• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

mediterraneo orientale,msc poesia, 27/06/2015

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

chuchin

New member
salve a tutti,avevo postato questo scritto in una sezione sbagliata del forum,mi scuso con i moderatori,cerco di rimediare all'errore.
eccoci di nuovo qui dopo 2 anni,questa volta la decisione di fare questo tipo di vacanza è stata veramente last minute,si prenota qualche giorno prima della partenza e la scelta si dirige verso il mediterraneo orientale,sarè un pochino più scomodo raggingere il porto d'imbarco rispetto alla solita e comoda civitavecchia inizialmente si pensa ad una partenza da bari ma poi optiamo per venezia,un pò più lontana ma l'offerta che abbiamo trovato è più vantaggiosa.completato l'iter burocratico ed eseguito il web check in,decidiamo di partire 1 giorno prima e visitare venezia con più calma,quindi trovata 1 buona sistemazione si parte,qualche ora di autostrada e tutto sommato abbastanza comodamente siamo in questa magica città,ci siamo già stati qualche anno fa mè sempre 1 bella emozione tornarci,quindi soliti itinerari e ponti,vicoli e piazze dalle più famose a quelle meno conosciute che ti lasciano a bocca aperta,giornata intensa e bellissima,ne è valsa la pena assolutamente partire prima,anche perchè la mattina seguente fra parking auto e check in,non avremmo goduto di tutte queste ore a disposizione.
sabato 27 giugno
finalmente siamo all'imbarco,la salita a bordo è poco meno rapida che le altre volte,ma nulla di clamoroso o irritante,siamo a bordo di msc poesia,credo sia la gemella di msc orchestra,con la quale abbiamo già viaggiato,non sarà il top della flotta ma è comunque bella e sembra molto funzionale.
ora inizia ufficialmente la crociera andiamo al ponte 13 a mangiare "qualcosa"e quindi a prendere possesso della cabina dove le valigie sono già arrivate,rapida docia e si va in piscina,niente tour della navela scopriamo poco a poco,quindi si partecipa alla giusta esercitazione e la nave salpa,si costeggia la costa di questa meravigliosa città,spettacolo mozzafiato,peccato si stia annuvolando e non poco il cielo,vengono un pochino penalizzate le foto,ma pazienza.siamo davanti a piazza san marco veramente suggestiva,poco dopo si prende il largo?doccia e cambio d'abito e pronti per la cena,visto che abbiamo scelto il primo turno.
facciamo conoscenza con i nostri commensali,persone educate e discrete.la sera spettacolo al teatro,carino,e quindi divertente serata disco,a dormire poco prima delle due.
 
ho provato a caricare 1 foto,mi dite se riuscite a vederla per favore,intanto continuo a scrivere
28 giugno Bari
sveglia e colazione in maniera molto tranquilla, si scende a bari ma il tempo è poco, decidiamo di fare un giro in centro a Bari vecchia, distante solo pochi minuti di cammino dal porto.
siamo già nella piazza della basilica di s.nicola, visita all'interno della chiesa dopo di che visita alla cattedrale e al castello svevo immergendosi nel dedalo di viuzze strette e caratteristiche, il meteo non è bellissimo nemmeno oggi, qualche souvenir un caffè e si torna a bordo.
il pomeriggio scorre a bordo a piscina con le varie attività, balli,musica ecc... poi cena italiana al ristorante il tema della serata che proseguirà a teatro sarà l'Italia ma lo spettacolo non è un granchè e la stanchezza accumulata a venezia e a Bari si fa sentire... poco dopo mezzanotte ci ritiriamo in cabina
 
29 giugno katakolon
la mattina inizia presto visto che abbiamo spostato le lancette dell'orologio per via del fuso orario,colazione abbondante al ponte 13 e si scende,dopo che il grosso della folla è già in viaggio per olimpia,5 minuti a piedi e ci rendiamo conto che è uno scalo dove non ci sarà nulla da vedere,non abbiamo programmato nulla per questa escursione perchè il tempo è poco olimpia non è vicinissima e fa 1 gran caldo,quindi passeggiata nel piccolissimo centro abitato negozi tutti uguali,souvenir e cianfrusaglie varie,insomma merce che non ha il mio gradimento. mi siedo per 1 caffè e quindi posso utilizzare la wifi,poi continuo a camminare fino alla fine del piccolissimo paese e vedo un paio di "stabilimenti"...qualche ombrellone con relativi lettini,tutto questo dopo aver costeggiato una vera e propria discarica a cielo aperto immondizia ovunque,abbandonata in strada,poi una sorta di magazzino per articoli da mare,vecchie carcasse di barche motori arrugginiti ,insomma una vera delusione questo scalo,niente di che nemmeno il mare,spiaggia e stabilimenti di bassa categoria.
anticipiamo di 1 oretta abbondante il rientro e ci godremo la msc poesia,visto che questa cittadina è desolante,non ho la minima idea con quale criterio e in base a che vengano scelti determinati scali,ma posso affermare che uno percentuale altissima dei crocieristi presenti è insoddisfatta di questo scalo,fra i tavoli al buffet del ponte 13 e a bordo piscina serpeggia il malumore,anche fra coloro che hanno fatto l'escursione a olimpia.
la sera a cena serata di gala menù più ricco del solito,poi un drink al bar e si ascolta un pò di musica,i ragazzi ormai hanno formato un bel gruppo e la sera stanno al ponte 14 dove c' è la discoteca frequentata da giovani e giovanissimi ,non posto nessuna foto di katakolon in quanto non c'era veramente nulle da fotografare,piccolo consiglio per chi parte:in questo scalo potete tranquillamente godervi la nave e suoi servizi
 
Ciao, bellissime le foto scattate alla partenza a Venezia! Un itinerario questo molto bello ed in effetti KataKolon è il punto debole, però se vi si fa scalo per la prima volta ti offre Olimpia che, almeno a nostro parere, si deve assolutamente vedere.

Per il resto concordiamo, noi quest'anno ci siamo stati per la seconda volta e dopo un breve giro per la via principale, siamo risaliti a bordo a goderci la pace e la tranquillità di una nave quasi semi deserta...

Saluti
 
30 giugno izmir
scendiamo presto ,vogliamo fare 1 bel giro al bazar,ma non ci siamo informati che la maggior parte dei negozi apre alle 10,nessun problema ormai siamo scesi e prendiamo 1 taxi per dirigersi al bazar,10 euro in 3 persone,ma se siete in 4 o in 5 sempre 10 euro si paga.eccoci arrivati il mercato si sta svegliando ora e molte attività devono ancora aprire,prendiamo qualcosa al bar e ci addentriamo,si trova di tutto !!! la maggior parte delle cose sono taroccate alcune di bassa qualità.altri sono falsi ben fatti,molte cose di buonissima fattura ovvio si trovano articoli di altissima qualità.
inizia il rito degli intermediari che sono abbastanza "tenaci" e comunque educatamente ti propongono un negozio di qualche loro parente,amico o semplicemente datore di lavoro.la maggior parte dei commercianti o addetti alle vendite sono persone molto gentili,tra l'altro all'interno di un elegante negozio al piano superiore ci offrono un buonissimo the alla mela.e quindi iniziamo la contrattazione merce/denaro .piccolo consiglio tenete bassa la vostra offerta e alla fine quando farete la mossa che state per abbandonare il negozio senza comprare niente di qi quanto visto e provato fino a quel momento,le loro pretese scenderanno e di parecchio e di conseguenza saranno molto più accondiscendenti. questa volta rispetto alla precedente vacanza con tappa a kusadasi,quasi nessun commerciante accetta la moneta elettronica,anzi ti accompagnano loro stessi allo sportello bancomat più vicino affinchè tu possa prelevare denaro e pagare la merce in contanti,credo sia molto facile intuire il perchè.
ci sediamo ad 1 tavolo esterno di uno dei mille ristoranti e bar che si trovano in questo sito,ordiniamo il kebab,che non è il solito panino o piadina,ma 1 piatto grande ben presentato con carne molto buona,verdure e una specie di formina di yogurt accanto,direi molto buono,prezzi leggermente più cari che in italia,ma ci siamo seduti al tavolo e quindi ci sarà pure il servizio da pagare,comunque nulla di esagerato,del resto sanno che i turisti pagano un pò di più e che difficilmente qualcuno protesta per qualche manciata di euro in più.il mercato ora è animatissimo,bei colori e tanta gente ma il tempo dello shopping sta terminando,ultimi affari last second,sanno benissimo gli orari di partenza delle navi e quindi vendono a prezzi stracciati a noi che abbiamo fretta di tornare al porto.dobbiamo rientrare e ci sono 2 taxi davanti a noi,il primo ci chiede i canonici 10 euro,l'altro 6....optiamo per il secondo e si scatena quasi 1 rissa fra loro,e non solo verbale,chiedo la cortesia di accompagnarci al porto visto che è tardi,poi le loro beghe se le risolveranno,c'è molto traffico e quindi consideratelo quando dovete rientrare,i semafori sono 1 optional,guida molto disordinata approssimativa poco rispettosa delle regole stradali,ma siamo al porto,do al tassista 1 banconota da 10 euro,chissà perchè ero certo che non avesse il resto,e non fa nemmeno la finta mossa di cercarlo,comunque glieli avrei lasciati lo stesso,ma tutto il mondo è paese,resto mancia.
al ponte 13 sembra ci sia un branco di lupi affamati,oggi più fila del solito al buffet ma è normale siamo tornati quasi tutti alla stessa ora,poi pomeriggio in piscina e balli di gruppo,con moltissime signore scatenate,la cena al ristorante stasera non è il massimo,tanto che decidiamo di mangiare qualche trancio di pizza (buona)al buffet ,poi al teatroc'è il bingo e a me non piace,quindi preferisco uno dei tantissimi bar dove mi piace ascoltare musica dal vivo
 
Ciao, bellissime le foto scattate alla partenza a Venezia! Un itinerario questo molto bello ed in effetti KataKolon è il punto debole, però se vi si fa scalo per la prima volta ti offre Olimpia che, almeno a nostro parere, si deve assolutamente vedere.

Per il resto concordiamo, noi quest'anno ci siamo stati per la seconda volta e dopo un breve giro per la via principale, siamo risaliti a bordo a goderci la pace e la tranquillità di una nave quasi semi deserta...

Saluti

ciao lo scalo spero venga sostituito presto dall'itinerario(anche se non credo),ti ringraziare per l'apprezzamento sulle foto,saluti
 
1 luglio istanbul
levataccia,si sbarca alle 7.30 e alle 8 ci attende la guida per l'escursione (prenotata on line da casa),lui è puntualissimo col suo cartello per farsi riconoscere,al contrario di qualche nostro connazionale che sta facendo colazione con la massima calma.alla faccia di chi si è svegliato con largo anticipo per essere puntuali all'appuntamento,arrivano con quasi mezzora di ritardo e invece di scusarsi col resto del gruppo hanno pure la faccia tosta di replicare e fare polemica,ma prevale il buon senso della maggioranza,e comunque le persone con scarso rispetto per gli altri e pure maleducate le trovi in qualsiasi contesto,non solo in vacanza.
finalmente parte il pullman e c'è gia molto traffico,del resto in una città con 17 milioni di abitanti è comprensibile,siamo arrivati al primo posto da visitare l'ex ippodromo di costantino,la guida inizia a spiegare in italia abbastanza corretto e comprensibile,tra l'altro ha gia acquistato tutti i biglietti per i vari musei e monumenti che visiteremo oggi,questo ci farà evitare le code per l'acquisto dei tickets ma ovviamente no le code all'ingresso dei vari siti.
eccoci alla moschea blu,l'impatto visivo è maestoso. per rispetto alle usanze religiose del paese che ci ospita,ci togliamo tutti le scarpe e le signore devono entrare col capo coperto e indossare un abbigliamento adatto e consono alla struttura .sono molto interessanti le spiegazioni su come è stata eretta tale meraviglia,i vari significati in merito al colore delle ceramiche che rivestono le pareti della moschea,mi ripeto è uno spettacolo incredibile una vera meraviglia.usciti da là ci dirigiamo verso l'antica cisterna,molto suggestiva e a suo tempo di vitale importanza per la città,e poi verso la vicina santa sofia ,molto bella ma con evidenti segni del tempo passato,tra l'altro con alcune parti all'interno in ristrutturazione,imponente davvero. a questo punto ci dirigiamo verso il palazzo del sultano,riusciamo a vedere il cortile .i giardini e veramente poche stanze,è tutto molto bello ma il tempo è troppo poco,giusto il tempo per arrivare a delle belle terrazze che fungono da belvedere,che affacciano su questa splendida città e il corno d'oro.ci infiliamo nel pullmann e scendiamo verso la parte bassa della città,per poi risalire su una strada ripida,eccoci al gran bazar profumi di spezie ovunque,è un mercato bellissimo,variopinto,un luogo che vorrei visitare con calma ma ovviamente oggi non sarà possibile,il tempo di mangiare e bere qualcosa ,comprare qualche souvenir e dobbiamo già tornare al bus,è stata 1 giornata frenetica dai ritmi veloci,che non si adattano al passo lento che scorre qui,se ci fossimo risparmiati l'inutile tappa greca e dedicato 1 giorno in più a questa magnifica città,penso avrebbe gradito il 99%degli ospiti della nave.volevo inoltre segnalare la scrupolosa e attenta organizzazione dell'agenzia che si è occupata dell'escursione,ci ha fornito già da casa i vari recapiti dei responsabili con uno scabio di mail e sms di avviso,inoltre il giorno prima di arrivare a istanbul hanno contattato i partecipanti via sms e fornito nome e recapito della guida che ci avrebbe accompagnato,veramente un servizio ottimo ad un prezzo senza rivali,veramente vantaggioso,ne terrò conto in caso di una nuova crociera per organizzare qualche escursione con loro.
se qualcuno avesse bisogno die riferimenti di questa agenzia può mandarmi un messaggio in privato.
si torna a bordo ,doccia e pisolino prima della cena,poi bella serata danzante organizzata a bordo piscina con nave illuminata e addobbata,balli e musica per tutti fino a tardi,veramente una bella giornata
















 
Ultima modifica:
ho provato a caricare 1 foto,mi dite se riuscite a vederla per favore,intanto continuo a scrivere
28 giugno Bari
sveglia e colazione in maniera molto tranquilla, si scende a bari ma il tempo è poco, decidiamo di fare un giro in centro a Bari vecchia, distante solo pochi minuti di cammino dal porto.
siamo già nella piazza della basilica di s.nicola, visita all'interno della chiesa dopo di che visita alla cattedrale e al castello svevo immergendosi nel dedalo di viuzze strette e caratteristiche, il meteo non è bellissimo nemmeno oggi, qualche souvenir un caffè e si torna a bordo.
il pomeriggio scorre a bordo a piscina con le varie attività, balli,musica ecc... poi cena italiana al ristorante il tema della serata che proseguirà a teatro sarà l'Italia ma lo spettacolo non è un granchè e la stanchezza accumulata a venezia e a Bari si fa sentire... poco dopo mezzanotte ci ritiriamo in cabina

 
2 luglio navigazione
non sono facilissime queste giornate,chi fa crociere sa a cosa mi riferisco,la ressa per i lettini in piscina o al solarium,le code al buffet,la ricerca di un tavolo per mangiare,sono tutte cose che si acuiscono in queste giornate che non si può scendere a terra,la mattinata fila liscia, è inutile farsela rovinare da chi pure in vacanza non perde occasione di essere poco civile e poco educato di fare un giro i,non ci pensiamo siamo già al pisolino.quindi un caffè e decido di gironzolare nei vari desk della poesia,per esempio guardando le foto che ci hanno scattato in questi giorni,poi partecipo a un quiz organizzato dallo staff di animazione,e quindi chi decide di andare in palestra,chi prende un gelato o un drink e siamo arrivati all'ora di cena,stasera di buona qualità,poi si va al teatro,ma devo dire che in questa crociera gli spettacoli non mi hanno entusiasmato,dopodichè un paio d'ore a fare quattro salti e si va a dormire
 
3 luglio dubrownick
risveglio lento,tanto non si sbarca prima delle 11,e mentre la poesia fa le sue manovre di avvicinamento alla costa scruto con interesse e ammirazione questa bella località,quindi ci organizziamo con altre 2 famiglie e decidiamo una volta a terra di prendere un pulmino da 10 persone,sicuramente più economico dell'escursione ufficiale.
scendiamo e contrattiamo,si parte da 30 euro a persona,dopo pochi istanti siamo a 20,e dopo 1 minuto 15,per la maggior parte del gruppo va bene cosi,e siccome il tempo è poco(4h),si decide di accettare la tariffa di 15 euro a persona,resto convinto(come successivamente confermato da altri escursionisti)che con 1 altro minuto di trattativa si andava tutti con 10 euro a persona,quindi se dovete fare questo tipo di escursione tenetene conto.si parte verso la città vecchia molto carina ma super affollata,dai tantissimi crocieristi,del resto il giro è praticamente obbligato.
la cittadina è deliziosa con le sue antiche mura,vicoli e antiche torri e campanili,ma ecco la prima pecca'la sensazione è che diversi commercianti siano scostanti e poco socievoli,sicuramente il paragone con la turchia è impietoso,là eravamo stati abituati bene,in quasi tutti gli esercizi commerciali in turchia ti offrono un the,o un caffè e sono buoni mercanti,al contrario di qua a dubrownick dove i gestori di bar gelaterie ,ristoranti o negozi vari non sono il massimo in materia di simpatia e accoglienza,peggio per loro io con i miei sold iscelgo dove sedermi a mangiare o bere qualcosa e l'educazione del saluto e l'accoglienza con un sorriso devono far parte del bagaglio di un bravo commerciante,ovvio non sono tutti cosi e ci saranno senza dubbio persone gentili e sorridenti in questa categoria.comunque dopo un paio d'ore si torna all'appuntamento fissato col resto del gruppo davanti a un famoso hotel,ci siamo tutti e si parte verso la cima di una bella collina e arriviamo in alto proprio accanto alla famosa funivia da dove si può osservare un fantastico panorama,veramente bello,qualche foto e si riparte verso un ponte di recente costruzione e di notevole fattura,anche da qua la vista è molto bella e si vede la poesia ormeggiata proprio qua sotto,quindi chiudiamo questo piccolo tour visitando una piccola cascata ,molto carina con molto verde intorno,anche oggi il tempo a disposizione è terminato,un caffè al porto e un quarto d'ora wifi ce li concediamo,e poi si sale a bordo.un velo di tristezza ci accoglie in cabina:le valigie ci attendono....vanno preparate entro mezzanotte per permettere agli addetti le operazioni di carico,poi iniziamo a sbrigare le formalità burocratiche(conto per le spese extra),e siamo a cena col classico scambio di recapiti con le persone che hanno condiviso con noi questa bella esperienza,poi in discoteca festa stile carnevale ,divertente e simpatica,si balla un paio d'ore ma a questo punto si rientra in cabina per dormire qualche oraprima della partenza.











 
4 luglio venezia
colazione non allegrissima,è sempre così il giorno della fine delle vacanze,poi la poesia sfila davanti a venezia e la maestosità di piazza san marco è proprio lì davanti a noi come a voler salutare questa bella settimana,rapido check out e ritiro bagagli ordinato e veloce,stesso dicasi per il ritiro della macchina dal parcheggio,ancora qualche scatto veneziano e si riparte.vorrei concludere con alcuni piccoli consigli utili per chi si appresta alla partenza:molti di voi già ne sono a conoscenza,ma forse qualcuno non sa che le famigerate mance obbligatorie (quote di servizio),NON sono più obbligatorie,ma come facile intuire non è una cosa ben vista da alcuni componenti dello staff,che non agevolano una facilissima procedura che consiste in una richiesta da fare alla reception affinchè non vengano addebitate le suddette quote,ripeto se non ci sarà una vostra esplicita richiesta tale somma vi verrà addebitata nel conto finale insieme ai vari extra(acqua,bibite,drink,spa eccetera).del resto non essendo più una quota obbligatoria ognuno può decidere il da farsi,poi indiscutibilmente ognuno è liberissimo di lasciare un presente al cameriere del ristorante o alla signora delle pulizie in cabina (tra l'altro molto efficienti)o qualsiasi altra figura professionale che abbia svolto le sue mansioni,comunque non tutti erano al corrente di questa cosa e la mattina dello sbarco si sono creati spiacevoli siparietti non sempre risolti.
piccolo inciso .il personale è efficiente e cordiale nella larghissima maggioranza delle persone una percentuale altissima,ma evidentemente qualcuno non ha digerito la scomparsa delle quote di servizio e non fa nulla per agevolare la "scelta"dei clienti,del resto se esiste una disposizione e una procedure basta applicarla senza far tornare le persone più volte a chiedere la stessa informazione,fino a che trovi la persona ben disposta a fare il suo lavoro e inserire nella scheda personale una normalissima richiesta di storno.questo piccolo inconveniente non ha inciso in nessun modo nella valutazione della crociera,sono stato molto contento del cibo,della pulizia della cabina, della nave in generale e dei suoi servizi,e visto che era la seconda esperienza msc,posso valutarla in maniera più che positiva .
grazie a chi ha avuto la pazienza e la cortesia di leggere questo mio scritto
ARRIVEDERCI









 
ciao chuchin, ho fatto la stessa crociera, stessa nave, stessa data, condivido in pieno le sensazioni che hai descritto, ho rivissuto questa magica settimana leggendo il tuo bellissimo diario. che le mance non fossero obbligatorie comunque non lo sapevo neanche io e francamente 8,50 al giorno a persona sono una bella somma, in 5 abbiamo lasciato 240 euro...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top