• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

cretanseagull

New member
Ciao.
Mi chiedo, i crocieristi diabetici in terapia con insulina e che hanno necessità di una determinata dieta e di rispetto degli orari di pranzo e cena come si organizzano? Esistono menù per diabetici a bordo e, soprattutto, i ristoranti/self-service di bordo sono operativi negli orari di pasti dei diabetici?
Grazie in anticipo per la risposta.
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

Sinceramente non so se ci sono menù specifici per diabetici. Per quanto riguarda gli orari la forbice di tempo di apertura dei self service e dei ristoranti è tale che credo possa soddisfare chiunque.
Penso comunque che ci sia la possibilità di cibi dietetici anche se non finalizzati ai diabetici.
Se non ricordo male il trattamento con insulina è più elastico rispetto agli ipoglicemizzanti orali.
Due anni fa nel nostro gruppo c'era un amico affetto da diabete in cura con insulina e non ha avuto problemi di alcun genere.
Solo un minimo di attenzione
Saluti
Leo
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

leo ha detto:
Sinceramente non so se ci sono menù specifici per diabetici. Per quanto riguarda gli orari la forbice di tempo di apertura dei self service e dei ristoranti è tale che credo possa soddisfare chiunque.
Saluti
Leo

Grazie della risposta Leo!
La dieta e il rispetto degli orari di pasto, per un diabetico, sono altrettanto importanti della terapia stessa. Essendo questo un argomento che mi interessa molto vorrei saper a chi dovrei rivolgermi (prima ancora di salire a bordo) per ottenere le risposte certe e dettagliate sull' argomento.
Grazie ancora!
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

cretanseagull ha detto:
Grazie della risposta Leo!
La dieta e il rispetto degli orari di pasto, per un diabetico, sono altrettanto importanti della terapia stessa. Essendo questo un argomento che mi interessa molto vorrei saper a chi dovrei rivolgermi (prima ancora di salire a bordo) per ottenere le risposte certe e dettagliate sull' argomento.
Grazie ancora!
Contatta la compagnia, sicuramente potranno darti informazioni più precise. Ma sai a bordo non manca mai il riso bianco, la carne o il pesce ai ferri , anche al buffet sono sempre disponibili. Purtroppo il diabete sta aumentando e credo che l'eventualità di un viaggiatore diabetico sia stata sicuramente contemplata.
Un saluto
Leo
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

Anche mia sorella è diabetica e l'anno scorso ha fatto una crociera con Costa, ti posso assicurare che non ha avuto nessun tipo di problema ne con gli orari ne con il cibo.
Logicamente era sua cura prestare attenzione alla scelta dei cibi, ma sono molto vari e poi hai la possibilità di scegliere i "sempre disponibili" che sono piatti semplici validi anche per bimbi.
Comunque quest'anno ho notato che per i bimbi c'era un menù specifico.
Ti consiglio comunque di avvisare Costa del tuo problema, anche in relazione allo smaltimento delle siringhe per l'insulina.
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

Leo e Chiarastella grazie!
La testimonianza che c'è stato uno o più precedenti e che tutto è andato per il meglio mi fa stare più tranquillo... :D
Ne ero quasi certo che a bordo si sarebbero già presentati più di un caso di persone con quella necessità, basta pensare le migliaia di passeggeri imbarcati finora e la, ahimè, sempre più crescente percentuale di persone col diabete. Ho fatto tantissimi viaggi in nave in vita mia, ma il più lungo durava 32 ore. Forse proprio per la relativamente breve durata di viaggio incontro sempre problemi per quanto riguarda l' apertura del ristorante per cena (troppo tardi per i miei orari). Di conseguenza devo sempre regolarmi diversamente.. Ma finchè fai brevi viaggi non ci sono problemi, una crociera però può durare anche 2 settimane (qualche volta anche di più), di conseguenza bisogna tenersene conto.

Saluttoni

cretanseagull
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

il papà di mia cognata è diabetico
di crociere ne ha fatto, sia su MSC che Costa, però solo su Costa ha trovato un grande attenzione specialmente sulla dieta, su MSC, fra parentesi ne ha fatto solo una proprio per questo motivo,anche se preannunciato il problema dall'agenzia hanno lasciato il tutto in balia delle "onde" mentre su Costa, come dicevo, anche se aveva una cabina o interna o con finestra (di più mai) l'addetto (o alla cabina ma una specie di maggiordomo o che so) chiedeva sempre se desiderava qualcosa anche fuori orario, e quandeo è successo non gli hanno mai caricato niente di spesa
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

Mariaefiglio: Buono a sapersi... Grazie.
Comunque l' importante per me è che riesca a trovare ciò che mi serve (roba genuina) quando mi serve, per il resto non ho bisogno di niente altro. Mi sto laureando in Medicina per cui mi so gestire abbastanza bene.
Grazie tante!
Ciao
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

io sono insulinoresistente, e su costa romantica quest'estate ho trovato anche degli ottimi dolci senza zucchero!prendo l'ipoglicemico, e col cibo non ho avuto assolutamente problemi. avvisando l'agenzia potrai richiedere un menu a parte se lo ritieni opportuno,specie la sera al ristorante, al buffet invece ti puoi gestire da solo.
sicuramente avrai contenitori particolari per gli aghi.
buona vacanza!!!
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

ho sentito che ci sono dei quochi che cucinano piatti solo per determinate diete (es. diete per chi non tollera gli amidi , il glutine,ecc);le diete per i diabetici non so' se sono previste . L' ho saputo da un signore di savona il cui figlio era cuoco per i celiaci sulla smc orchestra . conviene avvisare al momento della prenotazioine.
certo che le esigenze in fatto di cibo sulle navi da crociera vengono sempre sodisfate
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

Su Costa facendolo presente in agenzia ti preparano diete adeguate al tuo caso ,è un servizio specifico lo trovi anche sul catalogo sotto la voce esigenze particolari
vai tranquillo anchi sono nelle tue condizioni e non mi sono maitrovato a disagio con i cibo e gli orari . importante e farlo presente al momento della prenotazione
 
Re: Diabetici INDP in crociera: come fare con i pasti?

Abbiamo appena fatto al crociera di natale di msc lirica ai caraibi, mio padre è diabatico da una vita ed in generale ha sempre viaggiato, si regola sul cibo e quantità di insulina. Sulla nave comunque gli è stato chiesto dal personale , segnalazione della cainista che ha visto l'insulina in frigorifero, se aveva necessità di qualcosa in particolare, ma a lui non serviva niente, e comunque in tutti i buffet e soprattutto al ristorante erano sempre presenti dolci senza zucchero, torte, marmellate , lieviti, e su segnalazione fatta alla prenotazione loro ti forniscono un menù a parte.
C'era menù per i bimbi tutti i giorni , figuriamoci per motivi di salute.
 
Top