• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Brochure Crociera Estiva 1950 Andrea Doria (Marina Militare)

DrPianale

Co-Fondatore
Ciao a tutti

Su un altro forum ho trovato questa spettacolare (IMHO) documentazione...che non potevo esimermi da linkare anche qui: :cool:

http://www.betasom.it/forum/index.php?showtopic=39201

Per chi non lo sapesse la Andra Doria non era solo il tristemente famoso transatlantico affondato, ma anche una nave da battaglia della Marina

http://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Doria_(nave_da_battaglia_1913)


Mi pongo una domanda che giro agli esperti, ma si usa ancora oggi fare una cosa del genere? ci sono ancora le "crociere" sulle navi della Marina Militare?

Ciao
 
Sembra anche a me di si... che belle immagini, poi ho letto che è stato acquistato tutto per un'euro...
Scrive Porto Corsini invece che Ravenna, almeno così leggo da una ricerca web... come mai???
 
Qui propio non so, sarebbe da chiedere a Rodolfo o aqualche militare nel forum.
Conosco foto della nave.
Della marina Militare conosco di una visita fatta l´incrociatore Vittorio Veneto, visita fatta con la scuola a Buenos Aires.

Un saluto.
 
Bellissima la brochure, Ho letto che la nave per un periodo ha effettivamente effettuato delle crociere annuali, oltre a partecipare a esercitazioni sia con unità nazionali che alleate.
Bella l' idea di una crociera su una nave militare, anche se oggi non mi rendo conto se sia una cosa realizzabile....
 
di solito ci sono sempre due navi militari che fanno la crociera estiva,una per la scuola sottufficiali e una per la scuola ufficiali,non è che sia una crociera tutta idromassaggio e piscina intendiamoci ma e pur sempre un'esperienza bellissima,di solito vanno sino a paesi dove c'è un avvenimento importante a mo di rappresentanza,esempio nel lontano 1984 (mamma mia che vecchio che sono) 2 miei amici li hanno imbarcati sul caio duilio alla volta di los angeles per le olimpiadi.
 
di solito ci sono sempre due navi militari che fanno la crociera estiva,una per la scuola sottufficiali e una per la scuola ufficiali,non è che sia una crociera tutta idromassaggio e piscina intendiamoci ma e pur sempre un'esperienza bellissima,di solito vanno sino a paesi dove c'è un avvenimento importante a mo di rappresentanza,esempio nel lontano 1984 (mamma mia che vecchio che sono) 2 miei amici li hanno imbarcati sul caio duilio alla volta di los angeles per le olimpiadi.

Questo vale anche per la mitica Amerigo Vespucci che fa la crociera estiva per gli allievi dell'accademia di Livorno ed anch'io ricordo un amico, compagno di studi di ingegneria che mi raccontava di questa crociera, ma non era il lontano 1984, ma il lontanissimo 1976, quando finito il biennio in accademia tornò a Napoli per fare il triennio, per fare l'ufficiale di macchine.
 
il vespucci per gli ufficiali,il palinuro per i sottufuciali ne ho conosciuto anch'io diverse persone che ci sono state e tutte entusiaste dell'esperienza fatta.
Questo vale anche per la mitica Amerigo Vespucci che fa la crociera estiva per gli allievi dell'accademia di Livorno ed anch'io ricordo un amico, compagno di studi di ingegneria che mi raccontava di questa crociera, ma non era il lontano 1984, ma il lontanissimo 1976, quando finito il biennio in accademia tornò a Napoli per fare il triennio, per fare l'ufficiale di macchine.
 
Diciamo che il termine appropriato è "campagna addestrativa". In linea di massima le navi candidate sono sicuramente Vespucci e Palinuro rispettivamente per gli allievi della prima classe dell'Accadema Navale e della Scuola Sottufficiali, altre navi sono spesso coinvolte per gli allievi della seconda classe.
Durante queste campagne si unisce all'attività addestrativa in favore degli allievi anche l'attività di rappresentanza. E' un esperienza unica per tutti, forse un privilegio, tuttavia non sono vacanze premio ed i ritmi sono abbastanza serrati, si richiede di fare ed imparate tanto in un tempo relativamente breve, quando ci sei è quasi un incubo ma è la prima volta che un allievo fà parte di un vero equipaggio, ed alla fine, come sempre, ci si ricorda solo delle cose belle.
 
Top