una tassa unica ed uguale per tutti, forse non sarebbero così criticati, ma l'aumento sulle due sole isole più turistiche...mi fa pensare che il senso è di fare cassa...non so, vedremo alla fine della stagione i risultati.
 
Ultima modifica:
Non volevo certamente sostenere che sono aspetti tipici di Venezia, credo si verifichino dovunque, solo che li ho vissuti in modo diretto, non solo vedendo, ma anche affrontando queste persone, anche con reazioni "prepotenti" e non tollerabili.
 
Non volevo certamente sostenere che sono aspetti tipici di Venezia, credo si verifichino dovunque, solo che li ho vissuti in modo diretto, non solo vedendo, ma anche affrontando queste persone, anche con reazioni "prepotenti" e non tollerabili.
... Rodolfo manca l'educazione sia agli adulti e soprattutto ai giovani, è tutto "lecito" tutto si può fare, basta vedere a Venezia le borseggiatrici si rifugiavano presso la polizia municipale e qui"venivano" protette dalle telecamere, per timore di essere riprese, robe da mati!!!!.
 
Top