• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Pacifica Caraibi e transoceanica fino a Savona 23/03/19 - 12/04/19

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aurachiara

Active member
8e7ca53a290b6c8f5476491f86a5575e.jpg


Inizio con la foto della scia che tanto amo, questo diario della mia 12 crociera.
La crociera è stata prenotata in ottobre, l’itinerario era interessante e poi la traversata mi attirava, sarebbe stata la nostra seconda dopo quella fatta con MSC Musica da Abu Dhabi. Seconda volta con Costa dopo quella fatta su Concordia nel 2011.
Itinerario:
Guadalupe
St Maarten
La Romana
Isola Catalina
St.Kitts
Antigua
Martinica
Guadalupe
St Lucia
6 giorni di navigazione
Santa Cruz de Tenerife
Navigazione
Gibilterra
Navigazione
Barcellona
Savona
Per un totale di 21 giorni.
Decidiamo di arrivare a Guadalupe con un giorno di anticipo volando in autonomia con un risparmio notevole.
Partiamo il 22 da Fiumicino con un volo vueling per Parigi Orly e da lì ci imbarchiamo con Level per Guadalupe. Voli tranquilli e puntuali.
A Pointe-A-Pitre abbiamo affittato un appartamento a 5 minuti a piedi dal porto.

6b8834483168eda077949c4bf690276a.jpg


d8bc65cec0689a5cf766ae0029200ce4.jpg


5c752e59c60a59b3ba59ecf900d30fe8.jpg






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il giorno successivo il 23,giorno dell’imbarco, la nostra sveglia biologica ci fa alzare prestissimo, vediamo l’alba dal nostro balcone e la città che piano piano si sveglia è sabato pertanto i ritmi sono più rallentati, molte attività rimangono chiuse. Proprio sulla piazza c’è un bar che abbiano letto avere buone recensioni dove poi siamo andati a fare sia colazione che pranzo.
Usciamo con calma verso le 9.00, e dopo la colazione ci avviamo al porto per chiedere se potevamo depositare i bagagli e poi tornare all’ora dell’imbarco (alle 15 ). Una gentile addetta portuale ci ha categoricamente affermato che i bagagli li avremmo dovuti tenere con noi fino al momento dell’imbarco. Rimaniamo stupiti della risposta, finora abbiamo sempre potuto lasciare in anticipo i bagagli per poi presentarci all’ora dell’imbarco. Ma guardandoci intorno notiamo che ci sono già alcune persone ferme con i propri bagagli sotto una pensilina posta davanti all’entrata del porto. Preso atto di ciò chiedo alla padrona di casa se potevamo lasciare i bagagli da Lei fino alle 14.30, e per fortuna altrimenti avremmo passato la mattinata anche noi sotto la pensilina! La passiamo invece a girare per il centro di Pointe-A-Pitre dove troviamo un mercatino coperto con spezie e pesce vicino al mare oltre ad alcune strade con bancarelle varie.
Alle 14,00 dopo aver pranzato torniamo a riprendere le valigie, e ci rechiamo a piedi verso l’imbarco.
E li troviamo il caos! le persone ovviamente erano aumentate e tutte cercavano riparo dal sole caraibico,sotto l’unica pensilina disponibile. Ci sono state anche discussioni accese tra alcune persone e il personale del porto. Finalmente alle 14.30 in anticipo decidono di iniziare l’imbarco. Si entra uno alla volta previa esibizione del biglietto e del documento. Vi lascio immaginare come è stata la fila per entrare!
Ma come è già stato detto siamo in vacanza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il giorno successivo il 23,giorno dell’imbarco, la nostra sveglia biologica ci fa alzare prestissimo, vediamo l’alba dal nostro balcone e la città che piano piano si sveglia è sabato pertanto i ritmi sono più rallentati, molte attività rimangono chiuse. Proprio sulla piazza c’è un bar che abbiano letto avere buone recensioni dove poi siamo andati a fare sia colazione che pranzo.
Usciamo con calma verso le 9.00, e dopo la colazione ci avviamo al porto per chiedere se potevamo depositare i bagagli e poi tornare all’ora dell’imbarco (alle 15 ). Una gentile addetta portuale ci ha categoricamente affermato che i bagagli li avremmo dovuti tenere con noi fino al momento dell’imbarco. Rimaniamo stupiti della risposta, finora abbiamo sempre potuto lasciare in anticipo i bagagli per poi presentarci all’ora dell’imbarco. Ma guardandoci intorno notiamo che ci sono già alcune persone ferme con i propri bagagli sotto una pensilina posta davanti all’entrata del porto. Preso atto di ciò chiedo alla padrona di casa se potevamo lasciare i bagagli da Lei fino alle 14.30, e per fortuna altrimenti avremmo passato la mattinata anche noi sotto la pensilina! La passiamo invece a girare per il centro di Pointe-A-Pitre dove troviamo un mercatino coperto con spezie e pesce vicino al mare oltre ad alcune strade con bancarelle varie.
Alle 14,00 dopo aver pranzato torniamo a riprendere le valigie, e ci rechiamo a piedi verso l’imbarco.
E li troviamo il caos! le persone ovviamente erano aumentate e tutte cercavano riparo dal sole caraibico,sotto l’unica pensilina disponibile. Ci sono state anche discussioni accese tra alcune persone e il personale del porto. Finalmente alle 14.30 in anticipo decidono di iniziare l’imbarco. Si entra uno alla volta previa esibizione del biglietto e del documento. Vi lascio immaginare come è stata la fila per entrare!
Ma come è già stato detto siamo in vacanza!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

wow che bel giro....chiedo il permesso di salire a bordo
 
Costa Pacifica Caraibi e transoceanica fino a Savona 23/03/19 - 12/04/19

Buona sera, benvenuti a tutti. Allora ero rimasta all’imbarco che è iniziato certo non sotto i migliori auspici, ma passata la barriera dell’entrata il resto si è svolto molto celermente e in circa mezz’ora eravamo in nave.
Secondo giorno St Maarten arrivo previsto ore 13.00 partenza ore 18.00, il tempo a disposizione non è molto inoltre essendo domenica molte attività erano chiuse. A St Maarten eravamo già stati 2 anni fa con la MSC Divina ma quella volta avevamo a disposizione l’intera giornata e siamo andati a Ile de Pinel, stavolta decidiamo di di rimanere sulla spiaggia di Philipsburg. E abbiamo fatto bene, il tempo era brutto ed è anche piovuto.

f6a5f7bfb84b30d29049988d3ea521f1.jpg


85345bea7b9a87669cda11c325aa5e97.jpg

Spiaggia di Philipsburg

2ce8040c14fe25aa68dcb6ba9ba201c7.jpg


Siamo stati un po’ in spiaggia e poi siamo rientrati in nave dopo aver fatto un giretto per i negozi del porto. L’isola risente ancora del passaggio dell’uragano Irma, molte case sono in ristrutturazione o lasciate come le rovinate l’uragano.
b28cf96080b1ab9a0d0601bcf691ce48.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
La Romana:
Il giorno seguente il 25 il porto di arrivo è quello de La Romana a Santo Domingo l’arrivo è previsto per le 13.30 e la partenza alle ore 7.00 del giorno dopo. Per questo scalo avevo contattato da casa una agenzia del luogo gestita da Italiani per poter andare all’isola di Saona. La mattinata passa in nave sperando che il meteo si rimetta, infatti a metà mattinata ha iniziato anche a piovere a dirotto. Giunti puntuali al porto de la Romana incontriamo la nostra guida che ci propone un’alternativa al viaggio a Saona ma decidiamo di provarci lo stesso e non abbiamo fatto male; infatti alla fine è uscito il sole anche se abbiamo preso un po’ di pioggia in barca.
Spiaggia di bayahibe
22cbef72a22638648ed67d7cde79c2c1.jpg


011ddc7a61f1a9deeae063fc57373f7f.jpg


62b946302fad50031a5028530140ffda.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
La Romana:
Il giorno seguente il 25 il porto di arrivo è quello de La Romana a Santo Domingo l’arrivo è previsto per le 13.30 e la partenza alle ore 7.00 del giorno dopo.
cut

Ciao Aurachiara, scusami se non mi sono presentato all'appuntamento sulla nave il giorno dell'imbarco essendo che ho avuto un problema sulla nave proprio all'orario previsto che ci si doveva vedere al ponte 5, se vuoi ti spieghero' mandandoti una email a familia....@yahoo.it e' questo il tuo indirizzo?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buona sera, nessun problema, peccato non esserci conosciuti durante tutta la crociera. Si quella è la mia mail. Sentiamoci con quella perché anche io ho avuto alcuni disguidi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
bad851360bc8f7406af9f05beac4bc0f.jpg


8cdd54ac7f3498e89937d975c4305d5e.jpg


6e52aae37c752a699be8f10f87339d62.jpg
2ef78e03f8519a8efdce6f55e87fa421.jpg
0899925d0ed4520c1a19ed81a4cc3bea.jpg


3d14784d460d3a1e83f89adbc3046c51.jpg


Un po’ di foto di Saona e il tramonto a bayahibe.
L’escursione all’isola di Saona si è rivelata molto bella anche se il tempo non era dei migliori. Purtroppo sembra che quest’anno ai Caraibi il meteo sia stato molto capriccioso. Ma alla fine il sole è uscito e siamo riusciti anche a vedere le stelle marine.
Ritorno a bayahibe con uno splendido tramonto verso le 18.30

27af24dbee43a7e2c394d9d584466569.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anch’io pronta a seguire il tuo bel viaggio ....il prossimo anno anch’io ne farò una simile con magica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Buona sera a tutti, e grazie per la vostra presenza, se avete domande non esitate, io ho largamente usufruito di questo forum e nel mio piccolo cerco di essere d'aiuto.
Allora ero rimasta a La Romana, come ho scritto, la nave sarebbe ripartita solo alle sette del giorno successivo, ma sapevamo che il porto non era molto consigliabile la sera pertanto tornati dall'escursione siamo rimasti in nave.
Debbo dire che in questa prima settimana la nave l'abbiamo vissuta molto poco perchè eravamo fuori quasi tutto il giorno e tranne gli spettacoli a teatro e la cena al ristorante abbiamo poco usufruito delle possibilità di svago che la nave offriva.
Il giorno 26/03 la nave ripartiva alle 7.00 da La Romana per raggiungere l'isola Catalina alle ore 9.00. Lo sbarco su quest'isola avviene in tender, e i biglietti per usufruire del passaggio si potevano ritirare la mattina precedente presso il Rhapsody gran bar al ponte 5, noi complice il fatto che siamo persone molto mattiniere, abbiamo preso l'orario delle 9.30. Credo che siamo stati tra i primi a scendere, il tempo come al solito non era dei migliori ma fortunatamente durante la giornata si è aperto.
Cosa dire sull'isola catalina? penso che si sappia bene che è un'isola a disposizione della Costa quando le due navi che sono ai Caraibi fanno scalo li, praticamente quasi tutta la nave si trasferisce sull'isola dove viene allestito il buffet, i bar, ombrelloni e sdraie per i croceristi.
Pur seguendo il consiglio di molti di voi e portandomi quasi in fondo all'isola ho avuto un po' l'impressione di trovarmi a Rimini o a Ostia nel periodo di maggiore affluenza estiva. Non mi fraintendete, sabbia bellissima e mare cristallino come deve essere ai Caraibi, ma tutta quella gente ammucchiata su un tratto di arenile con i vicini di ombrellone a pochi passi da me, mi ha fatto quell'effetto. Debbo anche dire, a onor del vero, che l'organizzazione è stata impeccabile e il posto, anche al buffet si trovava facilmente.
La giornata è passata piacevolmente e alle 16.00 siamo tranquillamente rientrati in nave.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top