• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Smeralda - mini diario di una mini crociera - 21-24 Novembre 2025

cuochina

Well-known member
Cari amici del forum, appena sbarcata da Costa Smeralda scrivo questo breve diario della mia breve crociera per raccontarvi la mia esperienza e le mie impressioni.
Sono arrivata tardissimo a conoscere Smeralda, ben 6 anni dopo il suo varo, e non ho ancora provato Toscana. Magari alcune mie osservazioni saranno banali e sentite più volte, chiedo venia in anticipo!

Il viaggio anche questa volta inizia il giorno prima dell'imbarco, con una notte a Genova.
La città ligure ci accoglie con temperature basse e un vento gelido che non ci permette di fare la nostra solita passeggiata serale fino a piazza De Ferrari. Devo accontentarmi di vederla in foto sopra il letto!

IMG_2900.webp


Il giorno dopo per fortuna splende il sole (ma le temperature sono ancora rigide!). Ecco la vista dalla nostra camera di albergo, al risveglio. Io adoro Piazza del Principe a Genova, è oramai un posto familiare!


IMG_2902.webp
 
Ti seguo! Sono stato su Smeralda una volta sola e pure io molto tardi. Le mie impressioni non sono state molto positive, sono curioso di avere anche la tua!
 
L'imbarco procede spedito e alle 11.30 siamo già a bordo, un record!

Entriamo direttamente al Colosseo: questo atrio e punto centrale della nave mi piace, luminoso e accogliente. Scoprirò solo dopo che è anche un teatro.

IMG_2904.webp

La nostra cabina è una interna a prua al ponte 14, Firenze. Mi piace moltissimo, soprattutto il bagno. Le cabine Costa avevano bisogno di una bella svecchiata! Anche i corridoi delle cabine mi piacciono tanto, con le foto delle varie città a cui il ponte è dedicato e il colore diverso della moquette.
Peccato che la moquette mostri tante macchie, sia in cabina, che nei corridoi.

IMG_2907.webp

IMG_2908.webp

IMG_2909.webp

La cabina è stata perfetta, ben illuminata, la posizione molto comoda. Gli spazi nell'armadio sono al limite, per una tre giorni vanno benissimo, per crociere più lunghe immagino che sarà difficoltoso fare stare tutto dentro. In compenso il bagno è pieno di scaffali!
Una curiosità: quella zuppiera sul tavolo a cosa serve? Per l'ipotetica frutta in camera che non portano più? Tra l'altro è incollata alla scrivania, un pò seccante quando dovevo scrivere qualcosa.
Altra nota negativa: perchè mettere le prese di ricariche solo su un comodino?
Come anticipato, all'arrivo non abbiamo trovato il tappetino in bagno, ma dal giorno successivo, sebbene non avessimo detto nulla al cabinista, è comparso ed è stato anche sostituito il terzo giorno.
Peccato non avere più le veline in bagno, sebbene sia rimasto l'alloggiamento, cerco oramai di portare qualche pacchetto di fazzoletti in più per sopperire alla mancanza.
 
""Come anticipato, all'arrivo non abbiamo trovato il tappetino in bagno, ma dal giorno successivo, sebbene non avessimo detto nulla al cabinista, è comparso ed è stato anche sostituito il terzo giorno.
Peccato non avere più le veline in bagno, sebbene sia rimasto l'alloggiamento, cerco oramai di portare qualche pacchetto di fazzoletti in più per sopperire alla mancanza
.""

Si nota con tristezza che stanno veramente raschiando il barile.........................Costa dove vuole arrivare con questi continui tagli? :(
 
A me le cabine di Toscana/Smeralda piacciono molto. Sono luminose e ampie e l'arredamento moderno mi piace molto.
Non ho mai preso una interna mentre ho preso quelle con balcone, veranda e suite.

La "zuppiera" io l'ho considerata come uno svuota tasche... chissà se sarà stato quello lo scopo?!

Com'è stato stare a prua? Avete sentito di più il movimento del mare o per voi è stato indifferente?

Avete fatto un giro da Frescobaldi? Io non ci sono riuscita e sarei curiosa di sapere cosa ne pensate, se l'avete visitato. Per noi su Toscana la tappa fissa era lo Spazio Ferrari, dislocato nello stesso spazio di Frescobaldi su Smeralda ma che offriva, oltre ai vini, anche un po' di cucina di mare che non ci dispiaceva affatto!

Per la presa nel comodino, l'ho trovata anch'io una cosa strana! Bah

Per le veline, quest'estate nella cabina con balcone (su Toscana) non ci ho fatto caso, mentre in suite c'erano di sicuro.

Buona continuazione di racconto
 
La "zuppiera" io l'ho considerata come uno svuota tasche... chissà se sarà stato quello lo scopo?!

Com'è stato stare a prua? Avete sentito di più il movimento del mare o per voi è stato indifferente?

Avete fatto un giro da Frescobaldi? Io non ci sono riuscita e sarei curiosa di sapere cosa ne pensate, se l'avete visitato. Per noi su Toscana la tappa fissa era lo Spazio Ferrari, dislocato nello stesso spazio di Frescobaldi su Smeralda ma che offriva, oltre ai vini, anche un po' di cucina di mare che non ci dispiaceva affatto!
Ho pensato anche io a una sorta di svuota tasche.. ma poi mi sono chiesta: quanta roba dovrebbe avere la gente in tasca?! Inoltre ha dei fori, quindi non è proprio adatta!

Stare a prua.. indifferente! In ogni caso credo che la posizione interna faccia sentire molto meno il mare. Questa volta si è ballato, ma a noi non ha dato alcun fastidio!

Frescobaldi non lo abbiamo provato, ha un menu molto interessante, ma cenavamo già al Bellavista, magari una prossima volta!
 
Lasciati gli zaini in cabina, la nostra prima tappa, imprescindibile oramai, è al ristorante Elite delle Suite, qui il Bellavista, per chiedere di acquistare il pacchetto. Non c'è alcun problema e la manager Vera si dimostra una persona davvero simpatica, ci siamo sicuramente già viste ma nessuna delle due ricorda su quale nave!

Il primo pranzo è eccellente, approfitto subito di due specialità al carrello, che ricordavo buonissime su Fascinosa e che su questa nave reggono il confronto. Il calamaro ripieno e la millefoglie!

IMG_2926.webp

IMG_2928.webp

Qui al Bellavista con grande piacere ritroviamo @nicoletta96! E' sempre un bello ritrovare a bordo amici del forum!
 
Dopo un ottimo pranzetto, ci tocca passare dalla Muster Station con i nostri giubbotti di salvataggio (una novità per noi, mai visto questo modello!) per farci validare la tessera. Essendo stati costretti a scaricare l'app di Costa per l'Oggi a bordo, abbiamo deciso di fare per la prima volta l'esercitazione tramite l'applicazione. Devo dire non male, peccato che tra salire e scendere con gli ascensori abbiamo perso forse 20 minuti.
Il software di gestione degli ascensori di Smeralda è pessimo. Non è possibile avere una nave di queste dimensioni con questi ascensori!


Espletate tutte le funzioni mandatorie, è arrivato il momento di un bell'idromassaggio caldo per facilitare la digestione. Così ci dirigiamo verso il ponte piscine coperto, un'altra novità rispetto alle altre navi Costa.

IMG_2920.webp

Ovviamente la foto di sopra non è stata scattata esattamente nel momento in cui ci siamo recati lì dopo pranzo. La piscina era presa d'assalto dai bambini e gli idromassaggi abbastanza pieni, idem tutti i lettini.

Se la prima impressione del ponte piscine è stata "che carino! che belli gli idromassaggi trasparenti!", dopo averlo vissuto un pò mi sono ricreduta.

Quello spazio di acqua bassa è troppo grande e troppo sguarnito, trovo che non dia un bell'effetto. Gli idromassaggi trasparenti sono belli quando sono vuoti, ma quando le persone sono appoggiate con la schiena alla vetrata trovo che non sia proprio un belvedere. Inoltre è possibile stare fino a 7 persone dentro, ma solo 4 possono sedersi e godere delle bolle, ma che senso ha?
Infine, mi sembra uno spazio sottodimensionato per una nave di questo tipo. Cosa ne pensate?
 
.... Cuochina le cabine di Smeralda e Toscana per una mini vanno bene, ma già fare una settimana il posto per i vestiti è molto ristretto. Io ho viaggiato in suite su tutte e due, ma se metto a confronto le suite di Fascinosa, Deliziosa ecc. non c'è confronto sono migliori le cabine delle navi "vecchie".
 
.... Cuochina le cabine di Smeralda e Toscana per una mini vanno bene, ma già fare una settimana il posto per i vestiti è molto ristretto. Io ho viaggiato in suite su tutte e due, ma se metto a confronto le suite di Fascinosa, Deliziosa ecc. non c'è confronto sono migliori le cabine delle navi "vecchie".
Noi abbiamo viaggiato due settimane consecutive in suite su Toscana e la cabina armadio era più che sufficiente. Poi in soggiorno, di fianco alla porta d’ingresso, c’è un altro armadio che usava nostra figlia per i suoi vestiti.
Non abbiamo davvero patito la mancanza di spazio.
Invece concordo sulle cabine normali perché anche quella con balcone manca di qualche cassettiera
 
....Chiara non so se tu hai viaggiato ancora in suite sulle navi "vecchie' ma a mio parere hanno le predisposizioni degli arredi molto meglio distribuite perciò a mio parere sono migliori, poi sai le navi nuove attraggono sempre di più.
 
....Chiara non so se tu hai viaggiato ancora in suite sulle navi "vecchie' ma a mio parere hanno le predisposizioni degli arredi molto meglio distribuite perciò a mio parere sono migliori, poi sai le navi nuove attraggono sempre di più.
Ho viaggiato su Pacifica in suite ma la suite di Toscana mi è piaciuta di più.
Un po’ perché ha due ambienti separati e per noi che siamo in 3 non ha eguali.
Ma comunque la cabina armadio di fianco alla camera da letto l’ho trovata molto pratica.
La prossima estate viaggeremo su Deliziosa ma sappiamo già che gli armadi sono stati sacrificati

Invece volevo sapere da @cuochina che temperatura ha trovato a bordo. Accettabile o fa un freddo glaciale come in estate in nave? Che abbigliamento mi consigli per noi che viaggeremo la settimana di Capodanno?
 
Top