tieffe
Well-known member
In un altro argomento ho descritto la crociera in generale, qui desidero descriverla per immagini che mi auguro siano di vostro gradimento.
SAVONA 24/03/2012
In porto con noi Costa Victoria
Costa NeoRomantica dalla quale erano appena sbarcati Cirellina, Socio e Company; peccato non averli incontrati
La Vic e NeoRomantica ci salutano alla partenza, loro salperanno dopo di noi
BARCELLONA 25/03/2012
Città bellissima che merita una sosta più lunga
Il palacrociere
uno dei simboli della città, la Sagrada Familia
CASABLANCA 27-28/03/2012
unico neo della crociera, la sosta di due giorni a Casablanca per il mancato scalo a Tenerife.
Di fatto ho trascorso quasi due giorni in nave non avendo fatto alcuna escursione; qualche foto della Mosche di Hassan II
MADEIRA 30/03/2012
Senz'altro il migliore scalo di tutta la crociera. E' un'isola bellissima che ho avuto la fortuna di visitare diverse volte.
Il nuovo palacrociere, nella mia ultima visita del 2009 era in costruzione.
in porto con noi la Balmoral
Appena scesi dalla nave ci siamo diretti, subito dopo il porto, verso Rua Carvalho all'autonolleggio Avis. Arriviamo sul posto alle 8,30, l'agenzia apre alle 9. Gentilmente il portiere dell'albergo Carltron che si trova di fronte ci invita ad aspettare l'apertura nella hall dell'albergo; non possiamo che apprezzare questa gentilezza che denota una vera cultura del turismo di quest'isola
l'Hotel :
la piscina dell'hotel, varrebbe senz'altro la pena passarvi qualche giorno di vacanza
Alle 9 in punto ritiriamo l'auto, una nuovissima Renault Megane a quattro porte. La cosa migliore a Madeira è girarla in auto per conto proprio alla scoperta di luoghi inusuali.
Prima tappa Cabo Girao
Riprendiamo l'autostrada verso Sao Vicente sulla costa nord dell'isola, tappa a Faja da Areia
Ci avviamo verso Ponta Delgada
A Sao Jorge bussiamo alla porta di casa del sig. Manuel Julio che nella nostra precedente visita dell'isola nel 2008 ci aveva invitato nella sua cantina ad assaggiare il vino Madeira. Ci ha riconosciuti ed è stato felice, come noi, dell'incontro offrendoci un frutto del posto, la anona
questa la foto del 2008
Prossima tappa Santana dove si possono ammirare copie delle tipiche casette dell'isola.
Riprendiamo il nostro viaggio questa volta verso un punto molto panoramico, Pico do Facho
la veduta dell'areoporto di Madeira praticamente costruito sull'oceano
sullo sfondo la prossoma tappa l'estrema punta dell'isola
Riprendiamo la strada verso Canical per raggiungere poi il punto panoramico di Ponta do Castelho
Riprendiamo la strada verso Funchal, emozionante passare proprio sotto l'aereoporto
Non poteva certo mancare la visita a Monte
Siamo ormai giunti al termine del nostro viaggio, riconsegnamo l'auto che compresa la benzina ci è costata solo 92 Euro e ci avviamo verso il porto.
Alle 17 Mediterranea lascia Madeira
anche i gabbiani sembrano salutarci e dirci ARRIVEDERCI !!!!!!
A dopo per altre foto.
SAVONA 24/03/2012
In porto con noi Costa Victoria

Costa NeoRomantica dalla quale erano appena sbarcati Cirellina, Socio e Company; peccato non averli incontrati

La Vic e NeoRomantica ci salutano alla partenza, loro salperanno dopo di noi

BARCELLONA 25/03/2012
Città bellissima che merita una sosta più lunga
Il palacrociere

uno dei simboli della città, la Sagrada Familia


CASABLANCA 27-28/03/2012
unico neo della crociera, la sosta di due giorni a Casablanca per il mancato scalo a Tenerife.
Di fatto ho trascorso quasi due giorni in nave non avendo fatto alcuna escursione; qualche foto della Mosche di Hassan II





MADEIRA 30/03/2012
Senz'altro il migliore scalo di tutta la crociera. E' un'isola bellissima che ho avuto la fortuna di visitare diverse volte.
Il nuovo palacrociere, nella mia ultima visita del 2009 era in costruzione.

in porto con noi la Balmoral

Appena scesi dalla nave ci siamo diretti, subito dopo il porto, verso Rua Carvalho all'autonolleggio Avis. Arriviamo sul posto alle 8,30, l'agenzia apre alle 9. Gentilmente il portiere dell'albergo Carltron che si trova di fronte ci invita ad aspettare l'apertura nella hall dell'albergo; non possiamo che apprezzare questa gentilezza che denota una vera cultura del turismo di quest'isola
l'Hotel :

la piscina dell'hotel, varrebbe senz'altro la pena passarvi qualche giorno di vacanza

Alle 9 in punto ritiriamo l'auto, una nuovissima Renault Megane a quattro porte. La cosa migliore a Madeira è girarla in auto per conto proprio alla scoperta di luoghi inusuali.
Prima tappa Cabo Girao






Riprendiamo l'autostrada verso Sao Vicente sulla costa nord dell'isola, tappa a Faja da Areia


Ci avviamo verso Ponta Delgada


A Sao Jorge bussiamo alla porta di casa del sig. Manuel Julio che nella nostra precedente visita dell'isola nel 2008 ci aveva invitato nella sua cantina ad assaggiare il vino Madeira. Ci ha riconosciuti ed è stato felice, come noi, dell'incontro offrendoci un frutto del posto, la anona

questa la foto del 2008

Prossima tappa Santana dove si possono ammirare copie delle tipiche casette dell'isola.




Riprendiamo il nostro viaggio questa volta verso un punto molto panoramico, Pico do Facho
la veduta dell'areoporto di Madeira praticamente costruito sull'oceano

sullo sfondo la prossoma tappa l'estrema punta dell'isola

Riprendiamo la strada verso Canical per raggiungere poi il punto panoramico di Ponta do Castelho




Riprendiamo la strada verso Funchal, emozionante passare proprio sotto l'aereoporto


Non poteva certo mancare la visita a Monte



Siamo ormai giunti al termine del nostro viaggio, riconsegnamo l'auto che compresa la benzina ci è costata solo 92 Euro e ci avviamo verso il porto.
Alle 17 Mediterranea lascia Madeira


anche i gabbiani sembrano salutarci e dirci ARRIVEDERCI !!!!!!



A dopo per altre foto.