• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

MSC Grandiosa: estate 2025

Peppe1966

Member
Eccoci di ritorno dalla nostra quarta crociera. Un breve diario che spero possa essere di aiuto per coloro che stanno per partire con la stessa esperienza o similare.

Itinerario: Civitavecchia-Palermo-Ibiza-Valencia-Marsiglia-Genova-Civitavecchia, luglio 2025.

Nave MSC Grandiosa. Escursioni fai da te per scelta strategica, eravamo in 4.

DOMENICA-CIVITAVECCHIA

Eravamo al parcheggio Giammauto alle 10, e dopo il disbrigo delle formalità ci hanno portati sotto la nave rapidamente.

Ufficialmente avevamo il primo turno di imbarco, alle 11, ma eravamo lì alle 10.30 ed avevano già imbarcato parecchia gente. I bagagli ce li hanno portati in cabina tardi, alle 19, e siamo pure dovuti andare a cercarli lungo il corridoio. Alle 21 stavano ancora consegnando bagagli davanti le cabine.

Consiglio: portatevi il costume nel bagaglio a mano, salite presto, e godetevi la prima giornata in piscina.


LUNEDI’-PALERMO

All’arrivo sarete assaliti dalla moltitudine di operatori turistici che cercano di vendervi qualcosa. Noi volevamo visitare Monreale ed abbiamo scelto gli open bus gialli. In teoria il biglietto viene 10 euro a linea ma la signorina ci ha fatto facilmente 15 euro 2 linee. Dal porto siamo andati al palazzo reale/cappella palatina con la prima linea. Biglietto di ingresso 19€ ma li vale. Bella visita ma occhio perché non sempre si può visitare tutto: quando c’è l’assemblea regionale (per fortuna quel giorno non c’era) in parte è chiusa. Poi dallo stesso posto prendete alle 14 la linea verso Monreale. Purtroppo ti lascia a qualche centinaia di metri dal duomo di Monreale e ci arrivi in salita sotto il sole. Io avevo i suoceri 80enni e per loro è stata una bella fatica. Se a Monreale ci arrivate in taxi invece vi porta all’entrata della basilica. Comunque anche questa è stata una visita bellissima (10€).

Rientro in nave con le stesse linee bus allo stesso modo.

Il radiotaxi di Monreale ti mette a disposizione un taxi per 4 ore a 110€. Ti prende sotto la nave e ti porta dove vuoi tu tra Palermo e Monreale. Io non l’ho usato ma un po’ mi sono trovato pentito. In 4 persone non viene nemmeno tanto, in fondo abbiamo speso 60€ per i bus vincolati ai loro orari. Specialmente se fa’ caldo ed avete persone non in formissima con voi secondo me è da valutare.

20250707_131547.webp
FOTO: cappella palatina

MARTEDI’-NAVIGAZIONE

Giornata di relax. Lettini disponibili.

MERCOLEDI’- IBIZA

MSC ti propone navetta centro città a 13€ a/r quante volte vuoi. Scesi dalla nave i taxi sono abbastanza vicini, sono esattamente di fronte a Costa Toscana anche lei contemporaneamente in porto. Da lì c’è anche la navetta del porto per il centro città: andata e ritorno 6€. Il parcheggio taxi sembrava vuoto ma arrivano abbastanza frequentemente ed abbiamo atteso solo 10 minuti nonostante un po’ di gente in fila. Ci siamo fatti portare alla spiaggia di playa d’en bossa. Il tassista ha capito la nostra esigenza e ci ha lasciati allo stabilimento Nassau Beach Club, una bella spiaggia con un bel bar (anche se non ci siamo presi niente). La corsa è venuta solo 17,60 €. Questo punto è comodo perché ha anche una tettoia per disabili/anziani ed i suoceri si sono fermati all’ombra. Al ritorno è stato facile reperire un taxi perché in quel punto girano spesso.

Ci siamo fatti portare nella zona del porto antico, non ci ha potuti portare alla zona del centro storico zona pedonale. Ma da lì è in salita e sotto il caldo non ci siamo andati. Però ho avuto l’impressione da lontano che sia una zona molto bella e che valga la pena.

Giro tra i negozietti, ambiente carino. Ci siamo presi un gelato: errore sono carissimi. Per 4 gelati ho speso 26 €. Un gelato buono con ingredienti italiani (nocciole del piemonte, pistacchi di bronte etc) ma il prezzo mi sembra veramente alto. Il mio era uno già pronto, tipo un magnum per capirci. Molto buono, ma 7,5€ !!!!

Ritorno alla nave in taxi.

Conclusione: ad Ibiza ci si muove bene con i taxi. Li trovi facilmente e costano poco.
20250709_155531.webp
FOTO: spiaggia di Playa D'en Bossa

GIOVEDI’-VALENCIA

MSC ti propone navetta centro città a 14€ a/r quante volte vuoi. Noi abbiamo scelto la navetta gratuita del porto che parte dallo stesso identico punto sotto la nave ed è frequente. Funziona benissimo. Ti porta in un punto dove c’è un parcheggio taxi o esci a piedi. Il guaio di Valencia è che la nave arriva alle 7.00, volendo alle 8.00 sei già fuori, ma tanto musei e chiese aprono alle 10.30 ☹.

Noi ci siamo fatti portare prima alla zona moderna di Calatrava ed abbiamo fatto una passeggiata lì tra i vari monumenti. Zona bellissima ed interessante. Poi abbiamo trovato facilmente un altro taxi e siamo andati alla cattedrale che apre alle 10.30. E’ molto bella: il biglietto costa 10€ ma ti danno una audioguida e per fare tutto il giro ci metti oltre 1 ora. Vale veramente la pena.

Poi giretto tra mercatini e viuzze più giro al mercato coperto. Ci siamo presi la paella ai vari banchi (ce ne uno che ne ha almeno 4 diverse), prezzo 6€ a porzione. Però non mi è sembrata un granchè, poco condimento.

Poi rientro in nave in taxi, si trovano facilmente per le strade.

Conclusione: Valencia è una sosta bellissima e ci si muove bene con i taxi. Li trovi facilmente e costano poco.

20250710_090155.webp
FOTO: Valencia area moderna

20250710_104434.webp
FOTO: cattedrale di Valencia

VENERDI’-MARSIGLIA

MSC ti propone navetta centro città a 14€ a/r quante volte vuoi. Parte da sotto la nave da dove trovi anche tanti taxi in fila. Abbiamo cercato il bus gratuito, ingenuamente pensando fosse come Valencia: neanche per sogno. Ti devi fare 20 minuti sotto il sole ed arrivi un punto da dove c’è un bus ogni 35 minuti. Non c’è neanche sempre (così dice avviso) ma non dice quando c’è. Nessun addetto a dare spiegazioni. Non si capisce un tubo. Poi il bus sovraffollato ti porta non lontano dalla Cattedrale (no Notre Dame che sta in alto, quella che sta al porto vecchio in basso). Conclusione: ci abbiamo messo esattamente un’ora da quando siamo scesi dalla nave per arrivare in città.

Da lì abbiamo preso il petit train per andare a Notre Dame, altri 20 minuti di coda. Per fortuna almeno avevo spostato il capolinea di fronte la cattedrale anziché al porto vecchio come si trova scritto su internet. Il giro debbo dire che è carino ci si arrampica fino su, ma ci vuole tempo. La chiesa di Notre Dame è molto bella e particolare, ma è in cima ad un lunga serie di gradini, che sotto il caldo non sono per tutti.

Tornati indietro col trenino, non avevamo più tempo per altre visite. Abbiamo cercato un taxi e non è stato affatto facile, ce ne sono pochi.

Conclusione: Marsiglia è una sosta logisticamente complicata. Per il fai da te qui il bus proposto da MSC vale la pena. Per la visita Notre Dame è bella, ma lunga da raggiungere. Anche la sola visita della cattedrale e del porto vecchio è una bella visita.
20250711_155935.webp
FOTO: Notre Dame a Marsiglia

SABATO-GENOVA

Ci eravamo stati già diverse volte e ci siamo limitati alla visita acquario.



DOMENICA-CIVITAVECCHIA

È finita purtroppo. Sbarco velocissimo. Giammauto era già lì ad aspettarci.



LA NAVE

Una bella nave, bellissima la promenade.


Però niente a che fare con Seaview, che con le sue passeggiate sul mare, i tanti tavoli all’aperto per mangiare, gli ascensori panoramici di coda, ha un altro stile.
Grandiosa è un po’ un “cassone galleggiante”. Ci sono gli ascensori panoramici, ma piccoli e di lato e di sera non si vede nulla. Pochissimi tavoli all’aperto in un ambiente angusto. Cibo nella norma, ma non prendete i risotti, non li sanno fare.
Spettacoli un po ripetitivi. Ho trovato la novità degli spettacoli a pagamento: fanno un ulteriore spettacolo nel teatro di poppa a 10€ cocktail compreso (praticamente una consumazione obbligatoria). È un bello spettacolo stile Cirque De Soleil che vale la pena anche per quel prezzo. Però forse anni fa spettacoli di questo tipo sarebbero stati compresi.

Al buffet menù ricchi, ma anni fa facevano le serate a tema (italiano, orientale, messicano, tedesco etc). Ora è sempre lo stesso menù. Sinceramente le serate a tema le preferivo.
Per un relax molto buona la gelateria in promenade: chiaramente è un po’ costosa, 30€ per 4 gelati molto grandi o coppa gelato. Gelato buono ed assortito. Buona anche la cioccolateria dove fanno le sculture (non ho capito se le vendono pure). Abbiamo preso i macaron da portare a casa che sono fissi con lo sconto 50%: al fine vengono poco più di 1 € ciascuno ma molti gusti e molto buoni.

Auguro buon divertimento e buone crociere a tutti.

Ciao

PS: la prossima ad Ocean Cay
 
Top