• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Escursioni piú economiche

  • Autore discussione Autore discussione tano
  • Data d'inizio Data d'inizio
T

tano

Guest
Iberocruceros la compagnia controllata da Costa giá dal 16 settembre e per la stagione 2013 scenderá i prezzi delle sue escursioni.
La escursione " Roma-San Pedro " scenderá di 33 Euro, dagli 82 Euro che costava ai 49 di questa settimana.
Cosí tante altre, la Firenze- Pisa pasa da 81 a 49.
Altre escursioni gli sconti sono piú contenuti, sui 15 Euro, Pomper da 50 a 35 Euro.

Esempio che almeno spero venga considerato da altre compagnie per permettere come fa Iberocruceros ad una participazione maggiore di tutta la famiglia con prezzi molto piú accesibili.

Un saluto.
 
Giusto Tano, potrebbe essere una soluzione valida per far aumentare il numero dei partecipanti, con margini di guadagno per tutti. Sono considerazioni che mi sembrano logiche e allo stesso inspiegabili nella loro mancata attuazione; come per le fotografie a bordo. Cifre esose, quando, a prezzi ben più accessibil, molto probabilmente,i ne venderebbero molte di più. Eppure il motivo logico" ci deve essere.
 
Eppure il motivo logico" ci deve essere.

Alla fine il motivo logico è il ricavo.. sulle fotografie è vero che non le prendono molti Italiani, ma in tutti i viaggi che ho fatto io (per ora non nel momento più alto della attuale crisi economica) Francesi e Tedeschi non se le facevano mancare..

Magari mettendo a cinque Euro una foto allarghi il bacino dei compratori, ma non così tanto da realizzare un guadagno maggiore con l'attuale bacino più stretto..

Ibero si rivolge prevalentemente al mercato Spagnolo, che ora è in crisi, Costa MSC ed altri invece hanno ancora a disposizione Tedeschi, Francesi, spesso anche Americani (mi è capitato di incontrarne e non pochi) e Giapponesi..

Anche se gli equipaggi si lamentano, io le file per comprare le fotografie le ho sempre viste, ma con pochi Italiani come comprensibile..

Un salutone!
Manlio
 
è una buonissima idea invece di quadagnare 10 euro a persona su 100 persone meglio guadagnarne solo 5 a persona ma su un bacino di 1000
 
Grazie della notizia Tano.
Certo che è una bella sforbiciata, diminuzioni tutte superiori al 30%.

Un saluto
 
sarebbe anche ora
spesso mi ritrovo a fare la stessa escursione, per esempio (Hilo in elicottero) mi son trovata accanto a chi, pagando molto di più, l'aveva prenotata con la nave
Per la cronaca, la differenza era di 50 USD ed avevo anche i posti davanti...
 
Verissimo Giusri.
Considera però che Ibero non è proprio una compagnia "internazionale", ed il mercato Spagnolo è veramente in crisi.
Crisi che ha in parte compromesso anche gli investimenti di Royal (molto più internazionale e con il mercato Italiano che fa da traino) in Europa.

Un saluto
 
A me il costo di crociera non mi ha mai spaventato.
Anche se in Germania si parte con il biglietto bus incluso come salita sulla " gangway " e tasse comprese, quello che mi spaventa per capirci sono le spese partendo da casa, autostrada, albergo se mi fermo, mangiate extra, garage al porto, come puó essere macchina rotta o pneumatico buccato, spese fatte sulla nave, carta di credito della moglie, gli amati figli.

Un saluto.
 
Grazie della notizia Tano.
Certo che è una bella sforbiciata, diminuzioni tutte superiori al 30%.

Un saluto

Bella notizia ma amara riflessione...se adesso riescono ad abbassare così tanto i prezzi (sicuramente continuando a guadagnarci) vuol dire che prima erano esagerati.

L'esempio dovrebbero seguirlo anche altre compagnie.

Non so dove sia il guadagno ad offrirle ad un prezzo esagerato...alla fine con poche adesioni spesso le compagnie non riescono neanche ad offrire tutte le escursioni che hanno a catalogo.
 
Oppure, lo hanno dovuto fare per non rimetterci di più.
Dietro ogni escursione, ci sono tour operator locali, ed anche il banale "riempimento" dei pulmann ha logiche da "economie di scala".
Sotto una certa soglia probabilmente il "giochino" non solo non rende più, ma forse comincia pure a perdere.
Per la stessa ragione, forse le altre compagnie non li abbassano perchè sono ben oltre quella soglia, e forse conviene ancora tenere i prezzi a questo livello.
Credo che una logica debba pur esserci.
Forse li abbasseranno in futuro.
Parlo "a sensazione", non ne conosco le dinamiche effettive.

Un saluto
 
In effetti Felix la penso come te.
Se un'escursione costa 30 euro invece di 80 sicuramente i pullman li riempi. E molte più persone le farebbero.
Ormai con i prezzi che propongono per le escursioni sicuramente il fai da te ha preso molto più piede ma la compagnia deve comunque organizzarsi per effettuare un'escursione, quindi molto probabilmente ci va a perdere.
 
Ottima notizia ! Neanche io capisco la logica dei prezzi delle escursioni ...... sono veramente alti!
Se si pensa che pagando meno della metà è possibile prendere un taxi e visitare, oltretutto con maggior comodità e libertà, qualsiasi luogo di scalo, qualcosa nei conti non torna. Poi se si usano i mezzi pubblici la differenza è improponibile.
Io con i prezzi attuali e famiglia al seguito le evito puntualmente.
Un saluto !
 
Oppure, lo hanno dovuto fare per non rimetterci di più.
Dietro ogni escursione, ci sono tour operator locali, ed anche il banale "riempimento" dei pulmann ha logiche da "economie di scala".
Sotto una certa soglia probabilmente il "giochino" non solo non rende più, ma forse comincia pure a perdere.
Per la stessa ragione, forse le altre compagnie non li abbassano perchè sono ben oltre quella soglia, e forse conviene ancora tenere i prezzi a questo livello.
Credo che una logica debba pur esserci.
Forse li abbasseranno in futuro.
Parlo "a sensazione", non ne conosco le dinamiche effettive.

Un saluto

Sicuramente una logica dietro ci deve essere...che ovviamente non conosco neanche io.

Probabilmente è come dici tu, fino a quando il "giochino" reggeva i prezzi li hanno lasciati alti anche perchè, provando a fare un ragionamento sui prezzi in generale, credo che fino a quando le crociere costavano di più a bordo saliva una percentuale più alta di persone disposte a spendere qualcosa di più anche per le escursioni (con un portafoglio più fornito, insomma)

Abbassando i prezzi delle crociere hanno iniziato a salire persone più abituate alle escursioni fai-da-te e quindi sicuramente saranno diminuite le prenotazioni delle escursioni organizzate.
Finchè si tratta di un pulmann in meno su dieci neanche lo senti, ma quando inizi a non riuscire a riempire neanche un pulmann...beh, mi sembra logico correre ai ripari.

Per quanto riguarda le foto invece per me c'è un concetto sbagliato di gestione a bordo...visto che siamo nell'era del digitale invece che continuare a stamparle tutte (con una marea di foto che alla fine vanno buttate) basterebbe posizionare in nave degli schermi in cui è possibile scorrerle e farsi stampare solo quelle desiderate...eccome se ci sarebbe modo di farle pagare di meno!
 
Bella notizia ma amara riflessione...se adesso riescono ad abbassare così tanto i prezzi (sicuramente continuando a guadagnarci) vuol dire che prima erano esagerati.

Oppure, lo hanno dovuto fare per non rimetterci di più.
Dietro ogni escursione, ci sono tour operator locali, ed anche il banale "riempimento" dei pulmann ha logiche da "economie di scala".

Sensazione per sensazione, credo che il margine che le compagnie si riservino sia piuttosto elevato, pur rimanendo il fatto che il costo per le stesse sia diverso da quello che serve ad un privato per prendere un Taxi e via..

Ma in generale i prezzi a bordo (foto, materiale video, gadget vari) mi sembrano più elevati di quello che dovrebbero essere per cui sono portato ad estendere la cosa anche alle escursioni..

E' però solo una mia idea sia chiaro..

Per contro (un colpo al cerchio ed uno alla botte) il servizio offerto secondo me è molto valido, solo in un paio di casi sono uscito deluso da una escursione, in generale le guide sono molto qualificate..

Laura, ti leggo ora..

Per quanto riguarda le foto invece per me c'è un concetto sbagliato di gestione a bordo...visto che siamo nell'era del digitale invece che continuare a stamparle tutte (con una marea di foto che alla fine vanno buttate) basterebbe posizionare in nave degli schermi in cui è possibile scorrerle e farsi stampare solo quelle desiderate...eccome se ci sarebbe modo di farle pagare di meno!

Considera che a me una stampa in altissima qualità, di circa un metro per cinquanta centimetri, non costa più del costo delle loro foto..

Una 20*30 sempre di altissima qualità, starà sui 2/3 Euro..

Ovviamente io non pago i fotografi, che a bordo sono più di uno..

Un saluto
Manlio
 
Ultima modifica:
Già Laura.
La questione, credo sia più complessa ancora. Nel senso: metti che in una tappa ci siano 3 escursioni differenti (quindi, per ipotesi, 3 pulmann differenti).
Se invece di 50 passeggeri a pulmann ne hai solo 10, con quei 10 non ammortizzi nemmeno il costo del pulmann. Moltiplicalo per tre pulmann, e moltiplicalo per tutte le tappe.
Ed ecco che, tu compagnia, hai davanti solo due scelte per non rimetterci troppo: o non fai più escursioni, o cali i prezzi.
Questo soprattutto in un contesto di crisi.

Ciao
 
concordo con la76 per quanto riguarda le foto,c'è un enorme spreco di denaro stampando tutte quelle foto quando poi alla fine forse una famiglia ne acquista solo 1 o addirittura neanche 1,meglio averle in digitale e stampare solo quelle che ti servono.per le escursioni ci sono davvero dei prezzi esagerati che chi viaggia in famiglia come me diventa impossibile partecipare,per questo ci si affida al fai da te.
 
La questione, credo sia più complessa ancora. Nel senso: metti che in una tappa ci siano 3 escursioni differenti (quindi, per ipotesi, 3 pulmann differenti).
Se invece di 50 passeggeri a pulmann ne hai solo 10, con quei 10 non ammortizzi nemmeno il costo del pulmann. Moltiplicalo per tre pulmann, e moltiplicalo per tutte le tappe.


Max, almeno nel caso della Costa l'escursione viene semplicemente annullata, a me è successo un paio di volte..

La cosa triste (per loro) è che appena arrivato a bordo mi avevano invitato a prenotare presto perchè i posti erano in esaurimento e potevano chiuderla senza ordinare un altro pulman per le persone rimanenti..

Nella realtà eravamo in pochissimi ad essere interessati alla cosa.. :(

concordo con la76 per quanto riguarda le foto,c'è un enorme spreco di denaro stampando tutte quelle foto quando poi alla fine forse una famiglia ne acquista solo 1 o addirittura neanche 1,meglio averle in digitale e stampare solo quelle che ti servono..

Stampandole sono visibili per tutti, e quindi attirano di più.. per avere un effetto simile con i monitor ne dovrebbero predisporre molti.. forse una decina..
A loro una stampa costa in realtà pochi centesimi..

Un saluto
Manlio
 
Top