Grazie a tutti per seguirmi, mi state dando la carica per continuare e… per farvi perdere insieme a me nel mare dei pensieri. 
Premessa doverosa: stamattina sono stato anche in palestra (e ci rivado anche dopo).
E quindi, sì!, ora posso ricominciare con le foto dei piatti.
Iniziamo dal secondo: il calamaro! @giorgiola grazie per il suggerimento!

Foto dei piatti e non solo: oggi anche delle bottiglie.

Vorrei soffermarmi un secondo sul discorso vini. L’anno scorso, su Fortuna, a voler trovare un difetto, era la limitatezza della carta dei vini (carta non era la parola corretta) che non solo definirei “inclusi” ma proprio “disponibili” all’Elite, ovvero: in una settimana abbiamo bevuto sempre le stesse cose (non male eh, ma sempre gli stessi). Carta molto limitata. Non bene il confronto con “altre” compagnie.
Questa volta non è così. Ieri sera alla mia domanda trabocchetto “si rosso, ma che rossi avete?”, mi è stato risposto con una lista che non saprei ripetere al momento (ma, prometto, la imparerò nei prossimi giorni). Oggi, altra domanda trabocchetto:
“che bolle avete?”
“Ferrari o Champagne”
Penso: Champagne? Sarà confusa.. al massimo sarà un Cremant!
Eh no! Era davvero Champagne! Tra l’altro proprio una delle cantine che avevo visitato in un road trip nella zona.
Che bello ritrovare una di quelle bottiglie in mezzo al Mare del Nord!
Non so se si è capito. Che mi piace mangiare e bere bene.
Step back. Torniamo al primo piatto.
Le meravigliose “Trofie al pesto Zeffirino”.
Non ricordo bene, ma forse, ne sono quasi sicuro, è stato davvero il primo piatto, ordinato dopo aver letto il primo menu, della prima sera, della prima crociera “qualche” anno fa.
E la mente va…..
Va… verso navi che non ci sono più, va.. verso Costa Victoria (la mia prima nave!), va al ristorante Zeffirino all’ultimo ponte (ricordo bene?), va verso qualcuno che non c’è più e va verso valzer, nel - come si chiamava? - Concorde Plaza (il salone di prua!), che guardavo ammaliato “qualche” anno fa e che, oggi, non rivedrò più.
Un velo di malinconia annebbia la mia mente.
Come dice Luca Carboni?
La malinconia ha le onde come il mare
ti fa andare e poi tornare
ti culla dolcemente
la malinconia si balla come un lento
la puoi stringere in silenzio
e sentire tutto dentro
La lacrimuccia è dietro l’angolo.
Maaaaa… stooooop malinconia! Elettricità entusiasta dove sei? Ora mi servi! È ora di fare le foto ai piatti.
Eccole, le trofie al pesto, preparate al carrello, con grattata di grana (con guanti bianchi - nota a piè di pagina: i guanti bianchi non sono commestibili)

Nel frattempo “E la nave va..”. Tutte le foto uguali: ne avrò mai abbastanza di questa visione?

Facciamo zoom?


Premessa doverosa: stamattina sono stato anche in palestra (e ci rivado anche dopo).
E quindi, sì!, ora posso ricominciare con le foto dei piatti.
Iniziamo dal secondo: il calamaro! @giorgiola grazie per il suggerimento!

Foto dei piatti e non solo: oggi anche delle bottiglie.

Vorrei soffermarmi un secondo sul discorso vini. L’anno scorso, su Fortuna, a voler trovare un difetto, era la limitatezza della carta dei vini (carta non era la parola corretta) che non solo definirei “inclusi” ma proprio “disponibili” all’Elite, ovvero: in una settimana abbiamo bevuto sempre le stesse cose (non male eh, ma sempre gli stessi). Carta molto limitata. Non bene il confronto con “altre” compagnie.
Questa volta non è così. Ieri sera alla mia domanda trabocchetto “si rosso, ma che rossi avete?”, mi è stato risposto con una lista che non saprei ripetere al momento (ma, prometto, la imparerò nei prossimi giorni). Oggi, altra domanda trabocchetto:
“che bolle avete?”
“Ferrari o Champagne”
Penso: Champagne? Sarà confusa.. al massimo sarà un Cremant!
Eh no! Era davvero Champagne! Tra l’altro proprio una delle cantine che avevo visitato in un road trip nella zona.
Che bello ritrovare una di quelle bottiglie in mezzo al Mare del Nord!
Non so se si è capito. Che mi piace mangiare e bere bene.
Step back. Torniamo al primo piatto.
Le meravigliose “Trofie al pesto Zeffirino”.
Non ricordo bene, ma forse, ne sono quasi sicuro, è stato davvero il primo piatto, ordinato dopo aver letto il primo menu, della prima sera, della prima crociera “qualche” anno fa.
E la mente va…..
Va… verso navi che non ci sono più, va.. verso Costa Victoria (la mia prima nave!), va al ristorante Zeffirino all’ultimo ponte (ricordo bene?), va verso qualcuno che non c’è più e va verso valzer, nel - come si chiamava? - Concorde Plaza (il salone di prua!), che guardavo ammaliato “qualche” anno fa e che, oggi, non rivedrò più.
Un velo di malinconia annebbia la mia mente.
Come dice Luca Carboni?
La malinconia ha le onde come il mare
ti fa andare e poi tornare
ti culla dolcemente
la malinconia si balla come un lento
la puoi stringere in silenzio
e sentire tutto dentro
La lacrimuccia è dietro l’angolo.
Maaaaa… stooooop malinconia! Elettricità entusiasta dove sei? Ora mi servi! È ora di fare le foto ai piatti.
Eccole, le trofie al pesto, preparate al carrello, con grattata di grana (con guanti bianchi - nota a piè di pagina: i guanti bianchi non sono commestibili)

Nel frattempo “E la nave va..”. Tutte le foto uguali: ne avrò mai abbastanza di questa visione?

Facciamo zoom?

Ultima modifica: