• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Nuova politica imbarco bevande a bordo

Rodolfo

Super Moderatore
Dal prossimo 9 luglio, su tutte le navi della flotta, non sarà più possibile introdurre a bordo bottiglie con bevande se non in confezioni impacchettate o in lattina sigillata (succhi, acqua minerale) per evitare il commercio e contrabbando di alcol a bordo.

Ci sarà la possibilità di pre-acquisto di confezioni di 12 bottiglie al prezzo di 2,99 $ più tasse (non ne è indicata la quantità) oppure successivamente, una volta a bordo, a 4,99 $ più tasse, recapitate direttamente in cabina.

Tutto ciò per snellire le operazioni di imbarco, controlli accurati sui contenuti, ed evitare che sia introdotto alcol a bordo con problemi per la sicurezza dei passeggeri. Per gli over 21 sarà sempre possibile portare a bordo una bottiglia di vino nel bagaglio a mano.

Tutto ciò che esula da questo regolamento, sarà confiscato e non restituito allo sbarco.

Se devo esser sincero, non è che il provvedimento contenuto nel link mi sia completamente chiaro, mi lascia qualche dubbio, ma probabilmente dipende dalla mia difficoltà di "interpretarlo".
Ragion per cui è gradita qualsiasi correzione.

http://www.cruisecritic.com/news/news.cfm?ID=6398
 
Di sicuro un'ottima cosa, anche se ci saranno spazi di interpretazione.

Ottima perchè evita di vedersi imbarcata una bottiglia di vodka riversata in quella dell'Acqua Panna, ottima per la schiena dei padri di famiglia che evitano di portarsi dietro bottiglie ad ogni imbarco (e non le vendono MAI dietro l'angolo...)
Ottima perchè il prezzo con il preacquisto è decisamente basso, presumendo siano bottiglie max da 1 litro (spero non siano da 50cc...): Ad occchio e croce saranno 3€ a cassa con le tasse, ossia 50 centesimi a bottiglia.

Quella della bottiglia di vino per gli over 21 non la sapevo proprio :-) Cin cin!!!!!!
 
All'imbarco sulla Norwegian Gateway, dove si possono portare acqua e bibite a bordo, anzi se metti sopra il numero della cabina, te le imbarcano tranquillamente, ne ho viste parecchie confezioni fuori delle cabine insieme alle valigie, io avevo qualche bottiglietta d'acqua...... ma mi hanno fermata per controllare che non fosse liquore....... la giravano e capovolgevano.........
Mah ......proprio io che sono astemia....... avrò la faccia di una che beve!!!! [emoji23][emoji23][emoji23]
 
Bibite a bordo permesse

Bibite a bordo permesse

Carnival ha modificato il suo regolamento riguardante l'imbarco di bevande non alcoliche.
Sinora si potevano portare alcune lattine solamente al momento del primo imbarco e non durante gli scali. Adesso invece in qualunque porto si potranno portare a bordo fino a 12 lattine/confezioni a persona, ma non in vetro.
Probabilmente è risultato difficile contrastare questo fenomeno da parte dei crocieristi statunitensi.
 
A me sembra abbastanza chiaro. Bibite in lattina o succhi in tetrapac sì, bottigliette (più facilmente apribili e quindi più facilmente "alcoolizzabili") no.

Quello che non mi è chiaro, e se qualcuno ha viaggiato da poco con Carnival mi può aiutare, è il costo dell'alcool a bordo, parlo della classica birra o bicchiere di vino a pasto. C'è un'opzione di acquisto di un pacchetto, ma piuttosto costosa (50 USD al giorno per ciascun passeggero della medesima cabina). Credo di non avvicinarmi per quanto bevo io a quelle cifre, ma certo, se mi fanno pagare 10 USD per una birra e 20 per un bicchiere di vino....:(
 
Scusate, a me sembra l'ennesima "mossa" commerciale per assicurarsi maggiori guadagni dalla vendita a bordo degli alcolici...
 
Fosse un divieto si, ma è una limitazione, anche generosa rispetto ai limiti italiani... In parte lo sarà ma su navi Carnival è molto avvertito anche il problema degli ubriachi molesti.
 
Fosse un divieto si, ma è una limitazione, anche generosa rispetto ai limiti italiani... In parte lo sarà ma su navi Carnival è molto avvertito anche il problema degli ubriachi molesti.

Hai ragione, non ci avevo pensato, effettivamente per alcuni sembra difficile comprendere che il primo limite alla propria libertà sia quello di non arrecare disagi agli altri...
 
Top