• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Avaria?

eh beh adesso quel volo non so (mi spiace) ma sono sicuro di aver sentito più volte in diversi documentari dire che gli aerei vengono progettati per rientrare con un solo motore funzionante...
Ma scusa non si possono fermare entrambi? Quello caduto al largo di Palermo, l'ATR 72 nel 2005? L'elenco potrebbe continuare a lungo ma non è il luogo adatto.
 
Nel caso del SRtP le navi sono dotate anche di ponti di comando, ridotti, dislocati in altri ponti, più o meno visibili.
P.e. sia le classi Smeralda che World ne son dotate.
 
A bordo si parla ancora di "personale arrivato per risolvere il problema", non di rimorchiatori come si legge su qualche sito.
La situazione comunque è tranquilla, nonostante i disagi per chi doveva sbarcare a Napoli.
Speriamo bene, io sono più curioso relativamente alle eventuali condizioni di rimborso per una crociera durata solo 24 ore
 
Il tracciato delle ultime ore

Screenshot_20250825-141630.webp

Nave da crociera con 8.585 persone a bordo in avaria al largo di Ponza. Lo stop della Msc World Europa «per guasto elettrico»​

68ac3c2644c99.r_d.709-320.jpeg

di Redazione Roma
25 ago 2025
In corso le operazioni di soccorso della Guardia costiera che ha inviato due rimorchiatori. A bordo 8.585 persone tra passeggeri ed equipaggio
loading.gif


Ferma in mezzo al mare, per un'avaria ai motori, la nave «World Europa» della Msc Crociere. Lo stop dell'enorme natante, fiore all'occhiello della flotta per le sue caratteristiche tecnologiche all'avanguardia - è un fuori programma ed è avvenuto a circa 8 miglia nautiche al largo dell'isola di Ponza.
Secondo le prime informazioni, rese note dalla Guardia costiera, alle 7:25 di lunedì mattina la nave da crociera, in navigazione da Genova a Napoli con a bordo 8.585 persone (6.496 passeggeri e 2.089 membri dell'equipaggio), ha comunicato di aver riscontrato un problema di natura elettrica ai motori.

loading.gif


Sempre secondo la Guardia costiera i passeggeri a bordo sarebbero «tranquilli e la situazione sotto controllo: le condizioni meteomarine sono favorevoli e i servizi essenziali per i passeggeri continuano a essere assicurati dai generatori di bordo».
Due rimorchiatori sono già partiti - rispettivamente dai porti di Gioia Tauro e di Napoli - per assistere la nave da crociera e condurla successivamente in
sicurezza al porto di Napoli, le operazioni si stanno svolgendo anche con l'ausilio di un elicottero.
Tecnici specializzati della compagnia stanno raggiungendo la nave per effettuare verifiche e risolvere l'avaria. Il centro di soccorso marittimo della Guardia Costiera di Civitavecchia sta seguendo costantemente l'evoluzione della situazione tramite i sistemi di monitoraggio del traffico marittimo, mantenendo un contatto diretto con la nave e con l'armatore.
(articolo in aggiornamento...)









Fonte: corriere.it​
 
Procediamo a 6 nodi verso Napoli, non si vedono rimorchiatori anche perché non mi pare presente un accesso a prua, se non per lo Yacht Club.
Dalla webcam non si vede niente


Correggo:
Andiamo con la propulsione della nave, scortati dalla Guardia Costiera. Nessuna notizia sui tempi di arrivo a Napoli
 
Non ci sono rimorchiatori al momento: ha ripreso parzialmente la propulsione. Ne avrà bisogno in fase di manovra per l'ormeggio, una volta in porto.
 
Sembra tutto risolto, navigazione a 15 nodi e attracco a Napoli in serata per sbarchi e imbarchi, per poi proseguire regolarmente per Messina.

Speriamo che sia l'ultima disavventura, mi dispiace per Napoli e per i biglietti di Napoli Sotterranea saltati😅

Un saluto a tutti
 
Non credo ci siano problemi ai motori/generatori ma a qualche sistema elettrico di controllo che li gestisce tutti.
 
Infatti volo 447 dell'Air France caduto in Atlantico con 228 persone a bordo, tra le quali anche un mio conoscente. E fosse stato l'unico.
OT. quello era un A330. Si chiacciarono i tubi di pitot, il comandante non era presente in cabina in quanto era nel suo turno di riposo, c'era il F.O. ed un altro "pilotino" in addestramento. andarono in palla, combinarono una serie di casini facendo assumere assetti inusuali al aeroplano sino a mandarlo in stallo. fine OT
 
Sta ormeggiando assistita da due rimorchiatori.
Se hanno risolto il problema in via definitiva sono stati bravi.
Ora dovrà subire una ispezione tecnica prima di ripartire.
 
Rodolfo, non sai quanto mi piacerebbe avere un rapporto tecnico... ci capirei si e no il 60% ma mi piacerebbe!
 
Da video su facebook di persone a bordo sembra navigasse con un solo propulsore, in tal caso mi sorprendo andasse comunque a 18 nodi.
Non mi sorprendo invece del catastrofismo che leggo sui social e sento in TV.
Un guasto può sempre capitare.
Semplificando può mancare la luce per ore ad interi quartieri anche in grosse città.
Le navi da crociera sono fra le macchine più complesse mai costruite, l'infallibilità al 100% non esiste.
 
Top